PDA

View Full Version : Presidenza del Consiglio chiede condanna di Berlusconi?


Alessandro Bordin
19-11-2004, 14:33
:eek: :what:

Ditemi che l'articolista ha sbagliato qualcosa...

http://www.adnkronos.com/Cronaca/2004/Settimana47da15-11a21-11/sme_berlusconi_191104.html



Sme, Presidenza del Consiglio chiede condanna di Berlusconi
L'avvocato dello Stato Domenico Salvemini ha presentato oggi le sue conclusioni e le sue richieste a carico del premier


Milano, 19 nov. (Adnkronos) - La Presidenza del Consiglio ha chiesto la condanna del premier e danni per un milione di euro.
Non è stato un compito facile quello che l'avvocato dello Stato Domenico Salvemini ha affrontato oggi nell'aula del processo stralcio per la Sme dove ha dovuto presentare ai giudici presieduti da Francesco Castellano le sue conclusioni e formulare le sue richieste a carico dell'unico imputato rimasto a giudizio per corruzione, Silvio Berlusconi. Il legale ha chiarito questo aspetto e ha sgombrato il campo da equivoci e suggestioni: ''Da un punto di vista strettamente giuridico -ha affermato in aula- io rappresento la presidenza del Consiglio dei ministri, quindi un soggetto giuridico diverso dalla persona fisica del presidente del Consiglio che qui è presente nella veste di imputato, rappresentato e difeso dai suoi legali''.

LittleLux
19-11-2004, 14:36
No, è vero. Qui si intende Presidenza del Consiglio in quanto istituzione, svincolata, quindi, dalla persona incarnata dal pdc di turno.

Ciao

kaioh
19-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek: :what:

Ditemi che l'articolista ha sbagliato qualcosa...


schiarisciti qui i tuoi dubbi

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/cronaca/bocassini/smecivile/smecivile.html

..............la costituzione della parte civile avvenne all'epoca del governo D'Alema, mentre ora a guidare il governo c'è Berlusconi. ............

Lorekon
19-11-2004, 14:58
quanto durerà questo qua? avrà già fatto i suoi conti?

una situazione veramente complicata...

e pensare che dopo un avvocato difensore dei mafiosi in commissione Antimafia pensavo di aver visto tutto...

Lorekon
19-11-2004, 14:58
ma la costituzione di parte civile non è revocabile?

kaioh
19-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da Lorekon
ma la costituzione di parte civile non è revocabile?

l'avrebbe già ritirata :confused:

Lorekon
19-11-2004, 15:07
magari confidavano nel tizio in questione, magari non si erano resi conto del problema, bho...

anche perchè in questi giorno S.B. ha altro a cui pensare (tipo minacciare le elezioni in cui far correre FI da sola... in un sistema elettorale maggioritario... :asd: )

jumpermax
19-11-2004, 15:26
certo siete incredibili... anche quando non c'è niente da ridire (un avvocato della presidenza del consiglio che fa il suo dovere senza farsi influenzare dal presidente del consiglio) vi lanciate in sospetti e illazioni... :D

Lorekon
19-11-2004, 15:27
veramente è stato Ghedini (avvocato del Premier) a lanciare illazioni... "è una manovra esclusivamente politica"

ALBIZZIE
19-11-2004, 15:42
è una questione di conflitto di interessi. ormai ne ha così tanto che fa fatica a capire quali sono gli interessi più interessanti. :asd:









prima di rispondermi con spirito vendicatore, sappiate che è solo una battuta, trattenetevi in fondo è venerdì. ;)

SaMu
19-11-2004, 15:44
Ah, il regime.. è così subdolo, ma così subdolo, che per dissimulare la sua vera natura ricorre addirittura a queste messe in scena.

Ma a noi ovviamente non ce la danno a bere.

alex10
19-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da Lorekon
veramente è stato Ghedini (avvocato del Premier) a lanciare illazioni... "è una manovra esclusivamente politica"

Apunto ..... un parlamentare di FI, collega di difesa di un parlamentare di FI che è presidente della commissione Giustizia .... c'è qualcosa che non mi torna ???? :D :D

parax
19-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da SaMu
Ah, il regime.. è così subdolo, ma così subdolo, che per dissimulare la sua vera natura ricorre addirittura a queste messe in scena.

Ma a noi ovviamente non ce la danno a bere.

macchè, trattasi dei soliti infiltrati della lobby demoplutogiudaicomassonica del microcosmo bolscevico.


A parte tutto, la cosa strana non è che la presidenza del consiglio chieda la condanna di Berlusconi, ma che Berlusconi sia presidente del consiglio. :asd:

prio
19-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da parax

A parte tutto, la cosa strana non è che la presidenza del consiglio chieda la condanna di Berlusconi, ma che Berlusconi sia presidente del consiglio. :asd:

Questo e' un lampante esemprio di "uovo di Colombo" :D

Lucio Virzì
19-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da Lorekon
veramente è stato Ghedini (avvocato del Premier) a lanciare illazioni... "è una manovra esclusivamente politica"

E ti pareva che si perdeva questa occasione per stare zitto quello.. :rolleyes:
Comunque una vicenda ai limiti del paradossale. :eek:

LuVi

John Cage
19-11-2004, 23:38
altro che sdoppiamento della personalità. Con tutti i conflitti di interesse che ha ormai quest'uomo deve avere una sorta di personalità multipla

Valo
20-11-2004, 02:55
Spero vivamente che il nostro Governo faccia valere le proprie posizioni contro un corruttore, che danneggiandolo ha danneggiato anche noi cittadini italiani che di tale Governo siamo espressione....


in poche parole...

