PDA

View Full Version : Problemi di avvio e riavvio del pc; si blocca.


Piripikkio
19-11-2004, 00:14
Ciao a tutti

Da qualche tempo il pc di un amico manifesta queto tipo di problema, all' accensione del pc ogni tanto si blocca durante la schermata di riconoscimento delle periferiche nel bios, con conseguente reset del pc.
Il blocco si manifesta anche durante il riavvio del pc ma non sempre, ogni tanto, e non resta che resettare.
A volte si blocca addirittura dopo aver riconosciuto la scheda video, con la scritta: ATI Radeon 9600 128mb ddr samsung e cursore in alto a sinistra che lampeggia.
Altre volte si blocca al riconoscimento della memoria.
In un caso e stato addirittura dovuto resettare il bios con l'apposito jumper perchè il pc anche dopo il reset si bloccava in continuazione nella schermata di riconoscimento delle periferiche del bios.

Io personalmente credo che la indizziata sia la mainboard.

Il pc non ha mai avuto problemi e sono mesi che funziona perfettamente, solo che ogni tanto fa questo difetto, l'amico mi fa presente che gli capita una volta a settimana.

Il sistema è il seguente:

Alimentatore:Codegen 400w
Mainboard : Abit KV7
Cpu: Athlon XP 2200+
Ram: 256mb ddr 333 Kingstone
HD: 40gb maxtor 7200rpm ata 133
Sk video: Ai Radeon powercolor 9600
Sk audio: integrata
Lettore cd 52x
Floppy


Il bios della mainboard è stato aggiornato con l'ultimo dispobile sul sito abit, ma il risultato non è variato; al sistema sono stati aggiornati tutti driver con quelli più nuovi disponibili dal relativo sito.

Il sistema operativo è WINXP.

Se qualcuno vorra contribuire con la propia opinione lo ringazierei tanto.

Ciao

Robert Valerio
19-11-2004, 05:16
Do you get any beep?

Do you get any error message?

Can you reset the PC with the Ctrl+Alt+Del keys?

It could be any sort of hardware faults, but I would start with the PSU, RAM, BIOS battery or a marginal connection.

Piripikkio
19-11-2004, 09:50
Originariamente inviato da Robert Valerio
Do you get any beep?

Do you get any error message?

Can you reset the PC with the Ctrl+Alt+Del keys?

It could be any sort of hardware faults, but I would start with the PSU, RAM, BIOS battery or a marginal connection.


Ciao

No, non si sentono bip di nessun genere, rimane piantato li dove sta facendo il riconoscimento.

No non ci sono neanche messaggi di errore.

La combinazione Ctrl+Alt+Del non funziona, se vuoi che riparta devi solo resettare con il tasto sul case.

In teoria mi suggerisci di cominciare con PSU (è l'alimentatore vero?), poi di controllare la RAM ed infine di sostituire la batteria della mainboard, nonchè conrollare i vari collegamenti tra le varie schede.

Io personalmente ho aggiornato il bios, poi ho resettato il bios, poi ho staccato la vga e la ram e poi le ho rimontate, nonchè ho anche staccato il connettore atx e poi lo ho ricollegato.
Adesso gli ho deto di provare così a vedere se gli continua a fare il difetto, ma non sono convito che basti.

In particolare per quanto riguarda il PSU devo solo controllare che i voltaggi siano a posto?


Ti ringrazio per l'intervento.

Ciao

Piripikkio
19-11-2004, 20:57
Ciao

UP


Ciao

ingpeo
20-11-2004, 10:58
Anche io sarei indirizzato verso ali e memorie, la batteria della mobo mi sembra strano faccia tutti questi blocchi...

Piripikkio
20-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da ingpeo
Anche io sarei indirizzato verso ali e memorie, la batteria della mobo mi sembra strano faccia tutti questi blocchi...


Ciao

Innanzitutto ti ringrazio :)

Per l'alimentatore posso fargli il test OCCT.
Per le ram posso fargli il test goldmemory.

Con questi test forse arrivo a capo di qualcosa; la questione è che sto problema mi ha stupito, infatti il pc funziona che è una meraviglia, giochi, conversione mp3, masterizzazione, ritocco immagini, ecc... , poi per sti blocchi fa girare le scatole.

Ciao

ingpeo
20-11-2004, 11:27
Da quel che dici sembra proprio l'ali. Per le memorie puoi usare anche memtest.
A temperature come stai?

Piripikkio
21-11-2004, 10:53
Ciao

Da quello che ho visto nel bios come temperura è ok, cpu 50° senza carico, e arriva sui 55/56° sotto sforzo, il dissipatore è in allumunio ed è quello che danno nel box con la cpu; la mainboard siamo sui 32/34°.
Per quanto riguarda i voltaggi ho visto che sono tutti abbastanza allineati, sui +12v 11.8/9v, sui +5v 4.95v, sui +3.3v 3.2v, non mi sebrano tanto male per un alimentatore codegen da 400w i pochi componenti che deve alimenare.

Comunque appena posso vado a fargli un test con OCCT, almeno così vedo come si comporta.


Ciao

Piripikkio
22-11-2004, 15:57
Ciao



UP


Ciao