View Full Version : HELP CONFIGURAZIONE IPAQ 2210 + NAVMAN
Ciao a tutti "palmaristi"!
Finalmente ieri ho ricevuto il pacchetto Navman + Ipaq 2210.
Ho iniziato ad istallare il vario software, ad upgradare Navman SmartST alla SP2, a registrarlo, a sincronizzare.
Insomma tutto bene.
Solo una cosa però non sono riuscito a fare (forse la più importante :cry: )
Non riesco ad far agganciare i satelliti al Navman.
Credo sia un problema di impostazione delle porte COM.
Il GPS4410 Bluetooth viene tranquillamente visto dal 2210, apro l'applicazione SmartST e poi vedo che mi appare una cartina con scritto "GPS PORT BLOCCATO".
Vado sul menù e provo ad impostare la porta COM 8 (Almeno credo sia quella giusta perchè il segnale intorno al "pallone rosso" sale di due tacchette gialle e parte un "cronometro" denominato UTC...
Però l'icona dei satelliti indica sempre 0.
Ora le domande sono: quale è la velocità della porta che deve essere impostata per la porta Com? E poi devo flaggare la casellina "GPS"?
Non ho settato l'autenticazione perchè il manuale di Navman dice di non metterla...
Le impostazioni della porte seriale sono
Porta COM interna: 5
Porta COM esterna: 8
Devo anche guardare il tab della "connessione remota"? Questa è impostata su COM 1, a 57600 di Baud rate e Controllo di flusso "Hardware (RTS/CTS)"
Ma credo che quest'ultima cosa sia per internet, giusto?
Che impostazioni devo dare al Bluetooth del palmare? Dove devo andare ad agire, insomma.....?
Grazie mille, spero di essere stato abbastanza esaustivo nell'esposizione della problematica.
Poi vi stresserò anche per navigare GPRS via Bluetooth con Siemens S55
Ciao, attendo aiuto!
Eh la peppa, nessuno che in una mattinata riesca ad aiutarmi...
Dai, fate i bravi.....
james_tont_2
19-11-2004, 12:40
devi solo spuntare la casellina GPS.....
ciao mago_g: beh, può anche darsi che le persone alla mattina e pomeriggio siano al lavoro, no !? :O
allora, io ho il tuo stesso gps: come ti ha detto giustamente james_tont_2 barra la casellina gps, la porta com è la 8, per la velocità io ho messo 57600, niente autenticazione, il tab connessione remota non ha niente a che fare col gps.
altro suggerimento: quando inserisci località, indirizzi ....smart ti presenta un elenco man mano che inserisci le lettere, scegli da quell'elenco perchè se completi i campi a mano, non capisce e ti fa girare intorno al sito .....;)
Ciao, grazie a tutti per la dritta!
Scusatemi davvero se sono stato un po' "irruento" e voglioso di avere subito una risposta, ma avevo bisogno di essere incoraggiato.
Alla fine è andato tutto a posto, anche se uso una velocità di 4800, sempre sulla COM 8 .
Credo che l'altra sera dava problemi ad agganciare i satelliti, perchè ero sul balcone e quindi la visuale sul cielo non era ottimale....
Oggi l'ho provato e devo dire che è formidabile!
Ovviamente per un sw così complesso hanno dovuto dare dei parametri e si capisce bene che il navigatore tenda a farti andare su strade a grande scorrimento, come è anche ovvio.
Ma quando fai una deviazione ci mette meno di 30 secondi per ricalcolare il percorso.... spaziale!
Per ora nessun problema con la navigazione.
Ora devo capire come fare a settare correttamente il palmare per navigare con il GPRS del Siemens S55 via bluetooth....
Se qualcuno sa darmi una mano anche qui....ragazzi vi porto una torta a casa:D :D
Ciaoooooooooo e buona domenica
Sono riuscito anche a configurare internet utilizzando l'S55 via bluetooth! :yeah:
Devo dire che è abbstanza lunga la cosa ma che poi si viaggia bene......
Nota dolente: i costi del GPRS......!
Ciao a tutti!
PS: Quindi la torta me la magno io!!! eheheheh :p :D :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da MAGO_G
Nota dolente: i costi del GPRS......!
VERO
:muro: Ci vuole per forza una flat o ti sveni...
superpippo32
27-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da MAGO_G
Sono riuscito anche a configurare internet utilizzando l'S55 via bluetooth! :yeah:
Devo dire che è abbstanza lunga la cosa ma che poi si viaggia bene......
