PDA

View Full Version : Aiuto!!! non so cosa fare


Teppei
19-11-2004, 16:07
Ho un grosso problema, ho comprato i pezzi da internet x assemblarmi il pc, ho montato tutto (non l'avevo mai fatto prima), penso di aver fatto tutto correttamente, ora xò vado ad accendere il pc , parte la ventola ma poi non ricevo nessun imput x far partire il video (non è la scheda video xkè l'ho provata in questo pc) , sapete dirmi che problema potrebbe essere, vi dico i pezzi ke ho assemblato:

Scheda madre chaintech VNF3-250 Zenith Value Edition
Processore A64 3200 boxato
Ram ddr400 pc 400

x caso i pezzi sono incompantibili?

Potete aiutarmi x favore?


P.s. msg editato xkè ho avuto la certezza di aver montato la cpu correttamente

sycret_area
19-11-2004, 16:16
..parte ma non si accende il monitor? potrebbe essere un problema di sk video..

si sente qualche bip?

nn è che hai esposto molto bene il tuo problema..:( e i sintomi..

Teppei
19-11-2004, 16:31
Parte nel senso che gira la ventola, ma non mi riesce manco ad andare nel bios, in pratica gira la ventola solamente, posso provare ad accendere il pc levando il processore? x provare se la ventola gira ugualmente? o riskio di peggiorare ancora le cose?

sycret_area
19-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da Teppei
Parte nel senso che gira la ventola, ma non mi riesce manco ad andare nel bios, in pratica gira la ventola solamente, posso provare ad accendere il pc levando il processore? x provare se la ventola gira ugualmente? o riskio di peggiorare ancora le cose?


non succede nulla.


.. la cosa brutta e che se non senti bip ma le ventole girano... cpu=kaputt

a meno che non sia un problema video...

i dichi fissi non caricano vero?

Teppei
19-11-2004, 17:37
ho un sata nuovo, e naturalmente non parte, esatto non sento nessun beep, possibile che abbia sbagliato qualche collegamento del case con la scheda madre? (anke se ho copiato le cose uguali) , in quel caso penso ke il non partirebbe manco la ventola, almeno credo, la skeda video cmq non è sicuro xkè gli ho provato anke questa, quindi è sicuro la cpu? ke palle x una volta ke compro da internet.....

Teppei
19-11-2004, 18:10
Ragazzi potete darmi la quasi certezza ke dai sintomi è la cpu guasta ? xkè se è cosi io stanotte stesso mando l'e.mail al mio rivenditore e kiedo la sostituzione del pezzo :muro:

Joe Foker
19-11-2004, 18:50
io ricontrollerei il processore, hai sentito qualche crack mentre lo montavi?
hai visto se tutti i cavi sono collegati alla scheda madre?

Teppei
19-11-2004, 19:15
ho smontato e rimontato il processore, ed era messo perfettamente, i piedini sono tutti in perfette condizioni, per quanto riguarda i collegamenti del cabinet alla scheda madre sembrano apposto, almeno x quelli ke avevo nel cabinet:

Nel cabinet mi mancano questi 2 cavetti ke sarebbero dovuti andare nel connettore dove ci stanno i fili x l'accensione , reset etc, i cavi mancanti del cabinet sono questi 2: G-BTN - G-BTN (Green Button Switch) , pulsante ke io non ho nel case.

In questo connettore (ke penso sia il principale) ho messo tutto come dice il libretto della scheda, i dubbi li ho x quanto riguarda le 2 prese Usb aggiuntive del cabinet in quanto nella scheda madre mi mette 4 connettori ke mi chiama Port 4/5 e Port 6/7, io ho collegato i miei fili in corrispondenza della 5 e 6 porta in quanto 4 uscite le ha già la skeda madre di serie.

Altra differenza l'ho avuta nel connettore audio, in quanto i fili del case era diversi da quelli del cabinet, in questo caso ho dovuto levare 2 jumper preinstallati , jumper ke stavano in corrispondenza del Front R - R e Front L-L.

Per il resto mi sono limitato a mettere la skeda video, un masterizzatore e l'hd sata ancora da formattare.

