View Full Version : Chiederemo la grazia per lui?
(ANSA) - KABUL, 20 NOV - Condannato a morte Reza Khan, 29 anni, accusato di essere l'assassino del Corriere della Sera Maria Grazia Cutuli. L'uomo e' accusato anche di aver ucciso altri tre giornalisti, due della Reuters e lo spagnolo Julio Fuentes. La sentenza e' stata emessa da un tribunale di Kabu
John Cage
20-11-2004, 09:14
Come ben sai in italia non c'è la pena di morte. L'italia si è sempre opposta a qualsiasi sentenza che vada in quel senso da qualsiai posto provenga. Non capisco cosa intendi con questa domanda.
Di sicuro l'italia è per una pena alternativa. L'ergastolo probabilmente, ma non la pena di morte.
LittleLux
20-11-2004, 15:45
Sarebbe bene che la diplomazia italiana si attivasse per evitare la condanna a morte, magari chiedendone l'estradizione nel nostro paese. Temo che invece non faranno nulla.
Valentinik46
20-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da John Cage
Come ben sai in italia non c'è la pena di morte.
purtroppo:rolleyes:
Originariamente inviato da Valentinik46
purtroppo:rolleyes:
...puoi motivare questa tua uscita :)
*sasha ITALIA*
20-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da LittleLux
Sarebbe bene che la diplomazia italiana si attivasse per evitare la condanna a morte, magari chiedendone l'estradizione nel nostro paese. Temo che invece non faranno nulla.
Per far che? Averne un'altro da mantenere in carcere?
anche i genitori della giornalista uccisa si sono opposti a questa sentenza.
io sarei più farevorevole a farlo marcire in una prigione sperduta dell'afghanistan, ucciderlo è fargli un favore.
Lucio Virzì
20-11-2004, 19:49
Originariamente inviato da LittleLux
Sarebbe bene che la diplomazia italiana si attivasse per evitare la condanna a morte, magari chiedendone l'estradizione nel nostro paese. Temo che invece non faranno nulla.
Esattamente.
LuVi
LittleLux
21-11-2004, 01:56
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Per far che? Averne un'altro da mantenere in carcere?
Brutta cosa le semplificazioni.
Jamal Crawford
21-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Per far che? Averne un'altro da mantenere in carcere?
Certo, mantenerlo e poi magari vederlo libero dopo 3 anni, per poi ritrovarlo a predicare la jihad in una qualsiasi moschea sparsa sul territorio italiano
Io lo farei marcire come dice Riaw in un carcere afgano a spese afgane
conti1968
21-11-2004, 09:37
Bè,in primis il fatto è accaduto in zona di guerra..
I giornalisti sanno dove sono,a cosa vanno o posson andare incontro,e son pagati per il rischio che corrono.
idem per i militari impegnati.
Morire non è mai giusto,ma fa' parte della vita..
Ora,questo assassino(sempre che abbia effettivamente partecipato)sapeva chi uccideva,per quale compenso,e a cosa andava incontro.
I rischi di pagare il suo conto erano pressoche' minimi ,come tutti i crimini commessi in zone di guerra.
Alla fine,sfortunatamente per lui,è stato preso e condannato.
In quel paese esistono certe leggi,ragion per cui non vedo motivo minimo che sia ragionevole per trascinarlo in italia per giudicarlo e fargli espiare una pena qualsiasi..
Secondo me,un BEL CAPPIO al collo,è la pena giusta e piu' umana
La morte arrivera' rapida,indolore(credo,mai provato personalmente eheheh)..
Sarete mica cosi' pazzi,in nome di chissa' quale giustizia,attivarsi e spender soldi per salvar un'assassino evitandogli la giusta pena(in quel contesto la ritengo giusta),quando con gli stessi soldi si potrebbe alleviar le sofferenze a molta piu' gente in quel paese martoriato.
Pensate,col solo viaggio,spese giuridiche e mantenimento a vita in carcere,quanti bambini e madri afghane si potrebbero aiutar nella loro patria..
Ok,chiudo qua'..;)
Originariamente inviato da Valentinik46
purtroppo:rolleyes:
Quoto.
Pena di morte per casi accertati e verificati di: omicidio, stupro e strage.
Ma scherziamo? Chiedere la grazie? Deve solo ringraziare che nel suo paese non è ammessa la tortura...
E poi mi piacerebbe sapere in base a che sommo principio pensate sarebbe possibile l'estradizione (a parte sputare sulla sovranità di iun paese in via di democratizzazione..le elezioni si sono appena tenute..o sbaglio)?
