View Full Version : Stavolta è definitivo...
LuPellox85
19-11-2004, 13:24
Bene..
non sono proprio niubbo in campo linux, ho avuto mandrake e anche redhat per qualche tempo..
poi, vuoi per la mancanza di tempo per smanettarci, vuoi per la pigrizia sono tornato a xp..
però, l'altro giorno ho scaricato knopils, e mi è seriamente venuta voglia di installare una distro stabile sul mio pc :D
che distro mi consigliate?
riuscirò a farle vedere la mia macchinetta digitale BenQ?
Gnome o KDE?
LuPellox85
19-11-2004, 13:38
p.s. non è fondamentale, ma se magari la distro è in italiano, meglio :D
mmm per la macchina dovresti riuscirci tranquillamente o tramite gphoto2 o tramite driver usb-mass-storage..
per la distro... non mi sento di consigliarti nulla anche perchè dipende dai gusti dell'utilizzatore.. al massimo fatti un giro per il forum e vedrai che le distro piu suggerite sono mdk fedora ubuntu, per i novizi mentre per i piu smaliziati debby gentoo.. al massimo installati knopils su hdd...:)
per l'italiano No Problems visto che tutti i pacchetti, o almeno i maggiori, sono localizzati anche in italiano
Cascio78
19-11-2004, 15:11
Se vuoi iniziare prova con SUSE 9.2 ...Va benone!!
LuPellox85
19-11-2004, 15:31
misà che tornerò a mandrake.. la 10.0 va bene? o conviene la 10.1?
Gnome 2.8 assolutamente è veramente completo ;)
Come distribuzione di umbutuu ne parlano veramente bene ;)
DanieleC88
19-11-2004, 16:21
Personalmente ti consiglio di usare GNOME, mi sembra più flessibile e bello. Per quanto riguarda la distro, io uso solo Debian ed è fantastica, ma visto che non è facilissima, prendi la Knoppix, che è una Debian già pronta.
LuPellox85
19-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da DanieleC88
Personalmente ti consiglio di usare GNOME, mi sembra più flessibile e bello. Per quanto riguarda la distro, io uso solo Debian ed è fantastica, ma visto che non è facilissima, prendi la Knoppix, che è una Debian già pronta.
ma knoppix (e quindi knoppils) si può usare non solo come live cd ma pure installarla sull'hd?
DanieleC88
19-11-2004, 18:26
mi sembra si possano installare
Originariamente inviato da Duncan
Gnome 2.8 assolutamente è veramente completo ;)
Come distribuzione di umbutuu ne parlano veramente bene ;)
quoto, ma la disto si chiama ubuntu e la trovi qui http://www.ubuntulinux.org/
DanieleC88
19-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da DanieleC88
mi sembra si possano installare
meglio precisare:
http://www.linux.it/~carlo/somehacks/tm8003lmi/
vedi qui. sul sito della knopils (knopils.linux.it) c'è una bella FAQ al riguardo. ciao! :D
Originariamente inviato da DanieleC88
rettifico: knoppix è un live cd, credo non si possa installare. mi ero confuso con morphix... cmq, meglio aspettare la conferma di utenti più esperti di me :)
knoppix si può installare :)
il comando è knoppix-hdinstall
DanieleC88
19-11-2004, 19:08
ho corretto :D
Se vuoi imparare a utilizzare linux in modo un po' più "professionale" tanto per capire come funzionano ti conviene Slackware io mi ci sono trovato bene.
P.S. Knoppix si installa si, ma nn te la consiglio nn è proprio stabilissima. A quel punto usa Debian che è identica!
P.P.S.S. Se devi installare slack su SATA avrai un po' di gratacapi perché devi scaricarti il kernel con il SATA attivo. BYE:cool:
dite tutti GNOME? io non so, non usavo kde da anni ma ora ho ricominciato, mi sto trovando bene
per me cmq le distro vanne bene tutte, ultimamente preferisco slackware ma c'è stato il periodo red hat, quello suse, pure quello mandrake (ma è durato poco) :D
photoneit
19-11-2004, 22:15
Originariamente inviato da crashd
knoppix si può installare :)
il comando è knoppix-hdinstall
Ciao,
se non vado errato quel comando è quello vecchio, prima di
Knoppix 3.4. Ora dovrebbe essere:
knoppix-installer
naturalmente in konsole da root.
