View Full Version : Stampante sporcacciona
Ciao :)
Ho una epson stylus photo 830.
Non la usavo da parecchio, ed ho dovuto effettuare un bel po' di pulizie delle testine per riportarla operativa. Il problema e' che ora sporca i fogli che stampa. Dai segni, sembrerebbe quasi che i rulli che muovono il foglio si siano sporcati. Il problema e' che ad ogni stampa sembrano risporcarsi da capo (all'inizio i segni sono molto scuri e sbiadiscono man mano che scende il foglio. Salvo poi riscurirsi alla stampa di qualcos'altro).
Se non ricordo male era gia' successo qualcosa di simile, e mi sembra che si sia risolto piu' o meno da solo, ma e' passato tanto tempo...
E' una cosa normale del dopo-pulizia, o mi devo preoccupare?
Grazie :p
Per curiosità cosa intendi per parecchio?
Direi qualche mese, a parte magari qualche paginuzza di tanto in tanto.
Anche la mia C64 sporcava di tanto in tanto i fogli con un macchia in basso a destra, ma 1 foglio su 80.
restimaxgraf
23-11-2004, 18:11
prova a dare una pulita ai rullini con alcol e cotton fioc o cotone normale...
Si ho gia provato, ma ad ogni nuova stampa si risporcano...
Cmq mi hanno detto che per una stampante non usata da molto e' una cosa abbastanza normale. Probabilmente alla lunga si risolve... :confused:
restimaxgraf
23-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da Edde
Si ho gia provato, ma ad ogni nuova stampa si risporcano...
Cmq mi hanno detto che per una stampante non usata da molto e' una cosa abbastanza normale. Probabilmente alla lunga si risolve... :confused:
magari se provassi a far passare senza stampare dei fogli di carta assorbente?
Carta assorbente?
Di quella da cucina?
Ma non rimane dentro?
restimaxgraf
23-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da Edde
Carta assorbente?
Di quella da cucina?
Ma non rimane dentro?
no, esistono prorpio fogli di cartoncino assorbente, non ho idea di dove si prendano forse in cartoleria....
Ah ecco, mi sembrava strano :D
Ora chiedo al mio rivenditore di fiducia :)
PentiumII
28-11-2004, 12:13
E' veramente un disastro :rolleyes:
Ho una stylus color 740, ha qualche anno, ma da parecchio tempo ho il tuo stesso problema, e penso di aver capito proprio l'altro giorno da cosa dipende, leggendo qua e là.
La nostra stampante ha un tampone con un serbatoio che usa per la pulizia delle testine: siccome si consuma inchiostro durante la pulizia, questo inchiostro va a bagnare un tampone e poi va in questo serbatoio.
Succede che dopo molte pulizie questo serbatoio si riempie e tracima, sporcando tutta la stampante.
Il problema è che non ho trovato niente a riguardo nel manuale della stampante :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
QUindi non saprei neanche come fare a pulirla, mi sa che smonterò il coperchio superiore in cerca di questo fantomatico serbatoio, dopodichè passerò con l'alcool tutti i cilindri e i rulli della stampante, visto che oggi ha passato il limite e mi ha sporcato un foglio in una maniera indecente.
Viva epson.
Ma le stampanti che fa oggi sono ancora così? :rolleyes:
Spero proprio di no.
Ormai lo cestino questo trattore, pagato 500.000 lire
restimaxgraf
28-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da PentiumII
E' veramente un disastro :rolleyes:
Ho una stylus color 740, ha qualche anno, ma da parecchio tempo ho il tuo stesso problema, e penso di aver capito proprio l'altro giorno da cosa dipende, leggendo qua e là.
La nostra stampante ha un tampone con un serbatoio che usa per la pulizia delle testine: siccome si consuma inchiostro durante la pulizia, questo inchiostro va a bagnare un tampone e poi va in questo serbatoio.
Succede che dopo molte pulizie questo serbatoio si riempie e tracima, sporcando tutta la stampante.
Il problema è che non ho trovato niente a riguardo nel manuale della stampante :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
QUindi non saprei neanche come fare a pulirla, mi sa che smonterò il coperchio superiore in cerca di questo fantomatico serbatoio, dopodichè passerò con l'alcool tutti i cilindri e i rulli della stampante, visto che oggi ha passato il limite e mi ha sporcato un foglio in una maniera indecente.
Viva epson.
