PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Vodafone Cash Card


ArtDir
20-01-2004, 08:28
Qualcuno di voi l'ha richiesta?
Ma è una fregatura oppure no? cioè si può usare in qualsiasi sito che ha circuito visa oppure solo quelli visa electron? perchè se fosse quest'ultima è una c@g@t@ allucinante :(

cmq.. qualcuno la ha?

mailand
20-01-2004, 09:35
io una visa electron emessa dalla mia banca, alla quale è abbinato il bancomat... praticamente la uso solo come bancomat, perchè la maggioranza dei siti non accetta (o accettava) pagamenti con la electron... per questo ho dovuto prendere una mastercard "standard"... :mad:

ArtDir
20-01-2004, 12:10
ecco allora si, è una ciofeca!!!
che stronzi quelli della vodafone chiamato il 190 gli ho chiesto se potevo pagare nei siti che esponevano il marchio VISA mi ha detto si si tranquillamente

allora la disdico e amen

RiccardoS
20-01-2004, 12:41
beh... io ho appena fatto la Postepay, e c'è scritto chiaramente che si può usare nei circuiti "Visa" e "visa Electron" (oltre che postamat) perciò credo che siano effettivamente due cose ben diverse.

ArtDir
20-01-2004, 12:47
ah.. si allora sono proprio due cose distinte

bastardi :mad:

Damy83
20-01-2004, 13:04
Guarda io ce l'ho ed è una Visa normalissima (con 16 cifre), tilizzabile anche per i pagamenti on-line.

ArtDir
20-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da Damy83
Guarda io ce l'ho ed è una Visa normalissima (con 16 cifre), tilizzabile anche per i pagamenti on-line.


ma come??? :eek:
hai comperato su internet con la vodafone cash card in siti convenzionati visa e non visa electron?

MAGARI!

bluelake
20-01-2004, 13:08
La Vodafone Cash Card è esattamente come una PostePay... né piü né meno... quindi funziona come una VISA negli acquisti via web, e come una VISAElectron (quindi come un Bancomat) nei terminali POS e negli sportelli Bancomat.

ArtDir
20-01-2004, 13:09
Originariamente inviato da bluelake
La Vodafone Cash Card è esattamente come una PostePay... né piü né meno...

quindi utilizzabile anche che ne so in eprice che è visa e non visa electron?
:cool:

grazie blue quindi non la disdico

RenèBascè
20-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da bluelake
La Vodafone Cash Card è esattamente come una PostePay... né piü né meno... quindi funziona come una VISA negli acquisti via web, e come una VISAElectron (quindi come un Bancomat) nei terminali POS e negli sportelli Bancomat.



Sicuro??

Io ho provato ad acquistare un biglietto su www.volareweb.com e mi ha negato la transazione in quanto mancava il nome e cognome sulla card...

in effetti ci sono soltanto numeri e non dati come appunto un nome e cognome..

mik77
20-01-2004, 13:20
per essere una VISA a tutti gli effetti la carta deve riportare il vostro nome e cognome (e di conseguenza il billing address corrisponde al vostro domicilio)

L'inghippo con le carte prepagate è che sono della banca e dunque il billing address non corrisponde al vostro domicilio.

Se il sito dove acquistate effettua dei controlli anti frode (ovvero la transazione non avviene in tempo reale) è probabile che il vostro ordine venga bloccato oppure vi chiedano della documentazione per dimostrare che la carta è vostra.

ciao,
mik

ArtDir
20-01-2004, 13:31
ecco l'inghippo :( :(

bluelake
20-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da RenèBascè
Sicuro??

Io ho provato ad acquistare un biglietto su www.volareweb.com e mi ha negato la transazione in quanto mancava il nome e cognome sulla card...

in effetti ci sono soltanto numeri e non dati come appunto un nome e cognome..
Nome e cognome sono quelli indicati all'atto di richiesta della carta. Anche se ovviamente una carta di credito ricaricabile non sarà mai pari come "privilegi" ad una carta di credito convenzionale...

ArtDir
20-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da bluelake
Nome e cognome sono quelli indicati all'atto di richiesta della carta. Anche se ovviamente una carta di credito ricaricabile non sarà mai pari come "privilegi" ad una carta di credito convenzionale...

quindi nel modulo devo inserire il mio nome e cognome semplicemente giusto?

bhè dei privilegi chi se ne frega io l'ho presa solo per internet :D

Kytara
20-01-2004, 14:01
Proprio oggi avevo intenzione di acquistare una ricaricabile postapay, adesso mi chiedo cos'è questa Vodafone cash card ?
Quale mi consigliate:confused: a me occorre per pedaggi autostradali, acquisti on-line e anche nei negozi tradizionali oltre che come bancomat...
p.s. non ho un conto corrente quindi questa prepagata sarebbe il mio unico "salvadanaio" (neanche troppo pieno)

Grazie:p

bluelake
20-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da Kytara
Proprio oggi avevo intenzione di acquistare una ricaricabile postapay, adesso mi chiedo cos'è questa Vodafone cash card ?
Quale mi consigliate:confused: a me occorre per pedaggi autostradali, acquisti on-line e anche nei negozi tradizionali oltre che come bancomat...
p.s. non ho un conto corrente quindi questa prepagata sarebbe il mio unico "salvadanaio" (neanche troppo pieno)

Grazie:p
Postepay e Vodafone Cash hanno le stesse identiche funzioni, una la fai alle poste e una tramite la Vodafone...

Kytara
20-01-2004, 14:14
Grazie bluelake , allora resto orientata verso la postepay

P.S. c'era una discussione molto corposa sulle prepagate, qualcuno ha il link per favore ? Sapete, giusto per confondermi un pò di più le idee :D
Thanks

Damy83
20-01-2004, 15:24
La postepay non funziona per i pedaggi autostradali (ce l'ha un mio amico e abbiamo provato) la cashcard non so..

Presonalmente non ho mai fatto acquisti on-line con la cashcard (uso la american-express che è anti-frode) ma so che alcuni siti non accettano carte ricaricabili.

CIAO

Blue Spirit
26-01-2004, 12:47
Scusate l'ignoranza io volevo fare una postepay per poter fare acquisti su internet...qualcuno ce l'ha? nn dovrebbe essere come una visa normale?:confused:

thotgor
26-01-2004, 13:11
io devo ancora porvarla per acquisti su circuito POS (la postepay).
Qualcuno mi conferma che non si pagano commissioni?

jappilas
26-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da Blue Spirit
Scusate l'ignoranza io volevo fare una postepay per poter fare acquisti su internet...qualcuno ce l'ha? nn dovrebbe essere come una visa normale?:confused:

a me hanno detto che non c'è nessun problema ...

l' ho usata proprio per un acquisto comunicando il numero per email (con cifratura) e la transazione è avvenuta correttamente...

parax
26-01-2004, 15:09
Originariamente inviato da ArtDir
Qualcuno di voi l'ha richiesta?
Ma è una fregatura oppure no? cioè si può usare in qualsiasi sito che ha circuito visa oppure solo quelli visa electron? perchè se fosse quest'ultima è una c@g@t@ allucinante :(

cmq.. qualcuno la ha?



visa electron non è utilizzabile sul circuito visa. ;)

simone.o
26-01-2004, 15:17
la visa o visa elektron è esattamente la stessa cosa, funziona sia negli esercizi certificati visa normali che specifici elektron, viene presa da tutti isiti che supportano visa. io ne ho una simile solo non della vodafone e va benissimo :)

Mauro73
26-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da Damy83
Guarda io ce l'ho ed è una Visa normalissima (con 16 cifre), tilizzabile anche per i pagamenti on-line.


Vero.
Io la uso da un pò e non ho quasi mai avuto problemi.

Inoltre la CashCard ha un elemento in più rispetto alle altre: quando la ricarichi o quando effettui un pagamento ricevi un sms di conferma con la cifra spesa ed il saldo residuo.
Questo oltre ad essere molto comodo è anche una misura di sicurezza in più perchè permette di controllare sempre la propria scheda.


;)

bluelake
26-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da simone.o
la visa o visa elektron è esattamente la stessa cosa, funziona sia negli esercizi certificati visa normali che specifici elektron, viene presa da tutti isiti che supportano visa. io ne ho una simile solo non della vodafone e va benissimo :)
La Electron non funziona con i siti internet, vale solo come mezzo di pagamento elettronico dai terminali POS e per chi la usa collegata ad un c/c bancario dà luogo ad un addebito immediato in conto corrente (anziché posticipato come le normali carte VISA). La carta VISA è invece la normale carta di credito, nessun problema se utilizzata collegata ad un c/c bancario perché è fin dall'emissione intestata ad una persona specifica ed è la banca che si assume l'eventuale rischio d'insolvenza (gli addebiti VISA o Mastercard non possono essere respinti dalla banca, a differenza degli addebiti delle bolette o di American Express e Diners); le VISA ricaricabili sono una via di mezzo tra carta di credito normale e bancomat, vengono emesse "a stock" (quindi non sono intestate ad una persona specifica al momento della loro emissione), l'intestazione viene data dall'ente che le consegna (Poste, Vodafone e cosi via) e sono loro che la gestiscono passando giornalmente i dati relativi a credito residuo alla VISA. Questo puö dar luogo a ritardi nel riconoscimento del credito residuo (se versate 100 euro oggi, saranno disponibili per l'utilizzo solo dopo un minimo di uno o due giorni), a problemi nel riconoscimento del nome nei pagamenti via web e cosi via.

dr650se
26-01-2004, 19:49
Io la sto usando con paypal per acquistare all'estero e va bene, oggi ci ho fatto anche spesa al carefour e l'impiegata mi ha guardato un po storto, come se le avessi dato dei soldi del monopoli per il fatto che sopra nn c'è scritto il nominativo, ma il pagamento è andato bene. Solo che da quando l'ho acquistata ancora nn posso accedere ai resoconti online oggi li ho controllati alle poste xche ho ricaricato.

ex-xxcz
26-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da dr650se
l'impiegata mi ha guardato un po storto, come se le avessi dato dei soldi del monopoli per il fatto che sopra nn c'è scritto il nominativoBeh... E' come un Bancomat, e su molti Bancomat il nome non c'è... :)

dr650se
26-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da ex-xxcz
Beh... E' come un Bancomat, e su molti Bancomat il nome non c'è... :)

vaglielo a dire alla commessa, mi ha guardato come se avessi avuto la bottega aperta e il gioiello ciondolante :D

Diciamo a metà tra essere stupita ma allo stesso tempo incuriosita. :D

kolba
01-02-2004, 13:25
Anche io ho la postepay da un po' oramai....
per gli acquisti di servizi online via internet va alla grande, ha anche il cvv2 quindi non ci sono problemi.
Per quanto riguarda i ticket on-line:
- ryanair senza problemi, si specifica che e' una electron e non si pagano nemmeno le commisioni solite visa,
- easyjet invece non riconosce la carta pur essendoci l' opzione electron...

