PDA

View Full Version : Problemi con schede di cattura video


Zizzuss
19-11-2004, 15:08
Ciao.
Ho sul pc una scheda di cattura interna Pinnacle PCTV che però non cattura con una grandissima qualità video.
Ho perciò acquistato una scheda Hauppage WinTV PVR2 USB2 esterna.
Ho un sacco di problemi. Con questa scheda esterna riesco a catturare video solo utilizzando il programma WinTV 2000 che c'è in dotazione e che non è il massimo. Ho provato con Nero Vision, Pinnacle 8, Pinnacle Liquid Edition ma non c'è modo...
Con Nero Vision mi dice che la periferica è già in uso. Di chiudere le applicazioni che la usano e riprovare...ma non c'è nessuna periferica che la usa...
Anche con gli altri programmi mi da errore di driver...ho provato anche a rimuovere la scheda Pinnacle interna pensando a qualche conflitto ma non cambia niente...
Io uso Win2000....il pc è un P4 2.5Ghz con 1Gb di ram e scheda video Matrox G550....


Qualcuno ha idea di quale può essere il problema?

Eddie666
19-11-2004, 16:06
potrebbe esserci qualche conflitto a livello di driver tra le due periferiche....quando hai tolto la pinnacle hai disinstallato per bene i driver?
cmq se posso darti un consiglio,visto che anche io possiedo una pinnacle pctv con cui ho acquisito(con successo:) ) da qualsiasi fonte (tv,s-video,vdieo composito),non utilizzare il programma in dotazione pcvision,bensi' "virtual vcr' che ti permette di gestire molte piu' opzioni.
ciao

Zizzuss
19-11-2004, 16:12
Ma con la Pinnacle PCTV riesci a catturare in qualità DVD e poi rimasterizzarli su DVD e si vedono bene?
Perchè le catture che mi fa le vedo molto più male rispetto alle cattuere dall'altra scheda...sono tutte pixellate...
Virtual VCR non lo conosco...

Eddie666
19-11-2004, 16:32
diciamo che il procedimento che utilizzo io e' abbastanza lungo in termini di tempo,ma a livello qualitativo finale non delude affatto.
virtual vcr e' un software gratuito che puoi scaricare da internet e che,contrariamente al pc vision,ti permette di settare molti parametri per quanto riguarda l' acquisizione (risoluzione,fino a 720x576,codec di compressione sia per il video che per l'audio,ecc):quindi ti consiglio senz'altro di utilizzare quello e di acquisire in avi (il max sarebbe utilizzando come codec di compressione video l'huffyuv,che ha la particolarita' di comprimere senza pero' perdere informazioni,un po' come winzip per capirsi:il problema e' che pochi minuti di video acquisiti avranno le dimensioni di diversi gb,e quindi si rendono necessari hard disk capienti e veloci):una volta ottenuto il file grezzo0 puoi eliminare eventuali pubbilicita' tramite virtual dub,e poi passare il file cosi' ottenuto ad un altro programma "dvd2svcd" che partendo da un file avi (ma anche dvd o pva) ti crea un filmato mpeg2 di ottima qualita'...a quuesto punto punto avresti poi bisogno di un software di authoring come tmpgenc dvd author per creare la struttura del dvd partendo dal file ottenuto e poterli infine masterizzare.
Mi rendo conto che la procedura che ti ho elencato e' abbastanza laboriosa e lunga,ma i risultati finali sono senz'altro migliori di quelli che puoi ottenere registrando con il pcvision in modalita' dvd...posso assicurartelo per esperienza,in quanto le ho praticamente provate tutte!:D
certo dipende anche dall'interesse verso la cosa che vai a registrare:se ti interessa solo rivederti un film perche' quella sera sei uscito fuori va benissimo il pc vision,mentre se invece hai intenzione di ottenere un risultato qualitativamente migliore preparati a perderci dietro un po' di tempo!:)
ciao

sycret_area
19-11-2004, 16:39
io ho una hauppage win tv su pci. Devo dire che ho avuto anche una pinnacle pctv, ma la hauppage si è rilvelata molto al di spora della pinnacle..

