PDA

View Full Version : KDE o Gnome?


Ir0nM4id3n84
20-11-2004, 13:26
Quale preferite?Per favore datemi anche delle motivazioni :)

Pang
20-11-2004, 13:32
Io preferisco gnome, per il semplice fatto che lo trovo molto più appagante graficamente, kde ha una grafica molto appariscente che mi ricorda vagamente winbugs xp

sirus
20-11-2004, 15:20
il preferisco gnome perchè è nettamente + leggera ;) e mi piae di + perchè è senza fronzoli

kingv
20-11-2004, 16:06
sui 4 pc che uso solitamente (due casa + due ufficio) ho gnome, kde, icewm e xfce.


par condicio.... :D

Duncan
20-11-2004, 17:06
Gnome mi piace molto di più, poi ora con la 2.8 è veramente completo

KDE anche per me è troppo simile a windows

kibuzo
20-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da sirus
il preferisco gnome perchè è nettamente + leggera ;) e mi piae di + perchè è senza fronzoli

lol... NETTAMENTE più leggera.... 2 mega di ram forse =P
se volete la leggerezza fate come io (quando ne ho bisogno, cioè il + delle volte) usate blackbox.

PiloZ
20-11-2004, 20:49
nessuno dei due :asd:
fluxbox inside http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sparoatutti.gif

se devo scegliere tra kde e gnome preferisco gnome per i motivi che voi stessi avete scritto sopra, più leggero e più appagante graficamente... :blah:

lnessuno
20-11-2004, 21:00
xfce, qualche volta gnome... kde non mi piace molto, troppo giocattoloso :p

PiloZ
20-11-2004, 21:04
Originariamente inviato da lnessuno
...troppo giocattoloso :p
aggiungo caramelloso :D

SilverXXX
20-11-2004, 21:34
è vero che gnome e un pò più leggero, e devo ammettere che ultimamente è molto migliorato e il 2.8 è ottimo, ma a differenza di kde, alcune cose sono poco integrate, per quanto se ne parli male, kde è un DE completo di tutto e integrato, e il 3.3 secondo me è fatto molto bene, meriterebbe provarlo.
ps. per alcune cosucce grafiche che gnome ha in più di kde (che forse verrano aggiunte in kde 3.4), si trova una patch da applicare ai sorgenti su kde-look, nella sezione improvement

DanieleC88
20-11-2004, 21:46
gnome, gnome... kde e' troppo... "finto". :(
non mi convince proprio. gnome e' molto piu'... "accogliente". :D

PiloZ
20-11-2004, 21:55
Pang > Io preferisco gnome
sirus > io preferisco gnome
Duncan > Gnome mi piace molto di più
DanieleC88 > gnome, gnome... kde e' troppo... "finto".

tutti io gnome..io gnome ma come mai kde ha 4 punti in più di kde?...i sostenitori di kde votano e scappano via? :D
Comunque viva l'open source :cool:
ciauz

lnessuno
20-11-2004, 21:57
si vergognano :D

kibuzo
20-11-2004, 21:59
come mai kde ha 4 punti in più di kde?
effettivamente il discorso non quadra :)

cmq dai, se dovessi scegliere sceglierei kde... gnome è un pacco, graficamente fa schifo, non mi vorrete mica mettere le skin di gnome con quelle di kde spero...
contate che il fatto che la gui sia windows-like non è per forza un difetto, non è che è brutta la gui di windows eh... cioè, per quei 5 mega di ram in meno io me ne fregherei di usare gnome, tantovale usare blackbox (e infatti lo uso) o fluxbox.

VICIUS
20-11-2004, 23:41
Originariamente inviato da PiloZ
Pang > Io preferisco gnome
sirus > io preferisco gnome
Duncan > Gnome mi piace molto di più
DanieleC88 > gnome, gnome... kde e' troppo... "finto".

tutti io gnome..io gnome ma come mai kde ha 4 punti in più di kde?...i sostenitori di kde votano e scappano via? :D
Comunque viva l'open source :cool:
ciauz
<flame>
Semplicemente la qualità di kde parla da sola :p

kde è integrato, usabile e ha programmi per tutto che sono spesso migliori. inoltre è possibile configurarlo in tutto. di programmi come kdevelop e k3b o kvirc non esistono controparti decenti su gnome.
se è troppo pesante basta togliere effetti grafici e servizi inutili.
se keramick è (in effetti fa schifo) troppo finto basta cambiare tema.
se è ......... basta ...........
</flame>

ciao ;)

crashd
21-11-2004, 00:02
Originariamente inviato da sirus
il preferisco gnome perchè è nettamente + leggera ;) e mi piae di + perchè è senza fronzoli
quoto. Viva GNOME!

PiloZ
21-11-2004, 00:06
abbasso VICIUS :fuck: :rotfl:

sapevo che prima o poi arrivava! :O

VICIUS
21-11-2004, 00:09
Originariamente inviato da PiloZ
abbasso VICIUS :fuck: :rotfl:

sapevo che primo poi arrivava! :O
ti rode quando ho ragione io... :asd:

ciao ;)

PiloZ
21-11-2004, 00:14
dove sta scritto che hai ragione?... :rolleyes:
hai sempre ammesso che fluxbox è il migliore :angel: ora ti rimangi ciò che hai detto? :mc:

il bello è che fino a ieri si lamentava che il sistema era lento perchè kde occupava troppa ram :p

sirus
21-11-2004, 00:16
beh a questo punto dico che la scelta del DE è come la scelta della distro, ognuno la sua e ognuno pensa che quella che usa sia migliore :D

mamma mia che diplomaziona :sofico:

