PDA

View Full Version : GPS per Palmare! Una fregatura !?


tittafunky
18-11-2004, 20:17
Ciao a tutti!

Ho in mente di comprare un palmare con il GPS, ma dopo una discussione con un operatore HP allo SMAU2004 mi sono quasi pentito!

In pratica quando ho chiesto all'operatore di farmi vedere come funzionava sto GPS, lui mi ha subito chiesto il mio mestiere!
Io ho risposto "il rappresentante".... Quindi viaggio molto e mi serve un buon GPS!
Subito mi ha detto che è inutile farmi vedere un palmare con TomTom! Mi ha mandato da GARMIN dicendomi che solo li potevo trovare un vero e valido GPS!

Infatti quando ho insistito mi ha fattovedere come funzionava sto TomTom. Gli ho chiesto di mettere una via di un paese come Gioia Tauro...... Dopo un po (premetto che è veramente lento) spunta Gioia Tauro ma non con la cartina del paese, ma con la cartina della Calabria e gioia TAuro come puntino!!!!

Bel GPS!!! Funziona solo con le grandi città (anche se Gioia Tauro ne fa 24.000)!

Oltre a questo mi spiegava che all'uscita da una lunga galleria il segnale si perde e lo ristrova dopo circa 1 o 2 minuti!! E se losvincolo che mi serve è subito dopo la galleria?

Dunque vorrei sapere se tutti i palmari muniti di un GPS hanno questi limiti!

CIAO E GRAZIE

Topomoto
18-11-2004, 20:28
Oltre a questo mi spiegava che all'uscita da una lunga galleria il segnale si perde e lo ristrova dopo circa 1 o 2 minuti!! E se losvincolo che mi serve è subito dopo la galleria?
Ovvio che in galleria si perda il segnale (questo con QUALSIASI gps, Garmin compreso...) ma che ci metta 1-2 minuti a ritrovarlo è quanto meno opinabile. Dipenderà pure dal modello di ricevitore, ma il mio ci mette pochi secondi.

Su Gioia Tauro non mi pronuncio, non avendo la mappa completa sul palmare.

Cmq il gps deve essere un ausilio alla guida, non ci si può basare ciecamente su di esso. Lo svincolo all'uscita della galleria sarà pure segnalato!

tittafunky
18-11-2004, 20:42
Comunque Gioia Tauro è un esempio!
Prova a mettere qualsiasi paese e vedrai!

A questo punto un autoroute di microsoft è simile o forse più preciso del TomTom!

Io ho visto il gps integrato sul CAR HiFi di Pinoneer ed è molto preciso e veloce!!!

Cmq.... GRAZIE PER LA RISPOSTA

teod
18-11-2004, 21:25
Sinceramente tomtom mi scova anche i paesielli più assurdi e le frazioni... ovviamnte non ha il 100% delle vie del mondo, ma ti assicuro che ha una cartografia molto completa (anche di Venezia!!!).
Le mappe le fa Teleatlas, non tomtom, quindi probabilmente sono le stesse per parecchi navigatori (es. tutti i blaupunkt e quindi tutti i navigatori del gruppo WW-Audi, Fiat e altri...).
Ti dirò che veramente preferisco tomtom al navigatore che ho sulla VW Touareg: sembra avere una cartografia più dettagliata nonostante le mappe siano sempre di Teleatlas; la navigazione delle mappe e dei nomi è almeno 10.000 volte più veloce sul palmare e la grafica è migliore anche perché in 3D è molto intuitiva, le indicazioni vocali non sono assillanti ma abbastanza precise (svincoli autostradali a parte).
Il fatto che è lento nel cercare le strade non è assolutamente vero... o meglio, se tieni la mappa che ti forniscono sulla scheda quando lo compri è lento, ma basta cancellarla e reinstallarla dal cd di installaziozione per fare in modo che la ricerca delle città sia immediata (almeno 10 volte più veloce che su un navigatore con cd).
Ovviamente un navigatore bastato su un ricevitore gps bluetooth non è affidabile come un navigatore integrato su un'auto che dialoga con lo sterzo, l'odometro e un giroscopio e anche con le informazioni sul traffico inviate come TMC attraverso la radio RDS (anche se ci sono navigatori per palmari che supportano questa funzione, tomtom supporta le info del traffico via gprs, ma non ancora in italia)... se il gps perde i satelliti un navigatore fisso si basa sui dati inviati dagli altri sensori, mentre tomtom che sta sul palmare non può fare altro che aspettare che l'antenna gps rilevi di nuovo almeno 3 satelliti.... però è abbastanza affidabile, finora ha sbagliato poco.
Ciao