con la pinnacle prendevo 6/8 canali tv, e anche disturbati, con la hauppage circa 40 di cui una vntina si vedono molto bene.

in acquisizione la hauppage mi permette di registrade in divx 8000b/s a 640*480 25 fsp, che dopo converto in dvd.
wintv2000 non lo uso, preferisco l'interfaccia wintv

ho provato altri programmi di acquisizione, ma wintv si è sempre rilevato superiore.. anche a virtualdub che non mi permetteva di acquisire a 640*480 ma al max 320*240

personalmente credo che la tua rogna risieda nel fatto che hai acquistato una sk tv esterna.. l'usb forse non garantisce la banda necessaria ad acquisire decentemente.

fossi in te la riporterei indietro e prenderei una sk pci, magari che permetta di ricevere anche il digitale... il che vorrebbe dire risoluzione eccezzionale.

Zizzuss
19-11-2004, 17:59
Io non devo fare dei dvd di film...
Semplicemente devo catturare dei miei cameracar di rally fatti con la telecamera per poi crearmi dei DVD con menù ecc...
Per creare DVD ho i programmi apposta...quello che sto cercando di fare adesso è catturare i filmati dalla telecamera in qualità buona per poi masterizzare su DVD il tutto...
A me sembra che la Pinnacle col WinTV VIsion cattura in bassa qualità...non mi da la qualità DVD...
Che invece mi da il WinTV2000 della Hauppage...

Adesso provo il VirtualVCR...ho trovato la versione 2.6.9.
La risoluzione per DVD è 720 x 480 o 720x576 come hai detto tu?
Che frame rate devo mettere?

Ma poi devo usare per forza dvd2svcd per lavorare il filmato? Non posso utilizzare l'AVI? Poi il programma di masterizzazione dvd dovrebbe convertirlo...

X sycret_area: cos'è l'interfaccia wintv ?

Zizzuss
19-11-2004, 18:26
Allora...il programma l'ho installato...
L'Hauppage la vede come Device ma se la scelgo non vedo niente...
Se scelgo la Pinnacle funziona però vedo le immagini in bianco e nero e quando registro sono tutte rigate e ondulate....

Scusate ma sono nuovo dell'editing video e ci capisco ancora poco...

Zizzuss
19-11-2004, 18:29
Allora, per i colori ho risolto...non so perchè si erano sballati i livelli di colore nel programma...
Resta però il problema che è rigata in orizzontale e ondulata l'immagine...
Inoltre, che tipo di compressione è meglio usare?

sycret_area
19-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da Zizzuss
Io non devo fare dei dvd di film...
Semplicemente devo catturare dei miei cameracar di rally fatti con la telecamera per poi crearmi dei DVD con menù ecc...
Per creare DVD ho i programmi apposta...quello che sto cercando di fare adesso è catturare i filmati dalla telecamera in qualità buona per poi masterizzare su DVD il tutto...
A me sembra che la Pinnacle col WinTV VIsion cattura in bassa qualità...non mi da la qualità DVD...
Che invece mi da il WinTV2000 della Hauppage...

Adesso provo il VirtualVCR...ho trovato la versione 2.6.9.
La risoluzione per DVD è 720 x 480 o 720x576 come hai detto tu?
Che frame rate devo mettere?

Ma poi devo usare per forza dvd2svcd per lavorare il filmato? Non posso utilizzare l'AVI? Poi il programma di masterizzazione dvd dovrebbe convertirlo...

X sycret_area: cos'è l'interfaccia wintv ?

non è prorpio il massimo riversare da telecamera a computer via sk tv... comunque si può fare..

hauppage ha due interfacce, wintv2000 e wintv.. wintv è più semplice e mi pare funzioni meglio. prova a prendere il collegamento win tv 2000, vedi le proprietà e cambia l'ultima parte con -nc .. dovrebbe partire con interfaccia wintv.. se non ricordo male..

comunque i tuoi problemi potrebbero essere derivati anche dalla scarsità di banda della porta usb..

..che sk video hai? la mia hauppge digerisce veramente male la mia nvidia ti4400.. anzi non la digerisce proprio per nulla...

Zizzuss
19-11-2004, 18:33
io ho una Matrox G550...
Ma perchè dici che non è il massimo digitalizzare da telecamera?