Ir0nM4id3n84
21-11-2004, 00:17
Io francamente uso KDE...gnome non mi piace molto...trovo kde molto più accogliente, facile da usare e sopratuto ha più programmi integrati...altra cosa...i tasti del menu di Gnome per me sonot roppo lunghi e mi ci impiccio sempre....e poi quel grigino delle finestre di gnome per me mette tristezza

PiloZ
21-11-2004, 00:17
son tornato alla riscossaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:yeah: :ot: :spam: :spam: :spam:
era tanto che non scrivevo più sul forum :D vi son mancato vero? ;)

PiloZ
21-11-2004, 00:19
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
Io francamente uso KDE...gnome non mi piace molto...trovo kde molto più accogliente, facile da usare e sopratuto ha più programmi integrati...altra cosa...i tasti del menu di Gnome per me sonot roppo lunghi e mi ci impiccio sempre....e poi quel grigino delle finestre di gnome per me mette tristezza

c'è poco da dire!!! ognuno ha i suoi gusti e sono entrambi due DE bellissimi... secondo me vanno provati entrambi e i consigli servono a ben poco in questo caso :)
io son passato svariate volte da uno all'altro senza capire effettivamente quale fosse il mio preferito, entrambi hanno pro e contro.

VICIUS
21-11-2004, 00:28
Originariamente inviato da PiloZ
dove sta scritto che hai ragione?... :rolleyes:
hai sempre ammesso che fluxbox è il migliore :angel: ora ti rimangi ciò che hai detto? :mc:

il bello è che fino a ieri si lamentava che il sistema era lento perchè kde occupava troppa ram :p
scusate ma urge una smentita :D
[01:26:49] <!vicius> ma dai quando mai ho detto che flux è il miglior e :D ?!?!?!
[01:27:05] <@witek> <censored>
[01:27:08] <@witek> <censored>
[01:27:08] <@PiloZ> vicius: mai.. mi sono inventato tutto :D
[01:27:10] <@PiloZ> lol
[01:27:16] <!vicius> :D

ciao ;)

PiloZ
21-11-2004, 00:29
Originariamente inviato da sirus
beh a questo punto dico che la scelta del DE è come la scelta della distro, ognuno la sua e ognuno pensa che quella che usa sia migliore :D

mamma mia che diplomaziona :sofico:


mm....slackware con gnome o debian con kde...:wtf: anzi no, debian con gnome o la slack con kde... :wtf: mm... che casino :confused: :fagiano:

edit: mm... quanto spam :(

crashd
21-11-2004, 00:45
Originariamente inviato da PiloZ
mm....slackware con gnome o debian con kde...:wtf: anzi no, debian con gnome o la slack con kde... :wtf: mm... che casino :confused: :fagiano:
si.. debian, ubuntu, vidalinux e suse con gnome (l'ultima più con ximian)
slackware, mandrake, knoppix, mepis con kde

P4d0Z
21-11-2004, 08:58
KDE perchè è più figo :D

SilverXXX
21-11-2004, 09:12
kde non è solo più figo, ha anche alcune cose in più di gnome

Duncan
21-11-2004, 09:26
con la 2.8 diverse cose che mancavano in Gnome sono presenti, KDE sicuramente ha ancora molte utilità per la configurazione in più ed alcuni programmi veramente ottimi, ma propio non mi piace ;)

Torno a ripetere provate Cnome 2.8, se lo avevate scartato perchè mancavano dei programmi per configurare il PC, ora c'è pure VNC integrato per potersi connettere in remoto al PC, semplicissimo e utilissimo :)

Poi Evolution 2 è eccezionale, veramente ottimo e con i filtri per lo SPAM integrati ;)

P.S.: a proposito, qualcuno ha capito come si fanno ad integrare Evolution e Gaim? :)

ingeniere
21-11-2004, 14:53
mi aggrego ai sostenitori di kde che io uso praticamente sempre (rarissimamente gnome); non solo è vero quello che dice VICIUS ma secondo me è anche molto più allegro e vivace che gnome.
ciao a tutti!!!!:rolleyes:

DanieleC88
21-11-2004, 15:20
Bah... GNOME e' stupendo, basta avere qualche bel tema per GTK+ e diventa fantastico, altro che "grigio" come diceva qualcuno...
E poi, in tante societa', oltre che in tanti utenti, stanno passando a GNOME (nel Java Desktop System di Sun Microsystems, in SuSE 8 di Novell, etc...), ed io concordo, visto che secondo me, a lungo andare, sara' GNOME a vincere questa sfida tra desktop enviroments. Basta guardare i progressi che sta facendo, gia' dalla versione 2.6 e' molto completo.

PiloZ
21-11-2004, 15:21
beh..se parliamo quanto a vivacità e allegria anche quello è un fattore che a certi può essere indispensabile e ad altri no, perchè fluxbox et simili quanto a attrubuti di questo genere non sono proprio presenti... è il massimo della povertà... ma a me per esempio piace più così perchè sa più di lammer :sofico:
the gustibus :)

photoneit
21-11-2004, 15:35
Ho votato KDE perchè ad una personale valutazione lo considero
più completo.
Poi però li uso entrambi perchè se con la ragione valuto KDE
superiore, con Gnome ho ugualmente un ottimo feeling.
ps
per quanto riguarda la leggerezza (pesantezza?) non penso che sia
uno dei punti di forza di nessuno dei due :sofico:

DanieleC88
21-11-2004, 15:39
Originariamente inviato da PiloZ
the gustibus :)

:confused:
forse "de gustibus"?