teod
18-11-2004, 21:31
Il tomtom con l'antenna gps, il supporto da auto, alimentatori vari, il palmare (HP Ipaq H1940), la memoria da 256MB li ho pagati circa 500€, il navigatore del touareg mi pare che costi 2500€ come acessorio!!! Però il tomtom con il palmare me lo porto ovunque, anche quando giro a piedi, lo posso usare come agenda e in rete per lavoro, per ascoltare musica e vedere film, per giocare, per leggere libri quando ho del tempo libero, il navigatore fisso lo lascio in macchina e fa solo quello....
Prova a guardare quanto costano i vari Garmin o le autoradio con navigatore integrato... a mio parere il rapporto qulità/prezzo di un palmare con gps + software di navigazione non ha paragoni.
Ovviamente se ci lavori con il navigatore, ti consiglio di prenderlo integrato nella tua prossima auto....
Ciao

Topomoto
18-11-2004, 22:13
Comunque Gioia Tauro è un esempio!
Prova a mettere qualsiasi paese e vedrai!

Calma, ho parlato di Gioia Tauro appunto perchè so benissimo che TUTTI i paesi di cui ho avuto bisogno li ho sempre trovati.

viktor
18-11-2004, 23:45
Originariamente inviato da teod
Il fatto che è lento nel cercare le strade non è assolutamente vero... o meglio, se tieni la mappa che ti forniscono sulla scheda quando lo compri è lento, ma basta cancellarla e reinstallarla dal cd di installaziozione per fare in modo che la ricerca delle città sia immediata (almeno 10 volte più veloce che su un navigatore con cd).


Ciao TEOd, potresti spiegarmi perchè cancellando e ricaricando la ricerca delle città diventa più veloce?
Ciao e grazie

tucano79
19-11-2004, 00:10
Scusate ma sul pamare es 2210 si può anche vedere la TV?

teod
19-11-2004, 00:18
Originariamente inviato da viktor
Ciao TEOd, potresti spiegarmi perchè cancellando e ricaricando la ricerca delle città diventa più veloce?
Ciao e grazie

Sinceramente il motivo tecnico non lo so, comunque tomtom ha risolto questo bug nelle versione 3.03 del software.
Ciao

teod
19-11-2004, 00:21
Originariamente inviato da tucano79
Scusate ma sul pamare es 2210 si può anche vedere la TV?

Sì, come sugli altri pocketpc con slot compactflash grazie a questo accessorio (http://www.pocketpcitalia.it/recensioni/hardware/tv_cf.asp).
Ciao

andreafitta
19-11-2004, 00:57
allora, io ho tomtom2 su asus mypal 620, in attesa di avere il tomtom3 e in attesa che mi arrivi l'antenna mouse.
Premetto che pur non avendo ancora l'antenna ho comunque fatto delle prove, anche alla luce del fatto che in casa ci sono due macchine con navigatore satellitare, vale a dire bmw 525d e volvo v70 xc.
così proviamo a testare la precisione del tomtom rispetto ai navigatori di bmw e volvo, quindi non esattamente delle macchine del cazzo.
and the winner is... tomtom!!!
Dunque, con il navigatore della volvo non posso neanche arrivare alla casa in montagna (nei pressi di bormio), con quello della bmw arrivo al paesino preciso, con il tom tom arrivo nella via specifica!!! e scusate se è poco, visto che si tratta di pedenosso, frazione del comune di valdidentro, che in tutto farà si e no 2000 abitanti!!!!
Perciò quanto alla precisione penso che dipenda in larga parte dalla memoria disponibile per caricare le mappe.. per l'allineamento con i satelliti non saprei, ma ad ogni modo è una gran figata!!!