-amazon.de e amazon.co.uk funzionano bene.
-paypal e moneybookers vanno come molti siti per scommesse online.
il sito nationalexpress per la prenotazione degli autobus in uk non la riconosce perche' fa un controllo sull' address.
un altro problema e' che si stanno progressivamente "scolorando" i numeri stampigliati in nero.....
vabbe che e' la banda magnetica a fare il tutto ....pero' cosi' sembra davvero una scheda tarocca....:)

goldorak
01-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da ArtDir
ma come??? :eek:
hai comperato su internet con la vodafone cash card in siti convenzionati visa e non visa electron?

MAGARI!


Guarda che funziona cosi' anche per la postepay.
L'importante e' che l'istituto finanziario che rilascia la carta la abiliti per i pagamenti sul circuito visa.
Io compro su dvdboxoffice che accetta solo visa e mastercard, niente visa electron e la mia postepay viene accettata a tutti gli effetti come una carta visa normale.

bluelake
30-04-2004, 11:13
qualcuno qui sul forum già ce l'ha?

E anche chi non ce l'ha, può dirmi se sente"puzzo di fregatura" nelle condizioni di emissione che ricopio qui sotto:
La Carta di pagamento prepagata ?Vodafone Cash Card? (di seguito la ?Carta? e/o ?Cash Card?) è emessa dall?Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane
S.p.A. (di seguito ?ICBPI?) in seguito ad un accordo intercorrente con Vodafone Omnitel N.V. (di seguito ?Vodafone?).
Il servizio erogato da ICBPI consiste nell?emissione di una carta di pagamento, identificata sul fronte dai marchi Visa e Visa Electron, appartenenti al circuito internazionale Visa (di seguito ?Circuito Visa?), dal numero identificativo riportato sulla Cash Card e dalla data di scadenza della Cash Card stessa.
La Cash Card consente, opportunamente caricata tramite stanziamento di denaro a valere sulla stessa, il pagamento di beni e/o servizi presso terminali
convenzionati al Circuito Visa, ivi inclusi i pagamenti sui siti Internet anche attraverso tecnologie wireless e prelievi di denaro contante presso gli sportelli
automatici abilitati al Circuito Visa.
Non è necessario, ai fini del rilascio della Cash Card, l?instaurazione di un rapporto di conto corrente con ICBPI o con altra Banca; infatti, una delle caratteristiche
della Cash Card è quella di essere spendibile sulla base della disponibilità definita e precostituita dal titolare. Questo significa che ogni operazione di spesa o prelievo viene autorizzata in tempo reale nei limiti di quanto il titolare ha preventivamente versato.
1. EMISSIONE
La Carta é di proprietà esclusiva di ICBPI che, in qualità di Emittente, è responsabile del suo funzionamento nei confronti del Circuito Visa.
La Carta viene rilasciata da ICBPI, a suo insindacabile giudizio, a persona fisica (di seguito ?Titolare?), ivi incluso un minorenne, purche? autorizzato in
forma scritta nel modulo di richiesta di adesione dal genitore o da chi ne fa le veci (di seguito ?Genitore?).
In caso di malfunzionamento della Carta dovuto a smagnetizzazione, con conseguente impossibilità di utilizzo della stessa, ICBPI, effettuati gli opportuni
accertamenti tecnici, che non potranno comunque protrarsi per più di 30 giorni, provvederà a sostituire la Carta al Titolare che ne faccia richiesta, ovvero a
rimborsare l?importo residuo corrispondente alla disponibilità di prepagato allocato a valere sulla Carta. I corrispettivi relativi a questa attività sono riportati
nelle Condizioni Economiche.
2. VALIDITÀ
La Carta ha validità di 3 anni ed è utilizzabile sino alla data di scadenza riportata sulla Cash Card stessa.
3. UTILIZZO
La Carta è utilizzabile dal Titolare sul Circuito Visa e non può, in nessun caso e per nessun motivo, essere ceduta o data in uso a terzi. Il Titolare è tenuto ad apporre la propria firma nell?apposito spazio sul retro della Cash Card all?atto della ricezione della stessa. La Cash Card consente al Titolare di:
a) versare sulla Carta un importo corrispondente alla somma di denaro contestualmente disposta, al netto della commissione relativa, entro i limiti del massimale della Carta, secondo le modalità indicate al successivo art. 5;
b) effettuare pagamenti di beni e/o servizi a favore degli esercenti convenzionati al Circuito Visa, sino alla concorrenza del controvalore disponibile sulla Carta, utilizzando gli appositi terminali elettronici, secondo le modalità indicate al successivo art. 6;
c) effettuare pagamenti sui siti Internet (anche attraverso tecnologie wireless) convenzionati al Circuito Visa, mediante l?utilizzo degli identificativi riportati sulla Carta;
d) effettuare prelievi di contante, sino alla concorrenza del controvalore disponibile sulla Carta (ovvero sino al plafond), presso gli sportelli automatici abilitati al Circuito Visa, secondo le modalità indicate al successivo art. 7;
e) integrare in ogni momento con ulteriori versamenti, entro i limiti del massimale della Carta, la disponibilità precostituita sulla Carta stessa;
f) verificare in ogni momento la disponibilità sulla Carta, secondo le modalità indicate ai successivi artt. 9 e 12.
Il Titolare prende atto che, oltre a quanto indicato nel successivo art. 8, con la sottoscrizione dello scontrino d?acquisto emesso dall?apposita apparecchiatura
elettronica durante la transazione, riconosce l?importo come esatto e pagabile da parte di ICBPI all?esercente convenzionato al Circuito Visa.
La Carta può essere utilizzata a livello internazionale in conformità alle disposizioni valutarie pro-tempore vigenti.
4. DISPONIBILITÀ DI PREPAGATO
Gli importi dei prelievi e dei pagamenti effettuati con la Carta verranno addebitati sulla disponibilità esistente sulla Carta stessa. Su tale disponibilità saranno altresì addebitate le somme dovute dal Titolare in relazione ad eventuali oneri di carattere fiscale, ad eventuali spese relative alla sostituzione e rinnovo della Carta, alle spese di produzione ed invio dell?estratto conto, se richiesto da parte del Titolare come descritto al successivo articolo 9, nonché alle commissioni previste ed indicate nelle condizioni economiche vigenti, quali, a titolo esemplificativo, quelle relative agli anticipi di denaro contante e ai rifornimenti di carburante presso le stazioni di servizio convenzionate, agli oneri di negoziazione per le operazioni in valuta estera. Qualora l?importo relativo alla singola transazione, comprensivo delle commissioni e delle spese come sopra indicate, superi la disponibilità esistente sulla Carta, ICBPI sarà legittimato a negare l?autorizzazione alla transazione stessa.
ll Titolare accetta, nel caso in cui voglia ricevere l?estratto conto della Carta e non abbia una disponibilità sufficiente a coprire i costi di produzione ed invio, di non ricevere l?estratto conto stesso.
5. CARICAMENTO
Il Titolare può costituire una disponibilità sulla Cash Card tramite:
a) disposizione di pagamento effettuata presso gli sportelli automatici dotati del servizio di Ricarica Carte Prepagate a valere su qualsiasi carta Bancomat abilitata al circuito PagoBancomat, nei limiti dal plafond PagoBancomat mensile/giornaliero a lui assegnato. La Carta prevede un importo minimo e massimo di caricamento, secondo quanto previsto nelle condizioni economiche vigenti;
b) bonifico bancario sul seguente conto: ABI 05000, CAB 01799, Conto Corrente 800700, ovvero BBAN d0500001799cc0010800700, specificando nella voce ?Beneficiario? il cognome ed il nome del Titolare e, nella voce ?Causale?, il numero identificativo della Carta riportato sulla stessa. Nel caso in cui la richiesta di adesione non sia stata vidimata dall?Incaricato
all?identificazione, la Carta verrà attivata tramite bonifico effettuato secondo le modalità sopra descritte.
Eventuali nuove modalita? di ricarica verranno comunicate sul sito www.190.it non appena rese disponibili.
6. PAGAMENTO
6.1 ACQUISTI PRESSO ESERCENTI
Nel caso di pagamenti presso gli esercenti, nazionali ed internazionali, dotati di terminali convenzionati al Circuito Visa (ad esclusione degli acquisti indicati nel precedente art. 3 lett. c) l?operazione di pagamento avviene secondo
la seguente procedura:
a) il Titolare comunica all?esercente la volontà di pagare utilizzando la Carta;
b) il Titolare consegna la propria Carta all?esercente;
c) l?esercente, in presenza del Titolare, striscia la Carta nell?apposito terminale, digita l?importo della spesa e richiede l?autorizzazione alla spesa;
d) il Titolare riceve dall?esercente lo scontrino di acquisto riportante gli estremi della transazione, che procederà a controfirmare per accettazione.
6.2 ACQUISTI SU SITI INTERNET
Nel caso di pagamenti su siti internet, nazionali ed internazionali, convenzionati al Circuito Visa l?operazione di pagamento avviene secondo la seguente procedura:
a) Il Titolare accede alla sezione relativa ai pagamenti;
b) Il Titolare inserisce il numero di Carta;
c) Il Titolare inserisce la data di scadenza di Carta;
d) Il Titolare, ove richiesto, inserisce il CVV2 (le ultime tre cifre del numero posto sul retro della carta);
e) Il Titolare attende l?autorizzazione della spesa a cura del sito.
7. PRELIEVO CONTANTI
La disponibilità precostituita sulla Carta può essere prelevata in contanti presso tutti gli sportelli automatici, nazionali e internazionali, abilitati al Circuito
Visa. Le operazioni di prelievo avvengono secondo la seguente procedura:
a) il Titolare inserisce la propria Carta nella feritoia dello sportello automatico;
b) il Titolare digita il proprio P.I.N. per accedere alle funzionalità dello sportello automatico;
c) il Titolare sceglie tra le funzionalità disponibili il servizio di Prelievo Contante;
d) il Titolare sceglie l?importo di contante, nei limiti della disponibilità della Carta, ovvero nei limiti di prelievo definiti nelle condizioni economiche;
e) il Titolare ritira la propria Carta ed il contante.
8. SERVIZI ACCESSORI
ICBPI si riserva la facoltà di attivare nuovi servizi informativi e le relative condizioni di utilizzo e le eventuali modalità di richiesta/attivazione verranno pubblicate
sul sito www.190.it.
La Carta potrà essere utilizzata dal Titolare per l?acquisto di beni e servizi anche tramite il telefono cellulare Vodafone, il cui numero sia stato comunicato
dal Titolare stesso in sede di richiesta di attivazione del relativo servizio, che sara? offerto da Vodafone. Il Titolare riconosce fin d?ora come valide e comunque non contestabili le transazioni che lo stesso effettuera? con la Carta tramite il telefono cellulare Vodafone. In presenza di situazioni che pongano a rischio l?efficienza e/o la sicurezza di tutti o parte dei servizi di cui al presente
articolo e comunque in caso di forza maggiore, ICBPI si riserva la facoltà di sospendere l'utilizzabilità della Carta per quanto riguarda i servizi stessi.
9. ESTRATTO CONTO
Il Titolare ha la facoltà di chiedere in qualunque momento la produzione e l?invio dell?estratto conto della Carta all?ICBPI, Casella Postale 1745 ? Servizio
Cash Card ? 20102 Milano. La produzione dell?estratto conto sarà effettuata solo in presenza di movimenti contabili ed è soggetta ai costi specificati nelle
condizioni economiche.
Se entro 60 giorni dalla data di sua ricezione non saranno pervenuti reclami, a mezzo raccomandata A.R., in ordine al suo contenuto, l?estratto conto si intenderà
senz?altro approvato.
Inoltre il Titolare può prendere visione delle operazioni da lui effettuate anche attraverso altri canali telematici quali, ad esempio, Internet, IVR, Sms secondo modalità e costi indicati nel sito www.190.it.
10. SMARRIMENTO ? SOTTRAZIONE
Il Titolare è obbligato nei confronti dell?Emittente alla custodia e al buon uso della Cash Card e pertanto è responsabile di tutte le conseguenze che derivassero
dall?uso della Cash Card da parte di terzi.
Nel caso di smarrimento o sottrazione il Titolare è tenuto ad informare immediatamente l?Emittente chiamando l?apposito numero verde facendo seguire una conferma scritta con lettera raccomandata A/R da inviare a ICBPI, Casella Postale 1745 ? Servizio Cash Card ? 20102 Milano, entro i 30 giorni successivi, con allegata copia della denuncia presentata all?Autorità competente.
Il Titolare è responsabile, entro i limiti fissati dalla normativa vigente, per il pagamento di addebiti conseguenti all?illecito uso della Cash Card da parte di
terzi fino al momento della comunicazione all?Emittente e salvo comunque che il Titolare abbia agito fraudolentemente, con dolo o colpa grave, ovvero non
abbia osservato le disposizioni del presente Regolamento.
11. RIMBORSO DEL PREPAGATO
Il Titolare può ottenere da ICBPI in qualunque momento il rimborso della disponibilità sulla Cash Card inviando, entro il termine di validità della Cash Card e
anche nei dodici mesi successivi, lettera raccomandata A/R, contenente esplicita richiesta di rimborso debitamente sottoscritta, a ICBPI, Casella Postale
1745 ? Servizio Cash Card ? 20102 Milano, allegando la Cash Card opportunamente tagliata e, ove possibile, copia della Richiesta di Adesione al Servizio.
12. CONSULTAZIONE DEL SALDO
Il Titolare può, in qualunque momento, richiedere l?informazione relativa alla disponibilità sulla propria Cash Card utilizzando il Call Center o con le modalità
(a titolo esemplificativo) Internet, IVR, Sms secondo le condizioni e i costi indicati sul sito www.190.it.

