PDA

View Full Version : DVD-R 8X dual layer 130 € + sped... per notebook


Scat
19-11-2004, 21:12
Ho provato a vedere dentro il mio HP ed ho scoperto l'uovo di colombo... tutte le unità di lettura CD sono identiche fisicamente, solo che molti produttori (HP, acer, asus) ci montano sul retro dei supporti che le rendono fra di loro non intercambiabili....

ovviamente basta spostare il supporto dalla vecchia unità a quella nuova ;) che nel mio caso sarà un masterizzatore DVD 8x dual layer... (per chi fosse interessato l'ho preso su ebay preeso un negozio tedesco) mi deve arrivare a giorni...

xenvision
19-11-2004, 23:35
lo visto anch'io. dopo che l'hai montato e provato fammi sapere come va ? Vorrei farci un pensierino anche io.

Ciao e grazie.

gnappa
20-11-2004, 18:25
cosa? sei sicuro? :eek:
saresti il mio salvatore! :ave:

è un sacco di tempo che cerco di capire se i modelli di masterizzatori dvd per notebook che trovo in commercio sono compatibili con il mio portatile, ma il venditore mi dice di rivolgermi al produttore del masterizzatore che mi dice di rivolgermi al produttore del portatile che mi dice di rivolgermi al venditore :cry:

e invece posso prenderne uno qualunque?

e poi esattamente cosa dovrei fare per renderlo montabile?

grazie e ciaociao :)

davidon
20-11-2004, 18:55
scusate l'intromissione

io non ho ancora capito se per i master dual layer vale lo stesso discrorso dello standard + e -, oppure esiste un solo standard per questo formato

grazie

ciaobye

ChriD
20-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da davidon
scusate l'intromissione

io non ho ancora capito se per i master dual layer vale lo stesso discrorso dello standard + e -, oppure esiste un solo standard per questo formato

grazie

ciaobye



per dual layer s'intende + e -

per Double Layer s'intende la capacità di masterizzazzione doppio strato ;)

marcromo
20-11-2004, 19:36
sarei interessatissimo anche io...... ho un acer 1511....... datemi info!!!!


tnx

Scat
20-11-2004, 19:58
Allora ho montato il mio nuovo toshiba DVD dual 8x (Double layer).

Funziona... ho semplicemente smontato il telaietto che stava sul lettore originario e l'ho rimontato su quello nuovo... lavoro semplice e veloce...

Unico problema è lo sportellino, non sono riuscito a sostituirlo in modo da conservare inalterato il profilo del mio notebook... dopo un'accurata vivisezione sono riuscito a staccare entrambe gli sportellini di palstica, ed ho verificato che sono proprio incompatibili, quindi adesso mi restano delle piccole aperture sulle estremità laterali del masterizzatore... insomma si vede che non è il suo... ma tant'è!

Era possibile comprare il NEC o il Toshiba... io ho preso il secondo perchè il mio NX5000 montava già un Toshiba, quindi per la storia del firmware mi sentivo più tranquillo... vedo però che il pubblico di ebay tende a preferire il NEC.

Ciao!!

p.s.
Alla prossima aggiorniamo la CPU???? Si trovano su Ebay USA una marea di Dothan...!!

davidon
21-11-2004, 16:23
Originariamente inviato da ChriD
per dual layer s'intende + e -

per Double Layer s'intende la capacità di masterizzazzione doppio strato ;)

scusa, ma questa nn l'ho capita bene

voglio dire: per i dvd singolo strato siamo tutti concordi che gli standard sono due: il + e il -

ora vorrei sapere se per i dvd a doppio strato varrà ancora questa divisione, oppure ci sarà un solo tipo di supporto (e di masterizzatore) in formato "doppio strato"

nel caso si sia ripresentata la distinzione + e -, gli attuali masterizzatori supportano entrambi i formati anche nel doppio formato?

ciaobye

ChriD
21-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da davidon
scusa, ma questa nn l'ho capita bene

voglio dire: per i dvd singolo strato siamo tutti concordi che gli standard sono due: il + e il -

ora vorrei sapere se per i dvd a doppio strato varrà ancora questa divisione, oppure ci sarà un solo tipo di supporto (e di masterizzatore) in formato "doppio strato"

nel caso si sia ripresentata la distinzione + e -, gli attuali masterizzatori supportano entrambi i formati anche nel doppio formato?

ciaobye


mi sembra che attualmente ci siano solo i più o i meno ma non ricordo chi dei due:p

Ayrton
21-11-2004, 19:13
mi daresti, magari in pvt, il link da dove lo hai aquistato?