Nota dolente: i costi del GPRS......!
Ciao a tutti!
PS: Quindi la torta me la magno io!!! eheheheh :p :D :sofico: :sofico:
scusami ho il tuo stesso problema di connessione gprs o umts
il ho un ipaq 3970 + motorola a835 e non riesco a farli andare in bluetooth ne in irda. il gestore di telefonia è omnitel. tu come hai fatto?
Grazie
gioran888
28-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da MAGO_G
Sono riuscito anche a configurare internet utilizzando l'S55 via bluetooth! :yeah:
Devo dire che è abbstanza lunga la cosa ma che poi si viaggia bene......
Nota dolente: i costi del GPRS......!
Ciao a tutti!
PS: Quindi la torta me la magno io!!! eheheheh :p :D :sofico: :sofico:
Ehi aiutami io ho un s55 ed un asus 620bt e mi connetto ma non navigo...........mi indichi i parametri per favore??
Consiglio: come baud per il gps metti 9600, sembra più stabile.......non superare quelle impostazioni.
Ascolta, in che senso ti connetti e non navighi.
Ti spiego come faccio io e poi dimmi dove ti blocchi.
1. Configurato tutto l'S55 seguendo le indicazioni del mio gestore di telefonia mobile.
2. Configurato sul palmare secondo il manuale che qualcuno aveva indicato forse su un altro forum. PRova a mettere configurazione internet su win 2003 mobile in un motore di ricerca e vedi se i risultati soddisfano la cosa.
Prova ad essere più esaustivo riguardo la problematica che cerco di capirci qualcosa.....
Ciao a presto
superpippo32
29-11-2004, 10:06
Originariamente inviato da MAGO_G
Ascolta, in che senso ti connetti e non navighi.
Ti spiego come faccio io e poi dimmi dove ti blocchi.
1. Configurato tutto l'S55 seguendo le indicazioni del mio gestore di telefonia mobile.
2. Configurato sul palmare secondo il manuale che qualcuno aveva indicato forse su un altro forum. PRova a mettere configurazione internet su win 2003 mobile in un motore di ricerca e vedi se i risultati soddisfano la cosa.
Prova ad essere più esaustivo riguardo la problematica che cerco di capirci qualcosa.....
Ciao a presto
ti spiego:
mi collego a omnitel con il pc fisso con motorola a835 + chiave bt
mi collego a omnitel con il portatile con motorola a835 + chiave bt
con il palmare no! Quindi escludo che sia il gestore di telefonia.
per quanto riguarda il palmare ho win 2002 e non win 2003, il bt funziona alla grande con i trasferimenti di immagini, files vari etc etc etc.
l'unica cosa è che non riesco a connettermi a internet. ho provato 10000 configurazioni di tutti i tipi e non sono uno sprovveduto. Secondo me c'è qualcosa (o meglio qualche parametro) di particolare da impostare per navigare in internet. Il tuo per esempio è un telefono con tecnologia bt che loro certificano per l'ipaq 3970, mentre il motomattone no, ma è pur vero che il motomattone non c'èra quando è uscito il mio modello di pda.
ho ricevuto diversi suggerimenti da + parti e li sto mettendo in pratica sperando bene.
chiunque sia riuscito a collegarsi a vodafone con questo palmare + win2002ppc o simile con quel motomattone me lo faccia sapere.
grazie a tutti per la cortesia.
Ciao, allora purtroppo proprio non so come aiutarti :(
Originariamente inviato da superpippo32
ti spiego:
mi collego a omnitel con il pc fisso con motorola a835 + chiave bt
mi collego a omnitel con il portatile con motorola a835 + chiave bt
con il palmare no! Quindi escludo che sia il gestore di telefonia.
per quanto riguarda il palmare ho win 2002 e non win 2003, il bt funziona alla grande con i trasferimenti di immagini, files vari etc etc etc.
l'unica cosa è che non riesco a connettermi a internet. ho provato 10000 configurazioni di tutti i tipi e non sono uno sprovveduto. Secondo me c'è qualcosa (o meglio qualche parametro) di particolare da impostare per navigare in internet. Il tuo per esempio è un telefono con tecnologia bt che loro certificano per l'ipaq 3970, mentre il motomattone no, ma è pur vero che il motomattone non c'èra quando è uscito il mio modello di pda.
ho ricevuto diversi suggerimenti da + parti e li sto mettendo in pratica sperando bene.
chiunque sia riuscito a collegarsi a vodafone con questo palmare + win2002ppc o simile con quel motomattone me lo faccia sapere.
grazie a tutti per la cortesia.