Se può essere d'aiuto la prima volta dalla fretta ho acceso il pc senza ram, ed il comportamento era tale e identico a quello ke fa ora, successivamente ho montato le ram di questo pc ke xò sono vekkie, delle pc2100, inutile dire ke il pc faceva sempre la stessa cosa, oggi finalmente mi sono arrivate le ram ddr400 e continua a darmi sempre lo stesso problema :cry:.

C'è un modo ke x sapere se si tratta della cpu? non vorrei fare un reso inutile, ke ne so , non metto la skedia video x controllare se fa il beep (l'ho sparata a c... :D )

P.s. nessun crack mentre lo montavo

2.P.s. grazie x l'attenzione ke mi state dando:)

sycret_area
19-11-2004, 19:25
.hi la possibilità di settare le impostazioni del processore mediante jumper?

in ogni caso, anche se non attacchi le periferiche eide il computer deve partire.. dopo non carica il sistema operativo... ma quento per ora non ci interessa.

prova con SOLO queste "periferiche": cpu, ram e sk video.
il computer deve partire!


se non parte ossia, se non vedi le scritte sul monitor allora il problema è la CPU che NON può essersi bruciata in quanto mi pare abbia il controllo termico. l'unica è che sia difettosa fin dall'inizio.. se c'è un negozio di informatica nel tuo paese, con un po di faccia tosta puoi sempre chiedere che la provino, ci vogliono 3 minuti per farlo... o approfitta di un amico..

Teppei
19-11-2004, 19:40
nulla, non parte proprio, vedrò di trovare qualcuno ke mi faccia provare la cpu, oppure la rispedisco riskiando :D

Grazie :)

khri81
19-11-2004, 20:03
sento puzza di cpu andata... se hai modo di provarne un altra prova altrimenti rimandala indietro.

cmq potrebbe anche essere la scheda madre nn sempre è colpa della cpu. :D

sycret_area
19-11-2004, 20:52
Originariamente inviato da khri81
sento puzza di cpu andata... se hai modo di provarne un altra prova altrimenti rimandala indietro.

cmq potrebbe anche essere la scheda madre nn sempre è colpa della cpu. :D


se fosse la sk madre.. non andrebbero neppure le ventole..
il tuo sospetto sulla cpu è da me condiviso... peccato.. nuova..

Teppei
19-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da sycret_area
se fosse la sk madre.. non andrebbero neppure le ventole..
il tuo sospetto sulla cpu è da me condiviso... peccato.. nuova..

Peccato, xò essendo nuova penso ke siano obbligati a sostituirmela gratuitamente, spero senza farmi perdere tanto tempo , visto ke già ne ho perso abbastanza facendo 100000 prove e tormentando voi :p

Miky Mouse
19-11-2004, 23:35
io gli amd64 non li conosco per niente, ma quando succede una cosa del genere sul 32bit è sicuramente perche è settato male l'fsb esterno.

quindi vedi se puoi settare qualcosa da jumper.

ah tra l'altro hai provato a resettare il bios (clear cmos)?

Teppei
20-11-2004, 09:53
sinceramente non saprei da dove iniziare x settare l'fsb esterno :cry: , se qualcuno di voi conosce questa scheda (premi qui (http://http://www.chaintechitalia.it/tw/eng/product_spec.asp?MPSNo=13&PISNo=206) ) gliene sarei davvero riconoscente :cry:


P.s. cmq nel manuale sta scritto cosi:

CPU JUMPER CONFIGURATION:
Frequency Configuration: This frequency is adjusted by CPU automatically.

Quindi penso ke non si possano settare i jumper esternamente, almeno credo:(

2.P.s. dimenticavo di dire che gli unici jumperini da me toccati sono stati quelli in corrispondenza del connettore x collegare le uscite audio del cabinet, quindi penso ke male che vada in quel caso non mi sarebbero dovuto funzionare le uscite del cabinet, non dovrei avere problemi di avvio x quel motivo, almeno credo

Teppei
20-11-2004, 12:46
Ho appena fatto una prova accendendo il pc senza processore, il monitor continua a non ricevere l'imput x accendersi , di conseguenza penso ke il bios non parta proprio, x la prova di accensione ho messo: skeda madre, alimentatore, ram, skeda video e floppy, ho sbagliato qualcosa?

