PDA

View Full Version : GRUB e Hard Disk SATA


S3N
19-11-2004, 22:46
Salve a tutti, ecco la situation:

- hard disk sata installato con debian testing e bootloader grub(quando l'ho installato avevo collegato un hd pata su un canale ide, me lo ero dimenticato :muro: )
- in seguito ho formattato l'hd pata e...tadà, grub all'inizio non compare più

Sarà l'ora, la giornata, ma ho una gran confusione in testa sulla nomenclatura di grub (non l'ho mai usato prima d'ora) e il fatto di usare un hard disk sata complica le cose. Tramite knoppix (versione 3.3, kernel 2.4.22-xfs) posso accedere in chroot alla partizione / e purtroppo non ho installato lilo.
Ecco il mio fdisk -l da knoppix:


Disk /dev/hdg: 164.6 GB, 164696555520 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 20023 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdg1 1 6 48163+ 83 Linux
/dev/hdg2 4864 20023 121772700 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hdg3 7 4863 39013852+ 83 Linux
/dev/hdg5 4864 4925 497983+ 82 Linux swap
/dev/hdg6 4926 12220 58597056 83 Linux
/dev/hdg7 12221 20023 62677566 c W95 FAT32 (LBA)

Partition table entries are not in disk order

Mi devo preoccupare di quel Partion table... alla fine?
Ho provato a mettere grub su pen-drive usb (e non ho il floppy) seguendo tale procedura:

mkdosfs /dev/sda

mkdir -p /mnt/sda/floppy/grub

ho copiato i file stage* dalla partizione / nella cartella grub su pen-drive

e poi non so come installare grub sulla memoria usb, cioè l'equivalente di root(fd0) - setup (fd0).

Spero possiate aiutarmi, grazie.

ilsensine
20-11-2004, 00:50
Prendi spunto dallo script install.sh che dovrebbe essere presente nella directory con i vari stage; modificalo in base alla tua configurazione, aiutandoti con man grub per "decifrare" le opzioni che trovi nel file.

Occhio a preparare bene il device.map: contiene le corrispondenze tra gli hd come visti da linux, e come visti da grub al boot tramite quella ciofeca chiamata BIOS.

S3N
20-11-2004, 01:58
Grazie ilsensine per la risposta.
Innanzitutto ho dimenticato di dire che /boot è su una partizione diversa da /.

/dev/hdg1 è /boot

/dev/hdg2 partizione estesa

/dev/hdg3 è /

/dev/hdg5 è la partizione di swap

/dev/hdg6 è /home

/dev/hdg7 è condivisa con windows e non importa

I file di stage sono in / precisamente nella directory /lib/grub/i386-pc/ , il contenuto è

e2fs_stage1_5
jfs_stage1_5
minix_stage1_5
reiserfs_stage1_5
stage1
stage2
stage2_eltorito
xfs_stage1_5

purtroppo non c'è nessuno script install.sh.
Ho u ndubbio sul device.map: quando monto / da knoppix (mount /dev/hdg3 /mnt/hdg3) mi ritrovo una directory /mnt/hdg3/boot/ che continene solo un'altra directory (grub) che al suo interno ha un device.map che è

(fd0) /dev/fd0
(hd1) /dev/hdg

mentre se monto /boot ( mount /dev/hdg1 /mnt/hdg3/boot) il device.map che è in /mnt/hdg3/boot/grub mi da

(hd0) /dev/sda

Adesso come faccio a sapere qual'è la nomenclatura da usare? Ovvero a quale block device corrisponde l'hd sata visto da debian testing (kernel 2.6.8-k7) e grub?

S3N
20-11-2004, 02:20
Ma si può installare grub su una penna usb, analogamente a come si fa per il floppy?
Se sì, dopo aver copiato i file necessari sulla penna e aver fatto chroot in / tramite knoppix, lancio grub e poi?
Per i floppy si va di

root (fd0)

setup (fd0)

e via

Per la pend-drive?
:confused:

S3N
20-11-2004, 20:16
Tanto per la cronoca ho risolto (o meglio si è risolto da solo).
Quando facevo il boot era collegato anche un hd pata formattato, senza neanche un file system sopra. Per scrupolo l'ho staccato e attacato solo l'hd sata e voilà si è caricato grub e tutto va. Adesso bisogna capire il perchè...