PDA

View Full Version : Memorie DDR2-800 da Elpida


Redazione di Hardware Upg
20-11-2004, 09:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13575.html

Il produttore giapponese Elpida ha sviluppato chip di memoria DDR2-800, in grado di operare alla frequenza di 800MHZ DDR

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianly1985
20-11-2004, 09:30
Quote:
DDR2-800 dovrebbe essere l'ultima evoluzione della memoria DDR2, in attesa dell'arrivo dei primi chip di memoria DDR3-800 e DDR3-1066 nel corso del 2006. DDR3-
1066 sarà solo la prima tappa per raggiungere la memoria DDR3-1600, che è l'obiettivo che si sono fissati i produttori per questa tecnologia.



beh, peccato che nel 2005 la Ps3 monterà già XDR a 6,4 Ghz....mah

Capirossi
20-11-2004, 09:39
Originariamente inviato da gianly1985

beh, peccato che nel 2005 la Ps3 monterà già XDR a 6,4 Ghz....mah
xdr ... :sbav:
si potranno montare anche sui normali pc ? :D

gianly1985
20-11-2004, 09:43
Quote:
xdr ...
si potranno montare anche sui normali pc ?


penso proprio di no...

Capirossi
20-11-2004, 09:44
Originariamente inviato da gianly1985
Quote:
xdr ...
si potranno montare anche sui normali pc ?


penso proprio di no...
:muro:

gianly1985
20-11-2004, 09:59
In effetti le xdr usciranno anche (o meglio soprattutto, visto che a produrle è Rambus) per il pc...

Specifico inoltre che 6,4ghz non si intende 2x3,2ghz ma 8x800mhz...

Capirossi
20-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da gianly1985
In effetti le xdr usciranno anche (o meglio soprattutto, visto che a produrle è Rambus) per il pc...

Specifico inoltre che 6,4ghz non si intende 2x3,2ghz ma 8x800mhz...
e ti pare poco ? :rolleyes:

dnarod
20-11-2004, 10:16
--------
penso proprio di no...
--------

non hai motivo di pensare di no...

gianly1985
20-11-2004, 10:16
quote:
e ti pare poco ?


no, anzi, era solo una precisazione, per evitare che qualcuno cominciasse a lamentarsi della dissipazione termica pazzesca che sarebbe sarebbe servita se le memorie avessero girato a 3,2Ghz effettivi....

Capirossi
20-11-2004, 10:25
io le vojo con il dothan :D

gianly1985
20-11-2004, 10:27
Commento # 7 di : dnarod pubblicato il 20 Nov 2004, 11:16
--------
penso proprio di no...
--------

non hai motivo di pensare di no...


Mi ero già corretto ben 17 minuti prima del tuo post, grazie....

Commento # 5 di : gianly1985 pubblicato il 20 Nov 2004, 10:59
mi correggo...

In effetti le xdr usciranno anche (o meglio soprattutto, visto che a produrle è Rambus) per il pc...

Specifico inoltre che 6,4ghz non si intende 2x3,2ghz ma 8x800mhz

geniusmiki
20-11-2004, 10:29
immagino i timigs
15-15-18-64

Capirossi
20-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da geniusmiki
immagino i timigs
15-15-18-64
:rolleyes:
le nuove tecnologie :O

^TiGeRShArK^
20-11-2004, 10:41
già le rambus normali erano famose x le loro latenze enormi in confronto alle ddr.....

dnarod
20-11-2004, 10:51
x gianly1985

vabbe vabbe non ti ingazzare :ave: :ave: :mano: :cincin: :nonsifa:

Capirossi
20-11-2004, 10:52
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
già le rambus normali erano famose x le loro latenze enormi in confronto alle ddr.....
solo xchè la differenza di banda era poco marcata :rolleyes:
qui la differenza sale e non di poco :rolleyes:

dvd100
20-11-2004, 12:01
già nel 2006 un altro cambio di standard? ddr3? staremo a vedere...

k4rl
20-11-2004, 12:44
se va avanti così AMD le salta del tutto le DDR2 ^_^

Sig. Stroboscopico
20-11-2004, 12:53
Infatti... pare che amd abbia fatto la sua scelta a ragione veduta.

Peccato, speravo che si evolvesse meglio la situazione.

Ciao!

atomo37
20-11-2004, 15:11
beh così finalmente la ddr2 comincia ad avere un senso.