supermarchino
30-04-2004, 11:39
perché non una semplice carta di credito?

io detesto le cose 'prepagate'; hai idea di quanto ci guadagnano su una cosa che è 'prepagata'?? prendono i tuoi soldi in anticipo e ovviamente li investono... bisogna invece pagare il più tardi possibile... il denaro è un bene naturalmente fruttifero, per questo esistono gli interessi legali ;)

le schede prepagate per i gsm sono l'uovo di Colombo: raccattano soldi PRIMA di fornire un servizio... in pratica il cliente concede il mutuo al gestore... ti ricordo che le banche SI FANNO PAGARE (e pretendono garanzie, spesso reali - ma questa è un'altra cosa...) per concedere mutui ...
perché poi l'utente del prepagato deve invece PAGARE il famoso 'costo di ricarica'??
>> è la presa per il culo più grossa della storia, perché non solo non corrisponde a servizio alcuno che ricevi (fai INVECE un **favore** a loro, che lucrano col tuo capitale) ma non va a coprire direttamente alcun costo di beni o servizi usati dal cliente o comunque funzionali al rapporto, è solo un 'aggiornamento' di una grandezza cioè il 'credito residuo' ... ECCO L'ESPRESSIONE LINGUISTISCA PERVERSA: 'COSTO DELL'OPERAZIONE DI RICARICA LASCIA A INTENDERE CHE L'OPERAZIONE DI RICARICA SIA UN SERVIZIO, QUANDO INVECE NON LO E' ... CHE TRUFFA UNIVERSALE!! :mad: :mad:

meditate gente meditate...

bluelake
30-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da supermarchino
perché non una semplice carta di credito?
Per due motivi, fondamentalmente:
- perché costa 35 euro all'anno di canone
- perché non me la concedono, dato che ho uno stipendio mensile di 830 euro e un finanziamento in corso di 320 euro e quindi non offro garanzie sufficienti.

supermarchino
30-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da bluelake
Per due motivi, fondamentalmente:
- perché costa 35 euro all'anno di canone
- perché non me la concedono, dato che ho uno stipendio mensile di 830 euro e un finanziamento in corso di 320 euro e quindi non offro garanzie sufficienti.

e non puoi cambiare banca per via del finanziamento...

bluelake
30-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da supermarchino
e non puoi cambiare banca per via del finanziamento...
no, il finanziamento è con la Consum.it quindi slegato dalla banca... è che le condizioni che mi fanno sul c/c sono le migliori che ho trovato, tranne appunto la carta di credito, ma dato che la userei soltanto per acquisti online o all'estero e comunque per importi piuttosto piccoli anche una ricaricabile va bene... questa della Vodafone poi mi ispirava per il fatto di viaggiare sul circuito Visa "classico"...

supermarchino
30-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da bluelake
no, il finanziamento è con la Consum.it quindi slegato dalla banca... è che le condizioni che mi fanno sul c/c sono le migliori che ho trovato, tranne appunto la carta di credito, ma dato che la userei soltanto per acquisti online o all'estero e comunque per importi piuttosto piccoli anche una ricaricabile va bene... questa della Vodafone poi mi ispirava per il fatto di viaggiare sul circuito Visa "classico"...


Beh se è circuito Visa in tutto e per tutto (non Electron) può essere funzionale ai tuoi scopi. Come saprai la electron la usi solo col POS, quindi non su Internet.

Per il resto... ho già espresso come la penso... sono troppo avvezzo a pagare le cose un mese dopo la consegna!!

Wagen
30-04-2004, 12:06
ciao blue io ti consiglio di provare la Banca Primavera: é una nuova banca dove puoi fare tutto online ma ha anche un sacco di uffici aperti anche il sabato e la domenica e la sera fino alle 20.
Io per esempio ho un conto che pago 2.5 euro al mese e ho carta di credito + bancomat e assegni illimitati e operazioni illimtate, senno' c'é anche il conto gratis dove non hai interessi ma nemmeno spese e anche lì hai bancomat e carta di credito gratis.
prova avedere
www.banca-primavera.it

marall
30-04-2004, 12:09
Scusa blue, perchè non ti fai il bancopostaonline che ti da la carta di credito ad un costo inferiore del solito?

edit 23,24 euro annue

marall

bluelake
02-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da marall
Scusa blue, perchè non ti fai il bancopostaonline che ti da la carta di credito ad un costo inferiore del solito?

edit 23,24 euro annue

marall
un po' perché non me la darebbero comunque per gli stessi motivi per cui non me la da la banca :), poi perché le Poste non danno la possibilità di andare in scoperto di conto (cosa che si spera non accada mai, ma a volte succede)... il Credito Cooperativo mi ha concesso uno scoperto massimo di 800 euro ;) dulcis in fundo, le Poste non hanno il Bancomat ma solo il Postamat e se prelevo dagli sportelli Bancomat mi addebitano quasi 3 euro (con il Bancomat il massimo se prelevo da sportelli non del Credito Cooperativo è di 1,50 euro)...

