View Full Version : Dell Precision M60 - Impressioni
Dopo qualche giorno di test e prove varie vorrei esprimere i miei giudizi su questo gioiellino.
Tanto per cominciare, ecco le caratteristiche del mio:
Pentium M 1.7Ghz 2Mb
15.4 WSXGA+ (1680x1050)
1Gb di Ram 333Mhz
HD da 60GB 7200rpm
nVidia Quadro Go 1000 128Mb
Wireless, Bluetooth ecc ecc
Il notebook esteticamente è splendido, veramente bello, al contrario di come potrebbe sembrare dalle immagini sul sito ufficiali (si fanno cattiva pubblicità quelli). La qualità del monitor, secondo il mio modesto parare, è la migliore che si possa trovare sui portatili, anche l'angolo di visuale è piuttosto ampio. Non scalda molto, anzi pochissimo, specie se confrontato con altri modelli basati su P4. Cmq se non sbaglio all'interno ha due ventole, una in angolo in alto a sinistra, e l'altra al centro (la prima è silenziosissima, l'altra un po' meno).
In 3DMark '03, se a qualcuno interessasse, faccio 2800 punti, mentre in OpenGL il discorso cambia radicalmente, fa praticamente il triplo della mia 9500Pro che ho sul pc dekstop (per non parlare della totale assenza di problemi/incompattibilità). Ecco i risultati di Specview perf 8:
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 10.72
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 9.212
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 4.753
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 8.010
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 16.41
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 14.20
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 9.422
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 6.917
Poi ho provato a creare dei modelli per un totale di 600 mila triangoli in Maya, il tutto andava a 8fps, quindi una velocità alla quale si può ancora lavorare (il tutto ovviamente con AA al max).
Ah, giusto per smentire le legende metropolitane sulla inadeguatezza dei wide per la computer grafica, ho fatto screen di alcuni programmi che uso in genere.
http://www.cgreality.com/screen/m60/desktop.jpg
http://www.cgreality.com/screen/m60/maya.jpg
http://www.cgreality.com/screen/m60/studio.jpg
http://www.cgreality.com/screen/m60/rhino.jpg
Eccomi qua anch'io col mio novello M60 da cui sto finalmente scrivendo.
La mia configurazione:
P mobile 1700
512 Mb ram
Quadro 700
Hd da 40 giga a 5400 rpm
Dvd RW
Wireless a b g
Bluetooth
Schermo wseccetera
Garanzia 3 anni G+1
In pratica la versione un po' più economica del missile di Dias.
L'aggeggio sembra veramente performante, ovviamente lo sarebbe ancor di più con hd più veloce e un po' più di ram, però non volevo spenderci troppi soldi... magari più in là lo espanderò.
Lo schermo non è affatto male, esteticamente non è sta botta de vita ma sicuramente mooolto meglio di come è in foto.
L'unica fatica che ho fatto ora è stata quella di attivare l'irda da bios e configurarla in modo ottimale per il mio nokia 6100.
Poi ho messo le utilities nvidia e i maxtreme per max.
A chi dovesse servire la connessione infrarossi è stabile con questi parametri:
prima abilitatela da bios poi
andate in collegamento senza fili>hardware>proprietà>avanzate>
limite velocità 4 mbps
tempo minimo di connessione 1.0 mS
tipo di ricetrasmettitore infrarossi VISHAY Telefunken
Che spettacolo Dias, ti invidio.....
Beh, ho preso il portatile tenendo in considerazione che mi fungerà anche da desktop, e quindi mi sono permesso di spendere un pochino. :)
Infrarossi io alla fine non l'ho trovato, vedrai che non me l'hanno messo per via del prezzo già altino, invece le porte USB da me sono 4, 2 laterali a destra e 2 di dietro. Per ora l'unica pecca per me è il Touch Pad, cioè non riesco a disabilitare la funzione del Click sul TouchPad stesso: oltre a spostare il cursore, se lo premete un po' di più funge da click sinistro del mouse, rompe un po' le palle.
Ah, a chi interessasse, c'è anche lo Stick.
Cascio78
20-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da Dias
Dopo qualche giorno di test e prove varie vorrei esprimere i miei giudizi su questo gioiellino.
Tanto per cominciare, ecco le caratteristiche del mio:
http://www.cgreality.com/screen/m60/rhino.jpg
Ciao,
hai installato, oppure, installerai LINUX???
Mi posti qualche foto dell M60??
Grazie!
le due laterali non sono usb... sono le prese della docking station mi sa.
gli infrarozzi ci sono sì... vai nel bios e abilitali.
manubri viola
Nono, sono USB, c'ho provato a mettere il topo e correva bene. :)
Infrarossi nel Bios non li ho trovati, c'è Wireless, Bluetooth e basta mi pare. Ma in quale schermata lo hai abilitato?
Cmq per quanto riguarda le foto purtroppo non ho una camera digitale, magari Geng@. :D
Di Linux ho provato Live CD di Slax e Knopixx, durante l'avvio non c'erano problemi anche se la risoluzione che mi impostavano era 800x600 o 1024x768, non ho capito (non avevo voglia di smanettare con i file di configurazione per abilitare 1680x1050).
con f2 vai nel bios poi con ctrl p sotto basic device configuration abiliti infrared data port.
che scemo... erano usb davvero, soccia allora 4 usb sono sufficienti, figata.
Ecco una foto fatta un po' di corsa... ovviamente lo schermo non è affatto come si vede in foto
Si, quella voce l'avevo già vista, ma non pensavo fosse quella, anche perchè non c'è Enable/Disable ma bisogna scegliere tra le varie COM1/2/3/4. :confused:
Ma alla fine sei riuscito a farla funzionare in qualche modo?
la com ovviamente deve essere diversa da quella della periferica che c'è sopra (mi sembra sia la seriale)
sto lavorando su rino e max... eccezionale!!! :eek: :eek:
OT: ah... domani parto per cantù a fa lo stage, non so quanto avrò rete per cui se non mi vedete tanto in giro sapete perchè
qualche semplice domanda per voi fortunati possessori dell'M60.
anche io ero da tempo interessato a questo portatile....penso che lo prenderò a gennaio....(così vado sul centrino 2.0)
Però non dovendo fare fare solo grafica e CAD mi sono convinto solo dopo aver letto il punteggio sul 3dmark che se non ricordo male era di 2800 punti, quindi di tutto rispetto....non al top, ma buono.
Mi piacerebbe avere impressioni a caldo su come si comporta con giochi, DVD e DviX sopratutto....quindi anche l'audio.
Seconda domanda non ricordo bene se qualcuno di voi ha preso il masterizzatore DVD.....io pensavo di rinunciarci per non far lievitare troppo il prezzo...ma è possibile aggiungerlo in un secondo momento????stesso discorso per l'HD da 7200.
Sul sito Dell parla di "vano modulare" quindi sembrerebbe di si ...ma non vorrei prender fregature...voi che dite?????
infine le porte USB.....sempre sul sito si parla di 2 sole porte
USB...ma se mi assicurate che sono addirittura 4 tanto meglio...
Spero di poter approfittare ancora della vostra disponibilità nel caso mi venissero in mente altri dubbi...grazie.
Per quanto riguarda i DVD, fai conto che guardo fluidamente HD WMV della Microsoft (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx) con il mio Dothan 1.7Ghz, che per ora è la cosa più pesante tra i filmati che abbia mai provato. :cool:
(leggi i requisti minimi e consigliati su quella pagina :eek: )
HD e la Ram le puoi cambiare separatamente sia da Dell che da un qualsiasi negozio di computer, le dimensioni sono generiche. Anzi, se vuoi risparmiare potresti prendere HD/Ram minimi indispensabili e poi comprarli a parte, risparmi molto.
Anche il DVD si smonta facilmente (insieme mi hanno dato la batteria aggiuntiva da sostituire al lettore ottico, molto comodo), penso che li vendono a parte, anzi ne sono quasi sicuro. Io ho preso il DVD-Rom perchè senno andavo spendere troppo ma anche perchè ce l'ho già sul PC fisso, però in un secondo momento forse me lo prendo un bel DVD-RW, magari quelli nuovi da 9Gb.
Per le USB ho guardato meglio, in effetti non sono nè 4 nè 2, ma bensì 3. Quelle che credevo due porte USB laterali non lo sono, o meglio lo è solo una, l'altra non ho la benchè minima idea di cosa sia.
Cmq se hai qualcosa da chiedere fai pure.
John Cage
22-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da Dias
Per quanto riguarda i DVD, fai conto che guardo fluidamente HD WMV della Microsoft (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx) con il mio Dothan 1.7Ghz, che per ora è la cosa più pesante tra i filmati che abbia mai provato. :cool:
(leggi i requisti minimi e consigliati su quella pagina :eek: )
HD e la Ram le puoi cambiare separatamente sia da Dell che da un qualsiasi negozio di computer, le dimensioni sono generiche. Anzi, se vuoi risparmiare potresti prendere HD/Ram minimi indispensabili e poi comprarli a parte, risparmi molto.
Anche il DVD si smonta facilmente (insieme mi hanno dato la batteria aggiuntiva da sostituire al lettore ottico, molto comodo), penso che li vendono a parte, anzi ne sono quasi sicuro. Io ho preso il DVD-Rom perchè senno andavo spendere troppo ma anche perchè ce l'ho già sul PC fisso, però in un secondo momento forse me lo prendo un bel DVD-RW, magari quelli nuovi da 9Gb.
Per le USB ho guardato meglio, in effetti non sono nè 4 nè 2, ma bensì 3. Quelle che credevo due porte USB laterali non lo sono, o meglio lo è solo una, l'altra non ho la benchè minima idea di cosa sia.
Cmq se hai qualcosa da chiedere fai pure.
la porta sulla destra serve a collegare i dispositivi esterni di Dell, tipo HD, batteria aggiuntiva, dvd-rw... Se hai la batteria aggiutiva ti consiglio di prandere il dbay così puoi portartela in giro senza rinunciare al dvdrom. Io invece ho il dbay con un cd-rw. Ovviamente la porta usb inclusa della porta, anche se non c'è scritto sulle specifiche, è una comunissima porta usb.
Comunque complimenti per l'aquisto!
