View Full Version : Taglio dei prezzi dei supporti DVD-R/+R nel 1°Q 2005
Redazione di Hardware Upg
19-11-2004, 10:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13563.html
A breve tagli dei prezzi alla fonte dei supporti DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
finalmente una buona notizia, ora ditemi che si abbasseranno anche i prezzi dei dual layer
narnonet
19-11-2004, 10:16
Originariamente inviato da Kuarl
ora ditemi che si abbasseranno anche i prezzi dei dual layer
Eh si, interessava molto anche a me....
speriamo presto, perchè per adesso il costo + basso che ho trovato in italia per un singolo DVD-DL vergine è stato di 8.90 €:(
Comprate in Germania e fatevi spedire tutto risparmierete dei soldi.
sinergine
19-11-2004, 10:21
Come no?
In Italia poi con tasse e balzelli SIAE + IVA applicata anche sulle tasse costeranno sempre troppo...
Meglio comprare all'estero
beh io ho ancora circa un'ottantina di DVD-R comprati a 0.35€ su ebay , credo che potrei tranquillamente arrivare all'inizio del 2005 per questo benedetto calo....
direi alleluja
io in italia li trovo a 8,00 €. per ora
narnonet
19-11-2004, 10:25
Qualche sito tedesco che venda CD e DVD a buon prezzo????
sapete consigliare qualche sito tedesco su cui acquistare dvd, che sia veramente competitivo?
www.nierle.com (se posso suggerire)
Originariamente inviato da Haplo61
www.nierle.com (se posso suggerire)
Esatto.
Ad oggi, solo uno stolto comprerebbe dvd sul mercato italiano.
Mi spiace per la nostra economia, ma non ho certo soldi per soddisfare tutti i loro balzelli del ca**o e la sete di denari della Siae.
Il sito che hai suggerito è di certo il migliore.
ieri al super ho trovato i Verbatim 16x a 2.83 euro
Anche questo non è male: http://www.dvd-italia.de/
Haran Banjo
19-11-2004, 10:43
Cerchiamo di boicottare il più possibile il perverso sistema italiano.
Le vendite CD/DVD in Italia sono già ai minimi storici... io mi sono imposto di comprare il + possibile all'estero.
grazie SIAE, che invece di proteggere i diritti d'autore danneggi i rivenditori italiani!!!
Beh.. SIAE fa solo i suoi di itneressi...
Originariamente inviato da pinolo2
Anche questo non è male: http://www.dvd-italia.de/
Quello è proprio "il peggiore" visto che applica in via del tutto arbitraria (non potrebbe farlo) l'IVA vigente nel paese dell'acquirente (nel nostro caso ci fa pagare il 20% di IVA), mentre invece dovrebbe applicare quella vigente in Lussemburgo (visto che il negozio è in lussemburgo) .. in pratica si fregano un buon 4% solo perché siamo italiani ;)
paolor_it
19-11-2004, 11:19
Macchè estero ragazzi... Napoli rulez ;)
(sarà un caso... ma pare che da quelle parti i camion perdano per strada un sacco di scatoloni pieni di cd)
Il mio fornitore mi porta le campane Verbatim da 25 DVD + e - R a 0,74€ l'uno per i 4X, mentre gli 8X me li fa a 1,00 l'uno. I Princo poi costano circa 0,20€ in meno.
se si gira x la rete si trovano già i prezzi abbastanza bassi, io ho preso 25 dvd-r ritek nominati arita 8x e me li fà a 12x pagandoli 12 euro.. nn male per averli presi in italia
telespalla
19-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da AlexXP
Beh.. SIAE fa solo i suoi di itneressi...
il problema della siae e' che 'teoricamente'
servirebbe per ridistribuire i soldi ai compositori/musicisti
mentre nella realta' in gran parte serve per
distribuire i soldi ai 'famigliari' e ai 'conoscenti' della
siae stessa...ovvero e' diventata una vera piaga
una delle tante azienda paraistituzionali che fanno
bene a se stesse e male (molto male) a tutti gli altri cittadini...
Ok sono OT ...
per saperne di piu' leggetevi la puntata che aveva dedicato 'report'
alla siae...sul sito di 'reporto' rai3...