ESIGO CHE L'ON BERLUSCONI SI IMPONGA , CONDANNI E CI FACCIA RISARCIREM DAL SIG BERLUSCONI!

:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:
...

ma che cazzo sto dicendo?!:D


ho la curiosità di vedere come i TG riusciranno a ' glissare ' sulla notizia ...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che è talmente assurda che neanche un comico sarebbe riuscito a scriverla...

Questa non è politica... questa è una commedia di Pirandello...

SaMu
20-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da Valo
Spero vivamente che il nostro Governo faccia valere le proprie posizioni contro un corruttore..

A che serve il processo, se la condanna è già stata emessa?

rikyxxx
20-11-2004, 11:29
Se è per questo io davo ad Andreotti del colluso con la mafia anche prima della sentenza di cassazione.

Sentenza che poi mi ha dato ragione (e non solo a me...).

SaMu
20-11-2004, 11:53
Se lo dici tu..

Alien
20-11-2004, 12:05
Originariamente inviato da SaMu
A che serve il processo, se la condanna è già stata emessa?

Perchè forse l'assoluzione non è già stata decisa?
D'altra parte è un complotto dei magistrati comunisti...

John Cage
20-11-2004, 12:09
riguardo la sentenza su andreotti lo dice la sentenza. Basta leggerla

Riguardo il processo di Berlusconi è chiaro che la presunzione di innocenza resta fino alla sentenza, ma dev'essere chiaro, per trasparenza, anche qual'è la grave accusa dalla quale deve difendersi, dato che si tratta di un presidente del consiglio.

ma tanto si sa che se non è condannato è innocente e se sarà condannato sarà considerato dai vari SaMu ugualmente innocente perchè per loro si tratterebe di una sentenza political frutto di una persecuzione giudiziaria.

SaMu
20-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da Alien
Perchè forse l'assoluzione non è già stata decisa?

I tribunali italiani decidono assoluzioni?:confused:

SaMu
20-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da John Cage
Riguardo il processo di Berlusconi è chiaro che la presunzione di innocenza resta fino alla sentenza, ma dev'essere chiaro, per trasparenza, anche qual'è la grave accusa dalla quale deve difendersi, dato che si tratta di un presidente del consiglio.


Dev'essere chiaro insomma, che data la grave accusa una certa dose di infamia gli va attribuita a prescindere dalla sentenza..

John Cage
20-11-2004, 12:25
Originariamente inviato da SaMu
Dev'essere chiaro insomma, che data la grave accusa una certa dose di infamia gli va attribuita a prescindere dalla sentenza..

no, i liberi giornali devono avere la libertà di parola che merita un paese libero. Non ci si deve scandalizzare se un presidente del consiglio viene bersagliato dai vari Travaglio, finchè questi non commettono reato di diffamazione dal quale peraltro ci si può difendere in mille modi.

SaMu
20-11-2004, 12:29
Il problema non è Travaglio, il problema sono le libere persone del paese libero che credono liberamente che finchè un tribunale non decide l'assoluzione una persona sia.. .. .. ..

rikyxxx
20-11-2004, 12:30
Originariamente inviato da SaMu
Dev'essere chiaro insomma, che data la grave accusa una certa dose di infamia gli va attribuita a prescindere dalla sentenza..

Quale infamia???

Per l'italiota-medio-conformista arricchirsi con ogni mezzo e con ogni azione (senza fare distinzione tra legalità e illegalità) è motivo di forte stima.

SaMu
20-11-2004, 12:33
Io non la penso così degli italiani.

prio
20-11-2004, 12:41
Originariamente inviato da SaMu
Il problema non è Travaglio, il problema sono le libere persone del paese libero che credono liberamente che finchè un tribunale non decide l'assoluzione una persona sia.. .. .. ..

.. accusato di aver commesso un crimine.
Innocente fino a prova contraria, ovviamente.
Diciamola tutta pero': i comportamenti del PdC (pannello di controllo? :D) al riguardo non sono propriamente un esempio di limpidezza.

John Cage
20-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da SaMu
Il problema non è Travaglio, il problema sono le libere persone del paese libero che credono liberamente che finchè un tribunale non decide l'assoluzione una persona sia.. .. .. ..

le LIBERE PERSONE che LEBERAMENTE pensano non sono mai state un problema in qualsiasi paese libero. Libere di pensare sono e libere di pensare devono restare. E io volglio essere altrettanto libero di dubitare della buona fede di berlusconi... sempre che pensare liberamente sia ancora un mio diritto.

jumpermax
20-11-2004, 12:58
Originariamente inviato da rikyxxx
Se è per questo io davo ad Andreotti del colluso con la mafia anche prima della sentenza di cassazione.

Sentenza che poi mi ha dato ragione (e non solo a me...).
No la sentenza ha dato ragione a noi e a quelli che come noi sostenevano che il processo fosse sostenuto sul nulla. A proposito è stato prosciolto perchè il fatto non sussieste anche Carmelo Canale. Ci sarebbe da parlare molto di lui, di suo cognato e di come siano finiti nei guai con la procura di Palermo e coi pentiti. Lo schema è quello già visto per Andreotti... i pentiti accusano, i magistrati appoggiano, ma non c'è uno straccio di prova a suffragare le accuse e tutto si rivela essere una montatura. Ormai è rimasta solo la sinistra forcaiola a credere a questi magistrati, che fanno fuori avversari politici e possibili intralci a colpi di pentito. Per chi non lo sapesse Canale era il braccio destro di Borsellino...

jumpermax
20-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da John Cage
riguardo la sentenza su andreotti lo dice la sentenza. Basta leggerla