Prova a dirmi i profili web impostati sul motorola (in ordine), i parametri della configurazione funzionante di windows (soprattutto il numero da comporre ed eventuali stringhe aggiuntive del modem) e i parametri di configurazione su PPC2002 che ti ha fornito vodafone.... come forse ti ho già detto da qualche altra parte, dovrebbe essere un problema di CID sia nel numero da comporre che sulla stringa aggiuntiva del modem BT.
Io ho il tuo stesso problema, ma con 3 che mi ha anche venduto il telefono :rolleyes:
Ciao
gioran888
29-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da MAGO_G
Ascolta, in che senso ti connetti e non navighi.
Ti spiego come faccio io e poi dimmi dove ti blocchi.
1. Configurato tutto l'S55 seguendo le indicazioni del mio gestore di telefonia mobile.
2. Configurato sul palmare secondo il manuale che qualcuno aveva indicato forse su un altro forum. PRova a mettere configurazione internet su win 2003 mobile in un motore di ricerca e vedi se i risultati soddisfano la cosa.
Prova ad essere più esaustivo riguardo la problematica che cerco di capirci qualcosa.....
Ciao a presto
Praticamente la navigazione wap col cellulare mi funziona........col palmare ho configurato "bluetooth dialup modem" ed ho creato una nuova connessione. Numero chiamato sia *99# che *99***1# (con altri non si connette). 8-N-1 di parametri, controllo flusso ho provato sia software che hardware, DNS 194.185.97.134, ip dinamico, velocità baud 57600..........quando apro la connessione in manuale oppure lancio l'explorer, parte la chiamata e si connette alla rete, ma poi non carica alcun sito......mi dice pagina non trovata........
Accetto consigli :rolleyes:
superpippo32
29-11-2004, 16:02
LA CONFIGURAZIONE CHE MI DA OMNITEL SUL MIO MODELLO E' QUESTA:
Windows CE 2.X - Configurazione Internet GPRS
Creazione di una nuova connessione
Dal menu' "Start" / "Programmi" / "Connessioni" / "Modem" (in fondo a destra)
Compare la pagina relativa alle "Impostazioni-Nuova Connessione":
cliccare "Nuova Connessione"
Nome inserire ad esempio: “OMNIGPRS”
scegliere tra le opzioni proposte in "Seleziona un Modem"
Modem IrDA generico (se il clt utilizza la porta infrarossi)
Hayes compatibile su COM 1(se utilizza il cavetto)
scegliere tra le opzioni proposte in "Velocita`" : 115200
a destra dell`icona "Velocita`" selezionare "Avanzate"
Nella schermata "Preferenze di Connessione", inserire:
Bit di Dati: 8
Parità: Nessuno
Bit di Stop: 1
Controllo di flusso: Hardware
cliccare sulla cartella TCP/IP
nella nuova schermata selezionare in corrispondenza di "Utilizza indirizzo IP" assegnato dal server e
deselezionare le voci
Usa slip
Usa compressione software
Usa compressione intestazione IP
nella cartella "Server dei Nomi"
selezionare "Usa indirizzo di server specifico"
inserire nel campo DNS : 10.127.1.41
cliccare su "OK" per uscire da questa schermata
Rientrati nella schermata principale delle "Impostazioni-Nuova Connessione"
cliccare su "Avanti"
nel campo "N. telefono" : *99# (per i cell siemens inserire *99***1#)
cliccare su "Avanti"
deselezionare i campi:
Annulla se non connesso in .. sec e
Attendi segnale prima di comporre, nel campo
Attendi segnale carta di credito inserire “0 sec”
nel campo "Comandi modem stringa composizione aggiuntivi" : +cgdcont=1, "IP", "web.omnitel.it"
selezionare "FINE"
tornati nel Menu "Impostazioni" selezionare in basso "Composizione"
accedere in "Formati di Composizione"
all`interno, deve comparire in tutti i campi (in numero di 3) la lettera G, in maiuscolo o minuscolo
cliccare su "OK" per due volte
Attivare la porta IrDA del cellulare che si intende utilizzare per la connessione
metterla in comunicazione con quella del palmare e digitare CONNETTI
per disconnettersi cliccare su "Start"
selezionare "Oggi" e cliccare sull'icona posta in basso a destra e poi su "Disconnetti".
