PDA

View Full Version : Il Bhutan proibisce il fumo


IpseDixit
20-11-2004, 13:21
Dal 17 dicembre in Bhutan sarà vietato fumare (http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/esteri/buthanfumo/buthanfumo/buthanfumo.html)

Un esempio da seguire.

prio
20-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da IpseDixit
Dal 17 dicembre in Bhutan sarà vietato fumare (http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/esteri/buthanfumo/buthanfumo/buthanfumo.html)

Un esempio da seguire.

Poi? Vietiamo gli alcolici?

FastFreddy
20-11-2004, 13:25
Beh, nel "Bhutan" mi sembra il minimo! :eek: :D














Chi capisce la battuta è bravo! :D

IpseDixit
20-11-2004, 13:25
Originariamente inviato da prio
Poi? Vietiamo gli alcolici?
Il fumo fa male anche senza abusarne, l'alcool no

Valentinik46
20-11-2004, 13:26
ah quindi secondo te è giusto limitare la libertà di una persona piu di quanto non lo si faccia adesso?adesso non sono neanche libero di fumarmi una sigaretta?e il prox passo cosa sarà?non potro piu bermi neanche una birra?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Valentinik46
20-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da IpseDixit
Il fumo fa male anche senza abusarne, l'alcool no


no no ma va vai tranquillo quando avrai una bella cirrosi verrò a trovarti:rolleyes:

FastFreddy
20-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da Valentinik46
no no ma va vai tranquillo quando avrai una bella cirrosi verrò a trovarti:rolleyes:

La cirrosi se la becca solo chi si ubriaca sistematicamente.........

Valentinik46
20-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da FastFreddy
La cirrosi se la becca solo chi si ubriaca sistematicamente.........

e se invece fumo na sigaretta ogni 3 mesi è sicuro che mi verrà un cancro o un tumore giusto?

FastFreddy
20-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Valentinik46
e se invece fumo na sigaretta ogni 3 mesi è sicuro che mi verrà un cancro o un tumore giusto?

Dubito che qualcuno si accontenti di una ogni 3 mesi..........

eriol
20-11-2004, 13:43
che dire....almeno non c'è l' incoerenza ipocrita in italia che porta a 100000 pubblicità progresso ma anche al costante innalzamento dei prezzi delle sizze giusto per avere la botte piena e la moglie ubriaca....:rolleyes:

Valentinik46
20-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Dubito che qualcuno si accontenti di una ogni 3 mesi..........


ma anche uno che prende il vizio dell'alcool non ha pause cosi lunghe tra un bicchiere e l'altro......

IpseDixit
20-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da eriol
che dire....almeno non c'è l' incoerenza ipocrita in italia che porta a 100000 pubblicità progresso ma anche al costante innalzamento dei prezzi delle sizze giusto per avere la botte piena e la moglie ubriaca....:rolleyes:
Si però quanto costa curare un malato di cancro ?

eriol
20-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da IpseDixit
Si però quanto costa curare un malato di cancro ?


considerato il numero di malati rapportato a quello dei fumatori in italia mi sa che per lo stato il gioco vale la candela.....:rolleyes: :muro:

recoil
20-11-2004, 14:16
non mi piace molto il proibizionismo, quindi un divieto categorico di fumare non mi trova d'accordo

da noi si dovrebbe applicare il divieto di fumare come si deve, mentre si è troppo permissivi. multe salate, ma salate sul serio a chi viene beccato a fumare dove non potrebbe. in questo modo si inizierebbe ad eliminare il fumo passivo. per il fumo attivo inizierei ad alzare ancora il prezzo delle sigarette, destinando il denaro al ministero della salute proprio per la cura delle malattie legate al fumo.
poi ci vorrebbe una bella campagna antifumo, magari un qualche genere di incentivo per chi smette di fumare

thotgor
20-11-2004, 14:17
difficile smettere di fumare...

thotgor
20-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da recoil
non mi piace molto il proibizionismo, quindi un divieto categorico di fumare non mi trova d'accordo

da noi si dovrebbe applicare il divieto di fumare come si deve, mentre si è troppo permissivi. multe salate, ma salate sul serio a chi viene beccato a fumare dove non potrebbe. in questo modo si inizierebbe ad eliminare il fumo passivo. per il fumo attivo inizierei ad alzare ancora il prezzo delle sigarette, destinando il denaro al ministero della salute proprio per la cura delle malattie legate al fumo.
poi ci vorrebbe una bella campagna antifumo, magari un qualche genere di incentivo per chi smette di fumare


ecco, anch'io cmq mi trovo d'accordo.

redsith
20-11-2004, 15:49
Seeee che ci provino in Italia :asd:

paolotennisweb
20-11-2004, 21:02
In Bhutan mi sembra sia proibita anche la TV

Fradetti
20-11-2004, 23:15
Originariamente inviato da FastFreddy
Beh, nel "Bhutan" mi sembra il minimo! :eek: :D

Chi capisce la battuta è bravo! :D

Gaz Butan :D :D :D

Ti offendi se ti dico che era molto triste???? :D :D

*sasha ITALIA*
21-11-2004, 01:09
Che dire...da non fumatore e come persona che odia il fumo in tutto e per tutto sono contento per loro!!