Lui è afghano..il crimine si è compiuto in afghanistan..o forse adesso, per voi, i processi si celebrano nel luogo da cui proveniva la vitttima??
Byezz
:rolleyes:
Valentinik46
21-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da ally
...puoi motivare questa tua uscita :)
certo
il prob principale che è stato anche discusso in qualche 3d addietro è una domanda alla quale ancora non c'è risposta:ma l'uomo puo avere la facolta di decidere il destino di una vita umana o è un discorso che appartiene solamente a Dio?
be io penso che non ci sia persona migliore di un uomo per decidere il da fare:lasciare il destino di una persona in un essere di fantasia?certo di fantasia potete essere credenti quanto volete ma fino a prova contraria Dio non esiste quindi non esiste nessuna giustizia divina indi x cui la giustizia deve farla l'uomo!!!ovvio prima di condannare a morte bisogna avere prove piu che certe ma(come in questo caso)non esiterei un attimo a comandare la morte di una persona!!!
Paracleto
21-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da Valentinik46
certo
il prob principale che è stato anche discusso in qualche 3d addietro è una domanda alla quale ancora non c'è risposta:ma l'uomo puo avere la facolta di decidere il destino di una vita umana o è un discorso che appartiene solamente a Dio?
be io penso che non ci sia persona migliore di un uomo per decidere il da fare:lasciare il destino di una persona in un essere di fantasia?certo di fantasia potete essere credenti quanto volete ma fino a prova contraria Dio non esiste quindi non esiste nessuna giustizia divina indi x cui la giustizia deve farla l'uomo!!!ovvio prima di condannare a morte bisogna avere prove piu che certe ma(come in questo caso)non esiterei un attimo a comandare la morte di una persona!!!
e io potrei dire "fino a prova contraria , Dio esiste"
qual'è la tua prova che non esiste?
a parte questo, se secondo te l'essere umano sia il piu adatto a giudicare chi merita di morire e di vivere, implicitamente consideri l'omicidio (anche quello compiuto dal criminale in questione) giustificabile, secondo costui la giornalista meritava di morire, quindi l'omicidio va benissimo. Questo ovviamente è assurdo, costui non deve uccidere, così come uno Stato sovrano deve amministrare la giustizia, e non la vendetta. Se poi in quel paese esiste la pena di morte, è solo motivo di rammarico ma se è una scelta derivante dalla volontà del popolo di quel paese noi non possiamo farci niente, fortunatamente nel nostro paese siamo piu civili.
Valentinik46
21-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da Paracleto
e io potrei dire "fino a prova contraria , Dio esiste"
qual'è la tua prova che non esiste?
a parte questo, se secondo te l'essere umano sia il piu adatto a giudicare chi merita di morire e di vivere, implicitamente consideri l'omicidio (anche quello compiuto dal criminale in questione) giustificabile, secondo costui la giornalista meritava di morire, quindi l'omicidio va benissimo. Questo ovviamente è assurdo, costui non deve uccidere, così come uno Stato sovrano deve amministrare la giustizia, e non la vendetta. Se poi in quel paese esiste la pena di morte, è solo motivo di rammarico ma se è una scelta derivante dalla volontà del popolo di quel paese noi non possiamo farci niente, fortunatamente nel nostro paese siamo piu civili.
qualcuno l'ha mai visto?gli ha mai parlato?ha giocato a carte con lui?come si puo credere in una cosa "invisibile"?allora xke non esiste babbo natale?
cmq io sono a favore di sentenze dietro un regolare processo sulla base di prove schiaccianti come avevo scritto tra l'altro,di certo sono da condannare tutti gli assassini che hai citato tu.
Paracleto
21-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da Valentinik46
qualcuno l'ha mai visto?gli ha mai parlato?ha giocato a carte con lui?come si puo credere in una cosa "invisibile"?allora xke non esiste babbo natale?
cmq io sono a favore di sentenze dietro un regolare processo sulla base di prove schiaccianti come avevo scritto tra l'altro,di certo sono da condannare tutti gli assassini che hai citato tu.
e questo cosa c'entra?
secondo questo ragionamento non esiste nemmeno... che ne so, il vento.