Slider82
02-05-2004, 13:34
Io c'è l'ho, secondo me è la migliore, costa solo quando la ricarichi e la usi tranquillamente su internet e in giro senza pagare niente altro...

bluelake
02-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da Slider82
Io c'è l'ho, secondo me è la migliore, costa solo quando la ricarichi e la usi tranquillamente su internet e in giro senza pagare niente altro...
qualcuno che ce l'ha, meno male! :) ma sopra la carta ci scrivono il nome e cognome?

Slider82
02-05-2004, 13:39
Originariamente inviato da bluelake
qualcuno che ce l'ha, meno male! :) ma sopra la carta ci scrivono il nome e cognome?


No solo il seriale, poi quando te la mandano ti danno insiema anche un pin per usarla come bancomat...

bluelake
02-05-2004, 13:42
Originariamente inviato da Slider82
No solo il seriale, poi quando te la mandano ti danno insiema anche un pin per usarla come bancomat...
L'hai usata anche su Internet immagino... nessun problema anche lì? A me servirebbe soprattutto per acquisti on-line in paesi CEE ed extra-CEE...

Slider82
02-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da bluelake
L'hai usata anche su Internet immagino... nessun problema anche lì? A me servirebbe soprattutto per acquisti on-line in paesi CEE ed extra-CEE...


ho comprato dall'australia da powerinnumbers...
comprato dall'america e dalla germani tramite paypal...

nessun problema

bluelake
02-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da Slider82
ho comprato dall'australia da powerinnumbers...
comprato dall'america e dalla germani tramite paypal...

nessun problema
Ultima question: dopo quanto tempo dall'invio del modulo di richiesta ti è arrivata? Al 190 hanno detto un paio di settimane... è vero?

Slider82
02-05-2004, 13:48
allora ma sembra dieci giorni... giorno + giorno meno...

più che latro te la devono attivare è quello che rode che magari ti arriva e te l'attivano dopo una settimana...

cmq mandi via il modulo con prioritaria cosi il giorno doppo già gli arriva...

bluelake
02-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Slider82
allora ma sembra dieci giorni... giorno + giorno meno...

più che latro te la devono attivare è quello che rode che magari ti arriva e te l'attivano dopo una settimana...

cmq mandi via il modulo con prioritaria cosi il giorno doppo già gli arriva...
Perfetto, tanto non ho moltissima fretta, fino a metà mese non avrei comunque i soldi x caricarla ;)

Slider82
02-05-2004, 13:52
beh tu la ordini intanto... e poi la ricarichi, tanto x ricaricarla ti ci vogliono sempre 3-5 giorni...

bluelake
02-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da Slider82
beh tu la ordini intanto... e poi la ricarichi, tanto x ricaricarla ti ci vogliono sempre 3-5 giorni...
anche se ricarichi tramite gli sportelli Bancomat o solo quando la ricarichi via bonifico? :mbe:

Slider82
02-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da bluelake
anche se ricarichi tramite gli sportelli Bancomat o solo quando la ricarichi via bonifico? :mbe:

col bonifico è cosi...

tramite sportelli bancomat non so dirti ma credo avvenga subito la ricarica... ma cmq devi andare da uno sportello QuiMultibanca.

bluelake
02-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da Slider82
cmq devi andare da uno sportello QuiMultibanca.
perfetto, ce l'ho a 200 metri da casa la Popolare di Novara :D

Slider82
02-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da bluelake
perfetto, ce l'ho a 200 metri da casa la Popolare di Novara :D

modestamente nuara --> Novara


:D

bluelake
02-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da Slider82
modestamente nuara --> Novara


:D
Fino a un paio d'anni fa avevo il conto corrente lì... poi un giorno hanno cambiato le condizioni, e il direttore della filiale mi chiamò e mi disse "guarda, anche se a malincuore, devo consigliarti di cercare un'altra banca, hanno cambiato tutto quanto e io non posso far nulla per darti condizioni migliori"; ho chiuso il conto, ovviamente, ma ne ho apprezzato l'onestà (cosa rara da trovare).

devis
02-05-2004, 14:09
La banca di Novara ha delle condizioni da ladri legalizzati. Per esempio vogliono 75 euro per chiudere un conto :eek:
Comunque ho la cashcard ed è ottima. Usata persino in un ATM asiatico insieme alla postepay :D

bluelake
02-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da devis
vogliono 75 euro per chiudere un conto :eek:

allora sono quasi onesti, da altre parti ne vogliono un centinaio :D

devis
02-05-2004, 14:16
Originariamente inviato da bluelake
allora sono quasi onesti, da altre parti ne vogliono un centinaio :D

Alla faccia dell'onestà :eek: :muro:

wicked
02-05-2004, 14:19
io ho un conto bancario estero e uno italiano... su quello italiano pago soldi su soldi su soldi per servizi 'obbligatori', vedi spese c/c, prelievi, ecc, tutte cose che mi fanno girare abbastanza le p@lle perche' sono servizi inesistenti, sia per me che in teoria li ricevo sia per la banca che ne sostiene la gestione...

Su quello estero pago ZERO soldi. Sono sterline invece di euro ma sempre ZERO sterline sono. Niente spese tenuta conto, niente spese prelievi (ovunque nel mondo), costo della carta ZERO, e' una visa che e' un bancomat ma che funziona come una carta di credito, accettata in tutto il mondo. L'unica cosa e' che l'interesse che la banca mi offre e' dello 0,40% netto. Ma anche se fosse 3 o 4 per i soldi che ci tengo io forse in Italia avrei un interesse netto di 20 euro che ovviam sfumano all'istante per via delle spese fantasma a cui la mia banca italiana mi sottopone...

Succo del discorso? Le banche italiane sono delle sanguisughe, andate all'estero, c'e' piu competizione e quindi le condizioni sono piu vantaggiose per il cliente... Per quanto riguarda la mia banca, ho un credito di 1000 sterline automatico, niente garanzie e senza domande fatte, per cui se volessi altri finanziamenti potrei andare tranquillamente da un'altra banca e chiederne un'altro...

Online banking incluso. Le spese di accredito dello stipendio sul conto estero sono le stesse di quello sul conto italiano. Ormai si puo' fare tutto cosi... Informatevi e vedrete che alla fine non vi pentirete di non avere piu' la filiale sotto casa... Ah, la mia banca estera e' la BARCLAYS... e fra poco diventera' anche la SOLA....

Ciao :D

devis
02-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da wicked
Succo del discorso? Le banche italiane sono delle sanguisughe, andate all'estero, c'e' piu competizione e quindi le condizioni sono piu vantaggiose per il cliente

Quoto pienamente. Ed è così non solo in UK, ma anche nel resto del mondo.

wicked
02-05-2004, 14:26
aggiungo per chi vuole chiudere il conto: la pratica di chiedere soldi per chiudere il conto che si ha con una banca e', spesso, illegale, ma esiste perche' il cliente in molti casi abbocca...

Spesso infatti questa clausola non esiste nel contratto che stipulate all'atto dell'apertura del conto. Se vi chiedono i soldi, chiedete vi sia mostrata la copia che voi avete sottoscritto al momento dell'apertura, a meno che la clausola non sia presente, vedrete che troveranno un po' di scuse per evitare una gaffe ancora piu grande...

;)

Prezioso84
02-05-2004, 14:54
E' ottima e, che io sappia, l'unica soluzione disponibile a livello di ricaricabili utilizzabile su Internet.

Mauro73
02-05-2004, 19:01
Ancora non l'hai richiesta?

Per me è validissima!
Estremamente sicura (c'è sopra solo quanto hai ricaricato), ed in più per ogni acquisto/ricarica ricevi un sms di avviso con l'importo in oggetto ed il saldo: SPETTACOLARE!

E' VISA e Visa Electron, per di più la puoi usare anche come carta bancomat, a costo zero!
Paghi solo la ricarica, come una normale operazione presso un altro istituto (1,80€).

Io ce l'ho da alcuni mesi e mi sono trovato benissimo, non posso che consigliartela.

pippo76
02-05-2004, 19:43
Originariamente inviato da wicked
io ho un conto bancario estero e uno italiano... su quello italiano pago soldi su soldi su soldi per servizi 'obbligatori', vedi spese c/c, prelievi, ecc, tutte cose che mi fanno girare abbastanza le p@lle perche' sono servizi inesistenti, sia per me che in teoria li ricevo sia per la banca che ne sostiene la gestione...

Su quello estero pago ZERO soldi. Sono sterline invece di euro ma sempre ZERO sterline sono. Niente spese tenuta conto, niente spese prelievi (ovunque nel mondo), costo della carta ZERO, e' una visa che e' un bancomat ma che funziona come una carta di credito, accettata in tutto il mondo. L'unica cosa e' che l'interesse che la banca mi offre e' dello 0,40% netto. Ma anche se fosse 3 o 4 per i soldi che ci tengo io forse in Italia avrei un interesse netto di 20 euro che ovviam sfumano all'istante per via delle spese fantasma a cui la mia banca italiana mi sottopone...

Succo del discorso? Le banche italiane sono delle sanguisughe, andate all'estero, c'e' piu competizione e quindi le condizioni sono piu vantaggiose per il cliente... Per quanto riguarda la mia banca, ho un credito di 1000 sterline automatico, niente garanzie e senza domande fatte, per cui se volessi altri finanziamenti potrei andare tranquillamente da un'altra banca e chiederne un'altro...

Online banking incluso. Le spese di accredito dello stipendio sul conto estero sono le stesse di quello sul conto italiano. Ormai si puo' fare tutto cosi... Informatevi e vedrete che alla fine non vi pentirete di non avere piu' la filiale sotto casa... Ah, la mia banca estera e' la BARCLAYS... e fra poco diventera' anche la SOLA....

