PDA

View Full Version : Compaq Presario: 208,35€ + iva per cambiare il DVD-ROM???


zebrone
19-11-2004, 10:23
Ciao a tutti, volevo sapere se non è assurdo chiedere 208,35€ + iva per sostituire il lettore DVD-ROM del mio Compaq 701EA che probabilmente 200€ non li vale.
Solo il pezzo di ricambio costa 160€ + iva, e non è nemmeno CD-RW :muro:

Para Noir
19-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da zebrone
Ciao a tutti, volevo sapere se non è assurdo chiedere 208,35€ + iva per sostituire il lettore DVD-ROM del mio Compaq 701EA che probabilmente 200€ non li vale.
Solo il pezzo di ricambio costa 160€ + iva, e non è nemmeno CD-RW :muro:

A sto punto penso ti convenga seguire la strada del fai da te, dicono che non sia difficile, l'unica cosa è che il frontalino probabilmente lo dovrai attaccare come riesci con la colla..

zebrone
19-11-2004, 10:48
In realtà la sostituzione la faccio fare perchè ho l'estensione della garanzia M€di@w°rld che mi rimborsa i pezzi di ricambio ma quello che mi scandalizza è il costo del ricambio stesso: 160€ non li costa nemmeno un DVD-RW dual layer, figuriamoci un semplice dvd-rom seppure in versione slim per portatili...

Para Noir
19-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da zebrone
In realtà la sostituzione la faccio fare perchè ho l'estensione della garanzia M€di@w°rld che mi rimborsa i pezzi di ricambio ma quello che mi scandalizza è il costo del ricambio stesso: 160€ non li costa nemmeno un DVD-RW dual layer, figuriamoci un semplice dvd-rom seppure in versione slim per portatili...

Ah, anch'io porterò la prox settimana il notebook Compaq di mio padre al MW per cambiare il combo dvd-cdrw, anch'io ho l'estensione a 4 anni, ma sono ancora sotto i 2 anni dall'acquisto, per cui spero di non pagare nemmeno la manodopera.

Per quanto riguarda il prezzo, in effetti è molto alto, guarda qua
http://www.mini-itx.com/store/default.asp?c=5&currency=1
lo trovi a 56 euro.

Sai cosa sto pensando? Che sto per prendere un notebook *non* da MW, con un anno di garanzia, e che quasi sicuramente nel 2° o 3° anno mi si romperà il masterizzatore..dovrò documentarmi meglio sul fai da te mi sa...

zebrone
19-11-2004, 11:21
Originariamente inviato da Para Noir
Ah, anch'io porterò la prox settimana il notebook Compaq di mio padre al MW per cambiare il combo dvd-cdrw, anch'io ho l'estensione a 4 anni, ma sono ancora sotto i 2 anni dall'acquisto, per cui spero di non pagare nemmeno la manodopera.

Se la garanzia del portatile è scaduta e sei già nell'estensione devi portarlo direttamente al centro autorizzato
Originariamente inviato da Para Noir
Sai cosa sto pensando? Che sto per prendere un notebook *non* da MW, con un anno di garanzia, e che quasi sicuramente nel 2° o 3° anno mi si romperà il masterizzatore..dovrò documentarmi meglio sul fai da te mi sa...
Spero proprio che non ti succeda però i lettori nei portatili hanno davvero una durata molto bassa, anche diversi miei amici e colleghi hanno dovuto sostituire il loro o rimpiazzarlo con unità esterne

Para Noir
19-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da zebrone
Spero proprio che non ti succeda però i lettori nei portatili hanno davvero una durata molto bassa, anche diversi miei amici e colleghi hanno dovuto sostituire il loro o rimpiazzarlo con unità esterne

Vero, anche se nella mia esperienza è così per un pò tutte le unità ottiche. Io ho dei vecchi masterizzatori da desktop e quasi tutti nel giro di 2 o 3 anni davano errori di lettura o bruciavano dischi ogni tanto. Non è lo sporco anche se è bene tentare di dargli una pulita, è anche la calibrazione del laser, a volte certe unità si possono "resuscitare" smontandolo e tarando il trimmer.

Mah, penso di risparmiare 120 euro e prendere il nb nuovo con un normale combo dvd-cdrw, al limite il backup su dvd lo faccio col desktop, o compro un box esterno. Cmq che si rompa in pratica è scontato...

zebrone
19-11-2004, 12:17
Hai ragione. L'ideale sarebbe un'unità esterna ma purtroppo non per tutti i notebook è possibile fare il boot da cd esterni e quindi potrebbe rivelarsi molto scomodo in caso di reinstallazione di windows.

Para Noir
19-11-2004, 12:41
Originariamente inviato da zebrone
Hai ragione. L'ideale sarebbe un'unità esterna ma purtroppo non per tutti i notebook è possibile fare il boot da cd esterni e quindi potrebbe rivelarsi molto scomodo in caso di reinstallazione di windows.

Vero. Cheppalle questi notebook...

:)

zebrone
24-11-2004, 13:12
Comunque grazie della segnalazione, ho mandato una mail di protesta all'assistenza per il prezzo eccessivo e voglio vedere se e cosa mi rispondono

Para Noir
24-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da zebrone
Comunque grazie della segnalazione, ho mandato una mail di protesta all'assistenza per il prezzo eccessivo e voglio vedere se e cosa mi rispondono

Ottimo, sono proprio curioso di vedere cosa ti rispondono..

Ciao :)