Grazie. :)

rwmksa
21-11-2004, 19:22
ma sicuro che è un doppio strato,perchè io fino adesso ho visto solo masterizzatori doppio strato con velocità di scrittura di quest'ultimi a 2.4x...

djobi
21-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da ChriD
per dual layer s'intende + e -

per Double Layer s'intende la capacità di masterizzazzione doppio strato ;)

I masterizzatori che supportano il + ed il - si chiamano dual standard mentre quelli capaci di scrivere i nuovi supporti a doppio strato sono double layer e, per adesso, sono disponibili solo nello standard +.

davidon
21-11-2004, 20:36
grazie per le risposte raga

quindi al momento abbiamo solo i +...
ho come l'impressione che appena prenderò il portatile con double layer + usciranno anche i dual standard double layer (ma che casino di sigle!) e allora io non sarò per niente contento...

speriamo che introducano subito il -, se proprio lo vorranno inserire nel mercato

ciaobye

ChriD
21-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da davidon
grazie per le risposte raga

quindi al momento abbiamo solo i +...
ho come l'impressione che appena prenderò il portatile con double layer + usciranno anche i dual standard double layer (ma che casino di sigle!) e allora io non sarò per niente contento...

speriamo che introducano subito il -, se proprio lo vorranno inserire nel mercato

ciaobye


non ti fare tutte ste pippe mentali...... ;)

se anche uscissero domani i double layer "meno", riusciresti ad immaginarti quanti sono i lettori in grado di leggerli????

attualmente l'80% dei lettori da tavolo non leggono i double layer.... figuriamoci i meno!!!! Prima che i double layer raggiungano un prezzo decente e un pieno supporto da parte di tutti i lettori saranno già usciti masterizzatori triple layer ;) :D :)

davidon
21-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da ChriD
non ti fare tutte ste pippe mentali...... ;)

se anche uscissero domani i double layer "meno", riusciresti ad immaginarti quanti sono i lettori in grado di leggerli????

attualmente l'80% dei lettori da tavolo non leggono i double layer.... figuriamoci i meno!!!! Prima che i double layer raggiungano un prezzo decente e un pieno supporto da parte di tutti i lettori saranno già usciti masterizzatori triple layer ;) :D :)

non condivido, perchè invece con il dual layer staremo bene per un bel po', ossia fino al blue ray
è ovvio quindi che sarebbe opportuno prendere un master che permette una longevità estrema, ti pare?;)

ciaobye

semucarusi
22-11-2004, 01:17
Originariamente inviato da ChriD
non ti fare tutte ste pippe mentali...... ;)

se anche uscissero domani i double layer "meno", riusciresti ad immaginarti quanti sono i lettori in grado di leggerli????

attualmente l'80% dei lettori da tavolo non leggono i double layer.... figuriamoci i meno!!!! Prima che i double layer raggiungano un prezzo decente e un pieno supporto da parte di tutti i lettori saranno già usciti masterizzatori triple layer ;) :D :)

Mi sembra strano ke così tanti lettori da tavolo nn leggano i double layer...

Signifikerebbe allora ke tutti i film in dvd double layer attualmente in commercio, l'80% dei lettori nn li leggono??? :eek:

samuele1234
22-11-2004, 11:30
Ho masterizzato un disco dual layer e in effetti solo 1 lettore su circa 7-8 provati (a parte il masterizzatore) me lo legge.
Poi ho masterizzato un altro disco dual layer (sono altri 10€) mettendo il book-type come dvd-rom e ora l'ho provato su 3 lettori (ancora devo provarlo sugli altri) e tutti lo leggono.
La ps2 non sembra comunque leggere dvd+dl anche se masterizzati come dvd-rom.
Il masterizzatore che ho usato è il nec6100 flashato a 6500 con un firmware modificato derivato versione 2.23 con bitsetting automatico su dvd-rom.

ChriD
22-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da samuele1234
Ho masterizzato un disco dual layer e in effetti solo 1 lettore su circa 7-8 provati (a parte il masterizzatore) me lo legge.
Poi ho masterizzato un altro disco dual layer (sono altri 10€) mettendo il book-type come dvd-rom e ora l'ho provato su 3 lettori (ancora devo provarlo sugli altri) e tutti lo leggono.
La ps2 non sembra comunque leggere dvd+dl anche se masterizzati come dvd-rom.
Il masterizzatore che ho usato è il nec6100 flashato a 6500 con un firmware modificato derivato versione 2.23 con bitsetting automatico su dvd-rom.



solo i lettori di ultimissima generazione sono in grado di leggere i double layer+

io mi accontenterei che leggessero i normali dvd r +;)

samuele1234
22-11-2004, 11:48
Non è vero.
L'unico lettore che mi legge il disco dual-layer con book type non dvd-rom è un lettore dvd sony di 4 anni fa (che tuttavia fatica a leggere i cd-r), e non mi sembra di ultima generazione.

ChriD
22-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da samuele1234
Non è vero.
L'unico lettore che mi legge il disco dual-layer con book type non dvd-rom è un lettore dvd sony di 4 anni fa (che tuttavia fatica a leggere i cd-r), e non mi sembra di ultima generazione.


comprati un lettore di 50€ e dimmi se ti legge i double layer ;)

samuele1234
22-11-2004, 14:33
Uno dei miei lettori che legge dischi dual-layer è un lettore divx da 80€.
Nei prossimi giorni provo su quello di un mio amico che ha pagato 49€.
Comunque da quello che ho visto dipende moltissimo dal supporto (io ho usato dischi dl verbatim), dal masterizzatore e dal modo in cui si masterizza il disco.