Olorin
20-11-2004, 00:44
Vorrei comprare una delle seguenti schede TV/Acquisizione, gradirei qualche consiglio dai diretti proprietari, in particolare su:
- qualita' video e ricezione
- compatibilita' Linux
- codifica hardware (comoda x acquisizione video da vhs e cam)
- telecomando (compatibilita' sw, completezza tasti/comandi, raggio d'azione, ....)
Hauppauge PVR 250/350
Codifica hardware MPEG in realtime (Mpeg 1, Mpeg2 o entrambi ?)
La 350 ha un doppio tuner (pip, registrazione multi-canale, ecc...)
Occupazione CPU veramente irrisoria. Si puo' giocare a Doom3 mentre si registra una trasmissione.
Sfortunatamente e' costosa e poco reperibile in Italia.
Pinnacle PCTV MediaCenter 300i
Compatta, costa come l'Hauppauge PVR 250 ma comprende la ricezione DVB-T (digitale terrestre).
Non e' chiaro se possa:
- ricevere le radio digitali presenti sul digitale terrestre
- codificare MPEG in hardware
Sembra che possa fare la codifica hardware in MPEG 1, mentre MPEG 2 sarebbe opzionale (la cosa non e' affatto chiara :confused: )
Pinnacle PCTV PRO
Come la PCTV MediaCenter 300i (anche il costo) ma senza il DVB-T.
In aggiunta e' presente un sintonizzatore radio FM (RDS ?)
Permangono le stesse perplessita' sulla codifica hardware del modello Pinnacle di cui sopra.
Pinnacle PCTV Stereo
Come la Pro ma senza la radio FM.
Considerando che costa un buon 50% in meno (circa 60 euro invece di 120 euro) l'assenza della radio e' + che accettabile.
Permangono le stesse perplessita' sulla codifica hardware del modello Pinnacle di cui sopra.
Delle Pinnacle ho letto di qualche problema di visione (scarsa qualita' video e ricezione scadente) sulla fascia di schede economiche (non e' questo il caso), mentre Hauppauge sarebbe sempre su buon livelli.
Entrambi i brand riportano qualche difficolta' in ambito Linux (se non c'e' adeguato supporto i driver sono sempre una disgrazia in Linux).
Non conosco bene le altre marche (anche se i chip son quasi sempre gli stessi, Conexant e Philips) quindi, a meno di consigli favorevolissimi, le evito.
Grazie
- qualita' video e ricezione
- compatibilita' Linux
- codifica hardware (comoda x acquisizione video da vhs e cam)
- telecomando (compatibilita' sw, completezza tasti/comandi, raggio d'azione, ....)
Hauppauge PVR 250/350
Codifica hardware MPEG in realtime (Mpeg 1, Mpeg2 o entrambi ?)
La 350 ha un doppio tuner (pip, registrazione multi-canale, ecc...)
Occupazione CPU veramente irrisoria. Si puo' giocare a Doom3 mentre si registra una trasmissione.
Sfortunatamente e' costosa e poco reperibile in Italia.
Pinnacle PCTV MediaCenter 300i
Compatta, costa come l'Hauppauge PVR 250 ma comprende la ricezione DVB-T (digitale terrestre).
Non e' chiaro se possa:
- ricevere le radio digitali presenti sul digitale terrestre
- codificare MPEG in hardware
Sembra che possa fare la codifica hardware in MPEG 1, mentre MPEG 2 sarebbe opzionale (la cosa non e' affatto chiara :confused: )
Pinnacle PCTV PRO
Come la PCTV MediaCenter 300i (anche il costo) ma senza il DVB-T.
In aggiunta e' presente un sintonizzatore radio FM (RDS ?)
Permangono le stesse perplessita' sulla codifica hardware del modello Pinnacle di cui sopra.
Pinnacle PCTV Stereo
Come la Pro ma senza la radio FM.
Considerando che costa un buon 50% in meno (circa 60 euro invece di 120 euro) l'assenza della radio e' + che accettabile.
Permangono le stesse perplessita' sulla codifica hardware del modello Pinnacle di cui sopra.
Delle Pinnacle ho letto di qualche problema di visione (scarsa qualita' video e ricezione scadente) sulla fascia di schede economiche (non e' questo il caso), mentre Hauppauge sarebbe sempre su buon livelli.
Entrambi i brand riportano qualche difficolta' in ambito Linux (se non c'e' adeguato supporto i driver sono sempre una disgrazia in Linux).
Non conosco bene le altre marche (anche se i chip son quasi sempre gli stessi, Conexant e Philips) quindi, a meno di consigli favorevolissimi, le evito.
Grazie