greasedman
19-11-2004, 08:19
Questa è la demo online di uno stralcio della mappa di gioia tauro che fornisce mapsonic:
http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strAddress=&strLocation=gioia+tauro&strCP=&strCountry=612&x=0&y=0
Ti puoi divertire a ingrandirla e zoomarla e a cercare la viuzza che vuoi, e la trovi!

Non ti basta? :cool:

paolone78
19-11-2004, 09:22
visto che si parla della precisione di tomtom....cosa cambia a livello di dettaglio se installo la mappa a passo di 32mb in luogo dei 199 dell'intera Italia? il dettaglio è lo stesso o cambia?...grazie

teod
19-11-2004, 09:25
Originariamente inviato da paolone78
visto che si parla della precisione di tomtom....cosa cambia a livello di dettaglio se installo la mappa a passo di 32mb in luogo dei 199 dell'intera Italia? il dettaglio è lo stesso o cambia?...grazie

E' lo stesso.
Ciao

Topomoto
19-11-2004, 09:56
Questa è la demo online di uno stralcio della mappa di gioia tauro che fornisce mapsonic:
http://www.viamichelin.com/viamiche...amp;x=0&y=0
Ti puoi divertire a ingrandirla e zoomarla e a cercare la viuzza che vuoi, e la trovi!

Nel Mapsonic 2003 non mi risulta lo stradario di Gioia Tauro. Evidentemente l'hanno inserito da poco.

tittafunky
19-11-2004, 13:07
Grazie mille delle delucidazioni!

In particolare mi è servito il confronto con i GPS delle autovetture BMW e VOLVO (collossi dell'automobile--- Io ho AUDI...).

Un altro fattore che mi aveva messo in difficoltà era appunto il discorso che ha fatto TEAD ovvero:

"Ovviamente un navigatore bastato su un ricevitore gps bluetooth non è affidabile come un navigatore integrato su un'auto che dialoga con lo sterzo, l'odometro e un giroscopio e anche con le informazioni sul traffico inviate come TMC attraverso la radio RDS (anche se ci sono navigatori per palmari che supportano questa funzione, tomtom supporta le info del traffico via gprs, ma non ancora in italia)... se il gps perde i satelliti un navigatore fisso si basa sui dati inviati dagli altri sensori, mentre tomtom che sta sul palmare non può fare altro che aspettare che l'antenna gps rilevi di nuovo almeno 3 satelliti.... però è abbastanza affidabile, finora ha sbagliato poco. "

Cmq penso di ritornare sull'idea dell'acquisto diu un palmare!

Quale mi consigliate tra questi sotto elencati?

- ASUS MyPal A730
http://notebook.asus.it/prodotti/pocket_pc/a730/panoramica.html

- HP iPAQ PocketPC hx4700
- HP IPAQ PocketPC hx2750 o 2410
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF02a/22655-22657-22657.html

NB:
Io sarei orientato sull'ASUS solo perchè ha la fotocamera.......

andreafitta
19-11-2004, 13:26
asus x me è un'ottima marca, ma la fotocamera secondo me non dovresti vederla come un fattore decisivo... io preferisco di gran lunga avere una vera e propria fotocamera "stand alone", è molto meglio quanto a qualità delle foto.
Al di la di questo il 730 mi sembra molto bello e non è neanche male come prezzo, visto che secondo me gli hp sono invece scadenti da questo punto di vista. Per me costano decisamente troppo, si paga soprattutto il marchio (non che asus sia sconosciuto).. insomma.. io eviterei hp.. guarda anche acer e qtek.

teod
19-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da tittafunky
Grazie mille delle delucidazioni!