PiloZ
21-11-2004, 15:45
si lo so :D
pensavo fosse evvidente che era scritto apposta così :p

PiloZ
21-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da photoneit
per quanto riguarda la leggerezza (pesantezza?) non penso che sia uno dei punti di forza di nessuno dei due :sofico:

arridaglie con fluxbox rullez :D
una curiosità, ma cosa non vi piace a voi di fluxbox?
che è vuoto? :)

lnessuno
21-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da PiloZ
arridaglie con fluxbox rullez :D
una curiosità, ma cosa non vi piace a voi di fluxbox?
che è vuoto? :)


più che vuoto, a me fluxbox non piace perchè lo trovo scarno... :boh:


cmq fvwm² rulez, altro che... se solo non fosse uno stramacello da configurare :D

DanieleC88
21-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da PiloZ
si lo so :D
pensavo fosse evvidente che era scritto apposta così :p

ah... mi ero preoccupato :D

PiloZ
21-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da DanieleC88
ah... mi ero preoccupato :D
;)
DanieleC88, a te perchè non te gusta flux o fvwm²?

Al Azif
21-11-2004, 18:35
Gnome, KDE mi ricorda troppo Windows, e poi Gnome ha più "classe".

beppegrillo
21-11-2004, 18:41
KDE. :cool:

energy+
21-11-2004, 19:26
bof io dico KDE tra i 2,Gnome nn mi è mai sembrato friendly come KDE,in + le QT mi piacciono molto e parlando da programmatore sono 1 ottimo strumento da poter usae,davvero ottime!
Le Gtk al naturale sono molto + "rudi" e x ottenere 1 buon desk cmq in gnome bisogna lavorare di + rispetto a KDE a mio avviso se non li si vuole tenere a default.
Come pesantezza io nn ne sento così tanta,con gentoo installata e gkrellm attivo su kde usavo appena 80Mb di ram scarsi!
Ergo se ci son differenze son davvero minime........
cmq nel complesso mi piace mescolare 1 pò le cate ad es, infatti uso Galeon che è 1 ottimo browser x Gnome in GTK che trovo molto comodo.
IMHO nessuno vincerà la sfida gnome KDe xchè sfida nn ce n'è,semplicemente ci son i gusti e KDE dopo la versione 3.1 disastrosa è migliorato tantissimoe così Gnome è diventato meglio + recentemente col 2.8.....in futuro chissà........ :O

Ciao

DanieleC88
22-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da PiloZ
;)
DanieleC88, a te perchè non te gusta flux o fvwm²?

Me gusta FluxBox!, ma l'ho scaricato solo di recente e sto ancora cercando di capire per bene la configurazione (in effetti ora ho installato solo GNOME 2.6 e FluxBox).
fvwm2? un tempo avevo provato fvwm, ma non piaceva e c'era troppo da smanettare con la configurazione... in quel momento (avevo ancora Mandrake) ho usato per un po' BlackBox.

z3n0
29-11-2004, 09:02
ODIO KDE!
sono gnomettaro da 2 anni (nel mio piccolo)!

pinball
29-11-2004, 10:21
kde, molto + bello imho graficamente, + leggero di gnome a mio modo di vedere qui da me, + semplice e funzionale (dispone di diversi tools di configurazione semi-automatici in +).

pinball
29-11-2004, 10:24
Originariamente inviato da SilverXXX
è vero che gnome e un pò più leggero, e devo ammettere che ultimamente è molto migliorato e il 2.8 è ottimo, ma a differenza di kde, alcune cose sono poco integrate, per quanto se ne parli male, kde è un DE completo di tutto e integrato, e il 3.3 secondo me è fatto molto bene, meriterebbe provarlo.
ps. per alcune cosucce grafiche che gnome ha in più di kde (che forse verrano aggiunte in kde 3.4), si trova una patch da applicare ai sorgenti su kde-look, nella sezione improvement


quali sono queste cose grafiche che gnome avrebbe in + di kde? :eek: :confused:

io ho usato entrambi i DE per diverso tempo, e non ho mai trovato niente in gnome in + di kde, semmai il contrario.

molti di voi han detto che gnome è + veloce di kde, non è assolutamente vero secondo me vi drogate, l'avvio di gnome qua da me è scandaloso, molto meglio kde.

in + dimenticavo di dire a favore di kde, ma lo avete già fatto voi, che si integra alla perfezione con iu suoi programmi qt style (k3b, konqueror, ark giusto epr fare 3 nomi)

ciauz

pinball
29-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da PiloZ

hai sempre ammesso che fluxbox è il migliore :angel:

se per te fluxbox è il meglio sei messo male ;) :D

è molto carino, ma molto scomodo imho, e se non hai un pc della preistoria non è intelligente usarlo (tutto imho ovviamente sempre) ps: ho usato anche questo a lungo...

a sto punto piuttosto di flux è meglio xfce....

ciauz

pinball
29-11-2004, 10:29
Originariamente inviato da VICIUS
scusate ma urge una smentita :D
[01:26:49] <!vicius> ma dai quando mai ho detto che flux è il miglior e :D ?!?!?!
[01:27:05] <@witek> <censored>
[01:27:08] <@witek> <censored>
[01:27:08] <@PiloZ> vicius: mai.. mi sono inventato tutto :D
[01:27:10] <@PiloZ> lol
[01:27:16] <!vicius> :D

ciao ;)


buhauhaha pulozzo sei troppo capra! :D :asd:

pinball
29-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da crashd
si.. debian, ubuntu, vidalinux e suse con gnome (l'ultima più con ximian)
slackware, mandrake, knoppix, mepis con kde


da uqando suse usa gnome? :eek: :fagiano: :eek: :eek:

pinball
29-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da PiloZ
si lo so :D
pensavo fosse evvidente che era scritto apposta così :p


secondo me sei ignorante e basta :rolleyes:

ciao :asd:

pinball
29-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da DanieleC88
visto che secondo me, a lungo andare, sara' GNOME a vincere questa sfida tra desktop enviroments. Basta guardare i progressi che sta facendo, gia' dalla versione 2.6 e' molto completo.