Teppei
21-11-2004, 11:02
Up, ragazzi il fatto ke anke levando il processore il pc non sia riuscito ad entrare ugualmente nel bios, potrebbe significare ke il problema in realtà sta nella scheda madre? mi serve saperlo xkè avendo comprato i pezzi online devo sapere ke pezzo farmi sostituire :(

Miky Mouse
21-11-2004, 11:09
il link che hai postato per la mobo non funziona.

servirebbe di vedere il manuale della mobo, così non ti posso aiutare.

ma secondo me è un problema di RICONOSCIMENTO dell cpu, non un problema di cpu.

secondo me fai prima a portarla in un negozio e fartela testare da loro, se non conosci nessuno che ha una mobo amd64 dove provare

Teppei
21-11-2004, 11:40
www.chaintech.com.tw , la scheda è VNF3-250 ZENITH VALUE EDITION , io stavo pensando ke sia un problema nella porta Agp della scheda video.

Portarlo in un negozio di Pc onestamente mi scoccia parecchio, anke xkè quando non si è comprato nel negozio in cui lo porti ti sparano una marea di c***** x farti credere di aver comprato una m.... di pc.

Come hai detto te potrebbe essera anke un problema di riconoscimento della cpu, xò quando gli ho levato la cpu il bios non partiva ugualmente, quindi potrebbe non essere l'unico problema :cry:

Miky Mouse
21-11-2004, 12:05
Originariamente inviato da Teppei
www.chaintech.com.tw , la scheda è VNF3-250 ZENITH VALUE EDITION , io stavo pensando ke sia un problema nella porta Agp della scheda video.

Portarlo in un negozio di Pc onestamente mi scoccia parecchio, anke xkè quando non si è comprato nel negozio in cui lo porti ti sparano una marea di c***** x farti credere di aver comprato una m.... di pc.

Come hai detto te potrebbe essera anke un problema di riconoscimento della cpu, xò quando gli ho levato la cpu il bios non partiva ugualmente, quindi potrebbe non essere l'unico problema :cry:

se non la riconosce bene è come se non ci fosse, quindi potrebbe essere normale che non partiva.

ma non ti da nessun tipo di beep all'avvio?

cmq adesso mi leggo un po' il manuale e ti faccio sapere

Miky Mouse
21-11-2004, 12:16
innanzitutto vai a pagina 8 del manuale, segui le istruzioni e fai un clear cmos per resettare il bios e vedi se cambia qualcosa.

hai una ventola attaccata al connettore sulla mobo? perche potrebbe essere che il sistema non rileva ventole, non rileva giri e quindi si spegne x protezione



sul manuale dice che ha la segnalazione dell'errore direttamente sulla mobo, vedi che c'è scritto se si accende. dovrebbero essere 2 quadratini da qualche parte a 7 segmenti credo


cm è una bella pizza che ha il riconoscimento automatico della cpu e non si può intervenire a niente a mano.... vabbe tu cmq prova a fare quello che ti ho detto e sappimi dire

Teppei
21-11-2004, 12:57
sul manuale dice che ha la segnalazione dell'errore direttamente sulla mobo, vedi che c'è scritto se si accende. dovrebbero essere 2 quadratini da qualche parte a 7 segmenti credo

non ho capito questo passaggio, dovrei vedere nella mobo se c'è l'errore? scusa la mia ignoranza
:( .

Le uniche ventole che ho attaccate sono quella della cpu (ventola che cmq si accende) e la ventola dell'alimentatore, non sono presenti alle tipi di ventole, ne ho una nel cabinet ma x ora non la sto collegando.

Posso resettare lasciando la cpu attaccata? poi dopo sono c****i col settaggio della scheda:D , se eventualmente dovesse funzionare ci sono molte cose da settare :eek: ?