Alien
21-11-2004, 03:10
Dopo esser tornato a casa da un locale puzzando come una ciminiera e con gli occhi lacrimanti a causa del fumo altrui devo dire che li invidio proprio!

jesusquintana
21-11-2004, 04:44
Originariamente inviato da FastFreddy
Beh, nel "Bhutan" mi sembra il minimo! :eek: :D














Chi capisce la battuta è bravo! :D

easy...
:>

cmq sono forti sti butani

sapatai
21-11-2004, 15:25
che palle 'ste crociate antifumo.

loncs
21-11-2004, 15:39
Secondo me lo Stato del Bhutan ha grossi accordi di sottobanco con i contrabandieri.
Non mi spiegherei altrimenti, la storia ha insegnato che il proibizionismo non ha mai funzionato, e vada finché si tratta di droghe ... ma arrivare al fumo è un po' troppo ...

ally
21-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da thotgor
difficile smettere di fumare...


...anche se nn si comincia? :p

Paracleto
21-11-2004, 21:35
le limitazioni della libertà personale vanno bene finchè si tratta di atti potenzialmente dannosi per terzi ("non uccidere" limita la tua libertà di uccidere, ma per ovvi e giusti motivi), in questo caso credo che se uno vuole fumare, e lo fa senza arrecare fastidio a chichessia e in luoghi idonei non ci sia problema, le crociate buoniste di quelli che si sentono moralmente superiori sono sempre sciocche.

ally
22-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da Paracleto
le limitazioni della libertà personale vanno bene finchè si tratta di atti potenzialmente dannosi per terzi ("non uccidere" limita la tua libertà di uccidere, ma per ovvi e giusti motivi), in questo caso credo che se uno vuole fumare, e lo fa senza arrecare fastidio a chichessia e in luoghi idonei non ci sia problema, le crociate buoniste di quelli che si sentono moralmente superiori sono sempre sciocche.


...benissimo...il fumo è potenzialmente dannoso a terzi ;)

majino
22-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da ally
...benissimo...il fumo è potenzialmente dannoso a terzi ;)

già.. potenzialmente.. perchè non potrei fumarmi una sigaretta in casa da solo?

Lucio Virzì
22-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da IpseDixit
Dal 17 dicembre in Bhutan sarà vietato fumare (http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/esteri/buthanfumo/buthanfumo/buthanfumo.html)

Un esempio da seguire.
Oddio... vietare del tutto mi sembra troppo.
Uno dovrebbe essere libero di potersi far del male dentro casa sua, fumando, ad esempio.
Però non nego che una situazione come quella Italiana è insostenibile.
Sabato ho pranzato in un ristorante annesso al centro commerciale dove vado a fare la spesa; il ristorante era pieno di bambini, neonati in carrozzina, Annabella col pancione, eppure c'erano degli incivili che hanno fumato in continuazione, senza neppure porsi il problema.
A me da fastidio rompere i coglioni alla gente chiedendo di non fumare, dovrebbero capirlo da soli.

LuVi

Lucio Virzì
22-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Beh, nel "Bhutan" mi sembra il minimo! :eek: :D

Chi capisce la battuta è bravo! :D
Sai che botti? Fra butano e propano... :asd:

LuVi

prio
22-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da Alien
Dopo esser tornato a casa da un locale puzzando come una ciminiera e con gli occhi lacrimanti a causa del fumo altrui devo dire che li invidio proprio!

Andare nei locali dove e' prevista la sala non fumatori?

prio
22-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Oddio... vietare del tutto mi sembra troppo.
Uno dovrebbe essere libero di potersi far del male dentro casa sua, fumando, ad esempio.
Però non nego che una situazione come quella Italiana è insostenibile.
Sabato ho pranzato in un ristorante annesso al centro commerciale dove vado a fare la spesa; il ristorante era pieno di bambini, neonati in carrozzina, Annabella col pancione, eppure c'erano degli incivili che hanno fumato in continuazione, senza neppure porsi il problema.
A me da fastidio rompere i coglioni alla gente chiedendo di non fumare, dovrebbero capirlo da soli.

LuVi

Repetita, che male non fa:
andare nei locali dove e' prevista la sala non fumatori?

SaMu
22-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da prio
Repetita, che male non fa:
andare nei locali dove e' prevista la sala non fumatori?

Ribalterei la questione.. dato che il comportamento potenzialmente dannoso è fumare (e non "non fumare", i locali dovrebbero essere "non fumatori" per definizione.. i fumatori dovrebbero andare dove è prevista una sala fumatori, non viceversa.. oppure all'aperto.. o a casa loro.

Dal 1 Gennaio 2005 se ho capito bene anche in Italia dovrebbe essere finalmente così.:)

prio
22-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da SaMu
Ribalterei la questione.. dato che il comportamento potenzialmente dannoso è fumare (e non "non fumare", i locali dovrebbero essere "non fumatori" per definizione.. i fumatori dovrebbero andare dove è prevista una sala fumatori, non viceversa.. oppure all'aperto.. o a casa loro.


Ma infatti i fumatori vanno dove possono fumare. Dove non possono o non vanno o non fumano (di solito. poi gli incivili esistono).

Originariamente inviato da SaMu

Dal 1 Gennaio 2005 se ho capito bene anche in Italia dovrebbe essere finalmente così.:)

Hai capito bene, sara' cosi'. Solo che sara' un bagno di sangue, visto che allestire una sala fumatore e' un carnaio.

SaMu
22-11-2004, 13:49
Il problema è che molti locali hanno risolto il tutto dichiarando "zona fumatori" tutto e ad escludendum "non fumatori", se e quando, l'androne dei servizi igienici..

Invece per legge obbligherei a destinare ai non fumatori le parti principali del locale (l'ingresso, il bancone, le sale principali) e potenzialmente fumatori solo zone in cui un non fumatore non sia obbligato a passare in nessun caso.. sale secondarie, diramazioni.

Dovrebbe essere possibile insomma, per un non fumatore, entrare in qualsiasi posto pubblico e vivere senza fumo, a meno di non andarselo esplicitamente a cercare.

Lucio Virzì
22-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da SaMu
Ribalterei la questione.. dato che il comportamento potenzialmente dannoso è fumare (e non "non fumare", i locali dovrebbero essere "non fumatori" per definizione.. i fumatori dovrebbero andare dove è prevista una sala fumatori, non viceversa.. oppure all'aperto.. o a casa loro.

Dal 1 Gennaio 2005 se ho capito bene anche in Italia dovrebbe essere finalmente così.:)

Quoto, faccio mia questa tua risposta. ;)
Peccato che il termine sia stato procrastinato. ;)
Prio, nulla di personale, ma per me il fumo è una piaga dell'umanità (una delle tante, beninteso!) ;)

LuVi

prio
22-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da SaMu
Il problema è che molti locali hanno risolto il tutto dichiarando "zona fumatori" tutto e ad escludendum "non fumatori", se e quando, l'androne dei servizi igienici..

Invece per legge obbligherei a destinare ai non fumatori le parti principali del locale (l'ingresso, il bancone, le sale principali) e potenzialmente fumatori solo zone in cui un non fumatore non sia obbligato a passare in nessun caso.. sale secondarie, diramazioni.

Dovrebbe essere possibile insomma, per un non fumatore, entrare in qualsiasi posto pubblico e vivere senza fumo, a meno di non andarselo esplicitamente a cercare.

Risparmiati la fatica.
E' cosi' che sara'. I locali dove non sara' possibile allestire una zona fumatori (con crismi da laboratorio BNC, tra l'altro) saranno "non fumatori" di default.

prio
22-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, faccio mia questa tua risposta. ;)
Peccato che il termine sia stato procrastinato. ;)


Eh, cazzo.. un vero peccato. Anziche' il 29 dicembre dovrete attendere ben il 12 gennaio :D
Doh, guarda caso giusto dopo le feste..

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Prio, nulla di personale, ma per me il fumo è una piaga dell'umanità (una delle tante, beninteso!) ;)
LuVi

Niente di personale, ci mancherebbe ;)
Ma sulla ghettizzazione dei fumatori non saro' _mai_ d'accordo.
Posso essere - anzi, sono decisamente - d'accordo sulla creazione di aree separate, ma le norme cui attenersi per queste aree sono decisamente _troppo_ strette.
A prescindere dal fatto che non vedo perche' non si possa lasciar scegliere al titolare di un pubblico esercizio se fare un locale per fumatori o meno.

Lucio Virzì
22-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da prio
Eh, cazzo.. un vero peccato. Anziche' il 29 dicembre dovrete attendere ben il 12 gennaio :D
Doh, guarda caso giusto dopo le feste..