secondo me ti droghi ;)

ciao :D

Leron
29-11-2004, 11:42
scuate, qualche "drogato" :p saprebbe dirmi come passare da kde a gnome sulla suse 9.1 personal? ho installato gnome tramite yast ma non so come passare da uno all'altro, su suse 9.0 c'era l'opzione nella schermata di login ma qui no :boh:

Duncan
29-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da moly82
kde, molto + bello imho graficamente, + leggero di gnome a mio modo di vedere qui da me, + semplice e funzionale (dispone di diversi tools di configurazione semi-automatici in +).

Mi sembra di diventare un pappagallo a continuare a dirlo... :D

Ma l'hai provato Gnome 2.8?

pinball
29-11-2004, 11:59
accedi al sistema tramite kdm/gdm per il login? se si li puoi selezionare cosa avviare

se il sistema di parte in automatico loggandosi, sicuro nel control center puoi cambiare quessta opzione e risovlere, oppure scegleire il DE di default ;)

ciao! :)

eclissi83
29-11-2004, 12:33
beh, io non riesco proprio ad usarlo KDE... è un fatto epidermico... Gnome mi piace molto di più (anche se uso waimea da un annetto e più, peccato che il progetto sia morto). A vista d'occhio KDE è più pesante di Gnome, sia nell'avvio del DE sia quando si fa richiesta di far partire konsole o konqueror...

poi ognuno sceglie ciò che preferisce....

ciriciao

Leron
29-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da moly82
accedi al sistema tramite kdm/gdm per il login? se si li puoi selezionare cosa avviare

se il sistema di parte in automatico loggandosi, sicuro nel control center puoi cambiare quessta opzione e risovlere, oppure scegleire il DE di default ;)

ciao! :)
ci sto provando, ma in kdm non c'è la possibilità di selezionare gnome nonostante lo abbia installato

pinball
29-11-2004, 13:25
azz strano...

in alternativa potresti verificare se effettivamente gnome è installato correttamente e funziona facedo così:

> editare il file /home/tua_home/.xinitrc cancellando o commentando tutto il contenuto, e scrivere in fondo soltanto la riga:

gnome-session

> levare (solo momentaneamente) kdm dall'avvio automatico,

> al riavvio, dopo il login testuale, scrivere e lanciare

startx


facci sapere ciao

MacRO
29-11-2004, 14:48
Io ho votato Kde perchè penso che sia meglio integrato rispetto a Gnome

DanieleC88
30-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da moly82
da uqando suse usa gnome? :eek: :fagiano: :eek: :eek:
da quando Novell ha comprando SuSE ed ha optato per la superiorità di GNOME!! :sofico:

Originariamente inviato da moly82
secondo me ti droghi ;)

ciao :D
ancora no... :)

crashd
30-11-2004, 21:04
Originariamente inviato da DanieleC88
da quando Novell ha comprando SuSE ed ha optato per la superiorità di GNOME!! :sofico:


ancora no... :)
veramente è ximian 2.0.. che sarebbe praticamente gnome
:D :cool: !

DanieleC88
30-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da crashd
veramente è ximian 2.0.. che sarebbe praticamente gnome
:D :cool: !
be', il discorso resta lo stesso :)

AnonimoVeneziano
30-11-2004, 21:20
Originariamente inviato da PiloZ
dove sta scritto che hai ragione?... :rolleyes:
hai sempre ammesso che fluxbox è il migliore :angel: ora ti rimangi ciò che hai detto? :mc:

il bello è che fino a ieri si lamentava che il sistema era lento perchè kde occupava troppa ram :p


No ti prego, fluxbox no :Puke::Puke:

pinball
30-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da DanieleC88
be', il discorso resta lo stesso :)

nono ximian non è gnome punto :O :D



ps: cmq il risultato del sondaggio parla chiaro... capra! :sofico: :D

eclissi83
30-11-2004, 23:25
Originariamente inviato da moly82
ps: cmq il risultato del sondaggio parla chiaro... capra! :sofico: :D

de gustibus non disputandum est....

se kakkaddiè fosse in gtk2 sarebbe bellissimo... ma purtroppo è in qt e ciò è male...

ciriciao :p

VICIUS
30-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da eclissi83
de gustibus non disputandum est....

se kakkaddiè fosse in gtk2 sarebbe bellissimo... ma purtroppo è in qt e ciò è male...

ciriciao :p
quindi l'unico motivo per cui non usi kde è perchè non ti vanno a genio le Qt ? non ti piace il nome o cosa ? :confused:

ciao ;)