Kralizek
19-11-2004, 11:53
napoli
stazione centrale (zona non malfamata ma quasi)
un dvd-r vergine 0.39 €
alias ogni tanto vado con 39 € e ne compro 100!
Qualcuno mi saprebbe dire le marche da evitare e quelle migliori?
Ok sono OT ...
per saperne di piu' leggetevi la puntata che aveva dedicato 'report'
alla siae...sul sito di 'reporto' rai3...
Link alla notizia?
Originariamente inviato da pikkoz
Qualcuno mi saprebbe dire le marche da evitare e quelle migliori?
Verbatim vanno tutti bene. ;)
aLLaNoN81
19-11-2004, 13:34
riguardo nierle.com, qualcuno mi sa dire quanto ci mettono a farti arrivare la roba a casa?
sinergine
19-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da pikkoz
Qualcuno mi saprebbe dire le marche da evitare e quelle migliori?
Link alla notizia?
Dovrebbe essere questa:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82
Originariamente inviato da aLLaNoN81
riguardo nierle.com, qualcuno mi sa dire quanto ci mettono a farti arrivare la roba a casa?
Ordinato Martedi' sera alle 22, pagato immediatamente con PayPal, Mercoledi' mattina alle 7 mi arriva la mail con l'avvenuta spedizione, Lunedi' mattina mi arriva il pacco a casa.
Nell'acquisto precedente ci avevano messo qualche giorno in piu' perche' non avevo pagato con PayPal tramite la procedura automatica ma l'avevo fatto manualmente, sono passati quindi un paio di giorni di scambi di mail per fornire i termini di pagamento.
cool_mode
19-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da aLLaNoN81
riguardo nierle.com, qualcuno mi sa dire quanto ci mettono a farti arrivare la roba a casa?
Nel peggiore dei casi mi è capitato 7 giorni... sennò in 4 arriva tutto... prezzi da Pauura..
Originariamente inviato da cool_mode
Nel peggiore dei casi mi è capitato 7 giorni... sennò in 4 arriva tutto... prezzi da Pauura..
a quanto ammontano le spese di spedizione?
cool_mode
19-11-2004, 14:23
Originariamente inviato da terrys3
a quanto ammontano le spese di spedizione?
Ho fatto un copia e incolla dal sito:
La spedizione dei pacchi è prevista esclusamente con Deutsche Post (DHL-Express) .
Le spese di consegna per spedizioni in:
Italia
Danimarca
Austria
Francia
Paesi Bassi
Regno Unito
Belgio
Lussemburgo
Svizzera
Spagna
Finlandia
sono dell’importo forfetario di 13 € per ogni pacco iniziato fino a 30 kg. I 3 € lo sconto sui costi di trasporto sarà assegnato sui pagamenti effettuati in anticipo via il pagamento o Paypal.
Il sito è in varie lingue, certi errori nell'italiano sono probabilmente
dovuti al sistema di traduzione automatico... :)
Comunque vale veramente la pena fare acquisti da loro...
Ci sono anche i commenti di chi ha provato i loro prodotti...
Potete inserire anche un indirizzo diverso per la spedizione...
io ho messo il mio ufficio così sono sicuro che il pacco viene ritirato.
leddlazarus
19-11-2004, 15:29
non sarebbe del tutto legale...
anche io compro in germania.
ma se volessero farebbero multone a non finire
goldorak
19-11-2004, 15:54
Originariamente inviato da leddlazarus
non sarebbe del tutto legale...
anche io compro in germania.
ma se volessero farebbero multone a non finire
E perche' mai non sarebbe legale ? :rolleyes:
Io come privato cittandino posso comprare dove mi piace e pare, nei paesi extra europei o all'interno della unione europea.
Poi la tassa siae la pago cmq (e' quella tedesca, che e' minore di quella italiana) quando compro il germania. Anche loro hanno una tassa di equo compenso sui supporti solo che e' minore di quella italiana.
Guarda che comprare nei paesi europei e pagare meno è legale, puoi comprarti la macchina in Germania e portatela in Italia, non ce più la dogana.
Se compri furi dall'Unione Europea paghi la dogana.