Originariamente inviato da recoil
dite tutti GNOME? io non so, non usavo kde da anni ma ora ho ricominciato, mi sto trovando bene
per me cmq le distro vanne bene tutte, ultimamente preferisco slackware ma c'è stato il periodo red hat, quello suse, pure quello mandrake (ma è durato poco) :D
anche io consiglio kde. secondo me è piu completo.
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
anche io consiglio kde. secondo me è piu completo.
ciao ;)
Hai provato gnome 2.8? :)
Originariamente inviato da Duncan
Hai provato gnome 2.8? :)
Saro io ma la 2.8 mi sembra uguale alle altre. :confused:
ciao ;)
gnome forever e fedora core (per ora ho su la 2 ma appena finisco di scricare il dvd ci metto la 3) :D le ho passate tutte dalla redhat 8.0 alla fedora 2 :sofico: sempre soddisfattissimo
supermarchino
21-11-2004, 21:03
lascia perdere mdk ;)
mi fa dei casini equivalenti a win98 :rolleyes:
io sto postando da una mandrake 10,0 aggiornata a 10.1 e va benissimo ...
ma va anche benissimo, la Knoppix 3.4 ---> Debian Sid che ho sul portatile.
Infine (anche con la KANOTIX 9-A come Live) masterizzo CD, DVD al volo, mentre scarico, ed uso numerosi altri programmi, tramite K3B (tre click e masterizzo le iso).
Che si vuole di più ? Credo sia difficile trovare una distro che non vada ...
Dimenticavo: con urpmi o apt-get installo tutto senza problemi (quasi sempre) ...
Certo (e per fortuna), non tutti i gusti sono alla menta .... ma si tratta solo di gusti ... la sostanza c'è sempre
supermarchino
22-11-2004, 00:44
Originariamente inviato da mykol
io sto postando da una mandrake 10,0 aggiornata a 10.1 e va benissimo ...
ma va anche benissimo, la Knoppix 3.4 ---> Debian Sid che ho sul portatile.
Infine (anche con la KANOTIX 9-A come Live) masterizzo CD, DVD al volo, mentre scarico, ed uso numerosi altri programmi, tramite K3B (tre click e masterizzo le iso).
Che si vuole di più ? Credo sia difficile trovare una distro che non vada ...
Dimenticavo: con urpmi o apt-get installo tutto senza problemi (quasi sempre) ...
Certo (e per fortuna), non tutti i gusti sono alla menta .... ma si tratta solo di gusti ... la sostanza c'è sempre
crea una iso da cd con k3b e fammi sapere :asd:
a postare ci arriva anche la mia, di mdk :asd:
voto ubuntu, ma mi parlano bene anch di mephis ;)
per gnome vs gnome non c'è proprio storia, kde è sopra di molte spanne sia esteticamente che funzionalmente :O
ciao! :D
PS: amo i flame :asd:
LuPellox85
26-11-2004, 21:38
Alla fine ho installato la mdk 10.1 trovata su linux&co.
non mi ci sto trovando male, anche se l'ho appena messa.. l'unica cosa, con mozilla i caratteri al 120% sono troppo grandi, e quelli al 100% troppo piccoli :D
mo vedrò di smanettare un po e vedere quali browser offre :D
se usi kde usa konqueror, integrato alla perfezione e molto veloce (se usato con kde ovviamente) :D
oppure firefox, lo usano ttti ma io non l'ho mai usato in effetti :eek: :p
LuPellox85
26-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da moly82
se usi kde usa konqueror, integrato alla perfezione e molto veloce (se usato con kde ovviamente) :D
oppure firefox, lo usano ttti ma io non l'ho mai usato in effetti :eek: :p
c'è mozilla ma non è il firefox, è quello col dinosauro :D
sotto winzozz ho firefox, ed effettivamente mi ci trovo molto molto bene
LuPellox85
26-11-2004, 21:51
ehi..
psst...
ma un p2p? :D
lopster, senza pensarci 2 volte ;) :D
bruttino graficamente (gtk1) ma imbattibile per il resto :O
ciao1 :)
Originariamente inviato da LuPellox85
ehi..
psst...
ma un p2p? :D
amule, xmule, mldonkey, lopster, apollon, gift, azureus, bittorrent, overnet, dc gui, mute...................................................
un mio amcio vorrebbe dc gui ma mdice che su linux da problemi, sapete mica se è vero?