Zizzuss
19-11-2004, 18:37
Ho fatto come dici tu ma mi apre WinTv32...il programma per guardare la tv...ma non c'è il tasto di registrazione...

Eddie666
19-11-2004, 19:50
allora,premettendo che alcuni parametri possono cambiare da pc a pc per via della configurazione,ti dico come ho settato virtual vcr:
apri il programma e poi clicca su settings:
- File= scegli l'hard disk o la directory dove vuoi che sia salvato il filmato(come ti ho gia detto sarebbe meglio avere un hard disk dedicato solo all'acquisizione,anche se non e' fondamentale):le altre opzioni non sono spuntate:
- video= spunta l'opzione "custom settings" e in frame size seleziona 720x576,colour format YUY2,frame rate 25fps ed in use compression il codec che preferisci (io ho selezionato l'huffyuv)
- audio= spunta capture audio e in imput settings segli la fonte (nel mio caso il line in della mia scheda madre);l'audio lo acquisisco non compresso,e quindi non spunto la relativa casella:
- view=abilita 'use smart tee filter to preview"
- devices=in video io ho selezionato la pinnacle,in audio la scheda audio (nel mio caso integrata nella mobo),video source la fonte da cui acquisisci (tv tuner,composito o s-video),ed in device setting ho selezionato "audio capture filter"

a questo punto chiudi la finestra dei settaggi e clicca sul tasto "toggle preview' per abilitare la preview e vedere il filmato che stai per registrare:con questi settaggi io acquisito diversi film da tv,e varie volte da composito e s-video senza avere alcun problema circa colori o sfasamento audio-video (anche se ,ripeto,questi sono i settaggi migliori per la mia configurazione:magari per te puo' essere meglio se cambi qualcosa,ma almeno hai una base di partenza).
circa poi la conversione del file avi ottenuto in mpeg2,puoi senz'altro utilizzare un programma di masterizzazione come nero che,tramite apposito plug in ,ti converte il filmato in automatico;tuttavia,sempre per il discorso della qualita' di cui ti parlavo prima,io preferisco far fare la conversione a dvd2svcd,e lasciare a nero il solo compito di masterizzare.
spero di esserti stato d'aiuto,e nel caso avessi qualche altro dubbio chiedi pure.
ciao

sycret_area
19-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da Zizzuss
io ho una Matrox G550...
Ma perchè dici che non è il massimo digitalizzare da telecamera?


bè, da telecamera.. si potrebbero usare altre porte per acquisire, come la fireware o come si chiama, a patto che la videocamera ce l'abbia..

Eddie666
19-11-2004, 20:17
beh,se la fonte fosse una telecamera digitale allora non ci sarebbe bisogno di tutto questo sbattimento:la si collegherebbe alla firewire e si acquisirebbe cosi' direttamente in digitale (standard dv),senza alcuna perdita;mi sembra pero' di aver capito che la fonte di partenza sia una telecamera analogica,da collegare al pc tramite s-video o composito,nel qual caso allora c'e' qualche passaggio in piu' da sbrigare:)

Zizzuss
19-11-2004, 22:31
Esatto...la telecamera è anche analogica...
così come le videocassette che ricevo dopo ogni gara con i filmati esterni e che vorrei mettere su DVD....

Comunque più o meno anche i miei settaggi sono così...però ho provato un po' di codec e l'immagine va sempre a scatti...l'unico modo per vederla fluida è non comprimere...ma poi occupa un casino....

Riguardo le righe, non so...forse dipende dal tipo di scheda di cattura...magari la mia è una scheda per bassa qualità...
Non so perchè ma i filmati vengono con effetto tapparella, tutti rigati orizzontalmente...
Penso che dipenda dalla scheda di cattura, però non so...
So solo che sto cominciando a perdere la pazienza...