Leron
01-12-2004, 09:01
dopo aver installato gnome sulla suse voto quello :D

il 2.8 è veramente ben fatto imho

unica pecca (mia) è che non ho nessun programma associato ai files e me li devo impostare tutti a mano :muro:

recoil
01-12-2004, 09:54
dopo aver usato gnome per moltissimo tempo ho provato a tornare a kde e mi è piaciuto più che in passato quindi mi sto orientando in quella direzione.
come alternativa uso windowmaker (tipo adesso che sto compilando kde) e qualche volta mi è capitato di usare xfce, molto "simpatico" :)

cmq kde non mi sembra eccessivamente pesante, è vero che impiega più tempo a caricarsi ma una volta dentro non noto differenze apprezzabili rispetto a wm o a xfce. la ram è abbondante e spesso inutilizzata, non vedo perché riunciare a un po' di comodità quando non costa nulla :)

pinball
01-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da recoil
la ram è abbondante e spesso inutilizzata, non vedo perché riunciare a un po' di comodità quando non costa nulla :)


:ave:

parole sante ;) :)

ciauz

Nemios
01-12-2004, 10:43
Credo che mi piaccia più Gnome, mi sembra più pulito; però uso KDE perchè in Mepis, la distro che uso, c'è solo quello e gnome non posso installarlo fino a quando non riesco a collegarmi col modem USB Fastrate.

Inoltre KDE me lo ritovo più configurato tra plugin e associazioni ai file e di configurare Gnome per queste cose non sono ancora capace avendo anche poco tempo da dedicargli per imparare. Perciò anche se KDE è più "zozzo", come Winzozzo, è quello che attualmente risulta più funzionale per me.

Però, ripeto, Gnome di per se mi piace di più. Come devo votare? :boh:

pinball
01-12-2004, 10:50
Originariamente inviato da Nemios
Credo che mi piaccia più Gnome, mi sembra più pulito; però uso KDE perchè in Mepis, la distro che uso, c'è solo quello e gnome non posso installarlo fino a quando non riesco a collegarmi col modem USB Fastrate.

Inoltre KDE me lo ritovo più configurato tra plugin e associazioni ai file e di configurare Gnome per queste cose non sono ancora capace avendo anche poco tempo da dedicargli per imparare. Perciò anche se KDE è più "zozzo", come Winzozzo, è quello che attualmente risulta più funzionale per me.

Però, ripeto, Gnome di per se mi piace di più. Come devo votare? :boh:


ma l'hai mai usato gnome almeno? :D

DanieleC88
01-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da moly82
nono ximian non è gnome punto :O :D



ps: cmq il risultato del sondaggio parla chiaro... capra! :sofico: :D

vabbè sono gusti... io preferisco gnome.
de gustibus non est disputandum (non il contrario :))

Al Azif
01-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da Leron
dopo aver installato gnome sulla suse voto quello :D

il 2.8 è veramente ben fatto imho

unica pecca (mia) è che non ho nessun programma associato ai files e me li devo impostare tutti a mano :muro:

Guarda basta che fai col tasto destro sul file e poi proprietà, c'è un menù "apri con" scegli l'applicazione o le applicazioni e il gioco è fatto.

Iron Pablo
01-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da moly82
nono ximian non è gnome punto :O :D



ps: cmq il risultato del sondaggio parla chiaro... capra! :sofico: :D

Ma sentilo! Ha usato Gnome fino all'altro ieri, e ora che s'è convertito a KDE fa il fondamentalista!!!!
Verro! :oink:

pinball
01-12-2004, 13:20
non uso gnome da secoli... :O per fortuna.... :D :asd: :rotfl:

ciao

Nemios
01-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da moly82
ma l'hai mai usato gnome almeno? :D
:sofico:

Sì, l'ho usato su RedHat/Fedora (pesantemente modificato quindi fa poco testo) e su Mandrake. Le ultime versioni invece ho avuto poche occasioni ma mi guardo sempre gli screen... :D :D :D

Forse dovrei provare Ubuntu ma mi trovo così bene con Mepis :mc:

DanieleC88
01-12-2004, 18:56
Mi è venuta un'idea: perchè al posto di scannarci l'un l'altro su "è meglio GNOME!!!" o "è meglio KDE!!!" non parliamo un po' di come sarebbe fantastico un Desktop Environment derivante dall'unione dei due? Sarebbe veramente completissimo, e secondo me potrebbe diventare veramente un'ottima arma contro Windows, no?
In effetti, GNOME è nato solo dopo KDE. È più giovane e quindi meno maturo, ma da quanto ne so io (che rispetto a voi sono nuovo in GNU/Linux) è nato principalmente per dare un'alternativa 100% libera a KDE (quando fu rilasciato KDE, infatti, le librerie Qt non erano software libero, tanto che era stato avviato un progetto chiamato "Harmony", alternativa libera compatibile con le chiamate di Qt).

Insomma, tutta questa storia forse voi la conoscete meglio di me, quindi è inutile dilungarmi: secondo voi la fusione dei due DE sarebbe possibile/utile?

Leron
01-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da Al Azif
Guarda basta che fai col tasto destro sul file e poi proprietà, c'è un menù "apri con" scegli l'applicazione o le applicazioni e il gioco è fatto.
si si, nessun problema, è che ci si mette un po' a farlo dappertutto ;)

energy+
01-12-2004, 22:05
Originariamente inviato da DanieleC88
Mi è venuta un'idea: perchè al posto di scannarci l'un l'altro su "è meglio GNOME!!!" o "è meglio KDE!!!" non parliamo un po' di come sarebbe fantastico un Desktop Environment derivante dall'unione dei due? Sarebbe veramente completissimo, e secondo me potrebbe diventare veramente un'ottima arma contro Windows, no?
In effetti, GNOME è nato solo dopo KDE. È più giovane e quindi meno maturo, ma da quanto ne so io (che rispetto a voi sono nuovo in GNU/Linux) è nato principalmente per dare un'alternativa 100% libera a KDE (quando fu rilasciato KDE, infatti, le librerie Qt non erano software libero, tanto che era stato avviato un progetto chiamato "Harmony", alternativa libera compatibile con le chiamate di Qt).

