PDA

View Full Version : Mobo Asrock: qualità?


gromit60
19-11-2004, 12:28
Mi dicono che è una sottomarca dell'Asus. Dai prezzi vedo che sono economiche, ma qualitativamente?

Necromachine
19-11-2004, 13:06
Ho già avuto a ceh fare con le ASrock, e devo dire ceh tutto sommato il loro lavoro lo fanno senza dar problemi. Certo non avranno chissà quale funzionalità di tweaking o qualità costruttiva, ma se usate normalmente vanno bene e alcuni modelli sono anceh ben accessoriati. Visto che montano sempre chip economici SiS o Via, ti sconsiglio questi ultimi (danno sempre qualche grana) e di scegliere i SiS, che pur non essendo chissà quali chipset, almeno sono stabili e in genere non danno problemi.

gromit60
19-11-2004, 14:12
Ti ringrazio per la risposta.

C'è qualche altra esperienza? Devo fare un pc per un mio amico e non vorrei beccare una "sola".

Deng

sslazio
19-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da gromit60
Ti ringrazio per la risposta.

C'è qualche altra esperienza? Devo fare un pc per un mio amico e non vorrei beccare una "sola".

Deng

+ economiche delle ecs e buona stabilità.
Ne ho montate almeno 6 ad amici tutte diverse come caratteristiche ce ne fosse una uguale all'altra ma tutte non hanno mai dato alcun problema.
Dimenticavo, quelle da me provate erano tutte con chipset SIS per AMD.

juninho85
19-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da Necromachine
Ho già avuto a ceh fare con le ASrock, e devo dire ceh tutto sommato il loro lavoro lo fanno senza dar problemi. Certo non avranno chissà quale funzionalità di tweaking o qualità costruttiva, ma se usate normalmente vanno bene e alcuni modelli sono anceh ben accessoriati. Visto che montano sempre chip economici SiS o Via, ti sconsiglio questi ultimi (danno sempre qualche grana) e di scegliere i SiS, che pur non essendo chissà quali chipset, almeno sono stabili e in genere non danno problemi.
da quando in qua i via danno qualche grana?

sslazio
19-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da juninho85
da quando in qua i via danno qualche grana?

da sempre in verità.
Giusto nelle ultime versioni hanno migliorato un po' le cose ma in quanto ad affidabilità restano sicuramente dietro a SIS.

juninho85
19-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da sslazio
da sempre in verità.
Giusto nelle ultime versioni hanno migliorato un po' le cose ma in quanto ad affidabilità restano sicuramente dietro a SIS.
io ho avuto un kt600,ho overclokkato a 2300mhz un barton 2600 e come prestazioni in default ero molto vicino all nforce2,non parliamo poi del mio vecchio kt266
dimmi...hai almeno mai avuto via?

gromit60
19-11-2004, 14:56
Tanto per buttare benzina sul fuoco... ieri sera parlavo con un mio amico che ha già una scheda Asus e un Athlon 1600. Siccome vuole fare montaggi video vorrebbe upgradare. Gli ho consigliato l'Asus A7V880 (ce l'ho anche io) e un Athlon + pompato... Giusto?
Se ivece devo fare preventivi più economici posso andare sulle Asrock, visto le Vs. risposte...

sslazio
19-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da juninho85
io ho avuto un kt600,ho overclokkato a 2300mhz un barton 2600 e come prestazioni in default ero molto vicino all nforce2,non parliamo poi del mio vecchio kt266
dimmi...hai almeno mai avuto via?

purtroppo si ecco perchè lo dico.

juninho85
19-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da sslazio
purtroppo si ecco perchè lo dico.
che modello?che problemi ti dava?

marben
19-11-2004, 16:19
Basta leggersi i vari forum per notare che i Via sono chipset non propriamente affidabili. I problemi, in linea di massima, riguardano sia instabilità che incompatibilità hardware... Sono reduce da due recenti esperienze con un KT400 ed un KT600. Incompatibilità con schede di acquisizione e tuner TV, instabilità di sistema a volte esasperante, driver a volte inaffidabili. E le schede con cui ho avuto a che fare erano MSI (ho avuto una KT4-V) e Asus (serie A7V600). E, estendendo il campo oltre la mia semplice esperienza personale, vedo che i chipset Via presentano frequenti problemi, sicuramente in misura maggiore rispetto ad altri produttori di chipset.

juninho85
19-11-2004, 16:28
Originariamente inviato da marben
Basta leggersi i vari forum per notare che i Via sono chipset non propriamente affidabili. I problemi, in linea di massima, riguardano sia instabilità che incompatibilità hardware... Sono reduce da due recenti esperienze con un KT400 ed un KT600. Incompatibilità con schede di acquisizione e tuner TV, instabilità di sistema a volte esasperante, driver a volte inaffidabili. E le schede con cui ho avuto a che fare erano MSI (ho avuto una KT4-V) e Asus (serie A7V600). E, estendendo il campo oltre la mia semplice esperienza personale, vedo che i chipset Via presentano frequenti problemi, sicuramente in misura maggiore rispetto ad altri produttori di chipset.
dai e come la storia delle a7n8x,senti tanta gente che ti dice che c ha avuto problemi perche e una scheda che ha spaccato di brutto,metti che ne avranno venduto 10 milioni e supponi che un 5% abbia avuto dei problemi
adesso prendi per esempio una jetway con l nforce2,una scheda che avra venduto 500000 mila pezzi ipotizzando un 10% di schede che hanno skazzato,secondo di quale si e parlato di piu in fatto di problemi di instabilita e balle varie?
medita....

angmail
19-11-2004, 16:54
io ho avuto una k7sx8e+ mi pare si scriva cosi' e anche adesso come muletto una k7v88.
valgono quanto costano.
nn sono per niente paragonabili a sk madri di alta qualitò tipo dfi o abit pero' fanno bene il loro dovere.
per l'overcloker nn sono proprio l'ideale pero' per chi nn è smanettone vanno bene.
ti faccio un esempio.
sul muletto ho un sempron 2300+ e per cambiargli moltiplicatore devo modificare i jumper sulla sk madre (ma non hanno messo nella scatola nemmeno 4 jumper!!)

alla fine il giudizio è buono.