Eddie666
19-11-2004, 22:57
aspetta..non avevo mica capito cosa intendevi per "effetto tapparella":quello deriva dal fatto che il segnale e' interlacciato,ed e' una cosa del tutto normale che tu veda delle righe sul monitor del pc (la televisione lavora infatti con un segnale di tipo interlacciato,mentre lo schermo dei pc con un segnale progressivo:quindi se visualizzi un filmato interlacciato sul monitor del pc e' normale che tu veda quelle righe;in fase di lavorazione dovrai decidere dove verra' visionato il filmato finale:se solo sulla tv non ci sara' bisogno di deinterlacciare,mentre se lo vorrai vedere sul pc andra' deinterlacciato.
circa la fluidita',quando e' che il fimato non risulta fludo?in fase di acquisizione o in fase di riproduzione?fa una prova,dalla schermata principale di virtual vcr premi il tasto "toggle stats" (e' quello accanto a "toggle preview"):ti si aprira' una piccola finestra nella quale sono elencati alcuni dati ,tra cui c'e' quello fondamentale dei "dropped":se fai partire l'acquisizione e vedi che il numero indicante i dropped iniza a salire,vuol dire che stai perdendo dei frame,ovvero che il tuo pc non ce la fa a gestire la mole dei dati che gli arrivano e tende a "rimanere indietro':tu hai detto che il fenomeno non si verifca quando acquisisci in modo non compresso:questo vuol dire che la cpu lavora poco (in quanto la codifica la fa via software appunto la cpu):se invece selezioni un codec ome il divx,per esempio,puo;' darsi che la tua cpu non ce la faccia a gestire il flusso di dati in tempo reale,e di li quindi si avrebbe perdita di frame (dropped0 e relativa scattosita' del filmato acqusito.
A questo punto ti conviene fare delle prove selezionando vari codec,e provando a variare il livello di compressione degli stessi,per vedere se il problema derivi appunto da quelli:durante l'acquisizione ti consiglio di tenere aperto il task manager di windows,dimodoche' ti potrai rendere conto in tempo reale quanto lavora la tua cpu sotto acquisizione:se infatti durante la stessa l'occupazione della cpu salira' al 100% e inizierai a perdere frame,allora il problema e' quello ,e dovrai provare a variare qualche parametro del codec(chesso'se per esempio acquisisci in divx con un bitrate di 2000kbps,provare a portare lo stesso a 1500):se invece la perdita di frame si verifica anche se la cpu non e' al 100% allora il problema puo' essere da un'altra parte (a questo punto sarebbe utile sapere la tua configurazione).
fammi sapere e ciao:)

Zizzuss
20-11-2004, 09:48
Grazie per gli ennesimi consigli...oggi faccio un salto in ufficio e provo...
Anch'io avevo pensato al discorso monitor/TV per le righe...però la cosa che mi preoccupava è che quando catturo con la Hauppage esterna utilizzando il suo programma (quello brutto), le immagini non sono interlacciate ma belle pulite...ovviamente non hanno una qualità perfetta ma poi in tv sono perdette (un po' come quando guardi un DVD sul monitor del PC che lo vedi un po' sfuocato e pixellato mentre in tv si vede benissimo).
Per questo cercavo il modo di non far fare quell'effetto al video...
Dovrei provare a masterizzare su DVD un pezzetto di filmato e vedere come si vede in tv....

Riguardo la fluidità, scatta anche mentre acquisisco con alcuni codec...poi magari il filmato va più fluido ma l'audio ogni tanto salta...
Poi non sapevo se andava bene qualsiasi codec e non ho fatto molte prove....

Comunque non penso sia un problema di potenza del pc ma di configurazioni o della scheda PInnacle che non è abbastanza potente perchè il pc, come già scritto, è un P4 2.5Ghz con 1 Gb di ram e scheda video Matrox G550

Eddie666
20-11-2004, 11:18
secondo me devio solo fare alcune prove con vari codec per trovare il giusto compromesso qualita'-fluidita'(al max per il problema dell'audio desincronizzato prova,in avsync,a spuntare la casella "adjust stream offset"):ti dico questo perche' in realta' la pinnacle,in fase di acquisizione,demanda tutto il lavoro ala cpu,e quindi non e' un discorso di potenza della scheda in se' per se' (al max potrebbe essere che la scheda sia un po' incompatibile con il tuo hardware,come ad esmpio la mobo...a volte succede)
cmq ti conviene procedere a tentativi,e vedrai che alla fine i risultati arriveranno:)
ciao