Insomma, tutta questa storia forse voi la conoscete meglio di me, quindi è inutile dilungarmi: secondo voi la fusione dei due DE sarebbe possibile/utile?
L'idea è interessante ma infattibile proprio xchè i 2 sistemi si basano su 2 librerie diverse il kde le QT e Gnome le GTK che sono profondamente diverse e nn intercambiabili.........

sarebbe interessante ada questo punto di vista fare 1 DE indipendente dalle librerie così 1 in base alla propria preferenza potrebbe scegliere se usare QT o GTK determininandone quindi l'aspetto finale,ma purtroppo tutto ciò è utopia e anche se si facesse verrebbe 1 cosa molto poco prestante a causa dei tanti passaggi e della mancata ottimizzazione dovuto all'astrazione che si avrebbe x poter far funzionare entrambe le librerie.....

ciao

SilverXXX
01-12-2004, 22:45
Quoto energy+ in toto; in più, secondo me, i due DE non sono differenti solo per librerie, ma anche per alcune idee che ci sono alla base dell'interfaccia.

wubby
02-12-2004, 06:57
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
Quale preferite?

Gnome.

Ho usato Kde quando ho installato Mandrake 7.1. Poi passando a Debian ho usato altro.

Duncan
02-12-2004, 09:53
Originariamente inviato da SilverXXX
Quoto energy+ in toto; in più, secondo me, i due DE non sono differenti solo per librerie, ma anche per alcune idee che ci sono alla base dell'interfaccia.


In particolare per quello, le librerie, a parte il fatto che sono scritte in linguaggi differenti, non comprotano poi tutta questa grande differenza per l'utente finale. IMHO

eclissi83
02-12-2004, 10:58
Originariamente inviato da VICIUS
quindi l'unico motivo per cui non usi kde è perchè non ti vanno a genio le Qt ? non ti piace il nome o cosa ? :confused:

ciao ;)
sicuramente è uno dei motivi... le qt secondo me sono molto meno "liscie" delle gtk2.. inoltre non gradisco molto l'impostazione winpuzziana di kakkaddiè... e poi gnome è molto più reattivo di kde... certamente kde è sviluppato meglio perchè riesce ad integrare tutto, anche se per certi aspetti è meno flessibile (la struttura in pochi pacchettoni è comoda dal punto di vista dell'utente, ma poi si installa un sacco di roba che potrebbe non servire)...

ciao

energy+
02-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da eclissi83
sicuramente è uno dei motivi... le qt secondo me sono molto meno "liscie" delle gtk2.. inoltre non gradisco molto l'impostazione winpuzziana di kakkaddiè... e poi gnome è molto più reattivo di kde... certamente kde è sviluppato meglio perchè riesce ad integrare tutto, anche se per certi aspetti è meno flessibile (la struttura in pochi pacchettoni è comoda dal punto di vista dell'utente, ma poi si installa un sacco di roba che potrebbe non servire)...

ciao
In questo sbagli,posso capire la preferenza x 1 DE piuttosto che l'altro ma questo posso dirti che nn è così.
Ad es i kdetoys quando installi son dentro 1 megapacchetto di cui nn ricordo il nome ma dopo è facilmente disinstallabile anche solo il sotto-pacchetto kdetoys dato che poi all'installazione viene tutto diviso.
Io ogni volta che installo il kde faccio questo lavoro di ottimizzazione,levando i pacchetti che nn mi servono ma questo vale anche x i browser etc x avere 1 sistema + snello e senza tanti casini.
Il fatto che abbia 1 impostazione che può ricordare windoz xchè dovrebbe essere 1 problema?
1 conto è se mi dici che indipendentemente da com'è winz,KDE nn ti piace,liberissimo,1 conto è se mi dici che KDE nn ti piace xchè ricorda winz che è 1 stronzata visto anche che winz ha copiato da KDE essendo arrivato dopo(e sto parlando soprattutto di XP)
X quanto riguarda la licenza di Qt è inutile rivangare il passato già da 1 pò è open xcui in linea con la filosofia del sistema,se vogliamo trovargli 1 difetto è che le stesse librerie x windows non sono mai aggiornate alla stessa versione ma sta sempre indietro,creando problemi di incompatibilità ed essendo costretti a fare il backporting.
Le GTk xò sinceramente nn so come siano a livello winz.........
Detto questo nn credo sia così fondamentale la differenza tra le 2 librerie,l'unica vera scelta è se vuoi implementare in 1 linguaggio o altro e dall'aspetto finale della libreria che fa da discriminante.

X quanto riguarda il discorso precedente invece quotando SilverXXX vorrei dire che naturalmente i progetti sono differenti e quindi nn interscambiabili anche xchè ovviamente già il solo diverso funzionamento delle librerie comporta scelte implementative diverse oltre al fatto che essendo 2 progetti diversi ovviamente son stati disegnati a sè.
L'unica sarebbe fare 1 DE a livelli in cui il livello superiore è iondipendente dalla libreria,il livello centrale si occupa del filtraggio e trasformazione dei comandi in quelli corrispondenti alla libreria scelta e alla base la libreria....
Sarebbe molto interessante 1 cosa del genere ma come ho detto nn è conveniente......

X Duncan Le librerie sono profondamente diverse,ma fanno circa la stessa cosa,la differenza fondamentale è quella ;)

ciao

Duncan
02-12-2004, 12:17
Si si, infatti io parlavo a livello utente finale ;)

Per il fatto che KDE ricorda Windows, visto che l'ho citato anche io, è che propio mi piace molto di più l'impostazione di Gnome... poi ovviamente ognuno è libero di avere le propie preferenze... la forza di Linux è propio quella ;)

VICIUS
02-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da eclissi83
sicuramente è uno dei motivi... le qt secondo me sono molto meno "liscie" delle gtk2..
saro stupido io ma proprio non ci arrivo a cosa significa piu "lisce". Elabora il concetto :)

Originariamente inviato da eclissi83
inoltre non gradisco molto l'impostazione winpuzziana di kakkaddiè...
Qui andiamo sui gusti quindi non si discute. E' verissimo una volta avviato con tutto di default sembra simile a windows ma con due o tre click lo puoi far diventare simile a mac osx a flux.

Originariamente inviato da eclissi83
e poi gnome è molto più reattivo di kde...
Io personalmente ho trovato kde sempre molto piu reattivo di gnome. Basta guardare i menu. Se clicco su un menu non mi va di aspettare 1 secondo perchè gtk2 faccia il rendering mentre con kde appare subito.

Originariamente inviato da eclissi83
certamente kde è sviluppato meglio perchè riesce ad integrare tutto, anche se per certi aspetti è meno flessibile (la struttura in pochi pacchettoni è comoda dal punto di vista dell'utente, ma poi si installa un sacco di roba che potrebbe non servire)...

ciao
La struttura in pochi pacchettoni non è vera. Le aplicazioni sul cvs sono divisi in categorie che diventano poi questi pacchettoni. Se il mantainer X della distribuzione Y non ha la voglia di dividere il mega pacco in tanti piccoli pacchi non è di certo colpa di kde. Debian per esempio lo fa. Se voglio installare kmail che sta in kdenetwork non sono obbligato ad installare anche knode e tutte gli altri programmi.

A quanto ne so quello che ha veramente problemi di packaging è gnome. Ad ogni release cambia tutto e si deve rifare tutto da capo. E probabilmente questo è il motivo per cui il 2.8 sta ancora in experimental e non in sid. Non so se la voce sia vera ma a quanto pare l'autore di slackware si è talmente stufato di rifare tutte le volte i pachetti di gnome che nelle prossime release di slackware non sara piu incluso...

ciao ;)

pinball
02-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da eclissi83
...e poi gnome è molto più reattivo di kde...
ciao

ma questa è una grandissima c@g@t@!

la finite di usarla come argomentazione sta qua? non è vero niente, da me è + veloce kde di gnome!

dovete finirla con ste prese di posizione e finte storie, se non provate qualcosa (per lo meno nelle sue ultime versioni, non quelle di secoli fa) non giudicate... :O :fagiano:

ciao :D



EDIT: anche la storia del "meno flessibile" non è vera, perchè se io installo kdebase installo pochissimi mb di roba rispetto al metapacchetto "kde", quindi uno può sempre scegliere se isntallare o tutto o niente o il giusto

EDIT 2: perfino sta cosa del somigliare a winzoz alla lunga stanca, basta lavorarci un minimo e kde assume tutt'altra forma, quando i miei amici vedono kde mi chiedono "ma che è sta roba?"... mica mi dicono "bello il tuo winzoz così moddato" cavolo....

EDIT3: e allora che dire di gnome che appena avviato per la prima volta ha un aspetto a dir poco osceno? a sto punto preferisco kde che appare + winzozziano come dite voi ma almeno è gradevole nell'aspetto.... gnome si che fa dire ai miei amici (vedi a chi ho messo ubuntu) "bellino sto linux ma la gui è veramente brutta però" ... al che io gli rispondo "tranquillo ora ti metto kde, sta gui è solo provvisoria" :O :cool: ;) :D


ciao!

Leron
02-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da moly82
ma questa è una grandissima c@g@t@!

la finite di usarla come argomentazione sta qua? non è vero niente, da me è + veloce kde di gnome!

dovete finirla con ste prese di posizione e finte storie, se non provate qualcosa (per lo meno nelle sue ultime versioni, non quelle di secoli fa) non giudicate... :O :fagiano:

ciao :D
@moly82: aggiorna la sign che c'è la terza parte del tolkien clan ;) :p

lnessuno
02-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da moly82
ma questa è una grandissima c@g@t@!

la finite di usarla come argomentazione sta qua? non è vero niente, da me è + veloce kde di gnome!

dovete finirla con ste prese di posizione e finte storie, se non provate qualcosa (per lo meno nelle sue ultime versioni, non quelle di secoli fa) non giudicate... :O :fagiano:

ciao :D



quindi tu hai provato gnome 2.8... :sofico:


e non dirmi di si, perchè sennò ad agosto ti faccio un culo così e te la meno per tutti i 2 giorni di sp :D

DanieleC88
02-12-2004, 13:00
Originariamente inviato da energy+
X quanto riguarda il discorso precedente invece quotando SilverXXX vorrei dire che naturalmente i progetti sono differenti e quindi nn interscambiabili

ma io intendevo proprio dire quello: superando i conflitti dei due DE, crearne un'altro che riunisca i due secondo me sarebbe ottimo

pinball
02-12-2004, 13:00
Originariamente inviato da Leron
@moly82: aggiorna la sign che c'è la terza parte del tolkien clan ;) :p

mi dia il link? Non ho voglia di cercarlo :D

scherzo ora lo cerco :asd:

pinball
02-12-2004, 13:02
Originariamente inviato da lnessuno
quindi tu hai provato gnome 2.8... :sofico:


e non dirmi di si, perchè sennò ad agosto ti faccio un culo così e te la meno per tutti i 2 giorni di sp :D


li ho provati tutti i gnome fino alla 2.6 su debian, non 2.8 perchè semplicemente su debian non c'è


su ubuntu cmq non c'è gnome 2.8? se si, ho provato anche quello ;) :O (non ne sono sicuro perchè dopo averlo testato come sempre un po' mi son poi rotto i cosiddetti :D )

ciao! :)

lnessuno
02-12-2004, 13:10
a dire il vero credo che gnome2.8 ci sia... se becchi i repository giusti :p