V4n{}u|sH
20-11-2004, 15:15
Le DDR3 saranno CAS 5 o 6... :rolleyes:

criminal187
20-11-2004, 17:28
ragazzi ma cosa stiamo dicendo? ricordiamoci che le consolle da gioco sono sempre state circa un'anno indietro rispetto i pc! Quindi se nel 2006 per pc verranno introdotte le DDR3-1066, mi sembra appena, un pò impossibile che una sony play station integri delle XDR a 6,4 Ghz nel 2005, aggiungendo a questo il prezzo delle memorie, allora vi pongo una domanda: La PS3 costerà quanto un pc top di gamma? Ma per favore!

^TiGeRShArK^
20-11-2004, 17:40
Le console sono sempre state aventi come specifike rispetto ai pc top di gamma dell'epoca....
Ma cmq è sempre normale trovare ampiezza di banda assurda x le console.... è un pò come x le skede video, già oggi abbiamo bande sulla 30ina di GB/s.... provate un pò a fare funzionare LO STESSO TIPO DI MEMORIE le memorie a quella frequenza su un Pc e vedete un pò cosa ottenete.....
è normale ke i PC abbiano bandwidth molto minore proprio per come è strutturata l'architettura, con la memoria ESPANDIBILE con degli slot su cui si montano moduli contenenti una marea di chip.... invece nelle skede video e nelle console le memorie sono SALDATE.

Kuarl
20-11-2004, 18:03
ogni console quando esce sta come minimo un anno avanti ai picci... poi dato che resta sul mercato parecchi anni è inevitabile il raggiungimento e il sorpasso dei picci. Il vantaggio delle console dura solo un annetto

V4n{}u|sH
20-11-2004, 18:10
Un anno... Un mese semmai... :rolleyes:

Pistolpete
20-11-2004, 18:57
Veramente l'intento comune di Microsoft e Sony è quello ci presentare consolle molto ma molto più teconlogicamente evolute rispetto a quanto non abbiamo già fatto in passato. Questa volta dovrebbero debuttare 2 consolle con componenti non ancora disponibili per il mercato harware (vedi ad esempio xdr), proprio perchè le due aziende vogliono presentare prodotti molto potenti, versatili e longevi. Per Sony si parla di processori Cell sviluppati direttamente da IBM che, sembra, siano rivoluzionari in termini di prestazioni. Qualcosa di mai visto prima e decisamente diverso. Staremo a vedere.

Colin McRae
20-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da Kuarl
ogni console quando esce sta come minimo un anno avanti ai picci... poi dato che resta sul mercato parecchi anni è inevitabile il raggiungimento e il sorpasso dei picci. Il vantaggio delle console dura solo un annetto
:rolleyes:
Infatti la XBox, quando uscí, era 1 anno avanti ai PC...
:rolleyes:
Ragazzi, per piacere, non spariamo boiate a vanvera.
La XBox é fatta con componenti da PC che quando uscí erano giá disponibili sul mercato da tempo.
Oltretutto ricordiamoci sempre la risoluzione a cui devono lavorare le console, quella PAL, che non é certo 1600x1200...

Che poi, in futuro, le cose cambino é un altro paio di maniche!

overall
20-11-2004, 20:57
come mai DDR2 667 e non 666 ?
secondo voi centra la bibbia in qualche modo

Zac 89
20-11-2004, 22:03
si chiamano 667 xkè in teoria sarebbe 666.6666666666 ecc e, arrotondando, si scrive 667 xkè è più vicino di 666.

Ciao.

Zac89

MaxArt
20-11-2004, 23:41
Originariamente inviato da Kuarl
ogni console quando esce sta come minimo un anno avanti ai picci... poi dato che resta sul mercato parecchi anni è inevitabile il raggiungimento e il sorpasso dei picci. Il vantaggio delle console dura solo un annetto
La Xbox... un ibrido Pentium3/Celeron a 733 MHz con un ibrido GeFroce2/4 come GPU... e dici che era avanti? No, le console sono avanti perché possono contare sul fatto che l'hardware è quello stabilito a propri... e sul fatto che lavorano a una TV a 50 Hz e non su un monitor.