In particolare mi è servito il confronto con i GPS delle autovetture BMW e VOLVO (collossi dell'automobile--- Io ho AUDI...).

Un altro fattore che mi aveva messo in difficoltà era appunto il discorso che ha fatto TEAD ovvero:

"Ovviamente un navigatore bastato su un ricevitore gps bluetooth non è affidabile come un navigatore integrato su un'auto che dialoga con lo sterzo, l'odometro e un giroscopio e anche con le informazioni sul traffico inviate come TMC attraverso la radio RDS (anche se ci sono navigatori per palmari che supportano questa funzione, tomtom supporta le info del traffico via gprs, ma non ancora in italia)... se il gps perde i satelliti un navigatore fisso si basa sui dati inviati dagli altri sensori, mentre tomtom che sta sul palmare non può fare altro che aspettare che l'antenna gps rilevi di nuovo almeno 3 satelliti.... però è abbastanza affidabile, finora ha sbagliato poco. "

Cmq penso di ritornare sull'idea dell'acquisto diu un palmare!

Quale mi consigliate tra questi sotto elencati?

- ASUS MyPal A730
http://notebook.asus.it/prodotti/pocket_pc/a730/panoramica.html

- HP iPAQ PocketPC hx4700
- HP IPAQ PocketPC hx2750 o 2410
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF02a/22655-22657-22657.html

NB:
Io sarei orientato sull'ASUS solo perchè ha la fotocamera.......


HP Hx4700 per via della dimensione dello schermo e della dotazione di connessioni (wi-fi e BT).
Oppure Fujitsu-siemens Pocketloox 720 (in uscita a breve anche in Italia) che credo che sia uno dei migliori (VGA, BT, wi-fi, usb-host, fotocamera ecc.) ad un prezzo ragionevole (dovrebbe stare al di sotto delle 600€), però ha uno schermo un po' più piccolo dell'hx4700 (3.6" per il pocketloox, 4" per l'hx4700).
Io lascerei perdere l'asus per via della mancanza di wi-fi, della batteria decisamente meno potente rispetto a quelli che ho indicato e perché è Asus (visti i notebook che fa, i problemi che hanno e l'assistenza pessima, non mi fiderei a consigliarlo).
Ciao

greasedman
19-11-2004, 14:21
Se sei orientato verso un PPC io sceglierei senza dubbio il Mitac MIO che ha il gps integrato, una batteria tra le migliori e un hardware ottimo.
Inoltre hai anche la possibilità di acquistarlo senza il SW a cifre relativamente molto modiche; come soluzione gps da macchina secondo me è il migliore.

tittafunky
21-11-2004, 22:56
GRAZIE PER LE RISPOSTE!

Rimando questo 3ad qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=818949

gioran888
21-11-2004, 23:13
Scusate, ho appena acquistato Asus a620bt con GPS bluetooth e destinator 3.
E' il mio primo navigatore e quindi non posso fare comparazioni, ma a parte tutto l'ho usato in sardegna in paesini da 1500 abitanti e vedeva anche parecchie strade sterrate che portano ad ovili , indicandole con "strada da ....... a ..........." indicando anche le località in dialetto. Certo, gli itinerari li calcola a cazz.....di cane (ehm.... a modo suo) ma il ricalcolo della rotta è rapido, circa 4-5 secondi dopo aver cambiato strada e non è molto invadente.........qualcuno l'ha provato?? cosa ne pensate??
Comunque è chiaro che nessuno può esser perfetto, anche perchè molte strade cambiano da un mese all'altro (come sensi unici, divieti, rotatorie, ecc).
ciao

tico722000
22-11-2004, 07:19
scusate se mi intrometto ma ho letto da qualche parte che tomtom3 ha la possibilità di impostare il percorso a piedi in città con una modalità diversa dalla macchina ossia ti fornisce un'altro percorso (no sensi unici, divieti ecc.). mi confermate?:rolleyes: