View Full Version : info CPU
Sono orientato verso un pc di fascia economica, il mio budget si aggira sui 1000/1100 euro.
Vorrei sapere quali sono i pregi ed i difetti tra le CPU oggi disonibili (celeron Mobile, Centrino, P4, AMD, etc.)
Grazie mille per l'aiuto.
Originariamente inviato da teot
Sono orientato verso un pc di fascia economica, il mio budget si aggira sui 1000/1100 euro.
Vorrei sapere quali sono i pregi ed i difetti tra le CPU oggi disonibili (celeron Mobile, Centrino, P4, AMD, etc.)
Grazie mille per l'aiuto.
per quella cifra penso sia difficile trovare un centrino ;)
Originariamente inviato da ChriD
per quella cifra penso sia difficile trovare un centrino ;)
Trovi eccome, anche con signore schede grafiche, ottima autonomia e dotazione.....
Non capisco come tu possa fare affermazioni del genere considerato anche che la domanda era relativa ad un confronto tra le dverse CPU disponibili.....
Boh.... a volte stento a capire. :rolleyes:
Originariamente inviato da kellone
Trovi eccome, anche con signore schede grafiche, ottima autonomia e dotazione.....
Non capisco come tu possa fare affermazioni del genere considerato anche che la domanda era relativa ad un confronto tra le dverse CPU disponibili.....
Boh.... a volte stento a capire. :rolleyes:
ma di cosa stai parlando.....
celeron mobile, dothan.....
stento a capire :rolleyes:
Celeron mobile e banias ovviamente visto che sono i più economici, ma anche dothan...
Chedi referenze a chi ha acquistato a 999 euro il TM292.....
Originariamente inviato da kellone
Trovi eccome, anche con signore schede grafiche, ottima autonomia e dotazione.....
Non capisco come tu possa fare affermazioni del genere considerato anche che la domanda era relativa ad un confronto tra le dverse CPU disponibili.....
Boh.... a volte stento a capire. :rolleyes:
a parte che il tono non è il massismo, a 1000 euro non trovi un signor centrino, devi per forza rinunciare a qualcosa perché quelli "seri" direi che partono dai 1200 euro. poi può pure darsi che hai la scheda video "autonoma" e delle caratteristiche buone ma i portatili "seri" non costano mai così poco
per quanto riguarda la domanda iniziale il pregio del centrino (o meglio del Pentium M) è la durata eccellente delle batterie con prestazioni in ogni caso buone, AMD al momento fornisce forse la cpu più potente però su sistemi più che altro desktop replacement, il Celeron è inadatto ai portatili quindi è da sconsigliare (tranne il Celeron M) e il Pentium 4 è una cpu che puoi paragonare al Athlon, prestazioni ottime però autonomia che non è il massimo
dipende tutto da quello che devi fare ;)
Originariamente inviato da recoil
devi per forza rinunciare a qualcosa perché quelli "seri" direi che partono dai 1200 euro.
dipende tutto da quello che devi fare ;)
Ti quoto perchè ritengo che tu abbia fatto una affermazione opinabile circa il concetto di "serietà" ma allo stesso tempo abbia corretto il tiro con il sempre giusto "dipende da quelo che devi fare".
Certo che se un portatile con il passare del tempo diventa sempre meno "serio" con il progressivo aumento di prestazioni..... abbiamo un concetto diverso di serietà.
Per me un portatile è serio quando lo si utilizza professionalmente, con chassis in lega di magnesio, sistemi di sicurezza contro la perdita dei dati sia per furto che per danni accidentali, quando la garanzia copre tre anni... ma , ripeto, è opinabile.
Originariamente inviato da recoil
a parte che il tono non è il massismo, a 1000 euro non trovi un signor centrino, devi per forza rinunciare a qualcosa perché quelli "seri" direi che partono dai 1200 euro. poi può pure darsi che hai la scheda video "autonoma" e delle caratteristiche buone ma i portatili "seri" non costano mai così poco
dipende tutto da quello che devi fare ;)
guarda.... mi hai tolto le parole di bocca....... ;) ;)
io quello che posso dire è che con 1200 euro ti puoi comprore un A64 3000 e con Raddy 9700 da 64Mb........
e credo anche che per arrivare a prestazioni simili ma su piattaforma centrino bisogni puntare su dothan 735.....
sicuramente un banias da 1.5Ghz non è allineato a un A64 3000.....
o ad un P4 532 ;)
poi ovviamente dipende da quello che si vuole... autonomia...,prestazioni etc....
Originariamente inviato da teot
Sono orientato verso un pc di fascia economica, il mio budget si aggira sui 1000/1100 euro.
Questo è quello che vuole...
Ovviamente se il mio tono è stato travisato chiedo scusa, non era mia intenzione.
Però penso che non sempre sia necessario acquistare l'ultimo grido di tutto.... per certe applicazioni si potrebbero acquistare macchine a 500 euro, solo che il mercato non le offre.
Devono farti spendere di più, spesso inutilmente.
Originariamente inviato da kellone
Ti quoto perchè ritengo che tu abbia fatto una affermazione opinabile circa il concetto di "serietà" ma allo stesso tempo abbia corretto il tiro con il sempre giusto "dipende da quelo che devi fare".
Certo che se un portatile con il passare del tempo diventa sempre meno "serio" con il progressivo aumento di prestazioni..... abbiamo un concetto diverso di serietà.
Per me un portatile è serio quando lo si utilizza professionalmente, con chassis in lega di magnesio, sistemi di sicurezza contro la perdita dei dati sia per furto che per danni accidentali, quando la garanzia copre tre anni... ma , ripeto, è opinabile.
io per serio intendo di buona marca, non necessariamente costruito a prova di bomba.
è vero c'è il TM 292 di Acer che costa giusto 1000 euro ed è centrino, però poi "devi" (io lo farei senza dubbio) aggiungerne 150 per l'estensione di garanzia, solo allora puoi stare tranquillo.
che poi io sia scettico nei confronti di Acer è un altro discorso :D
le buone marche che intendo io sono Toshiba, HP, Dell, IBM, mettiamoci pure Asus (che almeno da i 2 anni di garanzia). credo sia difficile trovare un buon centrino a 1000 euro, stai almeno sui 1200 se vuoi pure la scheda dedicata ecc.
con 1000 euro mi sa che hai il centrino ma con poca ram oppure senza masterizzatore o cose di sto tipo
Originariamente inviato da kellone
Questo è quello che vuole...
Ovviamente se il mio tono è stato travisato chiedo scusa, non era mia intenzione.
Però penso che non sempre sia necessario acquistare l'ultimo grido di tutto.... per certe applicazioni si potrebbero acquistare macchine a 500 euro, solo che il mercato non le offre.
Devono farti spendere di più, spesso inutilmente.
guarda, mio pratello si è comprato un Asus 2505HUH con P4 3.06Ghz... e si trova benissimo.......
scheda video integrata, ma lui se ne frega perchè non ci gioca ....
il procio è un Northwood e quindi riscalda poco e a lui piace....
il prezzo: 1100€ ;)
alla fine, quello che conta è sapere cosa si vuole....
ma io non l'ho capito perchè se mi dici un portatile di 1100€, io ti rispondo vai su trovaprezzi e cercatelo....
se nel thread fosse stato specificato, magari che ne so: mi interessa l'autonomia.....
mi interessa la potenza.... era un altro paio di maniche ;)
Originariamente inviato da kellone
Ovviamente se il mio tono è stato travisato chiedo scusa, non era mia intenzione.
no problem, è che odio la faccina -> :rolleyes:
Però penso che non sempre sia necessario acquistare l'ultimo grido di tutto.... per certe applicazioni si potrebbero acquistare macchine a 500 euro, solo che il mercato non le offre.
Devono farti spendere di più, spesso inutilmente.
ma certo! infatti il discorso si è spostato ingiustamente sul centrino, lui ha parlato di 1000 euro ed è forse il caso di consigliargli qualcosa che non sia necessariamente centrino in modo che i soldi risparmiati in cpu ecc
intanto caro teot scusaci per il leggero ot e dicci quali sono le tue esigenze. potrebbero andarti bene anche portatili con il Celeron M oppure con un Athlon o con un P4
Originariamente inviato da recoil
le buone marche che intendo io sono Toshiba, HP, Dell, IBM, mettiamoci pure Asus (che almeno da i 2 anni di garanzia).
Io lascerei solo HP, Dell ed IBM..
Francamente Asus e Toshiba.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.