Ma le stampanti che fa oggi sono ancora così? :rolleyes:
Spero proprio di no.
Ormai lo cestino questo trattore, pagato 500.000 lire
bè l'operazione che vorresti far tu, la fà solo l'assistenza, è per questo che sul manuale non trovi scritto nulla, però cè un'utente che forse può aiutarti!leggi il link!;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=816706&goto=newpost
PentiumII
28-11-2004, 13:07
Interessante...
Comunque ho momentaneamente risolto pulendo con alcool le parti dei rulli, e facendo passare alcuni fogli A4 bagnati con alcool così a vuoto.
Ho provato con carta assorbente ma si inceppa.
Ora provo a stampare, la carta ora non me la sporcava. Speriamo bene...
Quindi in teoria sarei a posto fino alla prossima pulizia testine :muro:
Originariamente inviato da PentiumII
E' veramente un disastro :rolleyes:
Ho una stylus color 740, ha qualche anno, ma da parecchio tempo ho il tuo stesso problema, e penso di aver capito proprio l'altro giorno da cosa dipende, leggendo qua e là.
La nostra stampante ha un tampone con un serbatoio che usa per la pulizia delle testine: siccome si consuma inchiostro durante la pulizia, questo inchiostro va a bagnare un tampone e poi va in questo serbatoio.
Succede che dopo molte pulizie questo serbatoio si riempie e tracima, sporcando tutta la stampante.
Il problema è che non ho trovato niente a riguardo nel manuale della stampante :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
QUindi non saprei neanche come fare a pulirla, mi sa che smonterò il coperchio superiore in cerca di questo fantomatico serbatoio, dopodichè passerò con l'alcool tutti i cilindri e i rulli della stampante, visto che oggi ha passato il limite e mi ha sporcato un foglio in una maniera indecente.
Viva epson.
Ma le stampanti che fa oggi sono ancora così? :rolleyes:
Spero proprio di no.
Ormai lo cestino questo trattore, pagato 500.000 lire
La mia l'ho presa un anno fa...
Cmq non la sapevo questa cosa: finalmente qualcuno che mi illumina :)
A me e' gia successo, e si e' risolto da solo. Ora devo stampare parecchie decine di pagine per l'uni: magari si pulisce da solo ancora una volta... :confused:
Vediamo...
PentiumII
28-11-2004, 15:02
Originariamente inviato da Edde
La mia l'ho presa un anno fa...
Cmq non la sapevo questa cosa: finalmente qualcuno che mi illumina :)
A me e' gia successo, e si e' risolto da solo. Ora devo stampare parecchie decine di pagine per l'uni: magari si pulisce da solo ancora una volta... :confused:
Vediamo...
Beh si pulisce da sola perchè stampando alcune pagine i rulli si puliscono, ma comunque ti sporcano le stampe che fai..
Io ho risolto pulendo con uno straccio o carta imbevuti di alcool i rulli che vedi alzando il coperchio, che erano visibilmente sporchi di inchiostro nero.
Poi siccome sono bloccati li ho fatti girare un pò alla volta premendo il pulsante di caricamento carta ma senza carta... e poi ho fatto passare più volte un normale foglio A4 però bagnato di alcool.
Ho fatto alcune stampe su carta ad alta risoluzione e sembra tornata come ai vecchi tempi :sofico:
Finchè dura :rolleyes:
I rulli li avevo puliti pure io, ma quando ho ristampato si sono risporcati da capo.
Ora riprovo, usando pure lo stratagemma dei fogli bagnati di alcool.
Grazie della dritta ;)
Buon metodo, ma un avvertimento è d'obbligo:
L'alcool sarebbe meglio non venisse a contatto con la testina, ed è facilmente infiammabile....
Non me la sentirei di consigliarlo, perchè non sai mai cosa farà chi legge (legge di murphy?)
A parte gli scherzi, consiglio vivamente di usare il cleaner esterno sulle parti in gomma è molto meglio dell'alcool, perchè contiene una base siliconica che ravviva l'elasticità dei gommini e li rende meno scivolosi con il foglio.
Quindi meglio un foglio bagnato di cleaner che di alcool.
ciao
PentiumII
28-11-2004, 21:02
Scusa ma non so cos'è il cleaner... :confused:
Una specie di solvente per inchiostro che non rovina le testine di stampa e dissolve l'inchiostro incrostato.
Vai su cartucciacanta e lo trovi.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.