LuPellox85
26-11-2004, 22:19
link per scaricarli? :D
ps: voi giocate? se si con cosa?
ho una radeon 9500pro, mi consigliate di installare i driver proprietari ATi oppure di lasciare quelli predefiniti da linux?
non gioco su linux
per scaricare lopster non so per mdk, io uso debian e mi basta un bel
apt-get install lopster
:cool: :p
ciao! :D
Originariamente inviato da LuPellox85
ps: voi giocate? se si con cosa?
mouse e tastiera :D :D
ho una radeon 9500pro, mi consigliate di ....
venderla sul mercatino e passare al nvidia, se vuoi giuocare in modo decente con il pinguino
augh!!
Manuelix
26-11-2004, 23:05
Ormai da quello che leggo arrivo tardi, comunque il mio consiglio lo posto comunque. Io ti consiglio la gentoo, però ci sono due possibilità, o ti innamori di questa distro e ci passi un casino di tempo innamorandoti sempre di più o la odi perchè all'inizio è un po' un casino e poi in un attimo, se non fai attenzione, potresti trovarti nei casini. I gentooisti la amano, ormai è una malattia.
DanieleC88
27-11-2004, 14:48
Originariamente inviato da LuPellox85
ps: voi giocate? se si con cosa?
ho una radeon 9500pro, mi consigliate di installare i driver proprietari ATi oppure di lasciare quelli predefiniti da linux?
Ha ragione mos, prenditi una nVidia.
Comunque, su Linux di giochi ce ne sono parecchi, basta cercarli.
Arcade o comunque giochi semplici: TuxRacer, FloboPuyo, Frozen Bubble, DoomLegacy, etc...
Giochi "migliori": Quake III: Arena e tutti gli altri della id Software, Unreal Tournament, etc, etc, etc... (vedi www.lokigames.com e www.google.it :))
Originariamente inviato da mos
mouse e tastiera
:D :D questa te la potevi risparmiare .... :)
LuPellox85
29-11-2004, 10:44
allora nulla, aspetterò tempi migliori per giocare col pinguino :P
Mezzelfo
29-11-2004, 14:46
Vai di UBUNTU e GNOME 2.8!!! :cool:
Per giocare su Linux con i giochi per Win:
http://www.transgaming.com/
LuPellox85
02-12-2004, 14:26
2 piccoli problemini :D
devo montare un hd in rete condiviso su un altro pc che ha come os winxp
non riesco a capire come installare il codec divx :D
LuPellox85
02-12-2004, 14:45
s'è inchiodato anche xmms e non riesco a cacciarlo via.. riavviare per una stronzata come questa non mi piacerebbe.. :D
per xmms fregatene usa kaffeine, molto meglio tra l'altro se usi kde ;)
per i codec, se installi kaffeine ti installa tutti i codec in automatico, il problema è che su mdk non so visto che ci saranno varie restrizioni per via delle licenze.... prova a usare urpmi e usare delle fonti non ufficiali... non ricordo come si faccia ho usato mdk si e no 2 settimane :D
LuPellox85
02-12-2004, 17:32
come faccio a vedere che versione di X uso?
xfree oppure?
comunque, kaffeine è una bomba :D
l'unica cosa che non capisco, come faccio a dire al sistema quali sono i programmi predefiniti? es, koffeine per gli mp3, firefox per internet...
Originariamente inviato da LuPellox85
come faccio a vedere che versione di X uso?
xfree oppure?
comunque, kaffeine è una bomba :D
l'unica cosa che non capisco, come faccio a dire al sistema quali sono i programmi predefiniti? es, koffeine per gli mp3, firefox per internet...
per vedere la versione di X usaX -version ti da tutte le informazioni su xfree.
per le associazioni dei vari tipi di file devi andare in Centro di controllo -> Componenti di kde -> Associazioni file. li puoi aggiungere modificare i programmi da usare per ogni tipo di estensione. e aggiungerle se non esistono.
Se guardi anche in Scelta componenti puoi decidere editor, browser, terminale e programma di email di default che i programmi kde usano quando funzionano.
cioa ;)
puoi anche cliccare col destro su un determinato file > apri con > ricorda applicazione ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.