(io non li avevo fino a una settimana fa :\)

cmq uso xfce4.2 e vivo felice :D



adabadaj! :)

Leron
02-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da moly82
mi dia il link? Non ho voglia di cercarlo :D

scherzo ora lo cerco :asd:
ce l'ho in sign :p

pinball
02-12-2004, 13:19
Originariamente inviato da Leron
ce l'ho in sign :p


:ops:


aggiorno :D

eclissi83
02-12-2004, 20:07
x moly82: smettila di fare il caprone... che sul tuo computer KDE vada più veloce di Gnome, ciò non implica che sia cosa comune. Gnome di default non è osceno: quello della ubuntu, che è color cacchetta, lo è! e se preferisci KDE non sarò certo io a sprecare tempo a convincerti del contrario.

x vicius: per "liscio" intendo graficamente meno ricercato... le qt sono piene di fronzoli per i miei gusti e mi piacciono molto meno delle gtk2. e per quanto riguarda la pacchettizzazione è vero che gnome in questo è carente, ma se dovessi prendere kde dal cvs allora gnome lo installo con garnome... è vero che pat (quando guarirà) toglierà gnome dalla distro perchè gli prende troppo compilarlo, ma è anche vero che è stato spinto dal gruppo di dropline che sta facendo un ottimo lavoro.

ciao

PiloZ
02-12-2004, 20:13
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/per_moly.jpg
scusate ma devo difendere il mio flux :D:sofico::D

Iron Pablo
02-12-2004, 20:25
Originariamente inviato da PiloZ
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/per_moly.jpg


:asd: :rotfl:

pinball
02-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da PiloZ
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/per_moly.jpg
scusate ma devo difendere il mio flux :D:sofico::D


certo che no nhai niente da fare cazzo! :D

spero che non sia un muro con scritta vera ma soltanto un fotoritocco sennò ti vengo a cercare! :O :D


ciao! :asd:

pinball
02-12-2004, 23:19
Originariamente inviato da eclissi83
x moly82: smettila di fare il caprone... che sul tuo computer KDE vada più veloce di Gnome, ciò non implica che sia cosa comune. Gnome di default non è osceno: quello della ubuntu, che è color cacchetta, lo è! e se preferisci KDE non sarò certo io a sprecare tempo a convincerti del contrario.

x vicius: per "liscio" intendo graficamente meno ricercato... le qt sono piene di fronzoli per i miei gusti e mi piacciono molto meno delle gtk2. e per quanto riguarda la pacchettizzazione è vero che gnome in questo è carente, ma se dovessi prendere kde dal cvs allora gnome lo installo con garnome... è vero che pat (quando guarirà) toglierà gnome dalla distro perchè gli prende troppo compilarlo, ma è anche vero che è stato spinto dal gruppo di dropline che sta facendo un ottimo lavoro.

ciao


fatto sta che le vostre argomentazioni sono sempre le stesse e non corrispondono a verità :O

ciao :D

crashd
02-12-2004, 23:27
Originariamente inviato da moly82
fatto sta che le vostre argomentazioni sono sempre le stesse e non corrispondono a verità :O

ciao :D
posta un tuo screenshot di kde, su :O
sicuramente gnome è più figo :cool:

wubby
03-12-2004, 06:40
Originariamente inviato da moly82
EDIT 2: perfino sta cosa del somigliare a winzoz alla lunga stanca, basta lavorarci un minimo e kde assume tutt'altra forma, quando i miei amici vedono kde mi chiedono "ma che è sta roba?"... mica mi dicono "bello il tuo winzoz così moddato" cavolo....

Confermo... :fagiano:
Tutte le volte che gioco con Knoppix...

pinball
03-12-2004, 07:53
ne ho qualcuno nel mio www, sezione linux, da tempo immemore ;)

sono un po' vecchi ma hanno ancora il loro fascino credo :D

ciao! :)

eclissi83
03-12-2004, 09:56
Originariamente inviato da moly82
fatto sta che le vostre argomentazioni sono sempre le stesse e non corrispondono a verità :O

ciao :D
se sono sempre le stesse vuol dire che un motivo ci sarà no? e poi la TUA verità non è verità indiscutibile, quindi.... beeeeelaaaaa :oink:

Ziosilvio
03-12-2004, 09:56
WindowMaker RuleZ :cool: :cool: :cool:
Anche se ho votato KDE.

No, non sono matto. (O meglio: sono matto, ma non e' il motivo per cui ho votato KDE ;) )
Semplicemente: WindowMaker mi piace perche' e' diversissimo da Windows, e KDE mi piace perche' e' somigliantissimo a Windows.
E a mio modesto avviso, una distro che contenga questi due ambienti piu' uno lightweight tipo fvwm2 o FluxBox (per poter usare X anche su macchine poco potenti), non ha bisogno di includerne altri e puo' lasciar spazio a cose piu' utili, ad esempio teTeX (capito Knopper? :grrr: ).