John Cage
22-11-2004, 22:40
Originariamente inviato da decaban
qualche semplice domanda per voi fortunati possessori dell'M60.
anche io ero da tempo interessato a questo portatile....penso che lo prenderò a gennaio....(così vado sul centrino 2.0)
Però non dovendo fare fare solo grafica e CAD mi sono convinto solo dopo aver letto il punteggio sul 3dmark che se non ricordo male era di 2800 punti, quindi di tutto rispetto....non al top, ma buono.
Mi piacerebbe avere impressioni a caldo su come si comporta con giochi, DVD e DviX sopratutto....quindi anche l'audio.
Seconda domanda non ricordo bene se qualcuno di voi ha preso il masterizzatore DVD.....io pensavo di rinunciarci per non far lievitare troppo il prezzo...ma è possibile aggiungerlo in un secondo momento????stesso discorso per l'HD da 7200.
Sul sito Dell parla di "vano modulare" quindi sembrerebbe di si ...ma non vorrei prender fregature...voi che dite?????
infine le porte USB.....sempre sul sito si parla di 2 sole porte
USB...ma se mi assicurate che sono addirittura 4 tanto meglio...
Spero di poter approfittare ancora della vostra disponibilità nel caso mi venissero in mente altri dubbi...grazie.
per i tuoi dubbi vale la risposta che ho dato a dias.. si puoi prenderlo tranquillamente in un secondo momento il masterizzatore dvd e potrai scegliere se sostituire il cdrw oppure aggiungerlo con il dbay esterno. Ho visto però che prendere in un secondo momento accessori Dell costicchia parecchio. Forse telefonando fanno sconti per i clienti?
Le porte usb sono 3
Ma com'è fatto sto DBay? :confused:
Per la batteria in effetti mi tornerebbe molto comodo per viaggi un po' più lungi, cosi almeno non devo rinunciare al DVD-Rom che può sempre tornare comodo.
Cmq grazie per le info, sai mica anche come si usa la porta infrarossi?
bene bene vi ringrazio...allora mi sa propio che il masterizzatore arriverà in un secondo momento...comunque è assurdo che aggiungerlo in configurazione sull'M60 costi molto più che per gli altri modelli DELL!!!! L'importante è sapere di poter aggiornare il sistema quando si vuole...è una bella comodità!!
Un'altra domanda riguarda peso e autonomia sia con uso "leggero" che per uso strettamente grafico.
ciao
Il peso di un M60 è di 3Kg circa, se poi aggiungi la borsa, ali, mouse e cavolate varie siamo sui 4Kg.
Autonomia dovrebbe essere tra le 3-4 ore (considera poi che c'è anche la batteria aggiuntiva di serie, o perlomeno io non l'avevo ordinata ma ce l'ho lo stesso). Se stai modellando o ogni tanto renderizzi, direi che 2 ore le regge.
Ah, se vogliamo parlare di problemi, ho avuto qualche difficoltà usando il secondo monitor (il proiettore). Cioè con certe opzioni il driver della scheda video crashava e quindi il tutto andava riavviato.
Un'altra cosa, se decidi di comprarlo, fallo chiamandoli direttamente al numero che trovi sul loro sito, risparmi sempre e comunque che fare il preventivo Online.
:D rieccomi. Grazie di nuovo per le info!!!
Il peso è ottimo direi...se penso che stavo per prendere un toshiba da 17" di ben 4,5Kg.....
....il problema che hai evidenziato ti è sembrato qualcosa di grave??? a cosa pensi sia dovuto??
Poi non ricordo se ti ho già domandato com'è la qualità dell'audio?:rolleyes:
Originariamente inviato da Dias
Un'altra cosa, se decidi di comprarlo, fallo chiamandoli direttamente al numero che trovi sul loro sito, risparmi sempre e comunque che fare il preventivo Online.
...su questo puoi stare sicuro...avevo già sentito( o meglio letto sul forum) di questo particolare "interessante". spero di essere fortunato e di parlare con un operatore in vena di generosità!!!!
....quindi a te hanno dato anche la batteria aggiuntiva senza che la richiedessi!?
[QUOTE]Originariamente inviato da Dias
Ma com'è fatto sto DBay? :confused:
hai poi scoperto che roba é?? così a naso direi che è una specie di modulo...un cassetto...per rendere esterne alcune unità...DVD... Hard Disk.
Il problema sembra essere che la Dell ha inventato questo arnese con una porta diversa dalle normali USB...così o te lo compri o devi occupare una delle USB presenti sul portatile.
tragedia....ora sul sito DELL l'M60 è cofigurato col dothan da 2.0 però con soli 512Mb di Ram e per portarlo a 1giga si spende parecchio.....ma se io aggiungo un banco ho problemi con la garanzia???? rischi dal punto di vista della compatibilità??? e allora vale la pena risparmiare (non saprei nemmeno quantificare questo risparmio....sul sito 1giga costa :
"Memoria da 1GB NonECC 333Mhz DDR RAM (2*512) (+EUR 372.00)".....
Dunque, il problema del Dual Monitor non è grave, non succede spesso (ho imparato ad usarlo). Per l'audio invece non saprei, cioè qui non sono molto esperto per dire "questo è meglio o peggio". Cmq mi è sembrato molto buono.
DBay dovrebbe essere una sorta di HD esterno in cui alloggiare l'unità ottica o la batteria aggiuntiva.
Per ora vado che devo uscire, finisco di rispondere dopo.
su questo sito ho trovato deic test interessanti
http://notebookforums.com/showthread.php?p=549268#post549268
qualcuno mi sa aiutare ad interpretarli?
io non sono particolarmente ferrato:eek:
:O nel caso interessasse a qualcuno ho trovato anche dei test relativi all'editing video
http://www.digitalvideoediting.com/articles/viewarticle.jsp?id=27287-0
il risultato non è brillantissimo ma c'era da aspettarselo...rispetto ad altri sistemi con P4.........
attendo comunque sempre commenti riguardo ai risultati riportati dal sito linkato prima....
ciao
Ciao, premettendo che di NB non ne capisco praticamente niente, mi è sorto un dubbio sul Dell M60. Mi spiego: questo NB dispone della tecnologia centrino o no? E se sì, dipende dal tipo di processore che monta e da altre specifiche?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Originariamente inviato da dipa76
Ciao, premettendo che di NB non ne capisco praticamente niente, mi è sorto un dubbio sul Dell M60. Mi spiego: questo NB dispone della tecnologia centrino o no? E se sì, dipende dal tipo di processore che monta e da altre specifiche?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Spero che tu voglia accettare la risposta di uno che ne capisce forse meno di te....
da quello che so con il termine centrino viene indicata una architettura dei notebook caratterizzata in primis dalla presenza di una CPU Mobile (in questo caso si tratta di un pentium DOTHAN 2.0Ghz) unitamente alla presenza di una serie di dispositivi come wireless, infrarossi, ecc...che aumentano le caratteristiche di portatilità e connettività del notebook ( in questo caso alcune caratteristiche sono per così dire "di serie", altre le puoi configurare in fase di acquisto......per maggiori dettagli vai sul sito DELL perchè ora non ricordo...a me interessava relativamente questa caratteristica rispetto alle prestazioni generali....)
NEL CASO AVESSI DETTO STUPIDAGGINI SPERO CHE QUALCUNO MI CORREGGA.
P.S. Aspetto sempre notizie dagli altri amici già fortunati possessori di questo super notebook!:)
devo fare una precisazione sulla CPU...ho scritto Dothan 2.0 per citarne uno ma può essere anche un Pm 1.7 oppure 1.5
Certo che accetto la tua risposta e ti ringrazio.
Per quanto riguarda l'M60, mi pare di capire allora che, se il processore sia del tipo "Intel® Pentium® M 735 (1.7Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache)", si possa parlare di un Dothan con tecnologia Centrino. Sbaglio?
Un'altra domanda: è possibile collegare alla gpu un monitor lcd 17" con risoluzione 1280x1024, mantenendo inalterata la risoluzione (più alta) del monitor del NB?
Ciao.
Un'altra domanda: è possibile collegare alla gpu un monitor lcd 17" con risoluzione 1280x1024, mantenendo inalterata la risoluzione (più alta) del monitor del NB?
Ciao. [/QUOTE]
Penso propio di si...anzi da quello che ho potuto vedere confontando le caratteristiche di vari notebook, ho notato che su un monitor esterno la risoluzione che si può raggiungere è addirittura superiore rispetto a quella dell'LCD.
Anche in questo caso ci tengo a precisare che devi prendere con il beneficio del dubbio queste informazioni perchè (e mi è sembrato di capire che la nostra situazione è simile) questo dovrebbe essere il mio primo portatile quindi......
Io aspetto repliche da chi già lo utilizza e di sicuro può essere più preciso.
ciao
Originariamente inviato da Dias
Per ora vado che devo uscire, finisco di rispondere dopo.
...certo che è da un bel pò che sei uscito...torna presto....:)
Originariamente inviato da dipa76
Per quanto riguarda l'M60, mi pare di capire allora che, se il processore sia del tipo "Intel® Pentium® M 735 (1.7Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache)", si possa parlare di un Dothan con tecnologia Centrino. Sbaglio?
Dimenticavo.....sul processore non ti sbagli!
zacchello
01-12-2004, 10:30
ciao ragazzi
mi unisco alla discussione poichè sarei intenzionato anche io ad acquistare questo gioiellino...
pensavo prima di natale
secondo voi mi conviene aspettare dopo?
ciao
P.S.: io opterei per la versione "base" del sito espandendo poi io la ram....
ciao e grazie
zacchello
John Cage
01-12-2004, 18:23
dato che chiedevate del dbay foto così è più chiaro. Comunque si tratta semplicemente di un alloggiamento esterno. In questo che ho il c'è un dvdrw
http://johncage.altervista.org/immagini/dbayperdvd.jpg
per chi ciedeva della ram, si è possibile espanderla in un secondo momento senza problemi di garanzia. io l'ho fatto.
ciao
Originariamente inviato da decaban
su questo sito ho trovato deic test interessanti
http://notebookforums.com/showthread.php?p=549268#post549268
qualcuno mi sa aiutare ad interpretarli?
io non sono particolarmente ferrato:eek:
Benvenuti ai nuovi arrivati....ripropongo la domanda anche a loro e un ben tornato a John Cage
puoi darci qualche risultato di Benchmark...magari anche il 2005 oppure ci puoi dare qualche impressione su come se la cava con i giochi, che dovrebbero essere l'unico punto negativo delle schede QUADRO
Ma quanto può costare aggiungere un banco da 512 di Ram???
Il risparmio è sostanzioso....?
sul sito ti portano via esattamente...