Ciao :D


Strano perchè la Barclays è la banca che fa più storia in assoluto per aprire un conto corrente!
:confused:

bluelake
02-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da Mauro73
Ancora non l'hai richiesta?
Domattina imbuco la lettera in prioritaria, tanto anche imbucandola venerdì pomeriggio fino a domani non partiva comunque :p

rbianco
03-05-2004, 09:28
Mi son fatto la Vodafone CashCard.
Ho usato spesso eBay nel passato, e quando vendevo tra le forme di pagamento accettate potevo scegliere pure la carta di credito: quindi io posso vendere ed essere pagato sul conto associato alla mia CashCard? :confused:
Come funziona 'sta cosa?
Grazie, ciao! :)

muso
05-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da supermarchino
perché non una semplice carta di credito?

io detesto le cose 'prepagate'; hai idea di quanto ci guadagnano su una cosa che è 'prepagata'?? prendono i tuoi soldi in anticipo e ovviamente li investono... bisogna invece pagare il più tardi possibile... il denaro è un bene naturalmente fruttifero, per questo esistono gli interessi legali ;)

le schede prepagate per i gsm sono l'uovo di Colombo: raccattano soldi PRIMA di fornire un servizio... in pratica il cliente concede il mutuo al gestore... ti ricordo che le banche SI FANNO PAGARE (e pretendono garanzie, spesso reali - ma questa è un'altra cosa...) per concedere mutui ...
perché poi l'utente del prepagato deve invece PAGARE il famoso 'costo di ricarica'??
>> è la presa per il culo più grossa della storia, perché non solo non corrisponde a servizio alcuno che ricevi (fai INVECE un **favore** a loro, che lucrano col tuo capitale) ma non va a coprire direttamente alcun costo di beni o servizi usati dal cliente o comunque funzionali al rapporto, è solo un 'aggiornamento' di una grandezza cioè il 'credito residuo' ... ECCO L'ESPRESSIONE LINGUISTISCA PERVERSA: 'COSTO DELL'OPERAZIONE DI RICARICA LASCIA A INTENDERE CHE L'OPERAZIONE DI RICARICA SIA UN SERVIZIO, QUANDO INVECE NON LO E' ... CHE TRUFFA UNIVERSALE!! :mad: :mad:

meditate gente meditate...
Se molto informato,gli abbonamenti inveci sono tassati!

muso
05-05-2004, 11:33
Ma anche la postpay non è Visa/Visa Electron?

bluelake
05-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da muso
Ma anche la postpay non è Visa/Visa Electron?
La Postepay ufficialmente è solo Visa Electron, questa è ufficialmente valida anche come Visa... e poi, l'idea di farmi la fila alle poste per ricaricare una carta mi fa venire l'orticaria, la Cash Card la posso ricaricare anche la sera a mezzanotte nel bancomat accanto a casa ;) o farla ricaricare da altri tramite un bonifico bancario normalissimo dandogli soltanto il numero di carta :)

muso
05-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da bluelake
La Postepay ufficialmente è solo Visa Electron, questa è ufficialmente valida anche come Visa... e poi, l'idea di farmi la fila alle poste per ricaricare una carta mi fa venire l'orticaria, la Cash Card la posso ricaricare anche la sera a mezzanotte nel bancomat accanto a casa ;) o farla ricaricare da altri tramite un bonifico bancario normalissimo dandogli soltanto il numero di carta :)
Ok,piuttosto io mi facci oil conto alla banca e ricarico da casa!!

OMNITEL lungi da me!!!

bluelake
07-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da rbianco
quindi io posso vendere ed essere pagato sul conto associato alla mia CashCard? :confused:
Come funziona 'sta cosa?

Come scritto nel foglio informativo che trovi sul sito 190.it:
tramite bonifico bancario sul seguente conto: ABI 05000, CAB 01799, Conto Corrente 800700, (BBAN d0500001799cc0010800700), specificando nella voce "Beneficiario" il cognome ed il nome del Titolare e, nella voce "Causale", il numero identificativo della Carta riportato sulla stessa ;)

rbianco
08-05-2004, 10:30
:sofico:
E' vero! CHE POLLO! :D :D :D
Non ci avevo pensato, giuro. E considera che è il metodo che uso io stesso per ricaricarla... roba da matti! :D

Mi resta un dubbio però: dall'estero, un acquirente può pagarmi sempre tramite bonifico, oppure c'è un altro modo, tipo chennesò la Visa prevede il facile trasferimento di $$ da una Visa all'altra?
Grazie!

bluelake
08-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da rbianco
Mi resta un dubbio però: dall'estero, un acquirente può pagarmi sempre tramite bonifico, oppure c'è un altro modo, tipo chennesò la Visa prevede il facile trasferimento di $$ da una Visa all'altra?
Grazie!
Dall'estero può pagarti tranquillamente, solo che ti serve il codice IBAN se l'altra persona è in Europa o il codice SWIFT se è extra-CEE. Puoi chiederli entrambi al servizio assistenza clienti (199-10.10.51, da lun a ven 8-22 e sabato 8-13, costo al minuto 0,1426€ 8-18.30 e 0,0558€ altri orari da rete fissa) ;)

rbianco
08-05-2004, 11:16
Mìtticccoooohh! :cool:
Grazie per la precisione.

Tabbozzo87
09-06-2004, 10:16
Stamattina mi sono recato in posta per ordinarla, chi già la possiede mi sa dire come sono i tempi di arrivo...
Inoltre volevo sapere se è possibile usarla come una postepay, dando il pin a uno del forum che mi compra qualcosa e me la ricarica lui direttamente...

Grazie attendo risposta

Dona*
09-06-2004, 10:20
in posta? :confused:

bluelake
09-06-2004, 10:26
Tempi di arrivo, a me è arrivata in 10 giorni (addirittura mi è arrivato prima l'sms di conferma attivazione che la carta stessa).
Per ricaricarla, può ricaricarla chiunque solo sapendo il numero della carta (non serve né nome né altro): agli sportelli Bancomat "Qui Multibanca" che hanno l'opzione "Ricarica carte prepagate", tramite un bonifico bancario sul conto corrente apposito per le Cash Card (tramite bonifico servono però 2-3 giorni per l'accredito) o tramite le normali ricariche Vodafone per i telefonini (però in quest'ultimo caso paghi comunque i 5 euro della ricarica, è un metodo comodo ma un po'"fregatura", quindi usalo solo in caso di emergenzissima quando non puoi usare nessuno degli altri sistemi).

bluelake
09-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da Dona*
in posta? :confused:
forse intendeva "a spedire il modulo di richiesta" ;)

Tabbozzo87
09-06-2004, 10:30
si parlavo del modulo... quindi in teoria entro fine prossima settimana...

Dona*
09-06-2004, 10:40
Ma perchè farvi spennare da queste carte succhiasoldi? prenderne una 100% free no?

bluelake
09-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Dona*
Ma perchè farvi spennare da queste carte succhiasoldi? prenderne una 100% free no?
Perché le carte di credito "tradizionali" hanno un canone annuale di 30 euro minimo, necessitano di un c/c bancario di appoggio e non sempre vengono concesse (se hai mutui o finanziamenti in corso spesso fanno storie).

Dona*
09-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da bluelake
Perché le carte di credito "tradizionali" hanno un canone annuale di 30 euro minimo, necessitano di un c/c bancario di appoggio e non sempre vengono concesse (se hai mutui o finanziamenti in corso spesso fanno storie).

Non siete aggiornati...

Clarima Kataweb (http://www.clarima.it/prodotti/carta_kataweb/home.asp) (solo revolving)


Capital one (http://www.capitalone.it) (sia a saldo che revolving)

Entrambe 100% free, nessun canone nè il primo anno nè i successivi. Nessuna spesa per estratto conto, no commissioni su rifornimento carburante. Se non la usate non spendete nulla.
La capital one addirittura vi riborsa i bolli :eek:
Per il discorso del conto corrente mi sembra ovvio che sia necessario... altrimenti che fanno, ogni mese vengono a trovarti a casa per chiederti i soldi? :sofico:

cippa lippa
12-06-2004, 00:15
Ragazzi, ho mandato giovedì scorso tramite posta prioritaria l'allegato per ordinare la vodafone cash card ,ma ad oggi ancora nulla...
Ho mandato tutto,firmato e anche la fotocopia della patente...ma nulla!Che faccio?

fatemi sapere

bluelake
12-06-2004, 11:20
io ho spedito il tutto il 3 maggio, il 10 mi è arrivato il codice di attivazione e il 13 la carta :)
comunque se non ti arriva nulla entro martedi o mercoledi prova a chiamare l'199-101051 ;)

cippa lippa
12-06-2004, 12:49
grandioso!
Ascolta,io ho fatto tutto,solo che non sono sicuro al 100% che sia corretto il numero della patente!Ho messo quell oche c'è dietro in basso che comincia con AA è corretto?^
Non vorrei aver sbagliato li che poi non lo so e non mi arriva nulla!

bluelake
12-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da cippa lippa
grandioso!
Ascolta,io ho fatto tutto,solo che non sono sicuro al 100% che sia corretto il numero della patente!Ho messo quell oche c'è dietro in basso che comincia con AA è corretto?^
Non vorrei aver sbagliato li che poi non lo so e non mi arriva nulla!
Numero patente con AA? La mia è "PT2175***K" , a meno che quelle nuove formato card non abbiano numerazione diversa...

cippa lippa
12-06-2004, 15:52
ahh la mia è quella a scheda,l'ho fatta due anni fa!

Bodymindandmodem
24-06-2004, 14:37
Ciao

ho richiesto la cash card... è già arrivata la carta ma non ancora l'sms di notifica... all'interno della busta c'è un documento da portare a firmare al comune per l'attestazione del riconoscimento e poi da rispedire al servizio cash card....

per caso l'sms lo si riceve solo dopo aver rispedito il suddetto documento ?

robnet77
24-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da supermarchino
Beh se è circuito Visa in tutto e per tutto (non Electron) può essere funzionale ai tuoi scopi. Come saprai la electron la usi solo col POS, quindi non su Internet.