Riguardo il processo di Berlusconi è chiaro che la presunzione di innocenza resta fino alla sentenza, ma dev'essere chiaro, per trasparenza, anche qual'è la grave accusa dalla quale deve difendersi, dato che si tratta di un presidente del consiglio.

ma tanto si sa che se non è condannato è innocente e se sarà condannato sarà considerato dai vari SaMu ugualmente innocente perchè per loro si tratterebe di una sentenza political frutto di una persecuzione giudiziaria.
Andiamo a leggere la sentenza sul caso Pecorelli? Un processo costrutito sulle dichiarazioni di un truffatore, che era riuscito con la complicità di un pretore d'assalto ad incastrare la sua convivente con una falsa accusa di traffico di droga per estorcerle una falsa confessione? Ma dico perchè continuate a parlare di queste storie? C'è una montagna di accuse false basate solo su parole di pentiti dall'attendibilità NULLA appoggiate da dei magistrati di chiara collocazione politica e senza la minima prova come riscontro. E veniamo ancora a parlare di Andreotti? A sinistra dovreste essere rossi di vergogna per quello che avete detto e fatto in questi anni. Santoro e Orlando tanto per citarne due che hanno un morto sulla coscienza, se mai ne hanno avuta una. E stiamo ancora qua a parlare dell'unica mezza sentenza che sono riusciti a mantenere in piedi, per giunta prescritta. Ma lo sanno anche i sassi che è una balla pure quella, il solito teorema inoppugnabile. Come quello che voleva Buscetta testimone attendibile nel processo Andreotti. Così attendibile che per non far testimoniare Badalamenti hanno fatto di tutto. Magistrati che già allora sapevano che se avesse testimoniato il processo sarebbe naufragato. Già strano vero?

John Cage
20-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da jumpermax
No la sentenza ha dato ragione a noi e a quelli che come noi sostenevano che il processo fosse sostenuto sul nulla. A proposito è stato prosciolto perchè il fatto non sussieste anche Carmelo Canale. Ci sarebbe da parlare molto di lui, di suo cognato e di come siano finiti nei guai con la procura di Palermo e coi pentiti. Lo schema è quello già visto per Andreotti... i pentiti accusano, i magistrati appoggiano, ma non c'è uno straccio di prova a suffragare le accuse e tutto si rivela essere una montatura. Ormai è rimasta solo la sinistra forcaiola a credere a questi magistrati, che fanno fuori avversari politici e possibili intralci a colpi di pentito. Per chi non lo sapesse Canale era il braccio destro di Borsellino...

ripeto: su andreotti leggila la sentenza così poi ci sai dire.
Io invece sono convinto che se Borsellino o falcone fossero tra noi in questi anni avrebbero subito lo stesso trattamento che Berlusc. e soci hanno riservato alla Boccassini o alla magisratura in genere. Erattamente come è stato quando erano loro a calpestare i piedi al potere di turno.

jumpermax
20-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da John Cage
ripeto: su andreotti leggila la sentenza così poi ci sai dire.
Io invece sono convinto che se Borsellino o falcone fossero tra noi in questi anni avrebbero subito lo stesso trattamento che Berlusc. e soci hanno riservato alla Boccassini o alla magisratura in genere. Erattamente come è stato quando erano loro a calpestare i piedi al potere di turno.
Vatti a vedere quelli che attaccavano Falcone allora... gli stessi che hanno attaccato i loro collaboratori poi. Falcone non avebbe mai permesso un processo politico che niente aveva a che vedere con la mafia. Forse anche per questo lo hanno fatto fuori.
Sulla vicenda Andreotti non c'è niente da leggere. Devo ricordarti ancora una volta quali erano le accuse e quali sono state le sentenze? Vatti a leggere la sentenza del processo Pecorelli. L'unica cosa che sono riusciti a far passare è questa sentenza, comunque in prescrizione... perché sanno benissimo di non avere niente in mano ma di dover dare comunque un salvagente a Caselli. Altrimenti a sinistra come farebbero a dire che Andreotti era mafioso :rolleyes: ?

Amu_rg550
20-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da SaMu
Dev'essere chiaro insomma, che data la grave accusa una certa dose di infamia gli va attribuita a prescindere dalla sentenza..

mi ricorda molto le presunte tangenti telekom serbia e igor marini: a prescindere che il fatto sussistesse o meno, c'era già chi di infamia tacciava il comportamento degli avversaro politici, giusto perchè erano "rossi".
basti ricordare le dichiarazioni di taormina, consolo vito e calderoli, che lasciavano ben poco spazio alla presunzione d'innocenza.
e neppure si era giunti davanti ad un tribunale...

John Cage
20-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da jumpermax
Andiamo a leggere la sentenza sul caso Pecorelli? Un processo costrutito sulle dichiarazioni di un truffatore, che era riuscito con la complicità di un pretore d'assalto ad incastrare la sua convivente con una falsa accusa di traffico di droga per estorcerle una falsa confessione? Ma dico perchè continuate a parlare di queste storie? C'è una montagna di accuse false basate solo su parole di pentiti dall'attendibilità NULLA appoggiate da dei magistrati di chiara collocazione politica e senza la minima prova come riscontro. E veniamo ancora a parlare di Andreotti? A sinistra dovreste essere rossi di vergogna per quello che avete detto e fatto in questi anni. Santoro e Orlando tanto per citarne due che hanno un morto sulla coscienza, se mai ne hanno avuta una. E stiamo ancora qua a parlare dell'unica mezza sentenza che sono riusciti a mantenere in piedi, per giunta prescritta. Ma lo sanno anche i sassi che è una balla pure quella, il solito teorema inoppugnabile. Come quello che voleva Buscetta testimone attendibile nel processo Andreotti. Così attendibile che per non far testimoniare Badalamenti hanno fatto di tutto. Magistrati che già allora sapevano che se avesse testimoniato il processo sarebbe naufragato. Già strano vero?


ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Parli di morti e ci metti di mezzo Santoro e Orlando? Guarda che io in sicialia ci sono cresciuto. Devo stare anche a sentire quste demenzialità? Io i morti per la mafia, che siano stati di magistratura democratica, o siano stati liberi giornalisti li voglio ricordare per quello che erano. Andreotti e i suoi amici si devono pulire la bocca quando parlano di questi uomini. . I politici che adesso mi vengono a raccontare che non c'era connivenza con la mafia come fanno i vari parlamentari siciliani di forza italia dovrebbero almeno avere il buon gusto di tacere.
Te lo ricordi Pippo Fava?!? Che discorsi stai facendo? E' possibile che adesso bisogna riscrivere la storia in questo modo? Con questo diprezzo poi! Senza pudore, basandosi sul nulla, o peggio sui discorsi dei difensori di una politico incriminato per mafia i cui reati sono caduti in prescrizione.
Ti rimando questo link, non mi va di commentare ulteriormente le tue parole, in fondo sei sempre in tempo a cambiare idea. Buona lettura

http://www.odg.mi.it/fava.htm

5 gennaio ’84
Sicilia, oggi ti hanno strappato il cuore
e la lingua. Solo questo ti restava.
Il Sole è spento già da tempo.
I servi-schiavi imbecilli ossessi si moltiplicano
colpendo e annientando il passato
che vorrebbe diventare futuro.
Però il presente lo ha dissolto.
Ma non c’è passato, il presente è già passato,
il futuro esiste
e nel futuro Giuseppe vive con la Sicilia sua e nostra.

jumpermax
20-11-2004, 13:39
Originariamente inviato da John Cage
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Parli di morti e ci metti di mezzo Santoro e Orlando? Guarda che io in sicialia ci sono cresciuto. Devo stare anche a sentire quste demenzialità? Io i morti per la mafia, che siano stati di magistratura democratica, o siano stati liberi giornalisti li voglio ricordare per quello che erano. Andreotti e i suoi amici si devono pulire la bocca quando parlano di questi uomini. . I politici che adesso mi vengono a raccontare che non c'era connivenza con la mafia come fanno i vari parlamentari siciliani di forza italia dovrebbero almeno avere il buon gusto di tacere.
Te lo ricordi Pippo Fava?!? Che discorsi stai facendo? E' possibile che adesso bisogna riscrivere la storia in questo modo? Con questo diprezzo poi! Senza pudore, basandosi sul nulla, o peggio sui discorsi dei difensori di una politico incriminato per mafia i cui reati sono caduti in prescrizione.
Ti rimando questo link, non mi va di commentare ulteriormente le tue parole, in fondo sei sempre in tempo a cambiare idea. Buona lettura

http://www.odg.mi.it/fava.htm
Desumo che tu del caso Antonino Lombardo non sappia nulla. Di come sia stato accusato in diretta da Orlando nella trasmissione di Santoro di essere un mafioso, di come sia stato messo sotto inchiesta dalla procura di Palermo in base alle dichiarazioni di uno squilibrato (e chissà come faceva Orlando a saperlo? :rolleyes: )
Di come Santoro, pur avendo ricevuto una telefonata in trasmissione dal generale dei Carabinieri non l'abbia nemmeno mandata in onda. Lombardo si è suicidato qualche giorno dopo quella trasmissione. Ma già certo... messo sotto inchiesta dalla procura diffamato davanti a 6 milioni di persone, a rischio di arresto... cosa vuoi che sia.

jumpermax
20-11-2004, 13:41
Ah e per inciso Carmelo Canale viene messo sotto accusa dai pentiti proprio quando inizia ad indagare sulla morte del cognato. Prosciolto dopo 8 anni perché il fatto non sussiste... guarda un po' le coincidenze...

John Cage
20-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da jumpermax
Desumo che tu del caso Antonino Lombardo non sappia nulla. Di come sia stato accusato in diretta da Orlando nella trasmissione di Santoro di essere un mafioso, di come sia stato messo sotto inchiesta dalla procura di Palermo in base alle dichiarazioni di uno squilibrato (e chissà come faceva Orlando a saperlo? :rolleyes: )
Di come Santoro, pur avendo ricevuto una telefonata in trasmissione dal generale dei Carabinieri non l'abbia nemmeno mandata in onda. Lombardo si è suicidato qualche giorno dopo quella trasmissione. Ma già certo... messo sotto inchiesta dalla procura diffamato davanti a 6 milioni di persone, a rischio di arresto... cosa vuoi che sia.

lin quegli anni Orlando accusò pubblicamente tanta gente di essere collusa con la mafia. I suoi metodi non piacevano neanche a me. Ricordo un comizio in cui arrivò ultrascortato solo per fare scena..
Comunque dovresti sapere che la magistratura non ha ritenuto Orlando responsabile della morte di Lombardo. Sono fatti deprecabili che vanno condannati, ma bisogna anche contestualizzare i fatti. Metterci di mezzo Santoro mi sembra sbagliato.
La mafia è sempre stata una realtà collusa con il potere. Potere politico e potere economico, e negare questo è vergognoso. E lo è ancora di più strumentalizzare figure simili a quella di Antonino Lombardo o Tortora per la propria autodifesa come hanno fatto i soliti noti.

e tu non dovresti fare il loro gioco.