Niente di personale, ci mancherebbe ;)
Ma sulla ghettizzazione dei fumatori non saro' _mai_ d'accordo.
Posso essere - anzi, sono decisamente - d'accordo sulla creazione di aree separate, ma le norme cui attenersi per queste aree sono decisamente _troppo_ strette.
A prescindere dal fatto che non vedo perche' non si possa lasciar scegliere al titolare di un pubblico esercizio se fare un locale per fumatori o meno.
Ma guarda che è semplice.
Un fumatore = un non fumatore + qualcosa di dannoso
Non puoi pensare che un locale pubblico/aperto al pubblico debba adeguarsi a qualcosa di diverso da un essere umano "regular" ;)
Un titolare che volesse decidere di aprire un locale ai soli fumatori (e io lo farei, grosso bizness :D ) dovrebbe per forza cambiare licenza e destinazione del locale.
Esistono apposta i club privati per questi escamotage. ;)

LuVi

prio
22-11-2004, 14:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma guarda che è semplice.
Un fumatore = un non fumatore + qualcosa di dannoso


Scusa, neh. Ma questa e' la definizione piu' bella che abbia mai sentito. :D
Peccato che a questa stregua la stessa definizione sia applicabile ai cretini, agli ubriaconi, a chi si scaccola e attacca sotto il tavolo e a chi sputa la cicca per terra. Per tacere di chi fa l'idiota in macchina...

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non puoi pensare che un locale pubblico/aperto al pubblico debba adeguarsi a qualcosa di diverso da un essere umano "regular" ;)


Via i superalcolici, allora. Se all'umano regular un bicchiere di vino a pasto puo' fare bene, mi devi dimostrare che un bicchiere di sbroda a 70 gradi trangugiato a stomaco vuoto alle 11 di sera possa in qualunque maniera cagionare effetti positivi.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un titolare che volesse decidere di aprire un locale ai soli fumatori (e io lo farei, grosso bizness :D ) dovrebbe per forza cambiare licenza e destinazione del locale.
Esistono apposta i club privati per questi escamotage. ;)
LuVi

Fatta la legge trovato l'inganno? Passo, grazie. ;)

Lucio Virzì
22-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da prio
Scusa, neh. Ma questa e' la definizione piu' bella che abbia mai sentito. :D
Peccato che a questa stregua la stessa definizione sia applicabile ai cretini, agli ubriaconi, a chi si scaccola e attacca sotto il tavolo e a chi sputa la cicca per terra. Per tacere di chi fa l'idiota in macchina...

E no, che c'entra? :confused:
Una caccola fa parte del tuo corpo, non è un agente esogeno.
Chi sputa la cicca per terra inquina, e come tale va sanzionato.
Chi usa la macchina con idiozia incorre in sanzioni.


Via i superalcolici, allora. Se all'umano regular un bicchiere di vino a pasto puo' fare bene, mi devi dimostrare che un bicchiere di sbroda a 70 gradi trangugiato a stomaco vuoto alle 11 di sera possa in qualunque maniera cagionare effetti positivi.


Ogni genere alimentare se consumato con eccesso ha effetti negativi, anche la cioccolata.
Ma l'alcool ha dei risvolti sociali, per cui mi trovo d'accordo nel limitarne l'uso.


Fatta la legge trovato l'inganno? Passo, grazie. ;)

Non è un inganno! Io non fumatore, se non voglio fumare passivamente, in un circolo privato in cui sono stato invitato, non entro.
In un locale pubblico entro. :)

LuVi

zuper
22-11-2004, 17:13
siamo alle solite...

appena si parla di fumo tutti a sputare addosso GIUSTAMENTE a quei pochi incivili che fumano dove non possono....

ma cari NON-fumatori....non tutti NOI fumatori siamo così....
io fumo....fumo SOLO dove posso.....e dove non posso non fumo....

punto e basta.....e non mi sembra di essere peggio di quelli che non fumano.

ma queste crociate contro il fumo sono davvero stupide....il proibizionismo di qualsiasi genere comunque non funziona e non funzionerà mai.....e la ghettizzazione che stiamo subendo sta raggiungendo limiti davvero davvero esagerati.

dateci i nostri spazi...che siano giusti però....

e poi sanzionate pesantemente quelli che non li rispettano...

ma basta fare di tutta l'erba una canna :sofico:

RaouL_BennetH
22-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da eriol
che dire....almeno non c'è l' incoerenza ipocrita in italia che porta a 100000 pubblicità progresso ma anche al costante innalzamento dei prezzi delle sizze giusto per avere la botte piena e la moglie ubriaca....:rolleyes:

Già, è assurdo che si faccia una campagna contro un prodotto di cui lo stato ha il monopolio.... Sarebbe molto più coerente non produrre sigarette e non venderle.

Dato che lo stato, come previsto dalla costituzione, dovrebbe tutelare la nostra salute, anzichè vendere (ed è il solo che può farlo) un prodotto che ci ammazza...

Paracleto
22-11-2004, 21:02
Originariamente inviato da ally
...benissimo...il fumo è potenzialmente dannoso a terzi ;)

;)
anche il martello che tengo in garage ;)

;) e allora? ;)