Molti siti internet accettano anche carte del circuito Visa Electron ;) :)

bluelake
24-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da robnet77
Molti siti internet accettano anche carte del circuito Visa Electron ;) :)
molti, ma non tutti ;) ... sinceramente preferisco andare sul sicuro, e l'Istituto Centrale Banche Popolari mi da molta più fiducia e sicurezza di quanta non me ne diano le Poste (basta vedere le peripezie della postepay tra saldo contabile e disponibile...) :)

Hakuna Matata
19-01-2006, 16:11
Se vado a prendere la Cash Card nel negozio Vodafone, il mio nome appare sulla carta come nelle normali carte di creditooppure no?

bluelake
19-01-2006, 16:14
Se vado a prendere la Cash Card nel negozio Vodafone, il mio nome appare sulla carta come nelle normali carte di creditooppure no?
no :)

Hakuna Matata
19-01-2006, 16:21
no :)
Ottimo, grazie :)

bluelake
19-01-2006, 16:37
Ottimo, grazie :)
prego :) se poi vai a Parigi sulla tour Eiffel, al secondo piano c'è la commessa di un negozio di souvenir che mi ha detto "C'est très jolie cette carte! Il se trouve seulement en Italie?" :D

Hakuna Matata
19-01-2006, 16:46
prego :) se poi vai a Parigi sulla tour Eiffel, al secondo piano c'è la commessa di un negozio di souvenir che mi ha detto "C'est très jolie cette carte! Il se trouve seulement en Italie?" :D

Qui in Brasile mi diranno sicuramente " chi carta é essa sem u nome? sicuramengi é um falsu , sciamu a polisia" :D

topogatto
19-01-2006, 16:47
prego :) se poi vai a Parigi sulla tour Eiffel, al secondo piano c'è la commessa di un negozio di souvenir che mi ha detto "C'est très jolie cette carte! Il se trouve seulement en Italie?" :D

Purtroppo conosco solo l'inglese..con Google mi ha tradotto "It is very pretty this chart! It is only in Italy?" E' corretto? :D

Detto ciò..la mia scadrà a Giugno di quest'anno...sul contratto c'era scritto che il rinnovo era gratuito..ma volevo capire se è "automatico" (ovvero mi spediscono a casa la nuova Cash Card) o se devo fare qualcosa io... :stordita:

Ciao
Diego

rbianco
19-01-2006, 18:48
volevo capire se è "automatico" (ovvero mi spediscono a casa la nuova Cash Card) o se devo fare qualcosa io... :stordita:
Io ho telefonato all'istituto centrali banche popolari (mi pare si chiami così, sono quelli che gestiscono le CashCard) proprio per chiedere, e un gentile operatore mi ha detto che non c'è da preoccuparsi: ogni possessore di CashCard riceverà aggiornamenti in merito, senza dover far nulla insomma.
Aspettiamo e vediamo!

Hakuna Matata
20-01-2006, 22:57
Ho fatto prendere una carta in un negozio vodafone, dicono che in 2/3 giorni sarà attiva...confermate?

topogatto
23-01-2006, 12:26
Io ho telefonato all'istituto centrali banche popolari (mi pare si chiami così, sono quelli che gestiscono le CashCard) proprio per chiedere, e un gentile operatore mi ha detto che non c'è da preoccuparsi: ogni possessore di CashCard riceverà aggiornamenti in merito, senza dover far nulla insomma.
Aspettiamo e vediamo!

Perfetto ti ringrazio per la risposta...anche se non sono molto fiducioso :rolleyes: :fagiano:
Mi spiego..tra le varie modalità di ricarica..si parla anche di ricarica presso i bancomat degli sportelli appartenenti all'Istituto Centrale Banche Popolari e guardando sul loro sito ho trovato un'agenzia di una Banca Popolare (di Novara) vicino casa mia...
Vado al bancomat..provo..e non trovo nessuna voce per ricaricare la Cash Card, entro e mi rivolgo ad un impiegato il quale è caduto dalle nuvole...
Fortuna che mi ero portato la stampa del sito Vodafone con le modalità di ricarica e tutto il resto..il tipo era la prima volta che vedeva una cosa simile..ed era molto dispiaciuto di non potermi aiutare :(
Morale..ora la ricarico solo via bonifico bancario..peccato che ci vogliano 3-4 giorni lavorativi di anticipo e addio urgenza immediata (invece allo sportello ipoteticamente è possibile ricaricarla al volo..bisogna solo trovare gli sportelli abilitati!) :muro:

Speriamo che il rinnovo sia gestito un tantino meglio..anche perchè a questo punto ho paura di metterci dei soldi sopra (ora ho qualcosa come 70 centesimi! :D ), non vorrei mai che andassero persi nei problemi legati al rinnovo..che dite? :mbe:

Ciao
Diego

Hakuna Matata
24-01-2006, 14:38
Sono passati 3 giorni ed ancora non è stata attivata.
Qualcuno sa quanto ci mettono per attivarla?

LuPellox85
24-01-2006, 15:41
per ricaricare la postepay si va alle poste, ma per ricaricare la vodafone cash card?

bluelake
24-01-2006, 16:08
Perfetto ti ringrazio per la risposta...anche se non sono molto fiducioso :rolleyes: :fagiano:
Mi spiego..tra le varie modalità di ricarica..si parla anche di ricarica presso i bancomat degli sportelli appartenenti all'Istituto Centrale Banche Popolari e guardando sul loro sito ho trovato un'agenzia di una Banca Popolare (di Novara) vicino casa mia...
Vado al bancomat..provo..e non trovo nessuna voce per ricaricare la Cash Card
se il bancomat è di quelli "qui multibanca", c'è la voce "ricarica carte prepagate", non ricordo se è nella prima schermata che compare, o se devi premere "altre opzioni" e compare nella seconda schermata. Però compare, non penso che abbiano abilitato solo lo sportello ex-BPN di Monsummano :D e il bancomat è di quelli più vecchi, può darsi che non abbia ancora l'opzione.

bluelake
24-01-2006, 16:09
per ricaricare la postepay si va alle poste, ma per ricaricare la vodafone cash card?
vai a uno sportello bancomat "qui multibanca", fai un bonifico bancario sul conto corrente apposito o usi una ricarica Vodafone :fagiano:

topogatto
24-01-2006, 18:21
per ricaricare la postepay si va alle poste, ma per ricaricare la vodafone cash card?

Basta leggere sul sito! :muro:

se il bancomat è di quelli "qui multibanca", c'è la voce "ricarica carte prepagate", non ricordo se è nella prima schermata che compare, o se devi premere "altre opzioni" e compare nella seconda schermata. Però compare, non penso che abbiano abilitato solo lo sportello ex-BPN di Monsummano :D e il bancomat è di quelli più vecchi, può darsi che non abbia ancora l'opzione.

Ti sembrerà strano..ma ne ho girato più di uno di sportelli "qui multibanca"!!! :muro:

Addirittura ero in vacanza a Marina di Massa e tutti gli sportelli "qui multibanca" della zona (cercati sul sito in un internet point! :muro: ) non presentavano questa fantomatica voce "ricarca carte prepagate"! :mad: :doh:
Ti parlo di Agosto/Settembre 2004..magari oggi le cose sono cambiate...anzi..devo giusto ricaricarla..vedrò di girare un pò di sportelli...vedremo.. :stordita:

Ciao
Diego

bluelake
24-01-2006, 18:25
Basta leggere sul sito! :muro:



Ti sembrerà strano..ma ne ho girato più di uno di sportelli "qui multibanca"!!! :muro:

Addirittura ero in vacanza a Marina di Massa e tutti gli sportelli "qui multibanca" della zona (cercati sul sito in un internet point! :muro: ) non presentavano questa fantomatica voce "ricarca carte prepagate"! :mad: :doh:
Ti parlo di Agosto/Settembre 2004..magari oggi le cose sono cambiate...anzi..devo giusto ricaricarla..vedrò di girare un pò di sportelli...vedremo.. :stordita:

Ciao
Diego
qui lo hanno aggiornato la scorsa estate, prima anche io ci andavo giù di bonifico :stordita:

topogatto
24-01-2006, 18:31
qui lo hanno aggiornato la scorsa estate, prima anche io ci andavo giù di bonifico :stordita:

Weeee...allora qualche vana speranza c'è l'ho...a distanza di quei 3-4 anni dall'inizio dell'erogazione del servizio hanno aggiornato i bancomat! :stordita: :doh:

Uno di questi giorni mi faccio un giro al bancomat e vi dico :D

Ciao
Diego

Marinelli
24-01-2006, 19:56
Io la uso, è molto comoda.

La ricarico presso l'ATM della banca di Brescia :)

Ciao :)

Hakuna Matata
25-01-2006, 18:07
Sono passati 3 giorni ed ancora non è stata attivata.
Qualcuno sa quanto ci mettono per attivarla?
X i posteri
Presa venerdì sera attivata oggi, sul sito è già attiva ma a mio padre ancora non è arrivato l'sms :mbe:

Fabryzius
25-01-2006, 19:28
Nessuno ha la Vodafone Citibank ?

Hakuna Matata
16-02-2006, 16:54
Il Plafond Massimo è di 3000EUR
La carta può contenere + di 3000EUR oppure il massimo totale non può superare i 3000?

Jedi82
18-04-2006, 08:56
che bello, finalmente un 3d ufficiale su questa carta di credito ricaricabile. Mi sembrava assurdo non ci fosse!!!

La mia testimonianza: sono quasi due anni che possiedo questa cdc ricaricabile e sono soddisfattissimo del loro servizio. Mai una spesa fuori posto, mai un ritardo, mai una incomprensione, mai nulla di nulla, solo un ottimo servizio. E vi dico che ne ho fatti di acquisti online!!!