John Cage
20-11-2004, 14:00
lo voglio ripetere: sono convinto che se fossero tra noi i giudici Falcone e Borsellino serebbero trattati come i vari Caselli e Boccassini.

ma proprio sicuro!

Marlex
20-11-2004, 14:43
:rolleyes:

una considerazione puramente personale, anche se condivisa ormai da molte persone mie conoscenti, indifferentemente dalla loro "collocazione" politica (...e questo è comunque un buon segno):

è veramente disgustoso rendersi conto di quello che sta accadendo in italia in questi anni, ed è comunque facile rendersene conto, basta semplicemente togliersi di dosso quello scafandro di ideologie preconcette che ottunde la visione di insieme...

ci sono degli "individui" (chiamiamoli così) che hanno indubbiamente commesso dei gravi illeciti nella loro "vita economica" ed hanno indubbiamente dei trascorsi con la giustizia... costoro entrano quindi in politica (sono "scesi in campo"), dopodichè accusano i funzionari che li stanno giudicando (e che stanno semplicemente facendo il proprio lavoro) di FARE POLITICA !!! :rolleyes:

è veramente DISGUSTOSA la faccia tosta di certa gente... così come è (da parte mia) incomprensibile la faccia tosta di chi cerca ad ogni costo di difendere questo loro atteggiamento... :eek:

fine considerazione personale... :rolleyes:

jumpermax
20-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da John Cage
lin quegli anni Orlando accusò pubblicamente tanta gente di essere collusa con la mafia. I suoi metodi non piacevano neanche a me. Ricordo un comizio in cui arrivò ultrascortato solo per fare scena..
Comunque dovresti sapere che la magistratura non ha ritenuto Orlando responsabile della morte di Lombardo. Sono fatti deprecabili che vanno condannati, ma bisogna anche contestualizzare i fatti. Metterci di mezzo Santoro mi sembra sbagliato.
La mafia è sempre stata una realtà collusa con il potere. Potere politico e potere economico, e negare questo è vergognoso. E lo è ancora di più strumentalizzare figure simili a quella di Antonino Lombardo o Tortora per la propria autodifesa come hanno fatto i soliti noti.

e tu non dovresti fare il loro gioco.
Il loro gioco? Tu semmai non dovresti fare il gioco di quelli che hanno usato i pentiti a fini politici che niente hanno a che vedere con la giustizia. Ma chiedersi come potessero 12 pentiti mettersi d'accordo nell'accusare un carabiniere no? Di giustizia nei processi politici di questi anni non vi è traccia, la mafia continua a fare i propri interessi e i magistrati perdono tempo a perseguire gli uomini di legge e i politici piuttosto che dietro ai criminali.

jumpermax
20-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da Marlex
:rolleyes:

una considerazione puramente personale, anche se condivisa ormai da molte persone mie conoscenti, indifferentemente dalla loro "collocazione" politica (...e questo è comunque un buon segno):

è veramente disgustoso rendersi conto di quello che sta accadendo in italia in questi anni, ed è comunque facile rendersene conto, basta semplicemente togliersi di dosso quello scafandro di ideologie preconcette che ottunde la visione di insieme...

ci sono degli "individui" (chiamiamoli così) che hanno indubbiamente commesso dei gravi illeciti nella loro "vita economica" ed hanno indubbiamente dei trascorsi con la giustizia... costoro entrano quindi in politica (sono "scesi in campo"), dopodichè accusano i funzionari che li stanno giudicando (e che stanno semplicemente facendo il proprio lavoro) di FARE POLITICA !!! :rolleyes:

è veramente DISGUSTOSA la faccia tosta di certa gente... così come è (da parte mia) incomprensibile la faccia tosta di chi cerca ad ogni costo di difendere questo loro atteggiamento... :eek:

fine considerazione personale... :rolleyes:

Funzionari? Politici di professione che infangano la categoria a cui appartengono. Politici che fanno politica a colpi di sentenza. A me risulta comprensibilissimo invece l'atteggiamento di quelli che vanno dietro a questi soggetti, una visione del mondo manichea con i buoni da una parte e i cattivi e i malfattori dall'altra, la concezione della politica come lotta contro l'avversario è la più totale mancanza di senso democratico. Non mi stupisce certo la presenza di queste correnti forcaiole sia a destra che a sinistra, sono i figli di quei totalitarismi morti nel secolo scorso che ritornano dalla finestra... non a caso o sono neri o sono rossi. :rolleyes:

rikyxxx
20-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da jumpermax
No la sentenza ha dato ragione a noi e a quelli che come noi sostenevano che il processo fosse sostenuto sul nulla.

Sei un falso e un bugiardo.

Andreotti è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione a delinquere per collusione con la mafia fino al 1980.

E ogni volta che dirai il contrario io ripeterò che sei un falso e un bugiardo.

Stai sicuro che non mollo...

jumpermax
20-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da rikyxxx
Sei un falso e un bugiardo.

Andreotti è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione a delinquere per collusione con la mafia fino al 1980.

E ogni volta che dirai il contrario io ripeterò che sei un falso e un bugiardo.