"Memoria da 1GB NonECC 333Mhz DDR RAM (2*512) (+EUR 372.00)".....
Se la differenza di prezzo non è elevatissima io mi fiderei di più a lasciare che ci mettano le mani quelli della DELL piuttosto che rischiare di prendere un pezzo che magari mi può dare problemi di compatibilità o essere difettoso..sul desktop mi è successo spesso... e poi vai a litigare col negoziante...
John Cage tu quanto hai speso? o meglio quanto hai risparmiato?
e poi la Ram per notebook si trova facilmente in qualsiasi negozio o si ordina su internet?
:D chiedo scusa a tutti se rompo con tutte queste domande ma daltronde questo Thread nasce per dare impressioni sul'M60....quindi mi sembra logico che chi già possiede questo note debba in un certo senso sacrificarsi per gli altri....quindi volevo ringraziare tutti i possessori per le loro risposte che aiutano non poco a chiarire le idee dei più confusi..
GRAZIE :mano:
Deca, io ho acquistato l'M60, ma soltanto perchè ho trovato un buon prezzo tramite un amico. Per me 'sto NB è un po' troppo spinto, ma tant'è...
Adesso mi rimangono dei dubbi:
Attraverso speedswitchxp, si legge che il processore è un 1.7 Banias e non Dothan come pensavo, quali sono le differenze sostanziali?
Inoltre vorrei sapere come si può conoscere la velocità dell'HD, dato che ho fatto tutto in fiducia e questi dettagli (neanche tanto piccoli) non li ho curati.
Altri dubbi che adesso non mi vengono in mente li posterò dopo.
Ciao.
Ehm, scusatemi per un piccola assenza. :mc:
Chiedetemi tutto quello che volete e vi rispondo. :)
Per ora cmq sono soddisfattissimo, soprattutto per lo schermo. :cool:
(tra oggi e domani provo Half Lie 2 e poi vi dico qualcosa)
Originariamente inviato da dipa76
Ho acquistato l'M60, ma soltanto perchè ho trovato un buon prezzo tramite un amico. Per me 'sto NB è un po' troppo spinto, ma tant'è...
Adesso mi rimangono dei dubbi:
Attraverso speedswitchxp, si legge che il processore è un 1.7 Banias e non Dothan come pensavo, quali sono le differenze sostanziali?
Inoltre vorrei sapere come si può conoscere la velocità dell'HD, dato che ho fatto tutto in fiducia e questi dettagli (neanche tanto piccoli) non li ho curati.
Poi, perchè la frequenza non va oltre i 599 Mhz?
Ciao.
Quoto le mie domande precedenti. In questo momento altre cose non mi vengono in mente, ma spero di poter contare sulla tua cortesia se dovessi avere qualche altro dubbio.
Ciao e grazie.
speedswitchxp non lo conosco, invece le differenze tra Dothan e Banias penso che siano nella cache, anche se non so quanto ne abbia Banias (Dothan ne ha 2Mb).
Per HD dai un'occhiata qua:
http://www.steelbytes.com/?mid=20
Il valore di scrittura/lettura dei 7200rpm se non sbaglio dovrebbe essere superiore ai 35mb/sec o giù di li.
Invece la frequenza del tuo procio dipende dal profilo di risparmio energetico impostato. Nella traybar ci dovrebbe essere la iconcina della batteria (o della presa elettrica se sei collegato alla corrente), ecco, da li puoi variare la potenza erogata dal tuo notebook: per esempio se metti home/office ti da il massimo delle prestazioni ma il minimo di autonomia, al contrario se metti "max battery" la frequenza sarà probabilmente quella che hai indicato.
Cmq HL2 per ora gira bene a 1280x800 (supporta widescreen). :cool:
John Cage
03-12-2004, 10:39
il mio m60 ha un banias 1.7 e va benissimo. la differenza con il dothan sostanzialmente è che quest'ultimo ha 2mb di cache, mentre il banias ne ha 1mb.
Riguardo la ram ho preso una kingstone da 512 con l'apposito configuratore da un sito a circa 150€. Quindi non ho avuto problemi di comparibilità e tantomeno di garanzia. Montare la memoria è molto semplice, basta aprire lo sportellino sul retro e seguire le istruzioni sul foglietto della confezione della ram. Quindi credo di aver risparmiato molto rispetto ai prezzi di Dell di quando ho fatto l'ordine. Più che altro sono stato attento, nel fare l'ordine, a prendere una configurazione con 512mb montati su un banco. Ovviamente questo dipende dal prezzo finale del commerciale di Dell. Non è detto che comprare la ram separatamente convenga. A me è convenuto ma ad esempio poco tempo fa c'era un'offerta e conveniva prendere 1gb direttamente da Dell.
Riguardo i giochi non so dirvi nulla perchè non li mai installati. Comunque da quel ponto di vista le prestazioni dovrebbero essere simili, per la quadro go700 alla geforce fx go5650 e per la quadro go1000 alla 5700. Quindi di sicuro per giocarci queste schede vanno più che bene.
Moteuchi_y
03-12-2004, 13:34
Salve a tutti ,
mi è appena arrivato anche a me lo stupendo dell M60.
Volevo sapere se era possibile spedire anche a me il private con il link al negozio per la ram.Io ora ne ho su 1giga in 2 banchi da 512 come era in promozione dalla dell ma volevo cambiarli con 2 da 1 giga senza spendere 1000 euro a banco come alla dell.
Oltre a questo vi chiedo ,specialmente a diaz, che driver avete su in questo momento per la scheda video e cosa mi consigliate sapendo che l'utilizzo del mio portatile è dedicato a Maya e basta (certo che una partitina ad hl2 in treno però...se gira bene ci provo).
Grazie in anticipo
I driver quelli già installati vanno benissimo, anche se ero curioso di provare quelli ufficiali della nVidia per le schede mobili. Cmq con quelli di Dell non avrai nessun problema con le applicazioni professionali come Maya, anzi, vanno che è una meraviglia.
Originariamente inviato da John Cage
il mio m60 ha un banias 1.7 e va benissimo. la differenza con il dothan sostanzialmente è che quest'ultimo ha 2mb di cache, mentre il banias ne ha 1mb.
Ciao, io su Dell Solution Center, come processore, ho un Intel Pentium M 1.70 GHz. Non vedo nè 735 nè la cache. Presumo quindi che sia un Banias. Ma c'è un sistema per verificare anche i dettagli, tipo la cache?
Ciao.
Moteuchi_y
03-12-2004, 17:14
Con Maya va da dio punto...animare mentre si è in treno è una goduria :-)
Per sapere che cpu è quando ti fanno il preventivo ti spediscono un pdf e li cè scritto quanta cache possiede e tutto il resto.
Ciao, sul mio ci sono i drivers della quadro FX Go700 datati 27/05/03 versione 4.4.2.4
Ho scaricato i nuovi datati 02/12/04 dal sito della Dell ma non è indicata la lingua italiana. E' possibile? Devo manenere quelli vecchi?
Ciao.
Originariamente inviato da John Cage
Riguardo la ram ho preso una kingstone da 512 con l'apposito configuratore da un sito a circa 150€. Quindi non ho avuto problemi di comparibilità e tantomeno di garanzia. Montare la memoria è molto semplice, basta aprire lo sportellino sul retro e seguire le istruzioni sul foglietto della confezione della ram. Quindi credo di aver risparmiato molto rispetto ai prezzi di Dell di quando ho fatto l'ordine.
Scusa la mia ignoranza ma che cos'è o cosa intendi per "apposito configuratore" di cui parli?
ciao
John Cage
03-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da decaban
Scusa la mia ignoranza ma che cos'è o cosa intendi per "apposito configuratore" di cui parli?
ciao
puoi dare un'occhiata al sito www.kingston.com seleziona Dell e poi precision m60. ti viene fuori il modello di memoria KTD-INSP5150/512
Originariamente inviato da Dias
Invece la frequenza del tuo procio dipende dal profilo di risparmio energetico impostato. Nella traybar ci dovrebbe essere la iconcina della batteria (o della presa elettrica se sei collegato alla corrente), ecco, da li puoi variare la potenza erogata dal tuo notebook: per esempio se metti home/office ti da il massimo delle prestazioni ma il minimo di autonomia, al contrario se metti "max battery" la frequenza sarà probabilmente quella che hai indicato.
Faccio tutti i tentativi ma la frequenza, su proprietà di sistema non va oltre i 599 MHz.
salaramanna
04-12-2004, 01:48
Ragazzi vi chiedo una mano per la configurazione dell'M60 che vorrei acquistare ... iniziamo:
1) che differenze ci sono fra il monitor WUXGA ed il WSXGA+?
2) mi spiegate esattamente cos'è il D/Bay Battery Li-polymer 48WHr for dual battery support ?
3) Meglio la Quadro 700 o la 1000?
4) l'hd e la ram posso upgradarli poi io quando mi arriva il notebook o sono protetti da dei sigilli che se rimossi mi fanno saltare la garanzia? Ovvero posso installare da solo l'hd a 7200rpm che ho e posso aumentare da solo la memoria ram o devo per forza lasciargli un pacco di soldi e prenderli da loro?
5) le garanzie come funzionano ... so talmente tante che non ci si capisce nulla ...
Altre domande generiche:
E' molto rumoroso, ovvero ... le ventole sono sempre accese ... si accendono ad intervalli di tempo ... si accendono solo con applicazioni molto pesanti?
Con la batteria normale che autonomia ha? E con l'aggiunta di quella opzionale D/Bay Battery Li-polymer 48WHr for dual battery support?
La scheda video Quadro1000 si comporta bene anche con giochi 3D di ultima generazione o scatta molto?
Fatemi sapere che se mi convinco domani lo ordino ...
Originariamente inviato da salaramanna
Ragazzi vi chiedo una mano per la configurazione dell'M60 che vorrei acquistare ... iniziamo:
1) che differenze ci sono fra il monitor WUXGA ed il WSXGA+?
2) mi spiegate esattamente cos'è il D/Bay Battery Li-polymer 48WHr for dual battery support ?
3) Meglio la Quadro 700 o la 1000?
4) l'hd e la ram posso upgradarli poi io quando mi arriva il notebook o sono protetti da dei sigilli che se rimossi mi fanno saltare la garanzia? Ovvero posso installare da solo l'hd a 7200rpm che ho e posso aumentare da solo la memoria ram o devo per forza lasciargli un pacco di soldi e prenderli da loro?