superpippo32
29-11-2004, 16:09
per quanto riguarda la configurazione il sistema mi da possibilità di cambire il modem a infrarossi con quello bluetooth, ma niente da fare non si collega nè con l'uno ne con l'altro.
ho provato anche altre configurazioni diverse ma niente da fare non si collega in nessun modo.
i profili impostati sul cell sono questi in ordine:
3 mms center
drei
mms wind gprs (quello con lucchetto di windi config sms)
vo wap
vodafon mms (quello con lucchetto di omnitel config via sms)
Originariamente inviato da superpippo32
LA CONFIGURAZIONE CHE MI DA OMNITEL SUL MIO MODELLO E' QUESTA:
Windows CE 2.X - Configurazione Internet GPRS
Creazione di una nuova connessione
Dal menu' "Start" / "Programmi" / "Connessioni" / "Modem" (in fondo a destra)
Compare la pagina relativa alle "Impostazioni-Nuova Connessione":
cliccare "Nuova Connessione"
Nome inserire ad esempio: “OMNIGPRS”
scegliere tra le opzioni proposte in "Seleziona un Modem"
Modem IrDA generico (se il clt utilizza la porta infrarossi)
Hayes compatibile su COM 1(se utilizza il cavetto)
scegliere tra le opzioni proposte in "Velocita`" : 115200
a destra dell`icona "Velocita`" selezionare "Avanzate"
Nella schermata "Preferenze di Connessione", inserire:
Bit di Dati: 8
Parità: Nessuno
Bit di Stop: 1
Controllo di flusso: Hardware
cliccare sulla cartella TCP/IP
nella nuova schermata selezionare in corrispondenza di "Utilizza indirizzo IP" assegnato dal server e
deselezionare le voci
Usa slip
Usa compressione software
Usa compressione intestazione IP
nella cartella "Server dei Nomi"
selezionare "Usa indirizzo di server specifico"
inserire nel campo DNS : 10.127.1.41
cliccare su "OK" per uscire da questa schermata
Rientrati nella schermata principale delle "Impostazioni-Nuova Connessione"
cliccare su "Avanti"
nel campo "N. telefono" : *99# (per i cell siemens inserire *99***1#)
cliccare su "Avanti"
deselezionare i campi:
Annulla se non connesso in .. sec e
Attendi segnale prima di comporre, nel campo
Attendi segnale carta di credito inserire “0 sec”
nel campo "Comandi modem stringa composizione aggiuntivi" : +cgdcont=1, "IP", "web.omnitel.it"
selezionare "FINE"
tornati nel Menu "Impostazioni" selezionare in basso "Composizione"
accedere in "Formati di Composizione"
all`interno, deve comparire in tutti i campi (in numero di 3) la lettera G, in maiuscolo o minuscolo
cliccare su "OK" per due volte
Attivare la porta IrDA del cellulare che si intende utilizzare per la connessione
metterla in comunicazione con quella del palmare e digitare CONNETTI
per disconnettersi cliccare su "Start"
selezionare "Oggi" e cliccare sull'icona posta in basso a destra e poi su "Disconnetti".
Bei i dati sono corretti però guarda che pocketpc 2002 NON è Windows CE2.X i Non hai notato che le indicazioni su come raggiungere le impostazioni di connessione non corrispondono a quello che hai sul tuo palmare?
che roba è "Start" / "Programmi" / "Connessioni" / "Modem" ? Io lo so perchè ho avuto wince2.11..
Sul tuo palmare è: Start>impostazioni>connessione>menu a tendina di "connetti automaticamente a internet usando queste impostazioni" e po > Nuovo.. e li partono le impostazioni...
Mi viene in mente una cosa, sei andato nel tab "località di chiamata" ?(sempre in connessioni) li bisogna cancellare Indic.località e indic.paese in modo che i campi restino vuoti e poi fare click su "formati composizione" e nei 3 campi cancellare tutto quello che c'è e lasciare solo una G in ogni campo.. ma credo che tu l'abbia già fatto perchè senza di quelli non dovrebbe nemmeno connettrsi
superpippo32
29-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da Rizlo+
Bei i dati sono corretti però guarda che pocketpc 2002 NON è Windows CE2.X i Non hai notato che le indicazioni su come raggiungere le impostazioni di connessione non corrispondono a quello che hai sul tuo palmare?
che roba è "Start" / "Programmi" / "Connessioni" / "Modem" ? Io lo so perchè ho avuto wince2.11..