Originariamente inviato da Zak89
si chiamano 667 xkè in teoria sarebbe 666.6666666666 ecc e, arrotondando, si scrive 667 xkè è più vicino di 666.
Allora spiegami perché parliamo di bus a 166 MHz e non 167... :rolleyes: Oppure 1066 e non 1067.
Va là, l'hanno pensato tutti e credo proprio che sia così: "666 MHz" avrebbe messo un po' di timore!

uvz
21-11-2004, 14:11
Quote:
DDR2-800 dovrebbe essere l'ultima evoluzione della memoria DDR2

cazzo di già? :eek:
Come corrono veloci le tecnologie quando vanno di moda!
Una gran corsa con le schede audio, con la Creative che ne sfornava di nuove ogni tot tempo, oggi non vanno più di moda e c'è la Audigy 2 da un pezzo. Le web cam sono rimaste fossilizzate da un tot, recentemente le hanno cambiate ma le caratteristiche tecniche non mi sembrano abbiano fatto dei gran passi. Oggi vanno le schede video e le "cambiano" spesso. Stessa cosa per le ram.


Originariamente inviato da gianly1985
peccato che nel 2005 la Ps3 monterà già XDR a 6,4 Ghz

Chi se ne frega. La ps3 dovrà rimanere sul mercato 5 anni (o almeno così hanno fatto le altre due ps). E' normale cercare una buona tecnologia; non sono paragonabili ai pc:
non ha senso parlare di avanti un anno. L'hw delle console è molto più sfruttato dell'hw dei computer. I sviluppatori dei videogiochi devono far andare i loro prodotti solo su quell'hw, quindi possono sfruttare tutte le caratteristiche, tutte le unità di calcolo particolare che hanno, e di cui hanno bisogno. Non come nel mondo computer dove un gioco deve poter girare su tante schede "diffenti" quindi non possono otimizzarlo per unità di calcolo particolare (a parte casi particolari, tipo i giochi inclusi nelle confezioni delle s.video ottimizzati per loro, o quando una marca ha talmente successo che può fare un contratto di collaborazione con degli sviluppatori).


Originariamente inviato da MaxArt
Allora spiegami perché parliamo di bus a 166 MHz e non 167

I bus dei primi Pentium erano effettivamente 66,67 mhz ma venivano chiamati 66, il motivo non lo so, ma è un esempio di arrotondamento in difetto.

Ibby
22-11-2004, 03:23
Sono ignorante inm materia. quello che so e' che le RAM servono a far andare piu' veloce il pc, ma da quello che ho letto all'aumentare della frequenza di funzionamento delal ram aumentano i tempi di latenza invece di diminuire come mai? e dove sta qundi il vantaggio ad usare memorie che funzionino a una maggiore frequenza se alla'umentare della frequenza aumentano i tempi di latenza?

RadeonDexter
22-11-2004, 14:44
.... e nessuno si ricorda delle RIMM???.... andaano ad una frequenza di 1066 già un paio di anni fa.....

l'unica cosa è ke erano, a parte introvabili, abb carucce.... :-)

e adesso ke fine hanno fatto????

majin boo
22-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da MaxArt
Va là, l'hanno pensato tutti e credo proprio che sia così: "666 MHz" avrebbe messo un po' di timore!

mmh...non è affatto detto che il tuo ragionamento sia sbagliato, la superstizione umana a volte ha dell'incredibile e influenza in modo determinante le scelte di marketing :O

cmq credo che lo standard ottimale (per timings aggressivi e sincronia con i bus delle cpu) sarà ancora per un pò di mesi il longevo ddr400 imho..

majin boo
22-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da Ibby
Sono ignorante inm materia. quello che so e' che le RAM servono a far andare piu' veloce il pc, ma da quello che ho letto all'aumentare della frequenza di funzionamento delal ram aumentano i tempi di latenza invece di diminuire come mai? e dove sta qundi il vantaggio ad usare memorie che funzionino a una maggiore frequenza se alla'umentare della frequenza aumentano i tempi di latenza?

infatti portare le ram oltre certe frequenze si è spesso dimostrato poco conveniente per gli eccessivi aumenti delle latenze che non sono sufficientemente bilanciati dalla più elevata frequenza (certo non sempre)

"le memorie DDR466, stando ai risultati emersi nei test, non sono una scelta al momento consigliabile: le prestazioni, a parità di clock del processore, sono sempre inferiori alle memorie DDR500 e DDR400 per via della superiore latenza di accesso mentre il costo d'acquisto è superiore a quello dei moduli DDR400."
llink (http://www.hwupgrade.it/articoli/887/11.html)
tieni conto che l'articolo è un pò vecchio, non so come stiano le cose adesso..