PDA

View Full Version : Un simpatico pulsante...


MaxArt
19-11-2004, 22:21
Da un vecchio monitor non funzionante ho ricavato questo interruttore (d'accensione):
http://img68.exs.cx/img68/4295/switch_1.th.jpg (http://img68.exs.cx/my.php?loc=img68&image=switch_1.jpg)
In più, ho un vecchio alimentatore ATX da 235 W, che di suo è funzionante ed ha il pulsante di sicurezza... Questo alimentatore lo volevo moddare per bene in modo da renderlo stand-alone ma! Non solo stand-alone, per il quale mi basterebbe collegare i due cavetti del connettore ATX come spiegato nella guida, ma vorrei che all'occorrenza funzionasse anche per alimentare una mobo (insomma, tornasse "normale").
A questo fine, vorrei usare l'interruttore della foto: la cosa è semplice, basta usare uno dei due poli dell'interruttore per fare un collegamento in parallelo coi cavetti del connettore ATX da unire.

Però, questo interruttore ha un bel led verde, che mi piacerebbe sfruttare. Ecco come appare nel retro:
http://img68.exs.cx/img68/2450/switch_2.th.jpg (http://img68.exs.cx/my.php?loc=img68&image=switch_2.jpg)http://img68.exs.cx/img68/5762/switch_3.th.jpg (http://img68.exs.cx/my.php?loc=img68&image=switch_3.jpg)
I due piccoli connettori che vedete devono essere quelli che alimentano il led. Ho idea che questo led funzioni a 220 V, voi che dite?
Bene, ora io però voglio sfruttare questo led, in modo che sia acceso quando l'alimentatore è in modalità stand-alone. Come posso fare?

La mia idea era quella di collegare la fase all'altro polo dell'interruttore, e l'altro connettore del led attaccarlo in maniera "volante" al neutro.
Capito qualcosa? :D
Sto facendo una vaccata? :oink:
Non ho speranze? :muro:
Meglio se vado a pescare? :sofico:

MaxArt
20-11-2004, 09:54
Insomma, lo schema originale del pulsante è questo, se non ho capito male:
http://img102.exs.cx/img102/3517/switch_1.th.gif (http://img102.exs.cx/img102/3517/switch_1.gif)
Il rettangolo verde indica tutto l'accrocchio del pulsante.

Mentre così è come vorrei modificarlo:
http://img102.exs.cx/img102/7206/switch_2.th.gif (http://img102.exs.cx/img102/7206/switch_2.gif)
Dite che va bene?

MaxArt
20-11-2004, 23:46
Scusate, ma per caso non si vedono le immagini del pulsante?!? :confused:
Imageshack mi ha tradito?

Pinocchio
21-11-2004, 01:58
Originariamente inviato da MaxArt
Scusate, ma per caso non si vedono le immagini del pulsante?!? :confused:
Imageshack mi ha tradito?
Si si vedono, anche io ho un pulsante simile, ma non ho ben capito come funzia... :P

th78e
21-11-2004, 11:01
Il tuo circuito funziona.
Sulla carta.
Nel senso che il tuo schemino che hai postato è esatto, funzionerebbe se la piedinatura dell'interruttore è quella che dici tu. In tal caso il led parte solo quando attivi l'interruttore, cioè in modalità Stand-alone (definita anche no-mobo).
Se invece la piedinatura che indichi è sbagliata beh, i risultati sono imprevedibili... :(

bye,

MaxArt
21-11-2004, 11:24
Ok, ieri sera non vedevo le anteprime delle immagini del pulsante, credevo che non fossero state caricate correttamente...

Originariamente inviato da th78e
Se invece la piedinatura che indichi è sbagliata beh, i risultati sono imprevedibili... :(
Mmm, ho giusto un tester, hai idea di come potrei usarlo per verificare?
Quale sarebbe il danno massimo che potrebbe accadere? Ci perdo l'alimentatore?

th78e
21-11-2004, 12:59
Beh, con un tester puoi verificare la continuità. Costruisci un semplicissimo circuitino 220V con una lampadina e vedi come si comporta. Se non ti è chiaro dimmelo che te lo disegno :D

bye,

MaxArt
21-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da th78e
non ti è chiaro :DGià! :D

MaxArt
22-11-2004, 22:59
Nell'attesa della risposta di th78e, mi chiedo se invece non dovrei fare così:
http://img96.exs.cx/img96/8008/switch_3.th.gif (http://img96.exs.cx/img96/8008/switch_3.gif)

jepa
23-11-2004, 07:29
Mi spieghi in cosa consiste mettere il trasformatore stand-alone?
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla.