P.s. grazie mille x l'aiuto

Miky Mouse
21-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da Teppei

Posso resettare lasciando la cpu attaccata? poi dopo sono c****i col settaggio della scheda:D , se eventualmente dovesse funzionare ci sono molte cose da settare :eek: ?


io invece non ho capito che vuol dire questo passaggio.
DEVI resettare il bios con la cpu inserita, e poi i settaggi dovrebbe trovarseli da sola la scheda.
segui il manuale per farlo.


sulla mobo da qualche parte dovrebbero esserci degli "integrati" che si accendono con una lettera e un numero. almeno così mi sembra di capire dal manuale.

quando fai partire il pc che cosa si accende sulla mobo? (tipo led, lucine e cose del genere)

Teppei
21-11-2004, 13:13
Ho resettato ma sempre stesso problema, non c'è nessun led o cosettino numerico nella mobo, boh! boh! , si accende la luce del mouse,ventola cpu, ventola scheda video, ma x il resto sempre solito problema:(

Miky Mouse
21-11-2004, 13:21
allora prima di tutto spiegami passo dopo passo come hai fatto a resettare il bios,

no infatti i codici dell'errore sono segnalati solo sotto sistema operativo ARGH

ma sicuro che non ti da nessun beep all'avvio?
ma l'hai collegato lo speacker di sistema? (devi collegare il connettore come hai fatto per il pulsante di on/off, il led dell'hdd ecc ecc).


se continua a non funzionare il prossimo passo è far partire il tutto fuori dal case, quindi preparati a dover rismontare tutto ;)

Teppei
21-11-2004, 13:32
x resettare il bios ho spostato il jumper x 5 secondi nelle posizioni 2-3, poi ho rimesso il jumper apposto.
Nessun beep, e i cavi speaker ,led,etc sono collegati.


Devo rismontare tutto :cry: ?

Miky Mouse
21-11-2004, 13:36
se non si sente nessun beep e lo speacker è collegato comincio anche io a pensare alle cpu o alla mobo difettosa.

cmq si, dovresti rismontare tutto e provare a accendere tenendo la sk madre sul tavolo (assolutamente non far fare contatto a nulla.... accendila su un tavolo di legno, meglio se ricoperto da un pezzo di plastica.

Miky Mouse
21-11-2004, 13:40
ah tra l'altro hai 2 banchi di ram?

prova a farlo partire levando prima un blocco e poi levando quello e mettendo solo l'altro...... a me era successa una cosa simile quando mi si è rotto un banco di bh5 :(

Teppei
21-11-2004, 13:41
in pratica metto la skeda madre sul tavolo , gli collego il cavo di alimentazione e accendo? , senza nessun'altro collegamento? in questo caso cosa dovrei notare?

Teppei
21-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da Miky Mouse
ah tra l'altro hai 2 banchi di ram?

prova a farlo partire levando prima un blocco e poi levando quello e mettendo solo l'altro...... a me era successa una cosa simile quando mi si è rotto un banco di bh5 :(

si ne ho 2 banchi, provo a levarne uno , quello singolo si mette sempre nello slot + vicino al processore se non sbaglio , è cosi vero
:D

Miky Mouse
21-11-2004, 13:51
Originariamente inviato da Teppei
si ne ho 2 banchi, provo a levarne uno , quello singolo si mette sempre nello slot + vicino al processore se non sbaglio , è cosi vero
:D

prova ogni banco su tutti e 3 i posti...............


cmq se devi provare il pc fuori dal case piazzi la mobo sul tavolo, con sk video, ram, processore. tastiera, mouse eschermo. e l'hd.

naturalmente devi anche attaccare l'alimentatore :sofico:


senti un po'........ ma hai collegato DUE (2!) connettori alla mobo, non solo quello atx, vero?

Teppei
21-11-2004, 13:55
provati i 2 banchi, naturalmente nulla :cry: , mi sta venendo la depressione, mo mando un e.mail dove ho comprato il pc e chiedo se posso mandare il pc intero , gli pago il lavoro di assistenza in maniera tale che facciano loro i test x vedere se è guasta la cpu o la skeda madre, oppure sono io che faccio minkiate, anke se : una volta collegati i cavetti principali (messi come nel manuale, controllato 10000 volte), messa la cpu, messe le ram non vedo dove potrei sbagliare.
Ormai non riesco a capire proprio dove sta il problema, nessun beep , ventola della cpu e della skeda video ke partono (quindi pare ke la skeda madre funzioni),di conseguenza il problema sembrerebbe nella cpu...., se nn fosse che poi il bios non parte manco senza cpu , e quindi il problema potrebbe essere nella modo :wtf: , non ci sto a capire + nulla :cry: , ke casino!!!!, spero solo ke il rivendotore online se accetta di controllarmi il tutto non mi derubi :(

Teppei
21-11-2004, 13:57
senti un po'........ ma hai collegato DUE (2!) connettori alla mobo, non solo quello atx, vero?