Stai sicuro che non mollo...
Andreotti è stato assolto mettitelo in testa. E per quanto mi riguarda spero che gli venga cancellata pure quella, del resto Dio gli ha concesso di vivere abbastanza a lungo per vedere sputtanati tutti i suoi accusatori e fargli ottenere giustizia, cancelleranno pure questa.
Per ora si sa che per certo e nessuno mette più in discussione che tutte le cose che hanno messo in mezzo su Pecorelli e i suo rapporti con la mafia, e tutte le dichiarazioni dei pentiti erano una COLOSSALE MONTATURA. Fango privo pure di fondamenta. Questa pietosa difesa dell'operato indifendibile di giudici ideologizzati che hanno anteposto la politica alla giustizia credo sia ridicola. E non mi venire a parlare di sentenze come se fossero verità rivelate. Una sentenza famosa condannava Andreotti per un omicidio dove c'era lui come mandante e non c'erano gli esecutori materiali. Figurati che credibilità potrà mai avere una magistratura che fa delle sentenze del genere... i temi che fa il mio cuginetto alle elementari hanno più rilievo.

jumpermax
20-11-2004, 15:58
e comunque non mollo nemmeno io. la vicenda Andreotti è talmente grottesca che ho vita facile, c'è una tal quantità di fatti avvenimenti e storture da far gridare allo scandalo.. inizierò a breve un lungo thread.

SaMu
20-11-2004, 16:14
Originariamente inviato da rikyxxx
Andreotti è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione a delinquere per collusione con la mafia fino al 1980.


I fatti prima del 1980 sono prescritti, non è stato condannato, PRE-SCRITTI, capisci la differenza?

PRE-SCRIZIONE significa che il giudice non emette una sentenza, Andreotti è innocente perchè fino a una sentenza di colpevolezza un imputato è innocente.

E' così semplice e cristallino da capire.

rikyxxx
20-11-2004, 16:49
SEMPLICE E CRISTALLINO QUANTO FALSO!!!!!

COMPLETAMENTE E ASSOLUTAMENTE FALSO!!!

Sei tu che devi capire la differenza tra colpevole e condannato non io!!!

Solo un colpevole può ricevere una sentenza di prescrizione perchè un'innocente DEVE essere assolto SEMPRE E COMUNQUE.

Ripeto: NON ESISTE LA PRESCRIZIONE PER GLI INNOCENTI.

Prescritto = Colpevole che non viene condannato (per decorrenza dei termini).

La sentenza di colpevolezza di Andreaotti c'è, anche senza la condanna.

Punto.

jumpermax
20-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da rikyxxx
SEMPLICE E CRISTALLINO QUANTO FALSO!!!!!

COMPLETAMENTE E ASSOLUTAMENTE FALSO!!!

Sei tu che devi capire la differenza tra colpevole e condannato non io!!!

Solo un colpevole può ricevere una sentenza di prescrizione perchè un'innocente DEVE essere assolto SEMPRE E COMUNQUE.

Ripeto: NON ESISTE LA PRESCRIZIONE PER GLI INNOCENTI.

Prescritto = Colpevole che non viene condannato (per decorrenza dei termini).

La sentenza di colpevolezza di Andreaotti c'è, anche senza la condanna.

Punto.
Falso. Completamente sbagliato, non sai nemmeno di cosa parli. I giudici hanno stabilito il non luogo a procedere per i fatti precedenti al 1982 e non hanno stabilito che Andreotti prima fosse mafioso. Devo spiegarti cosa vuol dire NON LUOGO A PROCEDERE? vuol dire che non si rifà il processo e non che Andreotti è colpevole. Il resto sono illazioni.

majin mixxi
20-11-2004, 20:37
Originariamente inviato da SaMu

Ma a noi ovviamente non ce la danno a bere.

noi?

da quando in qua ci sei anche tu?
:D

Lucio Virzì
20-11-2004, 20:47
Originariamente inviato da rikyxxx
Sei un falso e un bugiardo.

Andreotti è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione a delinquere per collusione con la mafia fino al 1980.

E ogni volta che dirai il contrario io ripeterò che sei un falso e un bugiardo.

Stai sicuro che non mollo...

E' assolutamente vero.
Ha solamente beneficiato della prescrizione, la manna di questa gente qui, compreso il nostro PdC.
Ma è colpevole.

LuVi

Lucio Virzì
20-11-2004, 20:48
Originariamente inviato da rikyxxx
SEMPLICE E CRISTALLINO QUANTO FALSO!!!!!

COMPLETAMENTE E ASSOLUTAMENTE FALSO!!!

Sei tu che devi capire la differenza tra colpevole e condannato non io!!!

Solo un colpevole può ricevere una sentenza di prescrizione perchè un'innocente DEVE essere assolto SEMPRE E COMUNQUE.

Ripeto: NON ESISTE LA PRESCRIZIONE PER GLI INNOCENTI.

Prescritto = Colpevole che non viene condannato (per decorrenza dei termini).

La sentenza di colpevolezza di Andreaotti c'è, anche senza la condanna.

Punto.
Riquoto, e posso parlare per ESPERIENZA PERSONALE COMPROVABILE.
A chi interessa, via mail.
Samu, Jumper, è del tutto assurdo insistere! ;)

LuVi

majin mixxi
20-11-2004, 21:05
ripostiamo va...


Nei giorni scorsi le fanfare di regime hanno strombazzato ai quattro venti l'assoluzione definitiva di Andreotti da parte della Cassazione, e hanno mostrato l'avvocatessa del senatore in preda a orgasmi multipli che esultava come un ultras mentre cercava freneticamente di telefonare qualcuno.
La sentenza della Cassazione in realtà non ha fatto altro che confermare la sentenza di secondo grado. Cioè che Andreotti aveva "propensione a intrattenere personali, amichevoli relazioni con esponenti di vertice di Cosa Nostra, e ha commesso il reato di partecipazione all'associazione per delinquere concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980, reato che però è estinto per prescrizione". Che è una cosa leggermente diversa dall'assoluzione.
Oltretutto il ricorso in Cassazione era stato chiesto anche dalla difesa proprio per cancellare la macchia del dubbio relativo a quella prescrizione. Che non è stata cancellata. Cioè: fino al 1980 Andreotti "intratteneva amichevoli rapporti con Cosa Nostra", altro che assoluzione!




baciamo sempre le mani picciotti :cool:

CYRANO
20-11-2004, 21:30
minghiaaaaa !

:O





Ciaozzz

Scoperchiatore
20-11-2004, 21:34
Originariamente inviato da jumpermax
Funzionari? Politici di professione che infangano la categoria a cui appartengono. Politici che fanno politica a colpi di sentenza.



Esistono molte persone che non vivono per la politica, ma per altro. I giuristi dovrebbero amare la giustizia. Possiamo parlare di quanto sia vero o no che tutti i giudici siano lindi, e sicuramente arriveremo a dire, come in tutte le cose, che ci sono quelli giusti e quelli ingiusti. La cosa che sconcerta è che vi è un gruppo di persone che dice che quelli che accusano l'attuale classe politica dirigente sono ingiusti a priori perchè con le loro accuse fanno politica.

Vediamo se queste accuse hanno fondamento, tutto potrebbe risulatare un enorme castello in aria (come il caso Telekom Serbia)


A me risulta comprensibilissimo invece l'atteggiamento di quelli che vanno dietro a questi soggetti, una visione del mondo manichea con i buoni da una parte e i cattivi e i malfattori dall'altra, la concezione della politica come lotta contro l'avversario è la più totale mancanza di senso democratico.


Credo che la corruzione dei giudici più volte dimostrata, fa capire a qualunque essere senziente di questo mondo che non esistono i buoni e i cattivi, e che tutti possono essere l'uno o l'altro a seconda delle circostanze, dei motivi e delle pressioni.

E' compito della magistratura decidere chi è buono e cattivo. Non sta a noi. Se uno dice che la magistratura è cattiva a priori, allora è inutile parlare. La mia personalissima impressione è che colui che lo dice ha la coda di paglia.


Non mi stupisce certo la presenza di queste correnti forcaiole sia a destra che a sinistra, sono i figli di quei totalitarismi morti nel secolo scorso che ritornano dalla finestra... non a caso o sono neri o sono rossi. :rolleyes:

:what:
qui le parole si sono complicate troppo per me :fagiano:

Scoperchiatore
20-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da rikyxxx
Sei un falso e un bugiardo.

Andreotti è stato riconosciuto colpevole del reato di associazione a delinquere per collusione con la mafia fino al 1980.

E ogni volta che dirai il contrario io ripeterò che sei un falso e un bugiardo.

Stai sicuro che non mollo...

No, andreotti è stato assolto, in secondo grado, mi pare.

In questo caso un cittadino innocente è stato accusato ed è stato prosciolto usando SOLTANTO I MEZZI CHE GLI METTE A DISPOSIZIONE LO STESSO SISTEMA CHE LO AVEVA ACCUSATO

Come si vede, esiste un modo per un innocente per essere considerato tale, ed uscire più forte di prima da una situazione del genere.

Perchè lui c'è riuscito ed altri non ci dovrebbero riuscire? Perchè c'è tanta paura che il sig. Berlusconi Silvio sia trattato con una tale disparità che in primo, secondo, -nesimo grado verrebbe sempre condannato?

rikyxxx
20-11-2004, 22:12
Originariamente inviato da Scoperchiatore
No, andreotti è stato assolto, in secondo grado, mi pare.


Guarda, sono sicuro della tua buona fede...

Ma due "castronerie" piuttosto gravi in una frase di 10 parole te le potevi pure risparmiare...

E poi se "ti pare" prima verifica e poi scrivi... :rolleyes:

rikyxxx
20-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da jumpermax
Devo spiegarti cosa vuol dire NON LUOGO A PROCEDERE? vuol dire che non si rifà il processo e non che Andreotti è colpevole.

Ma che razza di definizione è??? :D:D:D

Ma un po' di amor proprio non ce l'hai????

---

Ascolta, ci ho ripensato: vai pure in giro a dimostrare la tua "competenza" e la tua "preparazione" sul caso Andreotti e sui meccanismi della giustizia.

Non ti coreggo più e buona fortuna ;)

Scoperchiatore
20-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da rikyxxx
Guarda, sono sicuro della tua buona fede...

Ma due "castronerie" piuttosto gravi in una frase di 10 parole te le potevi pure risparmiare...

E poi se "ti pare" prima verifica e poi scrivi... :rolleyes:

Illuminami su quiali castronerie abbia scritto, perchè non le so. Sono comunque ingegnere e non dottore in legge, quindi tutto ciò esula dalle mie competenze specifiche.
Ho usato il "controesempio" Andreotti per confermare che una persona che per la legge è innocente, ad oggi risulta tale, pur avendo subito un processo e una sentenza in primo grado di colpevolezza. La sua vicenda può essere vista come quella di colui che riesce a difendere la sua innocenza nonostante l'ambiente avverso. E quindi, se cel'ha fatta lui, perchè Berlusconi ne dovrebbe essere esent? Che sia processato, quindi e se è innocente, ne scamperà più forte di prima (come è Andreotti oggi, uomo invitato ai talk show, a varie manifestazioni mondane, e rivalutato come politico e come uomo)

Ti chiedo di lasciare fuori le tue opinioni personali riguardo al fatto che la prescrizione non è sintomo di non aver commesso reati, in quanto la legge non dice quello.

Se la tua risposta riguardo le mie castronerie dovesse essere "La legge è ingiusta, lui in realtà ha commesso..." allora ti metti nello stesso piedistallo di chi dice che i giudici che processano Berlusconi devono essere ingiusti a priori e politicanti con la toga.

rikyxxx
20-11-2004, 22:55
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Illuminami su quiali castronerie abbia scritto, perchè non le so.