La "non" presenza fisica è una caratteristica divina, per chi ci crede, dire che Dio non esiste perchè nessuno ci ha mai giocato a carte è francamente un po' pochino, ma non mi avventuro in spiegazioni, ti dico solo che secondo la tua interpretazione non c'è alcuna differenza fra omicida e Stato, entrambi si arrogano il diritto (che non hanno) di porre fine alla vita di un essere umano, e poichè non hanno dato loro la vita alla vittima, così non hanno il diritto di toglierla, sostituisci "Dio" a "Natura" se preferisci, per me fa lo stesso, ma se l'essere umano avesse il diritto di decidere chi vive e chimuore, secondo il tuo ragionamento io potrei venire a casa tua a massacrarti la famiglia e tu non dovresti dire niente, perchè non c'è "persona migliore di un uomo per decidere" chi debba vivere o morire
inoltre, visto che sono venuto lì a massacrarti la famiglia, secondo te meriterei di morire, e mi uccideresti, e poi la mia famiglia interverrebbe perchè secondo loro, eccetera
in quest'ottica si legittima lo Stato a compiere una vendetta, solo perchè sappiamo che non ci saranno ritorsioni per la veste di legittimità che una sentenza indossa, rimane il fatto che , in quanto esseri umani, siamo fallibili, le prove schiaccianti potrebbero anche dimostrarsi false, chi lo sa.
Originariamente inviato da Valentinik46
l'uomo puo avere la facolta di decidere il destino di una vita umana o è un discorso che appartiene solamente a Dio?
...
NB: Non è l'uomo che proclama la sentenza di morte o la esegue ma lo Stato.
LittleLux
21-11-2004, 14:56
Originariamente inviato da Zebiwe
NB: Non è l'uomo che proclama la sentenza di morte o la esegue ma lo Stato.
Già, certo, perchè lo stato è composto notoriamente da entità astratte, invece che da uomini. Comunque curiosa osservazione, la tua. Sembra quasi di leggere un parallelo tra Stato e Dio.
jumpermax
21-11-2004, 15:31
migliaia di condanne a morte nel mondo
Perché proprio lui e non un altro?
nemorino
21-11-2004, 17:11
Originariamente inviato da Valentinik46
qualcuno l'ha mai visto?gli ha mai parlato?ha giocato a carte con lui?come si puo credere in una cosa "invisibile"?allora xke non esiste babbo natale?
io sono ateo ma questa la racconterò stasera agli amici interisti se l'inter pareggia o perde...
sono sicuro che le risate che ne scaturiranno renderanno dolce la loro serata...
ps
Originariamente inviato da LittleLux
Già, certo, perchè lo stato è composto notoriamente da entità astratte, invece che da uomini. Comunque curiosa osservazione, la tua. Sembra quasi di leggere un parallelo tra Stato e Dio.
Ti consiglio di approfondire le teorie sulla natura dello Stato...per questa discussione vanno bene sia gli istituzionalisti che i contrattualisti..scegli tu (io, personalmente, condivido più il secondo approccio)
dantes76
22-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da LittleLux
Brutta cosa le semplificazioni.
non da mantenere in ca<rcere..
ma da fare uscire dopo qualche mese...
Originariamente inviato da kikki2
(ANSA) - KABUL, 20 NOV - Condannato a morte Reza Khan, 29 anni, accusato di essere l'assassino del Corriere della Sera Maria Grazia Cutuli. L'uomo e' accusato anche di aver ucciso altri tre giornalisti, due della Reuters e lo spagnolo Julio Fuentes. La sentenza e' stata emessa da un tribunale di Kabu
Direi proprio di sì:
CONTRARI ALLA PENA DI MORTE - «Siamo contrari alla pena di morte. Non abbiamo mai pensato che chi ha ucciso Maria Grazia potesse essere condannato alla pena capitale: questo non ci avrebbe ridato nostra figlia». Così Agata D'Amore, madre di Maria Grazia Cutuli, commenta la condanna a morte inflitta all'assassino della figlia. «Ci rimettiamo a quello che la giustizia crede di fare e ai magistrati italiani, che ritengo vogliano interrogarlo - ha aggiunto la donna - ma da cristiani siamo sempre stati contrari alla pena di morte».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/11_Novembre/20/cutuli.shtml
Originariamente inviato da Valentinik46
qualcuno l'ha mai visto?gli ha mai parlato?ha giocato a carte con lui?come si puo credere in una cosa "invisibile"?allora xke non esiste babbo natale?
Li hai mai visti gli elettroni, i protoni e via dicendo? No! Quindi... non esistono!! Semplice, no? :D
Fanno solo bene a metterlo a morte...
Se anche in italia fosse così non ci sarebbero i permessi premio a detenuti che escono per completare l'opera nè mafiosi che organizzano i loro traffici da cellulare (vedi brusca...)
