PDA

View Full Version : Aiutatemi con Avast...


Burba
19-11-2004, 12:29
Ciao ragazzi... ho installato la nuova versione di Avast 4.5 home, registrata, tutto a posto, ok... ora pero' mi esce una continuazione il messaggio che il network shield ha bloccato non so quale attacco di tot indirizzo tcp... sto messaggio esce una continuazione, e' di un fastidio allucinante...come accidenti devo fare per disabilitarlo??? per carita', altrimenti lo disinstallo e piazzo avg..non se ne puo!!

Bilancino
19-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da Burba
Ciao ragazzi... ho installato la nuova versione di Avast 4.5 home, registrata, tutto a posto, ok... ora pero' mi esce una continuazione il messaggio che il network shield ha bloccato non so quale attacco di tot indirizzo tcp... sto messaggio esce una continuazione, e' di un fastidio allucinante...come accidenti devo fare per disabilitarlo??? per carita', altrimenti lo disinstallo e piazzo avg..non se ne puo!!

Avast 4.5 implementa una sorta di IDS cioè blocca certi tipi di attacchi noti associati a certi worm........può essere utile ma se si usa un buon firewall non è necessaria........comunque per togliere gli avvisi basta cliccare due volte sulla "a" vicino all'orologio di windows e cliccare su dettagli, poi selezionare la voce Protezione di Rete ---> Personalizza e togliere lo spunto sulla voce Mostra messaggi di allarme

Ciao

Burba
19-11-2004, 19:09
oddio che bello ha smesso....grazie infinite davvero!!!!!

Andrea16v
22-11-2004, 11:03
Anchio le ho tolte..
da quando ho aggiornato avast mi arrivano tutti i giorni decine di mail con allegati sospetti da 76-77 kB
sono collegate le due cose?

Bilancino
22-11-2004, 11:29
Originariamente inviato da Andrea16v
Anchio le ho tolte..
da quando ho aggiornato avast mi arrivano tutti i giorni decine di mail con allegati sospetti da 76-77 kB
sono collegate le due cose?

No ma si sta diffondendo un virus.

Ciao

Andrea16v
22-11-2004, 11:44
Originariamente inviato da Bilancino
No ma si sta diffondendo un virus.

Ciao

Un virus mezzo bastardo, mai arrivate così tanta mail... :eek:

FoxMolte
22-11-2004, 20:42
Ho installato Avast sul pc della mia ragazza... (WinXp su di un thunderbird 1333mhz con 512mb di ram)

Ho notato che rallenta non poco l'avvio, esattamente quando viene caricato nel tray in basso a destra le due palline dell'antivirus girano per circa 30 secondi (come se facesse un check del sistema) prima di caricare l'unico altro programma in memoria che è il sygate p.f.

Non è possibile velocizzare tale avvio?

n.b.
Una volta carico non pesa moltissimo e non mi sembra rallenti il sistema.

grazie

zelo
22-11-2004, 23:26
Anch'io sono passato alla 4.5, e da allora non riesc più a vedere la posta se non disabilito il "controllo diprotezione all'avvio".
Quando tento di scaricare da outlook express vicino all'orologio esce un'icona con 2 letterine ed un lampeggiante blu (mi sembra). Se ci vado sopra mi da quest'indirizzo: 193.70.192.70.
Dopo un po' escono 7000 messaggi che mi dicono "Tempo limite di connessione ad internet scaduto - Attendere? Server 193.70.192.70 Port:110

Qualche consiglio? :confused:

IlCarletto
24-11-2004, 11:32
anche a me continuano ad uscire i messaggi su microsoft outlook 2000. ho guardato le impostazioni avanzate/personalizzate ma continuano ad uscire, quindi devo schiacciare "ok"
è possibile fargli fare tutto in automatico?

l'unica cosa che sono riuscito a fare è spostarli automaticamente nel cestino

gionapper
24-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da FoxMolte
Ho installato Avast sul pc della mia ragazza... (WinXp su di un thunderbird 1333mhz con 512mb di ram)

Ho notato che rallenta non poco l'avvio, esattamente quando viene caricato nel tray in basso a destra le due palline dell'antivirus girano per circa 30 secondi (come se facesse un check del sistema) prima di caricare l'unico altro programma in memoria che è il sygate p.f.

Non è possibile velocizzare tale avvio?

n.b.
Una volta carico non pesa moltissimo e non mi sembra rallenti il sistema.

grazie
Tutti gli AV rallentano l'avvio del PC, chi + chi -. Penso che l'importante è che non rallenti il lavoro del PC.