1)Andreotti non è stato assolto per i fatti precedenti al 1980, anzi è stato ritenuto colpevole.

2)La sua colpevolezza per quei fatti era già emersa in secondo grado (appello) tantochè in terzo grado (cassazione) è stata semplicemente riconfermata la sentenza precedente.

Anzi, una piccola differenza c'è: è stato stabilito che Andreotti deve pagare le spese processuali di Cassazione, visto che è stato lui stesso a chiedere quell'ulteriore grado di giudizio sperando che la prescizione diventasse assoluzione.

Cosa che non è successa.

Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ti chiedo di lasciare fuori le tue opinioni personali riguardo al fatto che la prescrizione non è sintomo di non aver commesso reati, in quanto la legge non dice quello.

:rolleyes:

rikyxxx
21-11-2004, 00:07
Alcuni estratti della sentenza di Appello confermata in Cassazione:

"l'imputato ha intrattenuto fino al 1980 amichevoli e dirette relazioni con gli esponenti di spicco della cosiddetta ala moderata di Cosa Nostra".

"il senatore Andreotti ha avuto piena consapevolezza che i suoi sodali siciliani intrattenevano amichevoli rapporti con alcuni boss mafiosi".

"ha omesso di denunciare le loro responsabilita', in particolare in relazione all'omicidio del presidente Mattarella, malgrado potesse, al riguardo, offrire utilissimi elementi di conoscenza".

E soprattutto questo:

"I fatti non posso interpretarsi come una semplice manifestazione di un comportamento solo moralmente scorretto e di una vicinanza penalmente irrilevante, ma indicano una vera e propria partecipazione alla associazione mafiosa apprezzabilmente protrattasi nel tempo"

jumpermax
21-11-2004, 00:59
Originariamente inviato da rikyxxx
1)Andreotti non è stato assolto per i fatti precedenti al 1980, anzi è stato ritenuto colpevole.
2)La sua colpevolezza per quei fatti era già emersa in secondo grado (appello) tantochè in terzo grado (cassazione) è stata semplicemente riconfermata la sentenza precedente.

Balle... dato che i capi d'accusa erano comunque caduti in prescrizione il processo non c'è stato. Andreotti aveva fatto ricorso contro quella parte della sentenza ma vista la prescrizione i giudici hanno stabilito il non luogo a procedere. Continuamo ancora a lungo con questa farsa?

rikyxxx
21-11-2004, 01:17
Il processo non c'è stato???!!!! :eek:

LOL :D :D :D

Ogni volta te ne inventi una nuova :D :D :D

- - -

Ti va dato atto che hai un gran "coraggio"... ;)

jumpermax
21-11-2004, 01:56
Originariamente inviato da rikyxxx
Il processo non c'è stato???!!!! :eek:

LOL :D :D :D

Ogni volta te ne inventi una nuova :D :D :D

- - -

Ti va dato atto che hai un gran "coraggio"... ;)

Del nuovo processo doveva occuparsi la cassazione.

http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2004/10/15/5360275
ASSOLTO ANDREOTTI

Il senatore a vita
"Contento di essere arrivato alla fine"

La Cassazione ha confermato la senzenza di appello: assoluzione dall'accusa di associazione mafiosa
* DEFINITIVO Sono stati respinti tutti i due ricorsi di accusa e difesa ed è stata confermata la prescrizione fino agli anni '80.
* 'OTTIMO' "Ottimo, ottimo", commenta a caldo dopo il verdetto Giulio Andreotti. "Contento di essere arrivato vivo alla fine".

Roma, 15 ottobre 2004 - Processo Andreotti: la Corte di Cassazione ha rigettato sia il ricorso della Procura generale di Palermo che il ricorso presentato dalla difesa di Giulio Andreotti, condannando quest'ultimo al pagamento delle spese processuali.

Un verdetto arrivato dopo solo due ore di camera di consiglio durante la quale in sostanza i giudici della II sezione penale della Cassazione hanno lasciato tutto come aveva disposto la Corte d'appello di Palermoil 2 maggio del 2003.

Con questo verdetto, dunque, la Cassazione ha così confermato l'assoluzione dall'accusa di associazione mafiosa che era già stata accordata al senatore a vita sia dal Tribunale che dalla Corte d'appello di Palermo.

Avendo respinto anche il ricorso della difesa, però, resta intatta la decisione dei giudici di merito che avevano ritenuto di 'non doversi procedere' per il reato di associazione a delinquere relativo ai fatti precedenti al 1982 a causa della intevenuta prescrizione.

In definitiva, dunque, non ci sarà un nuovo processo nei confronti del sette volte presidente del Consiglio e così, dopo 11 anni di procedimenti giudiziari, (la vicenda iniziò il 27 marzo del '93), il caso si chiude. Il verdetto della Suprema Corte ha sposato in pieno le richieste del sostituto procuratore generale della Cassazione Mauro Iacoviello che ieri nella sua requisitoria aveva chiesto il rigetto sia del ricorso della Procura che quello della difesa Andreotti.

Scoperchiatore
21-11-2004, 03:58
Originariamente inviato da rikyxxx

:rolleyes:

Che bei commenti :D

Credere che le tue idee siano migliori di quelle degli altri non è un buon punto di partenza.

Meno rolleyes (che danno molto fastidio al sottoscritto come ad altri) e più commenti come quelllo che precedeva questo sfortunato smile, sicuramente più utili per una discussione che possa essere definita tale.

Ti ringrazio comunque per il chiarimento.