5) le garanzie come funzionano ... so talmente tante che non ci si capisce nulla ...
Altre domande generiche:
E' molto rumoroso, ovvero ... le ventole sono sempre accese ... si accendono ad intervalli di tempo ... si accendono solo con applicazioni molto pesanti?
Con la batteria normale che autonomia ha? E con l'aggiunta di quella opzionale D/Bay Battery Li-polymer 48WHr for dual battery support?
La scheda video Quadro1000 si comporta bene anche con giochi 3D di ultima generazione o scatta molto?
Fatemi sapere che se mi convinco domani lo ordino ...
1)wsxga sarebbe 1680x1050 mentre l'altra è addirittura superiore
2) il D/Bay è un modulo esterno su cui puoi montare o la seconda batteria o l'HD oppure il lettore-masterizzatore
3)spero meglio la seconda ....l'avranno pur migliorata!
4)niente sigilli quindi nessun problema
5)spulcia un pò sul sito dell o telefona
altre) se non ricordo male leggendo i vecchi post (se ne era già discusso) dovresti trovare le risposte.
Originariamente inviato da John Cage
puoi dare un'occhiata al sito www.kingston.com seleziona Dell e poi precision m60. ti viene fuori il modello di memoria KTD-INSP5150/512
Capito .....grazie.
Certo così è molto più sicuro che prendere un modello qualsiasi da un negozio di informatica qualunque
salaramanna così per curiosità puoi dirmi che configurazione devi prendere...in particolare riguardo alla Scheda di rete Wireless qual'è da preferire tra quelle proposte?
salaramanna
06-12-2004, 20:38
Allora .... oggi ho ordinato l'M60 ....
Dell Precision M60
Processore Mobile Intel® Pentium® M 755 (2.0Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache) 15.4" WUXGA DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
Alimentatore da 90W
Singola scheda 512MB di ram DDR 333MHz
Hard disk da 60Gb a 7200 rpm
Combo DVD 8X / CD-RW 24X
Batteria principale da 80WHr
Scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128MB
Intel PRO Wireless 2200 802.11b/g mini PCI
Garanzia 3 anni On Site Next Business day
Chiamando i commerciali me l'hanno offerto a 2300 euro contro i 3100 euro dichiarati nel sito.
A me pare un ottimo prezzo ... soprattutto per la configurazione di primo ordine ...
P.S.: sapete se le memorie sodimm 3D BRAND PC400 sono supportate? ... così con 2400 euro in totale ho pure 1GB di ram :D
Quanto pesa questo bel notebook??
la durata della batteria?
punti deboli?
lo schermo WUXGA non ha una risoluzione troppo elevata?
è possibile aggiungere un banco da 1Gb a quello di 512mb ed avere 1,5Gb di ram?
Ciao a tutti, forse sarò anch'io un acquirente dell'M60 (l'alternativa è l'Inspiron 8600c); volevo farvi qualche domanda: il vostro note è dotato di porte PCMCIA? E il modem integrato l'ha?
Volevo infine domandarvi se anche qualcuno di voi aveva valutato l'acquisto dell'Inspiron 8600c e cosa lo ha portato invece all'acquisto del Precision M60.
Grazie.
Ah, dimenticavo, sapreste dirmi se il masterizzatore DVD dell'M60 è multiformato (+ e -) ed eventualmente se scrive anche i double layer?
Grazie.
John Cage
07-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da salaramanna
Allora .... oggi ho ordinato l'M60 ....
Dell Precision M60
Processore Mobile Intel® Pentium® M 755 (2.0Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache) 15.4" WUXGA DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
Alimentatore da 90W
Singola scheda 512MB di ram DDR 333MHz
Hard disk da 60Gb a 7200 rpm
Combo DVD 8X / CD-RW 24X
Batteria principale da 80WHr
Scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128MB
Intel PRO Wireless 2200 802.11b/g mini PCI
Garanzia 3 anni On Site Next Business day
Chiamando i commerciali me l'hanno offerto a 2300 euro contro i 3100 euro dichiarati nel sito.
A me pare un ottimo prezzo ... soprattutto per la configurazione di primo ordine ...
P.S.: sapete se le memorie sodimm 3D BRAND PC400 sono supportate? ... così con 2400 euro in totale ho pure 1GB di ram :D
ottimo ottimo. Rapporto qualità prezzo inarrivabile!
John Cage
07-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da sviti
Quanto pesa questo bel notebook??
la durata della batteria?
punti deboli?
lo schermo WUXGA non ha una risoluzione troppo elevata?
è possibile aggiungere un banco da 1Gb a quello di 512mb ed avere 1,5Gb di ram?
durata batteria 3,5/4 ore, dipende da qualto si spreme..
montando il chipset intel del centrino al massimo è possibile mettere due moduli da 1gb ciascuno quindi non c'è problema.
ciao ragazzi
Sul sito si può scegliere tra diverse tipi di Scheda di rete Wireless TrueMobile:
-Intel® Pro Wireless 2100 WLAN (802.11b, 11Mbps) Mini-PCI Card PER Intel Centrino® Mobile Technology
-Dell TrueMobile™ 1300 WLAN (802.,,b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
Scheda DELL TrueMobile 1350 802.11b/g Mini-PCI
-Dell TrueMobile™ 1400 Dual Band WLAN (802.11a/b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
quale mi cosigliate?:rolleyes:
Originariamente inviato da salaramanna
Allora .... oggi ho ordinato l'M60 ....
Dell Precision M60
Processore Mobile Intel® Pentium® M 755 (2.0Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache) 15.4" WUXGA DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
Alimentatore da 90W
Singola scheda 512MB di ram DDR 333MHz
Hard disk da 60Gb a 7200 rpm
Combo DVD 8X / CD-RW 24X
Batteria principale da 80WHr
Scheda video nVidia Quadro FX Go1000 da 128MB
Intel PRO Wireless 2200 802.11b/g mini PCI
Garanzia 3 anni On Site Next Business day
Chiamando i commerciali me l'hanno offerto a 2300 euro contro i 3100 euro dichiarati nel sito.
A me pare un ottimo prezzo ... soprattutto per la configurazione di primo ordine ...
P.S.: sapete se le memorie sodimm 3D BRAND PC400 sono supportate? ... così con 2400 euro in totale ho pure 1GB di ram :D
Ottima configurazione, è la stessa che vorrei chiedere io....però sinceramente non capisco come faceva a darti 3100euro?
partendo da questa configurazione consigliata da DELL
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?s=itdhs&l=it&m=eur&c=853&n=863&cu=itdhs&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=-1&demo=&gc=&sbc=itdhs&co=&b=56256
sembrerebbe che ti abbiano aggiunto appena l'HD da 7200rpm quindi forse non sono stati poi così generosi...
Ci tengo a precisare che non volevo in nessun modo "smontare" le tue convinzioni....è che sotto sotto speravo che i famosi sconti di cui si parlava riguardo ai commercianti DELL, fossero leggermente più sostanziosi....dovendolo ordinare anche io....;)
salaramanna
08-12-2004, 02:51
Quella offerta non l'avevo vista ... in effetti io i calcoli li avevo fatti sull'upgrade del W1210 ... cmq sono sempre 180 euro di sconto :D
Originariamente inviato da salaramanna
Quella offerta non l'avevo vista ... in effetti io i calcoli li avevo fatti sull'upgrade del W1210 ... cmq sono sempre 180 euro di sconto :D
Hai perfettamente ragione in fondo 180euro non sono bruscolini...
spero che a gennaio, quando l'ordinerò io, ci sia di nuovo l'offerta sul raddoppio della memoria.....
Dato che ho visto che la tua configurazione è identica a quella che avevo in mente io....appena ti arriva potresti postare qualche risultato di benchmark.....3dmark2003 e 2005?
Non sò a dire il vero se questi test dipendono solo dalla scheda video o anche dalla frequenza del processore...tu potresti togliermi il dubbio perchè il tuo note, fra quelli "recensiti", sarà quello con la CPU più potente se non sbaglio.
ciao
salaramanna
10-12-2004, 01:25
Non so quanto questi benchmark riescano a mettere in evidenza le reali prestazioni della Quadro ... essendo dedicata all'openGL ...
Cmq appena arriva lo massacrerò abbastanza con render 3D pesanti e benchmark vari :D
Originariamente inviato da salaramanna
Non so quanto questi benchmark riescano a mettere in evidenza le reali prestazioni della Quadro ... essendo dedicata all'openGL ...
Cmq appena arriva lo massacrerò abbastanza con render 3D pesanti e benchmark vari :D
Si lo so che in fondo con la Quadro non centrano nulla....ma sai ero curioso di capire come se la cava con le DirectX perchè, pur essendo il cad il motivo principale per cui prenderò l'M60, qualche distrazione con NeedForSpeed non me la vorrai negare!
grazie per la disponibilità!:) ciao
Originariamente inviato da decaban
Si lo so che in fondo con la Quadro non centrano nulla....ma sai ero curioso di capire come se la cava con le DirectX perchè, pur essendo il cad il motivo principale per cui prenderò l'M60, qualche distrazione con NeedForSpeed non me la vorrai negare!
grazie per la disponibilità!:) ciao
...interesserebbe anche a me!
Qualcuno di voi potrebbe postare anche qualche immagine del suo notebook?
Grazie.
Originariamente inviato da geng@
Eccomi qua anch'io col mio novello M60 da cui sto finalmente scrivendo.
La mia configurazione:
P mobile 1700
512 Mb ram
Quadro 700
Hd da 40 giga a 5400 rpm
Dvd RW
Wireless a b g
Bluetooth
Schermo wseccetera
Garanzia 3 anni G+1
In pratica la versione un po' più economica del missile di Dias.
L'aggeggio sembra veramente performante, ovviamente lo sarebbe ancor di più con hd più veloce e un po' più di ram, però non volevo spenderci troppi soldi... magari più in là lo espanderò.
Lo schermo non è affatto male, esteticamente non è sta botta de vita ma sicuramente mooolto meglio di come è in foto.
L'unica fatica che ho fatto ora è stata quella di attivare l'irda da bios e configurarla in modo ottimale per il mio nokia 6100.
Poi ho messo le utilities nvidia e i maxtreme per max.
