tutmosi3
20-11-2004, 10:09
Salve a tutti
La mia discussione si deve purtroppo aprire con una prefazione. Cercherò di essere breve.
In una rete LAN Peer to Peer tradizionale, a monte di tutto c'è un router (o modem), appena sotto (collegato con un cavo) c'è lo Switch (o Hub) ed alla fine ci sono i PC.
- Fine prefazione -
In una rete LAN Peer to Peer Wireless ci deve essere un router Wireless per la connessione Internet ADSL (mi si consglia unanimemente il 3CRWE754G72-A della 3com ... ma non gli potevano appioppare un codice più facile? :D ). Poi lo switch/hub non serve dato che i PC (4) saranno tutti dotati di scheda 802.11b. Nelle specifiche tecniche del prodotto 3com mi si dice che funziona anche da Access Point, però io ho sempre creduto che l'Access Point avesse anche funzioni di server DHCP. A questo punto la rete diventerebbe Client - Server o potrebbe rimanere Peer to Peer?
Ciao e grazie
La mia discussione si deve purtroppo aprire con una prefazione. Cercherò di essere breve.
In una rete LAN Peer to Peer tradizionale, a monte di tutto c'è un router (o modem), appena sotto (collegato con un cavo) c'è lo Switch (o Hub) ed alla fine ci sono i PC.
- Fine prefazione -
In una rete LAN Peer to Peer Wireless ci deve essere un router Wireless per la connessione Internet ADSL (mi si consglia unanimemente il 3CRWE754G72-A della 3com ... ma non gli potevano appioppare un codice più facile? :D ). Poi lo switch/hub non serve dato che i PC (4) saranno tutti dotati di scheda 802.11b. Nelle specifiche tecniche del prodotto 3com mi si dice che funziona anche da Access Point, però io ho sempre creduto che l'Access Point avesse anche funzioni di server DHCP. A questo punto la rete diventerebbe Client - Server o potrebbe rimanere Peer to Peer?
Ciao e grazie