Grazie

MaxArt
23-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da jepa
Mi spieghi in cosa consiste mettere il trasformatore stand-alone?
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla.
Consiste in una modifica in modo tale che funzioni (cioè, che venga e rimanga acceso) senza l'impulso della scheda madre. C'è un how-to (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583257) qui nel forum per operare la modifica, l'avresti potuta notare nell'elenco delle guide, thread è messo in evidenza:
Importante: Thread delle guide varie - LEGGERE QUI PRIMA DI POSTARE (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588019) :rolleyes:

jepa
23-11-2004, 21:18
Cacchio ho proprio bisogno di un paio di occhiali!!!
Il bello è che ho fatto anche cerca, vabbè...

Grazie

th78e
24-11-2004, 15:44
stavo per farti il circuito ma poi mi è venuta un'idea... Prima devi dirmi ESATTAMENTE quanti pin ha l'interruttore, e devi essere SICURO che il led è alimentato da una coppia di quelli, perché per quanto ne so e per come l'hai disegnato tu, i led dei pulsanti sono sempre alimentati in parallelo alla fase-neutro di uscita

bye,

MaxArt
24-11-2004, 17:49
A parte il LED, l'interruttore mi pare un comune interruttore bipolare, ed ha 4 pin come indicati in foto. Il diodo è collegato con quei piccoli connettori che vedi, che si collegano ciascuno ad uno dei pin dell'interruttore, uno da una parte ed uno dall'altra.
Mi pare abbastanza evidente che si tratti un collegamento come schematizzato nel primo disegno... cioè pare a me, ed io non è che sia un campione di elettronica... :rolleyes:
Per una maggiore sicurezza dovrei mettermi ad accendere il LED, ma mi ci vorrebbe una resistenza di roba tipo 20 K ohm...

th78e
24-11-2004, 20:01
Beh, allora la prova da fare è semplice: prendi un cavo fase e un cavo neutro e collegali uno da una parte ed uno dall'altra. Se non si accende inverti i fili, così scopri quale lato dell'interuttore è la fase e quale il neutro.
Quando hai capito qual'è la fase-led, hai capito tutto, perché il pin vicino è la fase-out, mentre quella più distante è la fase-in.
Dall'altra parte hai quindi localizzato il neutro-led: il pin vicino è il neutro-out, mentre quello più distante è il neutro-in. Una cosa del genere:

faseLED-faseOUT---|||---------------fasein
neutroLED-neutroOUT---|||---------------neutroin

bye,

MaxArt
24-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da th78e
Beh, allora la prova da fare è semplice: prendi un cavo fase e un cavo neutro e collegali uno da una parte ed uno dall'altra. Se non si accende inverti i fili, così scopri quale lato dell'interuttore è la fase e quale il neutro.
Scusa, ma se la corrente è alternata non è la stessa cosa?

th78e
24-11-2004, 23:16
sì, forse sì, ma con la prova che ti ho detto io trovi sicuramente un modo per accenderlo. Se funziona in entrambi i sensi beh, meglio! :D
Cmq la prova che devi fare è questa... Fammi sapere com'è andata, mi interessa!

bye,

MaxArt
24-11-2004, 23:21
Ok, provo domani!

MaxArt
25-11-2004, 18:05
Ho cannibalizzato una vecchia presa, ho collegato i due cavetti ciascuno ad un polo dell'interruttore, ho acceso l'interruttore... ed il LED si è acceso :D
A questo punto è chiaro che il pulsante è come avevo pensato, o no? A parte una resistenza da qualche parte, certo...

th78e
25-11-2004, 18:14
Sicuramente l'interruttore è fatto come pensavi. Una prova ulteriore è questa: ricollega i due fili come li hai collegati prima, attacca qualcosa anche agli altri due pin dell'interruttore ed accendi. Se tutto va bene si accende sia il led dell'interruttore sia l'apparecchio che hai collegato agli altri pin
Se arrivi a questo punto hai capito esattamente la piedinatura precisa :D

bye,