A chi dovesse servire la connessione infrarossi è stabile con questi parametri:
prima abilitatela da bios poi
andate in collegamento senza fili>hardware>proprietà>avanzate>
limite velocità 4 mbps
tempo minimo di connessione 1.0 mS
tipo di ricetrasmettitore infrarossi VISHAY Telefunken
Ciao, scusa la serie di domande ma è che sono prossimo all'acquisto e non vorrei sbagliarmi.
Ho visto che nella tua configurazione hai scelto come scheda wireless non quella di default; potresti spiegarmi la differenza tra le quattro proposte:
Intel® Pro Wireless 2100 WLAN (802.11b, 11Mbps) Mini-PCI Card PER Intel Centrino® Mobile Technology
Dell TrueMobile™ 1300 WLAN (802.,,b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
Scheda DELL TrueMobile 1350 802.11b/g Mini-PCI
Dell TrueMobile™ 1400 Dual Band WLAN (802.11a/b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
Grazie.
Originariamente inviato da decaban
ciao ragazzi
Sul sito si può scegliere tra diverse tipi di Scheda di rete Wireless TrueMobile:
-Intel® Pro Wireless 2100 WLAN (802.11b, 11Mbps) Mini-PCI Card PER Intel Centrino® Mobile Technology
-Dell TrueMobile™ 1300 WLAN (802.,,b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
Scheda DELL TrueMobile 1350 802.11b/g Mini-PCI
-Dell TrueMobile™ 1400 Dual Band WLAN (802.11a/b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
quale mi cosigliate?:rolleyes:
Mi quoto da solo...
Originariamente inviato da Mounty
Qualcuno di voi potrebbe postare anche qualche immagine del suo notebook?
Grazie.
ne trovi una nella prima pagina.
Originariamente inviato da decaban
ne trovi una nella prima pagina.
Sì grazie, quella l'ho vista, ne aspettavo magari altre ma mi sa che mi devo accontentare.
Le foto purtroppo non le posso fare, non ho una macchina digitale. :(
In linea massima posso provare a farle con una webcam vecchia di 4 anni, ma i risultati non saranno proprio belli...
Cmq ho installato gli ultimi driver video disponibili presso il sito di Dell, i miglioramenti sono consistenti!
(confrontateli con il mio primo post)
SpecViewPerf 8
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 15.52
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 8.719
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 4.690
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 8.402
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 23.33
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 18.12
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 10.06
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 8.253
Moteuchi_y
12-12-2004, 18:29
Io lo sto usando "intensivamente" con maya,zbrush e photoshop e direi che va da dio veramente ,ora provo a mettere su i driver nuovi e vedo.
Installato anche Hl2 e ,steam permettendo,mi va bessimo a 1024 tutto settato al max tranne per filtro trilinear e no aa.
Più ci smanetto più sto portatile mi aggrada
L'ho ordinato anch'io:
Pentium M 2 Ghz
wsxga+
512 MB ram
Hd 60 GB 7200 rpm
DVD CD-RW
Quadro FX Go 1000 128 MB
Dell wireless 1350 802.11 b/g
Bluetooth
borsa in nylon
Originariamente inviato da Mounty
L'ho ordinato anch'io:
Pentium M 2 Ghz
wsxga+
512 MB ram
Hd 60 GB 7200 rpm
DVD CD-RW
Quadro FX Go 1000 128 MB
Dell wireless 1350 802.11 b/g
Bluetooth
borsa in nylon
Ottimo Dothan a 2Ghz, già il mio 1.7 rulezza in modo impressionante, figurati 2Ghz.
Ancora però devo trovare un luogo in cui sfruttare Internet Wireless, altri paese europei oltre ad essere più coperti lo offrono pure gratis, invece qui...
Originariamente inviato da Dias
Ottimo Dothan a 2Ghz, già il mio 1.7 rulezza in modo impressionante, figurati 2Ghz.
Ancora però devo trovare un luogo in cui sfruttare Internet Wireless, altri paese europei oltre ad essere più coperti lo offrono pure gratis, invece qui...
Internet wireless?
....casa mia!!!:sofico:
è veramente comodissimo, peccato che comunque devo essere quasi sempre collegato all'alimentatore.
Sul sito si può scegliere tra diverse tipi di Scheda di rete Wireless TrueMobile:
-Intel® Pro Wireless 2100 WLAN (802.11b, 11Mbps) Mini-PCI Card PER Intel Centrino® Mobile Technology
-Dell TrueMobile™ 1300 WLAN (802.,,b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
-Scheda DELL TrueMobile 1350 802.11b/g Mini-PCI
-Dell TrueMobile™ 1400 Dual Band WLAN (802.11a/b/g, 54Mbps) Mini-PCI Card
Allora credo di aver capito la differenza….si tratta di diversi standard di comunicazione…
Dunque tra i dispositivi wireless gli standard più comuni sono l’802.11b che offre una velocità max di trasferimento di 11Mbit/s e l’802.11g che teoricamente arriva fino a 54Mbit/s.
Entrambi operano alla frequenza di 2,4GHz e quindi sono compatibili tra loro nonché i più diffusi.
Infine abbiamo un terzo standard che opera alla frequenza di 5GHz e quindi non è compatibile con i precedenti e per questo risulta essere meno diffuso.
La DELL propone.
- come prima soluzione un dispositivo 802.11b
- come seconda e terza,un dispositivo che supporta entrambi gli standard 802.11b e 802.11g
- infine un ultimo dispositivo che sembrerebbe supportare tutti e tre gli standard
in definitiva la scelta fatta da salaramanna
-Intel PRO Wireless 2200 802.11b/g mini PCI-
sembra essere la migliore…anche se non compare tra le opzioni di configurazione che ho trovato sul sito… infatti deve essere una versione aggiornata…
Caio a tutti gente.
Ma vi pare che adesso stanno facendo l'offerta sul raddoppio gratis della Ram su tutti i modelli tranne che sui precision???????????????????????????????????????????????????????????????????????'
Originariamente inviato da decaban
Ma vi pare che adesso stanno facendo l'offerta sul raddoppio gratis della Ram su tutti i modelli tranne che sui precision???????????????????????????????????????????????????????????????????????'
Comunque s e telefoni a un commerciale se aggiungi la RAM te la fa pagaqre meno rispetto a quanto indicato sul sito.
salaramanna
19-12-2004, 19:48
Ragazzi ... è arrivato.
Vi dico subito le mie prime impressioni, solo soggettive e generali, le prove le inizierò appena formatterò il tutto ed installo la robba che voglio e dico io :asd:
Esteticamente è bellissimo, una mescolanza di grigi più o meno chiari con il nero della tastiera e del touchpad, con gli indicatori di funzionamento posti in alto sulla destra sul montante del monitor.
La tastiera è di ottima fattura, silenziona e precisa ... ci devo fare un pò la mano ma per il resto non credo si possa chiedere di più (magari prima o poi i costruttori di notebook si decideranno a fare i tasti retroilluminati).
Altra caratteristica molto positiva è il fatto di essere estremamente silenzioso; la ventola di raffreddamento si accende solo per brevi periodi in caso di cpu sotto sforzo.
Il display che ho preso è l'UWXGA o come si chiama ... quello con la massima risoluzione possibile ... e menchè quello che si dica in giro si vede benissimo anche senza ingrandire i caratteri.
Ora mi preparo a fare una bella formattazione e quindi iniziare dei test e un bel servizio fotografico ... a breve posto tutto.
P.S.: è costato una barca di soldi ... ma da primo acchitto sembra che li valga tutti :D
Ciao, potresti dirmi quanto tempo hanno impiegato tra produzione e consegna?
Grazie.
salaramanna
20-12-2004, 01:47
E' arrivato 4 gg dopo che hanno confermato l'avvenuto bonifico :D
secondo voi è meglio rinunciare all'HD da 7200rpm e accontentasi dal 5400 per investire sulla ram opure anche l'hd da 7200 ha la sua bella importanza????
quindi in definitiva esiste molta differenza in termini prestazionali tra il 5400rpm e il 7200rpm???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La differenza è enorme, però se vuoi risparmiare prendi lo stesso un 5400rpm e poi quando ti sarà arrivato lo sostituisci con uno 7200rpm comprato a parte (ti costa la meta). Idem per la ram, puoi comprarne la meta e poi aggiungerne una dopo.
perchè sull' m60 la dell non propone le stesse offerte che su gli altri notebook (raddoppio ram e spedizione gratis!)??
Originariamente inviato da Dias
La differenza è enorme, però se vuoi risparmiare prendi lo stesso un 5400rpm e poi quando ti sarà arrivato lo sostituisci con uno 7200rpm comprato a parte (ti costa la meta). Idem per la ram, puoi comprarne la meta e poi aggiungerne una dopo.
Capisco...io però pensavo di configurare da subito il notebook con una di queste due caratteristiche ...mi spiego:
ero indeciso se prenderlo da subito con 1giga di RAM tenedo però l'HD da 5400 (che quindi sostituirei in futuro) oppure prendere l'HD da 7200 e rinunciare (in principio) alla RAM...quindi volevo capire che cosa sarebbe più conveniente come prima scelta...
Originariamente inviato da baff
perchè sull' m60 la dell non propone le stesse offerte che su gli altri notebook (raddoppio ram e spedizione gratis!)??
In effetti è strano perchè a novembre (o forse ottobre) periodo alla quale risale l'ultima offerta di questo tipo, l'upgrade gratuito dell RAM riguardava anche l'M60.
Secondo me si tratta di parlare per telefono con qualche addetto alle vendite per trovare un "accordo".
sissì, confermo, basta telefonare che il prezzo e la dotazione diventano molto diversi.
Report dopo un mese di lavoro fuori sede con l'm60:
sempre all'altezza della situazione, ho dovuo fargli fare molto calcolo per sistemi cam su stampi abbastanza pesanti e tutto è filato liscio, mi ha fatto da stereo, da dvd player, da autoradio (gli ho messo la cintura menttre andavo =D) sempre in maniera ottimale.
Autonomia ottima, wireless e altri sistemi di comunicazione efficienti.
Display.... dopo un po' di tempo c'era un pixel che dava verde acceso sempre... poi è morto, ma data la dimensione non si percepisce, quando tornerò definitivamente a casa mi informerò circa la politica dell sui DP anche se appunto per ora non costituisce un problema.
Tornerò a metà gennaio, per ora auguri a tutti.
Cavolo la storia dei pixel non ci voleva...i DELL sembravano essere gli unici note finora immuni da questo problema.
Ma lavorandoci...per esempio su autocad con sfondo nero...si nota???