Originariamente inviato da YellowT
Fanno solo bene a metterlo a morte...
Se anche in italia fosse così non ci sarebbero i permessi premio a detenuti che escono per completare l'opera nè mafiosi che organizzano i loro traffici da cellulare (vedi brusca...)
Ricordiamoci xò che in alcuni stati degli USA è in vigore la pena capitale, xò... non sembra spaventare molto.
Paracleto
22-11-2004, 21:36
Originariamente inviato da fogman
Ricordiamoci xò che in alcuni stati degli USA è in vigore la pena capitale, xò... non sembra spaventare molto.
esattamente
è statisticamente dimostrato che la pena di morte non è un deterrente
anche perchè chi uccide ha, per definizione, una scarsa concezione del valore della vita umana, anche la propria.
LittleLux
22-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da Paracleto
esattamente
è statisticamente dimostrato che la pena di morte non è un deterrente
anche perchè chi uccide ha, per definizione, una scarsa concezione del valore della vita umana, anche la propria.
Senza considerare, poi, che se commetti un errore giudiziario, non puoi certo riportare in vita il condannato. E tutti sappiamo come l'errore, purtroppo, sia sempre possibile.
conti1968
23-11-2004, 00:35
Il 3d non è sulla pena di morte,ma visto che...
in linea di massima son contrario alla pena di morte,pero' pero'..
visto che il crimine è stato commesso in altra nazione ove la pena di morte esiste,il fatto è avvenuto in tempo di guerra,periodo ove gli innocenti han versato sangue,non vedo perchè rompersi le p@lle x un assassino che se l'ha presa non son soldati(sarebbe gia' differente)ma con giornalisti disarmati.
Sapeva il suo compenso ed il suo rischio irrisorio(in tempo di guerra assassinare innocenti e restare impuniti è normale)
e' stato uno dei pochi sfigati ad esser beccato??
azzi suoi!!!!
via,un bel cappio e zac!!
e chi mi dice che son disumano,e propone un bel carcere a vita in afghanistan,si sbaglia di grosso.
la pena capitale è molto meglio e umana che 30 e passa anni da quelle parti..
mica ti trattano coma in italia la'...
(p.s. e non ditemi che parlo senza sapere,che ne so abbastanza)
jumpermax
23-11-2004, 00:38
Originariamente inviato da conti1968
Il 3d non è sulla pena di morte,ma visto che...
in linea di massima son contrario alla pena di morte,pero' pero'..
visto che il crimine è stato commesso in altra nazione ove la pena di morte esiste,il fatto è avvenuto in tempo di guerra,periodo ove gli innocenti han versato sangue,non vedo perchè rompersi le p@lle x un assassino che se l'ha presa non son soldati(sarebbe gia' differente)ma con giornalisti disarmati.
Sapeva il suo compenso ed il suo rischio irrisorio(in tempo di guerra assassinare innocenti e restare impuniti è normale)
e' stato uno dei pochi sfigati ad esser beccato??
azzi suoi!!!!
via,un bel cappio e zac!!
e chi mi dice che son disumano,e propone un bel carcere a vita in afghanistan,si sbaglia di grosso.
la pena capitale è molto meglio e umana che 30 e passa anni da quelle parti..
mica ti trattano coma in italia la'...
(p.s. e non ditemi che parlo senza sapere,che ne so abbastanza)
Sostanzialmente concordo. Non sono un fanatico del relativismo culturale ma ritengo che ci siano cose ben più importanti da esportare in quei paesi che non l'abolizione della pena di morte. In questo caso poi si parla di omicidio non di adulterio o di furto di una mela... non possiamo ragionare come se fossimo qua da noi, bisogna contestualizzare i fatti.
ziozetti
23-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da cerbert
CONTRARI ALLA PENA DI MORTE - «Siamo contrari alla pena di morte. Non abbiamo mai pensato che chi ha ucciso Maria Grazia potesse essere condannato alla pena capitale: questo non ci avrebbe ridato nostra figlia». Così Agata D'Amore, madre di Maria Grazia Cutuli, commenta la condanna a morte inflitta all'assassino della figlia. «Ci rimettiamo a quello che la giustizia crede di fare e ai magistrati italiani, che ritengo vogliano interrogarlo - ha aggiunto la donna - ma da cristiani siamo sempre stati contrari alla pena di morte».
La madre stessa non vuole la pena di morte.
Se non la vuole lei non dovrebbe volerla nessuno.
Dovrebbe...
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.