:eek: , no solo l'atx, x caso devo attaccare anke quello quadrato :eek: , minkia se il problema è questo mi sparo le palle

Miky Mouse
21-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da Teppei
:eek: , no solo l'atx, x caso devo attaccare anke quello quadrato :eek: , minkia se il problema è questo mi sparo le palle

allora comincia a comprare un fucile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Teppei
21-11-2004, 14:06
non parte lo stesso :muro:

Miky Mouse
21-11-2004, 14:09
allora nulla era solo un ulteriore supporto per la pcu.

l'unica è che rimandi tutto il pc dove l'hai comprato e la fai sbrigare a loro.

almeno ci abbiamo provato ;)

Teppei
21-11-2004, 14:10
già:( , grazie mille x la disponibilità

Miky Mouse
21-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da Teppei
già:( , grazie mille x la disponibilità

niente mi dispiace solo che non siamo riusciti a risolvere.

poi fammi sapere che cosa era!

Teppei
21-11-2004, 14:37
ok ;) , con la speranza ke non mi facciano aspettare troppo tempo :rolleyes: , cmq negli acquisti online sono sfigatissimo, un altra volta ho ordinato una epson 1520 e mi è arrivata guasta (poi mi è stata sostituita in 10 giorni) , ora quest'altro problema ...., mi farò benedire prima del prossimo acquisto online :D

Teppei
21-11-2004, 14:54
levandogli la skeda video e provando ad accenderlo ha fatto il beep :boh:

Teppei
21-11-2004, 15:27
:eek: , assurdo , ho provato a fare un tentavo levando l'adattatore pci alla tastiera ed il pc si è acceso, dandomi un errore x la tastiera "keyboard errore" , ho provato a spegnere e riaccendere e ora da lo stesso problema di prima :cry: , ho rimesso anke tutto perfettamente come quando si è accesa, ma non va +.............

Miky Mouse
21-11-2004, 15:30
e mo che è "l'adattatore pci"???

Teppei
21-11-2004, 15:34
ehm , come si kiama l'adattatore quello tondo x la tastiera :p , cmq da usb a presa tonda che sta sempre di fianco al mouse, ora xò assurdo non parte +, possibile ke sia stato solo un caso?
e ke palle

Miky Mouse
21-11-2004, 15:38
veramente molto strano..... cmq quella si chiama ps2 non pci :D :D

prova a attaccare la tastiera sulla usb......(insomma leva l'adattatore e attacca la tastiera alla sua porta "originaria")...

e poi boh... però è strano che sia partito una volta e che adesso non parte più

Teppei
21-11-2004, 15:41
già stranissimo, ad ogni modo quando si è acceso il processore l'aveva riconosciuto, la tastiera no, ho provato anke resettare di nuovo il bios, ma nulla, potrei provare con questa tastiera ma è solo ps2, possibile ke tutto dipenda da una tastiera? ke tra le altre manco ha riconosciuto :eek:

Miky Mouse
21-11-2004, 15:48
se era staccata ci credo che non l'ha riconosciuta :D :D :D

cmq un pc parte anche senza tastira, solo che poi ti dice che non trova la tastiera (ma tu guarda :D )

sicuro che tutti i dissipatori siano montati bene?

prova a staccare sia mouse che tastiera..... boh però se l'ha riconosciuto non può essere il procio a fare casino......

non avevi toccato altro oltre alla tastiera?