Jedi82
18-04-2006, 08:59
Io ho telefonato all'istituto centrali banche popolari (mi pare si chiami così, sono quelli che gestiscono le CashCard) proprio per chiedere, e un gentile operatore mi ha detto che non c'è da preoccuparsi: ogni possessore di CashCard riceverà aggiornamenti in merito, senza dover far nulla insomma.
Aspettiamo e vediamo!


Ho piu o meno capito visto ch era anche per me una grande paura. Però non ho capito una cosa: ma per quanto riguarda i soldi che ci sono dentro come fanno quando sarà il momento di rimandarmi la tessera con una nuova scadenza?

AlanSY
18-04-2006, 13:34
io ho questa carta. Vodafone cash card!
L'ho fatta ormai circa 6 mesi fa per partire all'estero, poichè orami la poste pay ha delle commisioni troppo alte per i prelievi fuori dalla zona Euro (5 euro a prelievo!!la vodafone 2.58 mi pare quindi la metà!)

Oltre quello stando fuori all'estero e magari non avendo la posssibilità di controllare o sapere sempre il saldo della carta la vodafone ogni volta che si fa un'acquisto o un prelievo ti manda un msg con la spesa effettuata e il saldo aggiornato! (quindi utile anche in caso di frodi poichè sei immediatamente avvisato della spesa .. .sgra sgrat!! ;) )

Io l'ho usata tranquillamente in UK e messico (oltre kiaramente l'italia sul web e non )

Jedi82
20-04-2006, 03:28
vero vero, andrebbe scritto con caratteri cubitali sta cosa, la storia dell'sms è a dir poco spettacolare!!!!

Nessuno sa come passare soldi da una voda ad un'altra voda?

topogatto
30-04-2006, 21:05
Ho piu o meno capito visto ch era anche per me una grande paura. Però non ho capito una cosa: ma per quanto riguarda i soldi che ci sono dentro come fanno quando sarà il momento di rimandarmi la tessera con una nuova scadenza?

Mi sa che farò da cavia :stordita:
Come già detto a Giugno la mia Cash Card scadrà...quindi vedremo se si faranno vivi o meno.. :mbe:
Condivido in pieno la tua preoccupazione...infatti era anche la mia!
Però per non correre rischi o speso quasi tutto quello che avevo sopra...ed ora ho un saldo di circa 3 Euro...così anche se fanno casini e vanno persi non vado in malora! :D
Certo che se riuscissero a non farmi perdere nulla..meglio ancora :stordita:

Ciao
Diego

Jedi82
01-05-2006, 21:09
beh io entro la meta del mese di maggio avro quasi 1000 euro dentro quindi sai com'è, se me li fanno perdere farò un casino allucinante te lo dico!!

Rinnovo la mia domanda: come trasferire questa somma da una cash card ad un'altra??

Ork
01-05-2006, 23:09
(uso la american-express che è anti-frode)

aaaaaaaaaaaaaa beh :asd: :asd:

Jedi82
02-05-2006, 14:24
sigh ma alla mia domanda nessuno mi vuole rispondere? Mi tocca chiamare il numero a pagamento? naaaaa buuuuuu:):):)

Jedi82
27-05-2006, 17:02
piccolo up, nessuno posta?? :( :(

rbianco
28-05-2006, 09:12
Già, siamo a Giugno e io non ho ancora sentito nessuno per il rinnovo...
Meglio tirar fuori i soldi prima di trovarseli "bloccati" in una carta non più valida? :eek:

Jedi82
28-05-2006, 09:47
vero vaffanc***, ho detto la tua stessa cosa tant'é che stamattina ho tentato di ritirare il tutto ma sembrano avermi bloccato la carta vaffan...ripeto...mo come si fa????

Jedi82
31-05-2006, 15:55
oooops, ho ritirato con successo i miei soldi, avevo impostato un importo piu alto di quanto effettivamente avevo..quindi ora non ho piu nulla dentro ma di comunicazioni ancora nada...

Jedi82
31-05-2006, 16:33
ALLORA RAGAZZI, ALLA FINE HO DOVUTO TELEFONARE AL 199 PER FARE CHIAREZZA MA FINALMENTE CI SONO RIUSCITO E SONO FELICE DI CONDIVIDERE QUI CON VOI LE INFO DA ME APPRESE:

Le carte con scadenza 06 - 06 si intendono scadute alla mezzanotte del giorno 30 giugno quindi tutti i soldi presenti possono essere mantenuti tranquillamente fino al 29 di giugno...

Se si è decisi a rinnovare la carta da domani sarà possibile, previa accesso alla pagina del servizio ed essersi loggati sul proprio conto, compilare un modulo segnalato in rosso sotto in fondo alla pagina per la richiesta del rinnovo della carta quindi si procederà con i classici dati personali, dare vari consensi e cliccare su CONFERMA...

Il modulo verrà cosi spedito in automatico e riceverete all indirizzo specificato la nuova carta ma quest'ultima non sarà attiva fin quando non procederete come segue:

Inviare un fax al numero che troverai indicato nelle istruzioni, allegando la seguente documentazione:

- la richiesta di sostituzione compilata e firmata
- la fotocopia della Cash Card in scadenza
- la fotocopia della Cash Card che hai appena ricevuto
- la fotocopia di un documento d'identità in corso di validità.

Dopo pochi giorni riceverai un SMS a conferma dell'avvenuta sostituzione in cui ti verrà indicato anche il saldo aggiornato.

Inoltre se sei iscritto a Vodafone One, continui ad accumulare 1 punto Vodafone One ogni 25 euro di ricarica effettuata sulla tua Cash Card fino al 28 febbraio 2007.

Saluti

Palladio
31-05-2006, 16:47
...- easyjet invece non riconosce la carta pur essendoci l' opzione electron...


easyjet riconosce tranquillamente le prepagate del circuito visa electron, ho appena fatto un acquisto, non è che non avevi abbastanza credito al momento della spesa?

Jedi82
31-05-2006, 19:52
questa carte è una vera bomba, si puo acquistare pratikamente ovunque

Jedi82
26-06-2006, 21:28
e finalmenteeeee...mi è arrivata stamattina la nuova carta, ho quindi nel pomeriggio effettuato l'invio del fax come richiesto, ora speriamo che si sbrighino ad attivarmela, che palle guarda...

rbianco
27-06-2006, 07:44
e finalmenteeeee...mi è arrivata stamattina la nuova carta, ho quindi nel pomeriggio effettuato l'invio del fax come richiesto, ora speriamo che si sbrighino ad attivarmela, che palle guarda...
Stavo giusto pensando: "ma quando arriva la nuova card?!"... ormai siamo a -3gg da fine mese! devo tirar fuori tutti i soldi x precauzione?!
Tu quando hai fatto richiesta? io il primo di Giugno...

coldd
01-07-2006, 01:59
se la prendo in un negozio vodafone me la danno subito? o devo cmq aspettare che me la spediscano?

rbianco
01-07-2006, 09:04
3gg fa mi è arrivata la nuova card, e subito ho spedito il fax per far trasferire il credito dalla vecchia alla nuova.
Siamo al 1 luglio, la vecchia card è scaduta, e io non so ancora nulla... Speriamo di rivedere quei 50 euri...
A voi dopo quanto è arrivata la conferma del trasferimento credito?

Jedi82
04-07-2006, 04:14
allora proprio questa mattina via sms mi è arrivata conferma della attivazione della nuova carta, yuuuu e effettivamente cio che era nella vecchia ora è in questa quindi tutto ok, tranquilli arriverà anche a voi la conferma...ed ora beh, al 2010!!!!!! :D :D :D

Jedi82
06-07-2006, 13:14
ragazzi altra importante ed ottima news: le carte da oggi si possono ricaricaricare anche mediante sportelli SISAL comodamente in tabaccheria quindi...spettacolo!!!

Molokk
10-07-2006, 10:47
Non funziona il numero per il fax ho provato una 10ina di volte fino adesso 10-07-06.

A voi è andato subito?

nin
10-07-2006, 11:53
Puttanaccia e se scopro che la mia carta è scaduta e io non tirato fuori i soldi per tempo?

Ho paura di estrarla dal portafoglio.


:doh:

Jedi82
10-07-2006, 20:44
per il fax dai è strano riprova e fammi sapere mentre per nin stai tranquillo che se fosse scaduta hai penso ancora tutto il tempo che vuoi per fartela attivare, basta ecco che invii la richiesta mediante sito ed i soldi penso che attivata quella nuova saranno sempre li..

vi dico di piu, la mia ci ha impiegato tipo una settimana per attivarla, quella di mio fratello, attivata nei primi di luglio beh il giorno dopo era gia attiva...

bluelake
10-07-2006, 20:47
a me hanno trasferito il credito regolarmente, ma non mi è arrivato nessun sms per avvertirmi... l'ho scoperto controllando per curiosità il saldo sul sito...

Jedi82
12-07-2006, 07:51
strana sta cosa, sia a me che a mio fratello il tutto m,i è stato riferito via sms ma cmq...l'importante è che andato tutto bene :) :) :p

Molokk
15-07-2006, 11:31
per il fax dai è strano riprova e fammi sapere ..

Si c'è stato un errore (di preselezione) :doh:

Mi è stata già attivata e il credito residuo regolarmente aggiornato.

Ma per l'accesso alla gestione online cambia qualcosa, io non ho ancora verificato.

PS. L' sms è arrivato anche a me

nin
03-11-2006, 18:03
Qualcuno ha provato a farsi rimborsare i soldi?
Ho chiamato e mi hanno detto che avviene tramite assegno..Ho solo paura che si trasformi in una trafila da "Al vostro posto" o "Mi manda Raitre", per chi ha presente.
:muro:

topogatto
03-11-2006, 18:52
Qualcuno ha provato a farsi rimborsare i soldi?
Ho chiamato e mi hanno detto che avviene tramite assegno..Ho solo paura che si trasformi in una trafila da "Al vostro posto" o "Mi manda Raitre", per chi ha presente.
:muro:

Forse ti conviene pagare da qualche parte (non dico prelievo perchè se hai 18,32 euro come fai a prelevare? :muro: ) in cui sei cliente abituale...della serie spesa da 50 Euro...18,32 li paghi con la carta e i restanti 31,68 Euro li paghi in contanti...