Ciao a tutti. Anch'io ho l'M60 da quasi un mese e devo dire che è veramente una bomba. Per il mio utilizzo è abbastanza sovradimensionato, ma ho trovato un'occasione molto allettante a cui non ho voluto rinunciare. Per questo motivo non mi sento di fare una recensione tecnica (non ne sarei in grado)... ma dal punto di vista strutturale posso dire che mi sembra abbastanza ben fatto.
Inoltre, voglio rassicurare decaban sul fatto dei pixels: almeno nel mio caso, lo schermo è perfetto senza un solo pixel bruciato.
Dal punto di vista estetico, poi, questo nb è molto più bello dal vivo anche se, a parere mio, il "guscio" superiore (quello del monitor) sembra quasi un cofanetto dei trucchi...
Insomma, l'M60 è veramente un ottimo nb e chi lo sfrutterà per quello per cui è progettato, a mio avviso ne apprezzerà immediatamente la buona qualità costruttiva e le ottime potenzialità.
Chi volesse farmi ulteriori domande, non esiti... nel limite delle mie conoscenze tecniche (poche, purtroppo) sarò felice di rispondervi.
Ciao a tutti.
zacchello
27-12-2004, 17:33
ciao dipa76,
potresti dirci la tua configurazione...
io sono solo indeciso sulla risoluzione dell' LCD.
penso che il WSXGA+ sia già un ottima risoluzione ma il WUXGA non vorrei fosse esagerata ma fa proprio "gola"
insomma non vorrei pentirmi di non aver fatto uno sforzo (economico) nel futuro
e magari delle foto?!?!
ciao e grazie
zacchello:)
Rilassati, WSXGA va benissimo. ;)
Se prendi WUXGA dovrai per forza aumentare le dimensione dei caratteri/icone e lo spazio totale su schermo di conseguenza diminuisce, il risultato finale penso che sarà lo stesso di un WSXGA con font/icone a dimensioni standart. Certo, aumenta la definizione, però non so se ne vale la pena.
zacchello
27-12-2004, 18:15
mille grazie Dias...
allora sono quasi quasi del tutto convinto :mc: :mc:
azz...sono un pò i mesi che metto gli eurini da parte e ora a spenderli mi sento taccagno :mc: :mc:
ma di sicuro ne sarò soddisfatto!!!
ancora una cosa:
per quanto riguarda la memoria, su questo sito USA provate a cercare 1GB per il l'M60...rimarrete scioccati!
:eek: :eek: link (http://www.oempcworld.com/)
grazie ancora a tutti
zacchello
Da qualsiasi parte compri la ram avrà sicuramene un prezzo inferiore a quella di serie, manca fosse in oro.
C'è però da dire che la ram montata di default è PC2700 se non sbaglio (333Mhz), mentre quella del sito da te indicato è 2100.
Originariamente inviato da zacchello
ciao dipa76,
potresti dirci la tua configurazione...
io sono solo indeciso sulla risoluzione dell' LCD.
penso che il WSXGA+ sia già un ottima risoluzione ma il WUXGA non vorrei fosse esagerata ma fa proprio "gola"
insomma non vorrei pentirmi di non aver fatto uno sforzo (economico) nel futuro
e magari delle foto?!?!
ciao e grazie
zacchello:)
Ciao zacchello, la mia configurazione è per così dire quella base, che per me è già abbastanza...
:sofico:
Processore Mobile Intel® Pentium® M 735 (1.7Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache) 15.4" WSXGA+ DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
Memoria (RAM): 512 DDR (2x256)
Lettore Smart Card integrato
Scheda grafica nVidia® Quadro™ FX Go700 128MB
Disco Fisso : 60GB ATA-100 (4200rpm)
Internal 4X DVD-RW Drive + Software Decode Solution
Le uniche (diciamo così) pecche sono l'HD a 4200rpm e la RAM, che comunque non sono poi così fastidiose... si possono sempre sostituire in seguito e, se non ho capito male, in questo modo si risparmia anche...
Per il monitor non saprei che dirti se non che io mi trovo a meraviglia con quello che ho (15.4" WSXGA+).
Per le foto, cercherò di postarle quanto prima... ma fidati, non rendono per niente giustizia anche se ben fatte...
Per quel che può valere il mio giudizio, l'M60 è davvero un ottimo portatile...
Ciao.
Sisi, ho appena controllato, la ram di serie è a 333Mhz. :cool:
zacchello
27-12-2004, 19:49
ok grazie della dritta Dias...
e ottimo dipa76 spero presto di essere un vostro "fratellino"!!!
buona serata!!
zak
vorrei sapere se avete provato a fare qualche render con il centrino 1,7 visto che vorrei spendere quasi 2000 euro ma non di più per un portatile se questo processore andasse bene sul rendering (non devo fare cose esagerate), per me che studio architettura questo portatile sembrerebbe ideale anche perchè direi che nessuno abbia avuto particolari problemi.
l' unica alternativa al momento sembrerebbe il dell 5160 con pIV 3,2 ht e scheda ge force 5200 da 64Mb
ne sapete qualche cosa?
fatemi sapere qualche cosa che domani vorrei ordinare ( a proposito quali sono le modalità di pagamento e i tempi di consegna???)
grazie.
baff.
recentemente girovagando sul forum ho scoperto dell'esistenza di un fenomeno "preoccupante" legato agli LCD.
Trattasi di "effetto scia"...che si verifica con immagini in movimento...
così a parole non so spiegare bene di che si tratta anche se mi sono fatto un'idea di cosa potrebbe essere....
volevo chiedere se per caso ne fosse affetto anche l'M60.
ciao
esteticamente sì, sembra un tombino =D
Vi sto scrivendo dal mio M60, mi è appena arrivato.
Ho però un problema: nn riesco ad eseguire windows update, mi da sempre errore 80246005.
Capita anche a voi?
No, qui è tutto ok. :confused:
sui rendering direi che va bene... però prenditi un quantitativo giusto di memoria (un giga... magari 512 li prendi aftermarket così risparmi) oppure considera di utilizzare un pc desktop come renderslave.
non uso winzozz update
mi sembra proprio niente effetto scia
Ho risolto per windows update telefonando all'assistenza Microsoft.
Ho qualche altro problemino ma vi faccio sapere nei prossimii giorni, ora vado di fretta.
Grazie, ciao.
Domanda .....dove avete pescato il numero di telefono per fare l'ordine?????
ci sarebbe un link sul sito ("come contattarci") con vari numeri....è uno di quelli o sbaglio?
Dalla Homepage:
Compra un Dell Online oppure chiama 02 69 682 136 (Solo per privati)
Grazie.
domani penso che finalmente farò l'ordine....
vedo quanto mi viene il dothan2.0 con HardDisk 7200rpm e 1giga di ram...
Speriamo mi facciano un buon prezzo se no rinuncio alla memoria e la aggiungo più avanti come mi è stato consigliato da più parti.
Come schermo prenderò WSXGA. Una risoluzione più alta sarebbe esagerata... penso.
per il resto la configurazione sarà identica a questa :
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?s=itdhs&l=it&m=eur&c=853&n=863&cu=itdhs&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=-1&demo=&gc=&sbc=itdhs&co=&b=56256
fatta eccezione per HD e RAM.
Volevo fare una domanda a voi possessori dell' M60: a voi le ventole di raffreddamento ogni quanto tempo partono? E per quanto tempo rimangono accese?
Ho notato che sul mio portatile ogni tanto la temperatura (monitorata con i8kfangui) schizza improvvisamente attorno ai 73 °C, poi le ventole si accendono per appena 1 secondo circa e la temperatura scende immediatamente a circa 60 °C; questo comportamento mi sembra molto anomalo, anche perchè l'altro mio portatile (Dell Inspiron 8200) non ha mai fatto così.
Quello che mi sembra strano è che la ventola parta solamente per un secondo e poi si fermi subito.
Voi cosa ne pensate?
salaramanna
07-01-2005, 14:27
Appena arrivato lo faceva pure a me ... ora non più ...
Originariamente inviato da salaramanna
Appena arrivato lo faceva pure a me ... ora non più ...
speriamo.....:rolleyes:
Dopo quanto tempo ha smesso di farlo?
E adesso lo trovi rumoroso?
Grazie.
salaramanna
07-01-2005, 15:05
Bhò ... dopo un pò non ci ho più fatto caso ... ora non lo fà e considera che mi è arrivato intorno a metà dicembre.
Quando si gioca con grafica al massimo o quando si renderizza pesantemente la ventola si accende e rimane accesa ... e ovviamente non è particolarmente silenziosa ... ma se non lo si stressa rimae sempre spenta e se si accende è solo per poche decine di secondi ... ma è davvero molto raro che si accenda.
Mi son fatto spedire il preventivo!!!...mi han tolto le spese di spedizione e dovrei avere il D-module Media Bay Battery compreso nel prezzo...Penso sia una batteria aggiuntiva.
Hd 7200rpm e per il resto configurato come sul sito
il tutto a 2300euro.
Piuttosto, qualcuno di voi sa se è possibile comprare tramite partita iva???
Mio padre vorrebbe prenderlo a suo nome da libero professionista per poter detrarre l'iva.
porca......
mi son accorto che hanno messo la ram divisa in 2 banchi da 256...spero sia solo un errore ma dovrò farlo presente....sarebbe una fregatura!
La configurazione della ram è giusta in quanto 2 banchi da 256Mb costano molto meno di 1 banco da 512, in linea massima chiedi un banco ma dovrai pagare di più.
Si, puoi pagare tramite la partita IVA, l'ho fatto anche io.
L'offerta da cui sono partito io mi diceva 1x512 quidi solo un banco di ram. comunque stasera telefono di nuovo.
Per l'iva come funziona quindi? devo comunicare tutti i dati di mio padre e quindi dovranno recapitarlo a lui personalmente?
Parla con il tuo assistente Dell, ti dirà tutto lui/lei.
grazie Dias. sempre gentilissimo
Una cosa è fatta. Fatto l'ordine ora non mi resta che attendere l'arrivo.
Ho dovuto rinunciare a montare da subito 1giga di ram...troppo per le mie tasche, ma sono soddisfatto.
pentiumM 2.0Ghz DOTHAN
WSXGA
90w AC adapter
9 cell 80Whr Li-ION batteria primaria
D-Module media Bay battery
512*1 Ram DDR
QUADRO1000
HD 60Gb 7200rpm
Intel Pro wireless 2200 802.11b/g
garanzia 3 anni
2300Euro tutto compreso
Devo essere propio sfigato!