Teppei
21-11-2004, 15:52
la tastiera non era staccata ,stava sulla porta usb quando il pc ha acceso.
Ripeto ho montato solo dissi della cpu, non altri, ed avendo un incastro ben preciso è impossibile montarlo male.

cmq nulla, mi sa tanto di skeda video difettosa, magari è stato un caso quando è partita su questo pc, posso provare ad avvisare il nuovo pc con la skeda video 32mb ke ho in questo pc? non corro riski di fargli danni?

Miky Mouse
21-11-2004, 15:59
no dovrebbe essere compatibile.

ma se quando l'hai tolta ha fatto i beep e invece adesso non li fa mi sembra parecchio strano che sia la sk video a essere difettosa.

tu cmq fai prove scambia componenti...... smanetta su su! :D :D

Teppei
21-11-2004, 16:27
sto installando il sistema operativo :D , praticamente non era la skeda video, ho resettato nuovamente il bios, ho staccato e ricollegato tutto, ho messo solo un banco ram, e come x incanto il pc è partito, a questo punto non vorrei ke il problema fosse in uno dei 2 banchi (dopo ke formatto controllo se me lo riconosce :D )

Miky Mouse grazie mille, se nn fosse stato x te non ci sarei mai riuscito, ti sono debitore , quando ti servirà aiuto x assemblare un pc conta pure su di me :sofico: (naturalmente solo se ti sta sulle palle la persona a cui devi assemblarlo :D )

Mille e mille grazie ancora :D


P.s. se ho problemi col sistemo operativo ti ristresserò nuovamente :D , ho paura ke dopo installato xp non mi riconosca l'hd sata, staremo a vedere :D

Miky Mouse
21-11-2004, 16:42
ma figurati un forum serve a questo :D

cmq come o detto a me dava lo stesso problema ed era colpa della ram andata.... spero che per te non sia lostesso ;)

per ogni dubbio io sono qui :D


ps

ma proprio winxp devi mettere?? :D :D

Teppei
21-11-2004, 16:52
eccomi subito a chiedere aiuto, come sospettavo non mi riconosce l'hd, ho meglio mi riconosce solo la partizione che ho creato x il sistema operativo, come faccio a fargli riconoscere l'intero hd, i driver sata li ho in un dischetto, avrei dovuto inserirli durante l'installazione del sistema operativo ma dalla fretta mi sono dimenticato, posso metterli ora?


P.s. altro problema , la skeda mi riconosce solo un banco di ram, se li metto tutti e 2 non parte , messi singolarmente funzionano entrambi i banchi......, in questi casi ke si fa?

Miky Mouse
21-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da Teppei
eccomi subito a chiedere aiuto, come sospettavo non mi riconosce l'hd, ho meglio mi riconosce solo la partizione che ho creato x il sistema operativo, come faccio a fargli riconoscere l'intero hd, i driver sata li ho in un dischetto, avrei dovuto inserirli durante l'installazione del sistema operativo ma dalla fretta mi sono dimenticato, posso metterli ora?


P.s. altro problema , la skeda mi riconosce solo un banco di ram, se li metto tutti e 2 non parte , messi singolarmente funzionano entrambi i banchi......, in questi casi ke si fa?

mi dispiace ma da qui in poi non ti posso più aiutare.

per la ram sarà una cosa dipendente dalla mobo che gestisce i 64bit, e io non ne so nulla.

per l'hd sarà un problema del sistema operativo, e io odio winxp, non l'ho mai avuto e quindi non ti posso aiutare. sorry :(

Teppei
21-11-2004, 17:13
k :D , allora aprirò un altro post :D , speriamo che qualche anima pia mi venga in aiuto :) .

Per stavolta ti perdonerò :D , se non usi xp ke usi? dopo windows 98 è quello con cui mi sono trovato meglio :)

486sx25Mhz
21-11-2004, 17:18
usa linux! Ovvero un sistema operativo!

Miky Mouse
21-11-2004, 17:50
io uso 2 partizioni....... su una è fisso win2000 (il migliore so al mondo secondo me, intuitivo al massimo, gestibile e soprattutto STABILE)

sull'altra a rotazione uso win98 (quando mi stufo di linux) (leggerissimo e che conosco come le mie tasche) o linux (quando mi stufo di win98)


winxp non l'ho mai sopportato, neanche la grafica mi piace.