View Full Version : Far girare Macintosh in virtuale su un x86
DanieleC88
19-11-2004, 20:44
Da quanto ne so, Macintosh gira su piattaforme particolari (PowerPC), e visto che ho un x86 vorrei sapere se si puo' far funzionare MacOS X in virtuale da Linux (Mac-on-Linux funziona solo con hardware PowerPC) o se c'e' un qualsiasi modo per farlo funzionare su x86.
Ho un disperato bisogno di saperlo... :(
http://pearpc.sourceforge.net/index.html
DanieleC88
20-11-2004, 10:48
Sei un grande :D
Va veloce? Visto che emula l'architettura PowerPC credo vada abbastanza lento, o mi sbaglio?
È un emulatore completo o lo devo usare in combinazione con Mac-on-Linux?
I programmatori dicono che il rapporto di velocità va dai 1/40 a 1/500. Mi sembra di aver letto su un sito che l'hardware minimo consigliato è un AMD Athlon XP 2000+ e 512Mb. Io su un celeron 2.50 e 512mb sono riuscito a installare Debian ppc.
Ciao
SilverXXX
20-11-2004, 12:32
io l'ho provato sotto windows ed è usabile, tutto sommato
DanieleC88
20-11-2004, 12:39
Grazie a tutti, proverò a farlo funzionare. È possibile anche installare MacOS X su una partizione separata, nativamente?
Cioè, proprio non si può installare MacOS X e Darwin su un PC x86?
Lo devo installare per modellazione 3D, utilizzo di videocamere, etc., quindi sarabbe meglio evitare le rogne e i rallentamenti dell'emulazione.
Originariamente inviato da DanieleC88
Grazie a tutti, proverò a farlo funzionare. È possibile anche installare MacOS X su una partizione separata, nativamente?
Cioè, proprio non si può installare MacOS X e Darwin su un PC x86?
Lo devo installare per modellazione 3D, utilizzo di videocamere, etc., quindi sarabbe meglio evitare le rogne e i rallentamenti dell'emulazione.
No, neanche su un altra partizione. Sono due architetture completamente diverse.
Ciao
DanieleC88
20-11-2004, 20:35
:cry: dannazione :(
vabbe', vada per l'emulazione...
vi ringrazio di avermi dedicato un po' di tempo.
ciao, e buona navigazione (con firefox :sofico: )!
SilverXXX
20-11-2004, 21:20
Per quello che devi fare mi sa che devi comprarti un imac g5, o forse anche un power mac, se è per utilizzo serio
DanieleC88
20-11-2004, 21:46
Veramente non e' per me... mio fratello all'universita' deve usare programmi come Shake (non piu' disponibile per Windows), Final Cut, Avid, Adobe After effects.... etc... quindi, visto che lui non vuole abbandonare il suo PC cercavo una soluzione in emulazione (e magari sono fuori sezione, visto che l'ho inserito in "Linux", ma e' perche' conoscevo solo MOL come emulatore) con un mini-Linux configurato come si deve.
A proposito, mi sapreste dire se questi programmi sono disponibili anche per Linux? (soprattutto Adobe After effects, il sito Adobe si rifiuta di farsi consultare...)
SilverXXX
20-11-2004, 22:45
Adobe al momento non fa niente per linux, ma avevo letto che sia lei che macromedia, ci stavano pensando. Comunque, se proprio si ha bisogno di sw mac, tocca comprare anche l'hw
Cacchio DanieleC88 hai proprio vinto il premio "Ostinazione a usare windows e il pc quando un Mac ci vorrebbe proprio!" :D :D :D
Battute a parte penso proprio che PearPC sia MOLTO lento soprattutto per fare quello che vuoi tu :muro: :muro: :muro:
Ho provato sul mio Athlon 2600+ 512ram e è stra-mega-iper-inchiodatissimo rispetto al mio iBook ... lascia stare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qemu può fare al caso tuo, ma è altrettanto lento....
cia!
pearpc funziona, nel senso che il sistema operativo si istalla e fa il boot correttamente. Tieni conto pero' che su un P4 2400 non è assolutamente usabile per fare girare sofware a scopo non dimostrativo, le prestazioni su un'architettura emulata sono inevitabilmente terribili.
DanieleC88
21-11-2004, 15:16
non e' che sono ostinato, e; che shake ha licenza di 3000 dollari, final cut di 199, etc., etc.... evitare di comprare un computer sarebbe meglio, ma vista la situazione e' l'unica possibilita'.
ciao a tutti!
Dani :) a che punto sei?
io ho messo su darwin 7.0.1 e ora il mio intento rimane quello di far funzionare la rete come con qemu per poi scaricare e installare xfree86.
no aqua no close :D
AnonimoVeneziano
21-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da PiloZ
Dani :) a che punto sei?
io ho messo su darwin 7.0.1 e ora il mio intento rimane quello di far funzionare la rete come con qemu per poi scaricare e installare xfree86.
no aqua no close :D
Io avevo installato DragonflyBSD su qemu e avevo installato la roba via rete senza prob :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io avevo installato DragonflyBSD su qemu e avevo installato la roba via rete senza prob :D
Ciao
beh...dai si sinceto...hai aiutato me ma qualche problemino lo hai avuto anche te :D ricordo ancora il post di aiuto dove di aveva risposto ilsensine, anche se alla fine la soluzione l'avevi trovata da sola.
comunque io ho aggiornamenti, ora mi funge anche la rete, manca solo da installare xfree e poi cancello tutto :D
prima ho avuto un panic mentre via ftp scaricavo i sorgenti di xfree :asd:
Ciao ciao Hay :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.