Sul tuo palmare è: Start>impostazioni>connessione>menu a tendina di "connetti automaticamente a internet usando queste impostazioni" e po > Nuovo.. e li partono le impostazioni...
Mi viene in mente una cosa, sei andato nel tab "località di chiamata" ?(sempre in connessioni) li bisogna cancellare Indic.località e indic.paese in modo che i campi restino vuoti e poi fare click su "formati composizione" e nei 3 campi cancellare tutto quello che c'è e lasciare solo una G in ogni campo.. ma credo che tu l'abbia già fatto perchè senza di quelli non dovrebbe nemmeno connettrsi
già fatto. Non so' la differenza con windows ce e pcp2002 tanto che sul retro c'è scritto pcp2002 e dentro in info sistema dice windows ce 3.0 e siccome la config è windows ce 2.x ho dedotto che vada bene.
per quanto riguarda la 3G ho trovato questo link che puo' servire a qualcuno. Ho provato anche questa configurazione e non và
http://www.directaworld.it/mobile/umts_ipaq2002.html
Originariamente inviato da superpippo32
già fatto. Non so' la differenza con windows ce e pcp2002 tanto che sul retro c'è scritto pcp2002 e dentro in info sistema dice windows ce 3.0 e siccome la config è windows ce 2.x ho dedotto che vada bene.
E' corretto infatti pocketpc 2002 E' Windows ce 3.0
Ma visto che non dice ce 2.x e superiori... la configurazione è uguale ma cambiano i menu perchè l'os descitto è proprio un altro
Immagino che hai già provato senza la stringa +cgdcont=1, "IP", "web.omnitel.it" ...
Ma quindi tu non riesci ne con bluetooth ne con infrarossi o hai solo l'IR ?
superpippo32
29-11-2004, 16:43
Allora ragazzi forse ho capito dove stà il problema.
Io non ho pcp2002 premium installato sul palmare ma bensì windows ce 3.0
Adesso come faccio a "formatare" sto coso e a installare windows ppc2002 premium ho il cd originale con codice e tutto.
superpippo32
29-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da Rizlo+
E' corretto infatti pocketpc 2002 E' Windows ce 3.0
Ma visto che non dice ce 2.x e superiori... la configurazione è uguale ma cambiano i menu perchè l'os descitto è proprio un altro
Immagino che hai già provato senza la stringa +cgdcont=1, "IP", "web.omnitel.it" ...
Ma quindi tu non riesci ne con bluetooth ne con infrarossi o hai solo l'IR ?
mentre tu postavi in preda ad un raptus ho scritto un po' di ca@@ate :D
io ho sia IRDA che BT e funzionano benissimo entrambi per quanto riguarda qualsiasi tipo di applicazione, scambio dati etc etc
superpippo32 hai mail e pvt da 2 giorni ma non mi rispondi... fatti vivo... scusate l'inquinamento del tread
Originariamente inviato da superpippo32
Allora ragazzi forse ho capito dove stà il problema.
Io non ho pcp2002 premium installato sul palmare ma bensì windows ce 3.0
Adesso come faccio a "formatare" sto coso e a installare windows ppc2002 premium ho il cd originale con codice e tutto.
No mi spiace ma sei totalmente fuori strada... Pocketpc 2002 e windowsce3 sono la stessa cosa, il palmare non si può formattare ma solo hardresettare... Non è possibile che sul tuo palmare ci sia qualcosa di diverso da pocketpc 2002, SEMMAI hai windows mobile 2003 a cui il palmare è stato aggiornato, ma in quel caso non dovresti avere nessun problema di connessione o al massimo lo stesso che hai con ppc2002...
clientserver
02-12-2004, 23:30
scusate l'ot
l'ho trovato in offerta ,diciamo, con gps
ma ha il wi fi integrato?
No, il 2210 non hai wi-fi
Aggiungo che ho trovato a 499 l'offerta del pacchetto al Carrefour..... non so se in tutti però....
Ciaooooooo
Una domandina in tema.
Devo installare un programma di navigazione.
Mi consigliate tra : TomTom , Destinator , Smart ST2 (in dotazione) , altro... ?
Ho sentito parlare bene del Navigator (o era Destinator? :confused: ) che dicevano avere la maggiore compressione e miglior dettaglio.
Mi date un consiglio? :cry:
gioran888
03-12-2004, 21:50
Io mi trovo bene con navigator............dettagliato, riconosce molte stradine e tutta italia sta su 125 Mb.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.