E' ormai quasi una settimano che ho preso visione del preventivo e ho accettato l'offerta, ma sto ancora aspettando il benedetto numero dell'avviso di ricevimento....cioè il numero che dovrò utilizzare per avviare il bonifico!
Infatti il mio agente commerciale DELL sembra essersi volatilizzato!!!!!
Gli lascio i messaggi in segrateria e niente!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sa tanto che richiamo la DELL e mi faccio mettere in contatto conj qualcun altro...
Certo che se voleva fuggire con i soldi doveva almeno aspettare che facessi il bonifico :mad:
Originariamente inviato da decaban
Devo essere propio sfigato!
E' ormai quasi una settimano che ho preso visione del preventivo e ho accettato l'offerta, ma sto ancora aspettando il benedetto numero dell'avviso di ricevimento....cioè il numero che dovrò utilizzare per avviare il bonifico!
Infatti il mio agente commerciale DELL sembra essersi volatilizzato!!!!!
Gli lascio i messaggi in segrateria e niente!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sa tanto che richiamo la DELL e mi faccio mettere in contatto conj qualcun altro...
Certo che se voleva fuggire con i soldi doveva almeno aspettare che facessi il bonifico :mad:
E' strano, a me mandarono l'email con l'ordine lo stesso giorno in cui c'ho parlato per l'ultima volta.
finalmente ieri ho trovato quella benedetta ragazza....si era clamorosamente dimenticata di mandarmi il numero dell'avviso di ricevimento!!!!!!!!!!!!!!!
...non ho avuto il coraggio di chiederle che fine avesse fatto....ma non me ne frega nulla!
Non vedo l'ora che sia lunedì per andare a fare il bonifico.
Volevo chiedervi se il "D-Module Media Bay Battery" fosse effettivamente la batteria secondaria o qualche altro affare
Direi di sì, infatti ti arriva nella scatola anche una seconda batteria che va inserita al posto del lettore cd.
Originariamente inviato da Mounty
Direi di sì, infatti ti arriva nella scatola anche una seconda batteria che va inserita al posto del lettore cd.
fantastico...fa sempre comodo...piuttosto penso che la batteria si trovi alloggiata nel famoso D-Bay del quale si discuteva nelle prime pagine...da qui il termine "D-Module Media Bay Battery"
Una nuova question per chi già possiede l'M60.
Che borsa usate?
Va bene una per note da 15"???????
Un giorno avevo anche visto una borsa per 15,4" ma
ora non ne trovo più...
Di solito le dimensioni di questi sono 330*280 mentre l'M60 misura 361*276mm quindi ben 3cm in più di larghezza (essendo un widescreen).
Un commesso mi aveva suggerito di fare la prova direttamente in negozio col portatile....ma non posso certo trasportarlo senza adeguata protezione da un negozio all'altro in cerca di una borsa adatta!!!
dai...lo so che non è una domanda molto intelligente...ma essendo il mio primo notebook non me ne intendo... nemmeno di borse!
fatevi vivi
Io ho preso la borsa ufficiale di Dell, la trovo di ottima fattura, veramente ben fatta. Perchè non l'hai presa?
In effetti la borsa della DELL l'avevo scartata in partenza perchè troppo cara e poi non ho pensato minimamente di farla inserire nell'offerta per averla scontata....grave errore1
Inoltre credevo di poterne trovare facilmente una..... non pensavo di incontrare tutte queste difficoltà!
Effettivamente la maggior parte dei negozi ha le borse per i 15".
Cavolo ormai il formato che và per la maggiore è il wide!!!!!!!!!!!!!!:ncomment:
Il problema delle borse da 15" è che non ci stà l'alimentatore....è molto grande quello dell'M60?:confused:
Un'altra cosa...di solito quanto tempo ci vuole per vedersi arrivare la conferma di bonifico????
Io l'ho fatto questo lunedì e ancora nulla...comincio ad avere un pò d'ansia.....
Originariamente inviato da decaban
Un'altra cosa...di solito quanto tempo ci vuole per vedersi arrivare la conferma di bonifico????
Io l'ho fatto questo lunedì e ancora nulla...comincio ad avere un pò d'ansia.....
Ansia rientrata...dal sito Dell inserendo i miei dati me lo segnalano in fase di pre-produzione...data stimata di consegna...LUNEDI'
:D :D :D :D :D :D :D
Hmm, se si trova ancora in fase di preproduzione, prova a chiamare la tua assistente dalla tenera voce e chiederle se si può aggiungere la borsa. Altre marche ti mandrebbero a cagare però considerando che quelli di Dell si fanno in 4 pur di trovarti la soluzione giusta, non si sa mai. :)
Trovata borsa in un noto centro commerciale francese!!!!
Specifica per i 15,4" a soli........ 16,90euri!!!!!!!!
:D :D :D :D
Dovrebbe calzargli a pennello...
qualcuno sa dirmi le dimensioni e il peso dell'alimentatore??
OK Grazie..quindi non è per nulla ingombrante come temevo...bene bene
Ciao a tutti, vi informo che sto per mettere un annuncio di vendita sul mercatino. Purtroppo, a malincuore, mi devo privare del mio M60 senza neanche averlo potuto conoscere fino in fondo. Devo acquistare infatti un paio di desktop con relativi monitor e dunque il portatile diventerebbe un lusso che non posso permettermi.
Ciao.
Il link alla vendita è in sign.
Ciao.
io invece sto ancora attendendo che giunga a destinazione il mio M60 nuovo di zecca.....consultando lo stato d'ordine risulta fermo da più di un giorno a Bergamo...:mad: :mad: :mad:
Non per voler tirar fuori loghi comuni sugli italiani "scansafatiche".....ma da quando è arrivato in Italia il 25, non ho più avuto aggiornamenti sui movimenti del pacco, mentre prima mi segnalavano anche il più piccolo spostamento!!!!!!!!!
E io a casa ad aspettare................
...e poi,,, cavolo,,, appena uscito dalla fabbrica in mezza giornata era già sull'areo per l'Italia....arriva qui e resta due giorni parcheggiato a Bergamo!!! ma che c.... ci fa a Bergamo!?
scusate lo sfogo ma sono diventato impaziente di averlo sotto mano
yuricoia
27-01-2005, 18:49
e mi sa che mo che vedi la nuova offerta ti tagli le vene...con il raddoppio della memoria gratis adesso con 2000 euro ti porti 2ghz e 1gb fx1000...insomma da paura....:sofico:
si vede che deve uscire il nuovo m70!
Finalmente ieri mattina è arrivato anche a me!!!!!!!!!!!!
Cercherò di dare qualche impressione anche se molto soggettiva trattandosi del mio primo portatile
e non avendo quindi altri elementi di raffronto.
partendo dall'estetica: mi sembra molto ben curata...lo definirei...elegante. nulla a che vedere con certi acer
che ho visto in giro...
magari si avvicina di più ai toshiba come rifiniture anche se il design è molto diverso.
Tastiera: sembra robusta tranne una leggera cedevolezza nella zona sinistra in corrispondenza delle lettere A S Z...come se ci fosse un vuoto al di sotto...
Cedevolezza invece assente sulla zona destra...( a riguardo chiedo riscontri agli altri possessori)
Porte USB: sono effettivamnete 3...infatti nella "quarta", o presunta tale, si nota una leggera differenza dell'attacco per lo spinotto.
Autonomia: ottima
Giochi: per ora ho provato solo Need for speed underground e và che una meraviglia
Silenziosità: sarà che sono abituato ad un catorcio...ma non potrei essere più contento dell'm60....tutto tace. La ventola...anche a causa del freddo
di questi giorni, la si è sentita ben poco ed era tutt'altro che impazzita.....aspetto invece con un pò di apprensione il responso
del test per eccellenza...."l'estate Cagliaritana". state pur certi che se non si sarà fuso allora non ha più nulla da temere!
Audio: ottimo...non credevo che un portatile avesse un audio così "potente"
Schermo: ottima risoluzione..immagini molto nitide e sono particolarmente entusiasta del formato 15'4 sui programmi di grafica!!!!!!!!!!
Una comodità e un'area di lavoro "immensa"
La batteria aggiuntiva come temevo è da in serire al posto del lettore DVD...una bella scocciatura...penso che in queste condizioni la userò ben poco.
Comincio a pensare che la diano apposta di serie per convincerti a prendere il Dbay!!!!
Quando avrò un pò di soldini magari....
Veniamo all'unico lato negativo,l'unico neo, ma spero si tratti di un problema mio di facile risoluzione:
quando guardo filmati dvix ma anche DVD se imposto la visualizzazione a tutto schermo, l'immagine appare leggermente disturbata!
si tratta di tremolii che si sviluppano con sottili linee orizzontali visibili soprattutto sugli sfondi bianchi e lungo i contorni delle figure.
non so se sono riuscito a spiegarmi...è come se l'immagine avesse delle sbavature...sfarfallamenti...
Ad essere sinceri se non li si osserva da meno di un metro quasi non si nota...
Per i dvix il problema si complica un pò perchè la qualità è già di per sè minore...ma il fenomeno di base è sempre questo.
Succede anche sul vostro M60?????????? o altrimenti cosa sapete dirmi...sembrerebbe quasi un problema di frequenze del monitor
....o centra la risoluzione???perchè in effetti se non cambio la visualizzazione
a tutto schermo non noto nulla...o magari è una caratteristica abbastanza normale negli LCD?
(vi ricordo infatti che è il mio primo portatile quindi non posso giudicare non avendo mai avuto nemmeno schermi LCD...
...e sul monitor CRT del mio desktop non ho mai riscontrato un fenomeno simile)
eppure pensavo che questo formato "panoramico" avrebbe solo potuto giovare alla visione dei film....
...poi magari sono io che la faccio più grave del dovuto ma vorrei almeno vederci chiaro a riguardo
Appena mi decido aricaricare le pile della digicam posto un bel pò di foto
Originariamente inviato da yuricoia
e mi sa che mo che vedi la nuova offerta ti tagli le vene...con il raddoppio della memoria gratis adesso con 2000 euro ti porti 2ghz e 1gb fx1000...insomma da paura....:sofico:
si vede che deve uscire il nuovo m70!
