PDA

View Full Version : HD 2.5" 5400 e 7200 rpm Hitachi rumorosi?!


Scat
19-11-2004, 22:31
Confronto il mio TOSHIBA 4200 RPM 40GB (su NX5000)
con HITACHI 5400 RPM 40GB (su NC4010)

noto che mentre il toshiba è assolutamente silenzioso (eccettuato il rumore delle testine) nell HITACHI si sente in modo abbastanza evidente il funzionamento di una ventolina interna che in luoghi nei quali regna silenzio diventa davvero fastidiosa...

Tutto ciò è percettibile solo quando non è in funzione la ventola della CPU che nei miei due HP non entra praticamente mai in funzione.

E' una prerogativa degli HD da 5400 in su, o gli hitachi fanno eccezione?
Se è la prima preferisco starmene con un tranquillo 4200!!!

Esperienze??


p.s. La prova è stata fatta anche estraendo gli HD dal portatile e messi in un mini-case usb2... toshiba muto, hitachi ventolato...

Lutra
19-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da Scat
Confronto il mio TOSHIBA 4200 RPM 40GB (su NX5000)
con HITACHI 5400 RPM 40GB (su NC4010)

noto che mentre il toshiba è assolutamente silenzioso (eccettuato il rumore delle testine) nell HITACHI si sente in modo abbastanza evidente il funzionamento di una ventolina interna che in luoghi nei quali regna silenzio diventa davvero fastidiosa...

Tutto ciò è percettibile solo quando non è in funzione la ventola della CPU che nei miei due HP non entra praticamente mai in funzione.

E' una prerogativa degli HD da 5400 in su, o gli hitachi fanno eccezione?
Se è la prima preferisco starmene con un tranquillo 4200!!!

Esperienze??


p.s. La prova è stata fatta anche estraendo gli HD dal portatile e messi in un mini-case usb2... toshiba muto, hitachi ventolato...

Felice possessore di Hitachi 7200rpm, silenziosissimo, perlomeno molto di piú del mio vecchio 4200 toshiba...
:eek:

Scat
19-11-2004, 23:29
sento a credere che dentro un 7200 rpm non ci sia un qualcosa di mobile oltre al disco ed alle testine...
bisogna intenderci su cosa dico quando affermo rumoroso... avete presente una zanzara la notte quando tutto tace... insomma una cosa praticamernte impercettibile diventa "rumorosa" in determinate condizioni. Io credo che dentro il mio toshi non ci sia, contrariamente all'hitachi, una ventolina...

silgot
19-11-2004, 23:42
Ciao a tutti.
Nel mio notebook è installato un fujitsu 80gb 4200rpm con 8mb di buffer, e mi ci trovo benissimo.
Su un altro notebook avevo un hd sempre fujitsu 4200rpm, ma 40gb e con 2mb di buffer. La differenza in prestazioni tra i due è evidente e gioca in favore del disco con buffer maggiore ovviamente.
Va da se che un disco fisso che viaggia a 7200rpm dovrebbe fare un pelo in più di rumore nonchè scaldare sempre quel pelo in più... poi dipende dalle esigenze e dalle aspettative che uno ha...

Scat
19-11-2004, 23:50
infatti... mettete chi deve studiare col notebook di fianco al libro per consultare di tanto in tanto una sentenza... vi assicuro che il seppur minimo sibilo dell'HD si fa sentire e non è piacevole... se queste sono le esigenze un 4200 mi va benissimo...
c'è un toshiba con 16MB di cache 5400 rpm mi pare taglio 60gb... qualcuno sa com'è?

Scat
20-11-2004, 20:06
Originariamente inviato da silgot
Ciao a tutti.
Nel mio notebook è installato un fujitsu 80gb 4200rpm con 8mb di buffer, e mi ci trovo benissimo.
Su un altro notebook avevo un hd sempre fujitsu 4200rpm, ma 40gb e con 2mb di buffer. La differenza in prestazioni tra i due è evidente e gioca in favore del disco con buffer maggiore ovviamente.
Va da se che un disco fisso che viaggia a 7200rpm dovrebbe fare un pelo in più di rumore nonchè scaldare sempre quel pelo in più... poi dipende dalle esigenze e dalle aspettative che uno ha...

L'aumento di prestazioni dipende anche dal taglio, l'aumeno della velocità degli hd è direttamente proporzionale all'aumento delle sue dimensioni...

Comunque sto facendo anche io un pensierino ai fujitsu... sono economici e di tagli interessanti. Esiste che tu sappia un 5400?
Dove l'ahi preso il tuo?

Ciao