Immortal
19-11-2004, 18:21
sperando ke nn arrivino geni dal governo a fare tasse anke su ste storie...io ho da 4 giorni i cd presi su nierle.com ..devo dire ke nn mi sono trovato affatto male..spero solo ke questa piccola bella storia possa durare a lungo
ps. x leddlazarus: da quello che ho letto dovrebbe essere illegale solamente se tu compri i cd all'estero per poi rivenderli sul mercato italiano, se sono x uso personale è del tutto lecito
mortymer84
19-11-2004, 19:41
A me sembra che questa cosa di andare a comprare all'estero sia solo una moda, ho provato a confrontare i prezzi di nierle con quelli del mio fornitore, tenendo come riferimento i dvd della verbatim, risultato: comprandoli in francia risparmio 1€ ogni 50 dvd, considernado che in italia non ho spesse di spedizione (almeno nel mio caso,visto che abito a 20 Km dal mio fornitore) il risparmio comincia ad esserci con acquisti superiori ai 650 dvd!!!!
Apollo13
19-11-2004, 20:00
www.gdinformaticaline.com
io ho comprato a basso prezzo, prodotti ottimi ed è in Italia con tanto di garanzia.
goldorak
19-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da mortymer84
A me sembra che questa cosa di andare a comprare all'estero sia solo una moda, ho provato a confrontare i prezzi di nierle con quelli del mio fornitore, tenendo come riferimento i dvd della verbatim, risultato: comprandoli in francia risparmio 1€ ogni 50 dvd, considernado che in italia non ho spesse di spedizione (almeno nel mio caso,visto che abito a 20 Km dal mio fornitore) il risparmio comincia ad esserci con acquisti superiori ai 650 dvd!!!!
Ma davvero ? :rolleyes:
Dai seriamente, a meno che stiamo parlando di privati e che non siano dei pirati dubito che comprino piu' di 650dvd vergine all'anno.
Che cosa ci devono fare ? Copiarsi tutta la dvdteca di un videonoleggio ?
Per la aziende il discorso e' diverso perche' possono anche chiedere il rimborso alla SIAE.
telespalla
19-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da sinergine
Dovrebbe essere questa:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82
gia' propio quello...micidiale...una lunga ma essenziale lettura per tutti...
fatevi un regalo ,invece di guardare il telegiornale leggetevi
questo articolo...
www.report.rai.it/2liv.asp?s=82
dice molto di piu' questo su come girano
le cose in italia...che qualsiasi telegironale e giornale ...
Oggi alla fiera del Radioamatore a Pordenone tutte le bancarelle vendevano i Verbatim DVD+R (e -R) 4X a 0.60euro l'uno (senza custodie), poco più per gli 8X. Quindi anche in Italia cercando bene qualcosa di buono si trova... ma le bancarelle non rilasciano lo scontrino, quindi mi viene il sospetto che il balzello SIAE non venga versato! così si spiegherebbe il basso prezzo, e sinceramente non mi dispiacerebbe se la SIAE ci rimettesse!
Originariamente inviato da Kralizek
napoli
stazione centrale (zona non malfamata ma quasi)
un dvd-r vergine 0.39 €
alias ogni tanto vado con 39 € e ne compro 100! e che ci vuole... basta evadere tassa siae e iva e li fa chiunque quei prezzi... importazione illegale rulez :(
prova a chiedere la fattura e vedi come aumentano istantaniamente i prezzi... provato personalmente. il commesso non si è fatto alcun problema a dirmelo
Ma i Princo grade A sono da evitare?
Sento sempre opinioni contrastanti: "sono i migliori", "costano poco","dopo un po' non funzionano", "vanno benissimo", "si rovinano"...
non so...
Voi consigliate i verbatim allora?
Niente Princo?
telespalla
22-11-2004, 11:04
i princo vanno bene se non ti interessa che i dvd
durino ...nel tempo...
telespalla
22-11-2004, 11:35
i princo vanno bene se non ti interessa che i dvd
durino ...nel tempo...
mortymer84
23-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da telespalla
i princo vanno bene se non ti interessa che i dvd
durino ...nel tempo...
Non ho mai avuto il coraggio di provare i dvd Princo, ma una volta ho avuto la sventura che un mio amico mi ha dato un cd Princo, non l'avevo usato per quasi un anno, poi mi serviva e son andato in cerca:
lo strato del cd si era sollevato, in pratica il cd si stava scrostando da solo!!!!
Risultato, cd da buttare (a dire il vero l'effetto scrostato non era male e me lo son tenuto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.