PDA

View Full Version : DOWNCLOCK FSB o moltiplicatore


sobrano
19-11-2004, 09:50
sto downcloccando il mio pc per risparmiare corrente,
secondo voi conviene ridurre l'FSB o il fattore di moltiplicazione?

io credo che il consumo elettrico dipende dal clock quindi da questo punto di vista sia se riduco l'fsb o il moltiplicatore è la stessa cosa;
ma in termini di prestazioni secondo voi conviene lasciare un FSB alto e ridurre solo il moltiplicatore o viceversa?

per esempio un clock di 1000mhz lo posso raggiungere con:
fsb 100 e moltiplicatore 10
oppure posso raggiungerlo con:
fsb 133 e moltiplicatore 7,5

cosa mi consigliate?

valerio86
19-11-2004, 12:22
Originariamente inviato da sobrano
sto downcloccando il mio pc per risparmiare corrente,
secondo voi conviene ridurre l'FSB o il fattore di moltiplicazione?

io credo che il consumo elettrico dipende dal clock quindi da questo punto di vista sia se riduco l'fsb o il moltiplicatore è la stessa cosa;
ma in termini di prestazioni secondo voi conviene lasciare un FSB alto e ridurre solo il moltiplicatore o viceversa?

per esempio un clock di 1000mhz lo posso raggiungere con:
fsb 100 e moltiplicatore 10
oppure posso raggiungerlo con:
fsb 133 e moltiplicatore 7,5

cosa mi consigliate?
Riduci il moltiplicatore, non abbassare l'FSB perchè avresti un peggioramento globale del sistema.

Necromachine
19-11-2004, 12:57
Ovviamente è meglio abbassare il moltiplicatore, se ne hai la possibilità. Prima abbassi il molti più che puoi, poi se proprio cerchi il massimo risparmio energetico, dopo aver diminuito il molti passi ad abbassare l'FSB, quest'ultimo però determina anche la velocità con cui il processore comunica con le ram eil resto del sistema, quindi abbassare questo parametro è più critico che abbassare semplicemente il moltiplicatore. Naturalmente il downclocking dal punto di vista energetico aiuta sì, am sarebbe molto più efficace se abbinato anche ad un buon downvolting; quindi se il tuo intento è di risparmiare corrente non ha senso abbassare la frequenza e poi lasciare il Vcore a default, abbassa anche quello fino a dove riesci (ergo fino a quando il processore ti rimane stabile), il downvolting è molto più efficace del clock nel determinare i consumi del processore.

sobrano
19-11-2004, 14:04
questo è il consiglio piu buono che ho ricevuto sul downclock fino ad ora!
abbassando il voltaggio non dovrei avere una riduzione delle prestazioni vero? al limite potrei perdere stabilità ma non è come abbassare il moltiplicatore che si porta dietro anche riduzione della performance della CPU!

Necromachine
19-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da sobrano
questo è il consiglio piu buono che ho ricevuto sul downclock fino ad ora!
abbassando il voltaggio non dovrei avere una riduzione delle prestazioni vero? al limite potrei perdere stabilità ma non è come abbassare il moltiplicatore che si porta dietro anche riduzione della performance della CPU!

Il voltaggio non ha nulla a che vedere con le prestazioni, abbassandolo troppo rischi di avere una CPU instabile e basta ... smanettando un pò troverai il limite ;).

sobrano
19-11-2004, 19:42
mi sa che ho poco da smanettare il minimo è1.600 e il mio xp 2000+ va giustoa 1.600