Ciao
Diego

nin
04-11-2006, 00:30
Forse ti conviene pagare da qualche parte (non dico prelievo perchè se hai 18,32 euro come fai a prelevare? :muro: ) in cui sei cliente abituale...della serie spesa da 50 Euro...18,32 li paghi con la carta e i restanti 31,68 Euro li paghi in contanti...

Ciao
Diego

Si hai ragione, penso che alla prima occasione la svuoterò.
Però prima mi tocca rinnovarla (fortunatamente a costo zero), perchè attualmente è scaduta.. Va bene lo stesso .

:)

ciao

energy+
04-11-2006, 10:56
Ragazzi si sa nulla se ci sono ancora i problemi di ricarica con alcuni circuiti?
Ovvero tempo fa dovevo ricaricare la mia cash card, son andato al bankomat ho fatto la ricarica e me ne son tornato bel bello a casa ma ho scoperto che la ricarica nn era stata effettuata sebbene lo sportello nn desse errore.
Ho chiamato la vodafone e mi hanno detto che ci son problemi con alcuni circuiti, xcui chi ha carte di credito di certi gruppi nn riescono a ricaricare tramite carta, vi dice che l'operazione è eseguita ma in realtà nn succede nulla....

Ora nn ricordo quale circuito sia ma so x certo che quello della mia banca non va, è ancora così?
Ne sapete niente?
Anche xchè quella volta son stato costretto a ricaricare tramite ricariche del cel spendendo quindi molto di + x i costi della ricarica e dato che in zona ho girato il mondo e nessuno sa come ricaricarmela dallo sportello l'unica è quella o il bonifico.

ciao

rbianco
04-11-2006, 11:35
Però prima mi tocca rinnovarla (fortunatamente a costo zero)
A proposito di "rinnovo a costo zero": è capitato anche a voi di rinnovarla a costo zero, e poi alla prima ricarica vi hanno trattenuto 5 euro?! E' regolare 'sta cosa?

nin
04-11-2006, 11:43
A proposito di "rinnovo a costo zero": è capitato anche a voi di rinnovarla a costo zero, e poi alla prima ricarica vi hanno trattenuto 5 euro?! E' regolare 'sta cosa?

Si, per informarmi riguardo la mia situazione ho chiamato il call center (a pagamento..) e mi hanno detto che in effetti è stato introdotto il costo "di prima ricarica" dopo il rinnovo di 5€..

radiovoice
04-11-2006, 15:33
mi fate un piccolo riassunto degli svantaggi e vantaggi di questa carta? :d

Grazzzzie

rbianco
05-11-2006, 10:28
Si, per informarmi riguardo la mia situazione ho chiamato il call center (a pagamento..) e mi hanno detto che in effetti è stato introdotto il costo "di prima ricarica" dopo il rinnovo di 5€..
Ma a 'sto punto non conviene la PostePay? Non mi sono informato, ma questi cambiamenti in corso d'opera, e SEMPRE a svantaggio di noi utenti, mi fanno girare assai.
Stavo valutando anche di farmi una carta di credito normale, non ricaricabile: quella di Altroconsumo (per i soci) costa 19 euro all'anno, ma non ho più lo sbattimento (né i costi) di dover ricaricare... il problema della sicurezza online non esiste più: a quanto ho capito la legge prevede che, dopo aver contestato un pagamento e bloccata la carta, l'ente che emette la carta ti rimborsa subito, quindi i soldi non sono mai "persi".
Boh, ci sto pensando.

topogatto
08-02-2007, 17:27
Ieri mi è arrivato un SMS da Vodafone dove mi informano che dal 1° Marzo 2007 la carta non potrà più essere ricaricata con schede ricarica Vodafone (chi è che si faceva RUBARE 5 Euro x la ricarica??) e che non permetterà più l'accumulo dei punti Vodafone One.

Personalmente non mi cambia nulla...anzi..da quando l'ho sostituita ormai non l'utilizzo più..specie da quando, grazie a voi, ho scoperto che la prima ricarica mi costerà 5 Euro :mad:

Sinceramente la buttei...ma mi spiace visto che l'ho appena rinnovata... :rolleyes:
Avessi saputo prima dei 5 Euro non l'avrei nemmeno rinnovata :doh:

Ciao
Diego

PS: sopra ho ancora 3,02 Euro :asd:

nin
08-02-2007, 22:42
Pure a me, personalmente sono intenzionato a seccarla con qualche acquisto e chiudere la pratica vodaphone cash card.
Passo a posteyPay che comunque è un standard (de facto) ormai..e via. :)

Mauro73
09-02-2007, 00:09
Pure a me, personalmente sono intenzionato a seccarla con qualche acquisto e chiudere la pratica vodaphone cash card.
Passo a posteyPay che comunque è un standard (de facto) ormai..e via. :)


Non pensare che la postepay sia meglio!

A me più volte mi ha lasciato a secco all'estero.
Sembra che la sera dopo le 23 non funziona più, ripende la mattina dopo.

topogatto
09-02-2007, 00:35
Non pensare che la postepay sia meglio!

A me più volte mi ha lasciato a secco all'estero.
Sembra che la sera dopo le 23 non funziona più, ripende la mattina dopo.

Personalmente mi trovo molto meglio con la Postepay che con la Cash Card (costi di ricarica più bassi, molteplici possibilità di ricarica, ecc...).
Unico neo: non ho più modo di ricevere sul cellulare un sms che mi informa dell'operazione effettuata con la carta :stordita:

Riguardo l'estero non ti so dire perchè l'ho sempre usata in Italia e non mi ha mai dato alcun problema.
Confermo che dalle 23,30 alle 6,30 c'è il blocco del sistema, quindi non puoi accedere al saldo, alla lista dei movimenti, ecc... dal sito delle Poste.
Pensavo però che almeno la carta si potesse utilizzare normalmente in tale fascia oraria, ma da quanto mi dite deduco che è bloccata anche la carta? :mbe: :confused:

Ciao
Diego

nin
21-04-2007, 17:07
ragazzi altra importante ed ottima news: le carte da oggi si possono ricaricaricare anche mediante sportelli SISAL comodamente in tabaccheria quindi...spettacolo!!!

Qualcuno ha provato già a ricare dagli sportelli?
Servono i codici? :)

rbianco
11-09-2007, 11:03
Io sono passato ad una carta di credito normale gratuita: la BarclayCard Classic con rimborso a saldo.

E così dico addio ai costi di ricarica e al credito insufficiente quando mi serve, non ne potevo più.

topogatto
11-09-2007, 18:20
Io sono passato ad una carta di credito normale gratuita: la BarclayCard Classic con rimborso a saldo.

E così dico addio ai costi di ricarica e al credito insufficiente quando mi serve, non ne potevo più.

La Vodafone Cash Card non la uso più da quando me l'hanno sostituita (l'estate scorsa): quando ho letto che mi avrebbero trattenuto altri 5 Euro nella prima ricarica l'ho parcheggiata in un cassetto dov'è tuttora!Ora procederò nel tagliarla in 2 e rimandarla al mittente così mi tolgo di torno questa ormai inutile e costosa carta di credito :rolleyes: :O

PICCOLO OT sulle mie vicessitudini legate alla BarclayCard

Io richiesi la BarclayCard on-line (attraverso il sito omonimo) il 28 Giugno e speravo di ottenerla entro i primi di Agosto (vacanze all'estero), peccato che alla fine di Luglio, non avendo loro notizie, chiamai il numero verde e dopo vari controlli mi dissero che non c'erano pratiche aperte a mio nome :doh: :muro:
Mi consigliarono di andare sul sito e di scegliere la procedura alternativa, cioè di stampare i modelli, compilarli a mano e spedirli all'indirizzo riportato sul sito.
Considerato che i tempi da loro previsti per l'ottenimento della carta superavano il mese e visto l'avvicinarsi della partenza per la mia vacanza all'estero (13 Agosto), il 1 di Agosto richiesi una carta di credito alla mia banca (una Mastercard Classic, canone 15,49 € annui, rimborso a saldo) ottenendola in 5 giorni...

Il venerdì prima della mia partenza (10 Agosto) mi arrivò una busta dalla Barclay, dentro ci trovai la stampa del contratto compilato on-line il 28 Giugno: ottimo, un mese e mezzo solo per stampare e spedire il contratto! :muro:

Ad ogni modo, misi le firme del caso per accettazione delle condizioni e rispedii al mittente il contratto (visto che la mia banca mi diede una Mastercard, pensai di richiedere anche la Barclay visto che è una Visa ed è gratuita).
Ad oggi (11 Settembre) non ho ancora ricevuto notizie dalla Barclay. Dovrebbero comunicare l'esito della pratica via SMS, ma io non ho ancora ricevuto nè la carta, nè un SMS.
Sul mio conto corrente ho visto che da qualche tempo c'è un ordine permanente (RID) a favore della Barclay, quindi sicuramente la mia pratica è stata accetta, ma pensare che sono passati oltre 2 mesi dalla richiesta mi fa abbastanza imbestialire.

MORALE: Se avete urgenza di ottenere una carta di credito evitate la Barclay (ripeto: i tempi da loro stimati sono di 2-3 settimane SOLO per valutare la pratica!!!) rivolgendovi altrove, se invece non avete particolari urgenze la Barclay potrebbe fare al caso vostro!
Ovviamente potrei essere un "caso sfortunato", magari per altre persone l'iter è stato più veloce :rolleyes: , spero solo che in caso di problemi in futuro con tale carta il servizio clienti sia più efficiente!!:stordita:

Ciao
Diego

cocky
07-02-2010, 18:21
La mia cash card sta scadendo in questo mese, ma è ancora possibile rinnovarla?