Ma dai...mi ero già ripromesso di non mettere più piede sul sito Dell per non avere di queste sconvolgenti rivelazioni!!!!:eek: :( :rolleyes:
ma si sa che queste cose vanno sempre così...se stai ad aspettare l'offerta non lo compri più....e se poi sei sfigato come me allora.....:muro:
......raddoppio gratis della Ram :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
yuricoia sei riuscito a farmi piangere!
comunque ragazzi aspetto risposte riguardo ai problemi prima evidenziati...tastira e sopratutto monitor.
grazie grazie
yuricoia
28-01-2005, 19:30
Per la tastiera tranquillo..èun problema comune a molti portatili ma per i dell è quasi una norma.Lo potresti risolvere ponendo sotto la tastiera un pezzo di spugna...il problema è che devi smontarla se te la senti.
Per l'altro problema credo che sia invece legato FORSE al tipo di lettore utilizzato per vedere i filmati,probaile un bug.Se vai sul supporto dell forse trovi la soluzione con relativa patch.
Mi aggiorno da solo:
http://notebookforums.com/showthread.php?t=57597&page=1
a questo link c'è un tizio che forse ha lo stesso tuo problema(leggi Fixed!...)Insomma è solo un problema di driver video,scarica quelli aggiornati dal sito dell e dovrebbe risolversi.
Mo non piangere più pero eh?! :sofico: ;)
Il problema dello sfarfallamento si presenta anche a me con la visione a tutto schermo ed è molto fastidioso.
Ho però notato che utilizzando Intervideo WinDVD i video vengono visualizzati correttamente.
Per quanto riguarda la tastiera io la giudico scandalosa: flette abbondantemente in tutte le posizioni (in particolare a sx) molto più del mio Dell Insipron 8200 che è di una generazione precedente rispetto all'M60.
Per quanto riguarda il raffreddamento, nessuno di voi ha problemi di ventole "impazzite"? Qualcuno di voi potrebbe indicarmi la temperatura della CPU?
vi ringrazio tutti per le risposte tempestive.
Per la tastiera sapevo che un problema comune a molti note e sinceramene ho visto anche di peggio....penso comunque che la userò poco e al massimo mi prenderò una tastiera esterna USB da usare a casa...o ancora meglio userò il desktop!
certo è noioso ma basta essere delicati...per me è anche più complicato perchè ho uno stile un pò rude nello scrivere!
Per il video da un lato sono sollevato nel sapere di non essere il solo...dall'altro devo dire che provando vari player ho attenuato parecchio il problema.
Per i DVD ho usato PowerDVD impostando la risoluzione identica a quella dello schermo, quindi nel mio caso 1680*1050, invece per i dvix dipende molto dalla qualitàcon il quale sono stati realizzati ma comunque ripetoche se non ci si fà caso o li si guardi da molto vicino non si nota! ;)
In ogni caso appena ho tempo mi traduco il link di yuricola oppure vado sul sito DELL.
Infine per la ventola sembrerebbe tutto nella norma...ho appena visto un DVD, quindi il lettore girava scaldando come è giusto che sia e si accende ogni tanto ma per brevi periodi.
Qui da me non c'è nessun problema di tastiera o video. Mi sento solo. :cry:
Un'altra cosa...riguardo la batteria.
Nelle FAQ del forum si consiglia nei primi utilizzi di fare dei cicli di carica_scarica e in particolare di lasciarla in carica addirittura per 10ore di fila....ma ho notato che l'M60 si spegne automaticamente una volta raggiunta la carica...penso sia una caratteristica dei DELL, o sbaglio?...quindi la tecnica consigliata caldamnete sulle FAQ non si può applicare.
X mounty
se mi dici che programma posso usare per monitorare la temperatura sarò lieto di fare una prova.
sul link di yuricoia pala driver vide mancanti..ma si riferisce a driver della scheda video o come penso driver dell'LCD?
Originariamente inviato da Dias
Qui da me non c'è nessun problema di tastiera o video. Mi sento solo. :cry:
meglio soli che male accompagnati!
comunque la tastiera non è un problema serio...è giusto un pò più morbida sulla sinistra.
Invece per il video a quanto pare si risolve con i driver giusti...ma quali???
paranoia...comincio a sentie un pò troppo la ventola!
M60 non si spegne una volta caricata la batteria. :confused:
CMq per il video io uso gli ultimi driver (del 2 dicembre) che trovi sul sito di Dell + K-Light Codec Pack. Sfarfallamento lo ebbi tempo fa quando provai a visionare HDWMV di prova della Microsoft, ma in quei casi se collegavo il note alla corrente non lo faceva più il problema.
Il nome del software per monitorare la temperatura dell'hd, cpu, velocità ventole, ecc. è "i8kfangui": è un software specifico per i dell, prova a fare una ricerca e lo troverai sicuramente.
John Cage
29-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da decaban
Un'altra cosa...riguardo la batteria.
Nelle FAQ del forum si consiglia nei primi utilizzi di fare dei cicli di carica_scarica e in particolare di lasciarla in carica addirittura per 10ore di fila....ma ho notato che l'M60 si spegne automaticamente una volta raggiunta la carica...penso sia una caratteristica dei DELL, o sbaglio?...quindi la tecnica consigliata caldamnete sulle FAQ non si può applicare.
X mounty
se mi dici che programma posso usare per monitorare la temperatura sarò lieto di fare una prova.
si spegne automaticamente? Ma cosa, il portatile o intendi che si interrompe la ricarica?
Invece per quanto riguarda la visione dei dvd hai provato ad aggiornale la versione di windvd scaricando la pach dal sito della dell? A me ha risolto il problema. Si tratta di sicuro di problemi di software. Oltre a questo vai alle impostazioni del programma e utilizza l'accelerazione hardware per la visione.
Ciao
Si scusate pensavo si fosse capito...si interrompe la ricarica...anche perchè lo sto ricaricando a notebook spento.
Per i video seguirò i vostri consigli...e staremo a vedere.
comunque ora sono certo che il problema è software perchè ieri ho visto un Dvix senza alcun difetto senza aver aggiornato ancora nulla.
piuttosto...l'Hd è della hitachi? perchè ho scaricato un software apposito per misurarne la temp... sono curioso.
Comunque devo dire che oggi la ventola si sente eccome!
Pensavo scaldasse un pò meno 'sto centrino...speriamo non faccia scherzi in estate!
adesso provo a inserire qualche immagine dell'm60.
può interessare chi eventualmente è ancora indeciso sull'acquisto
sarò buono e ne pubblico altre2
Ho scoperto che il mio note è dotato di lettore di smart card però sinceramente io non so nemmeno cosa siano le smart card...chi mi può illuminare?
altra domanda da inesperto che magari inserirò anche in una discussione a parte: Ma quando la batteria è ormai carica e voglio continuare ad usare il note collegato alla rete elettrica devo staccare la batteria o posso lasciarla??? ho trovato pareri discordanti a riguardo...
Lasciala li dov'è e non farti troppe paranoie. :)
John Cage
03-02-2005, 00:27
Originariamente inviato da decaban
Si scusate pensavo si fosse capito...si interrompe la ricarica...anche perchè lo sto ricaricando a notebook spento.
Per i video seguirò i vostri consigli...e staremo a vedere.
comunque ora sono certo che il problema è software perchè ieri ho visto un Dvix senza alcun difetto senza aver aggiornato ancora nulla.
piuttosto...l'Hd è della hitachi? perchè ho scaricato un software apposito per misurarne la temp... sono curioso.
Comunque devo dire che oggi la ventola si sente eccome!
Pensavo scaldasse un pò meno 'sto centrino...speriamo non faccia scherzi in estate!
dopo la ricarica puoi sicuramente lasciare la betteria inserita. Anzi, è meglio così perchè in mancanza di un gruppo di continuità non hai problemi se dovesse andare via la corrente..
l'Hd dei mio è un hitachi travelstar.
Riguardo la ventola di solito faccio fatica a sentirla. Praticamente parte solo quando di eseguono applicazioni 3d pesanti... . per la temperatura non ti preoccupare io ci ho passato tutta l'estate scorsa senza nessun problema. Però non so dirti come si comporta con i giochi che di solito sono le applicazioni che da questo punto di vista fanno soffrire di più qualsiasi portatile.
Belle le foto.
yuricoia
03-02-2005, 11:38
Visto che non sono riuscito ad averle in altro topic provo qui: :D
anche io dovrei comprare un dell ma sono indeciso sul monitor.
é vero che il wuxga soffre di un leggero ghosting (effetto scia) che il wsxga+ non ha?
Se setti a risoluzioni più basse è molto il degrado oppure piuttosto contenuto visto che il wuxga ha il doppio dei pixel del wsxga+?
Grazie per la risposta.
Mi sto decidendo per un dell della gamma precision (m60 o m70 :oink: )
Come vi trovate con la tastiera? e' di buona qualita' ?
Cmq configurando l'm60 con hd 7200giri e 1gbram viene a costare + dell'm70 (sempre con 1gb e hd 7200giri ma con guadagno netto in termini di processore e scheda video) avete notato!?
Qulcuno che ha gia' ordinato l'm70? che autonomia potra' avere l'm70 dato che sonoma consuma quei 6w in + , e qualcosina in piu' anche per la scheda video?
Originariamente inviato da dididj
Mi sto decidendo per un dell della gamma precision (m60 o m70 :oink: )
Come vi trovate con la tastiera? e' di buona qualita' ?
Un po' morbida ma va comunque bene.
Ciao.
@dipa76 e' una tastiera soggetta a perdita di lettere con scritture piuttosto veloci (intendendo una scrittura con l'uso di entrambe le mani e tutte le dite per rendere l'idea)
Cmq configurando l'm60 con hd 7200giri e 1gbram viene a costare + dell'm70 (sempre con 1gb e hd 7200giri ma con guadagno netto in termini di processore e scheda video) avete notato!?
Qulcuno che ha gia' ordinato l'm70? che autonomia potra' avere l'm70 dato che sonoma consuma quei 6w in + , e qualcosina in piu' anche per la scheda video?
Ho notato che regolando le impostazioni di gestione energia su "casa ufficio" (ovviamente lavorando attaccati a presa elettrica), la ventola si accende un pò troppo spesso e anche senza aprire programmi impegnativi... la sentivo anche navigando!
(si accende per brevi intervalli, ma abbastanza frequenti, e si rispegne)
Invece se imposto "prestazioni massime quick set", la ventola lavora solo se utilizzo intensamente 3Dstudio e soci...
Come si può spiegare 'sto fatto...? in teoria le due impostazioni dovrebbero essere simili!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.