View Full Version : la grande bufala degli LCD
Il titolo è un po' provvocatorio, perchè voglio essere un po' polemico per quella che secondo me è solo una moda spinta dalla grande industria dell'elettronica, che sui Crt ha margini di guadagno vicini allo zero, al contrario degli lcd. Il primo risultato di questa LORO necessità è che i Crt stanno sparendo dai negozi e stanno incanalando il pubblico verso il promettente (per loro) mercato degli Lcd.
La mia esperienza di molti mesi con un crt 19' a casa e un Lcd al lavoro mi fa dire con chiarezza che, al momento, gli Lcd sono una cagata pazzesca!!!! :)
Che voglio dire?
1) Gli Lcd sono migliorati molto, forse in futuro saranno anche superiori ai Crt, ma al momento la maggior parte dei modelli in vendita ha una qualità generale inferiore ai CRT
2) La balla dell'affaticamento degli occhi: un Lcd scarso affatica gli occhi molto di + di un crt e personalmente ho problemi anche con quelli buoni, mentre un crt regolato bene non da quasi alcun fastidio.
3) Costano il triplo. Perchè pagare il triplo per avere una qualità inferiore? Problemi come Effetto ghosting, pixel rotti, neri che sono grigi, fedeltà dei colori, tempo di risposta: tutto dice CRT! Allora perchè vi affannate a trovare un LCD? Sono loro che hanno problemi di guadagno, a noi interessa la qualità e il prezzo.
In sintesi, prima di spendere molti euro per un Lcd, domandiamoci se effettivamente la qualità è superiore a quella che puo' offrirci un modello pari Crt, a un prezzo che è un terzo, o se facciamo questa scelta solo perchè Lcd è figo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=807654
magari ci sono indicazioni un pò più obiettive di "gli lcd sono una cagata pazzesca"
Originariamente inviato da Runfox
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=807654
magari ci sono indicazioni un pò più obiettive di "gli lcd sono una cagata pazzesca"
Se vedi ho messo la faccina alla citazione fantozziana ed era volutamente provvocatoria verso quella che mi sembra una moda che ha poco di intelligente, cioè si spende di più per avere una qualità di visione inferiore.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè è meglio prendere un Samsung 193p Lcd anzichè un SAMSUNG - 19" CRT 959nf, spendendo 300-400 euro di più.
C'è una effettiva QUALITA' GLOBALE più alta?
Merovinjian
18-11-2004, 22:33
Mi sono riletto il post di Adric al link indicato da Runfox. Quello che è certo è che si tratta di tecnologie diverse, per un certo senso complementari in quanto a pregi e difetti, ovvero, gli LCD pur nascendo come sostituti dei crt, di fatto non riescono ad eguagliarne le prestazioni in tutti i campi, e ciò che, secondo me, è peggio, il tutto ad un prezzo superiore.
Personalmente non prendo nemmeno in considerazione l'acquisto di un prodotto più caro di un altro e che non abbia vantaggi tali da giustificarne la differenza di prezzo. E penso che il grande successo degli lcd tra i clienti "home" sia dovuto principalmente ad un questione di moda. Tanti non hanno idea delle diverse tecnologie incorporate in diversi modelli di pannelli LCD (me incluso) e magari puntano alla cieca su modelli molto di base che conservano l'attrattiva di essere sottili, leggeri e di aspetto molto moderno, ma non sono tanto meglio della media dei pannelli per pc portatili (e provate a misurare l'angolo di visuale decente in un portatile di qualità media) Affari loro :(
Adalberto
18-11-2004, 23:49
Gli lcd sono la tecnologia del futuro, se nessuno li comprasse non ci sarebbe interesse da parte delle aziende produttrici a investirci su per migliorarla. Se uno poi non ha pretese da grafico ci sono già dei discreti lcd 17/19 " in commercio a prezzi ragionevoli (+ o meno gli stessi dei crt 17" /19" di 3 anni fa circa). E se anche uno se lo volesse prendere perchè fa figo? Non vedo poi tutto sto scandalo.
PEACE AND LOVE
la_piaga
18-11-2004, 23:52
-Geometria dell'immagine pressochè perfetta
-nessun bisogno di effettuare regolazioni all'immagine
-definizione migliore
-maggiore comodità ed estetica infinitamente migliore (si, non fingiamo che non influisca, altrimenti compreremmo solo delle 127...)
-non scalda come una stufa
-per contro, dopo un secondo dall'accensione è perfettamente a regime.
-non teme sorgenti elettromagnetiche.
-non avranno mai dimostrato che il crt sia dannoso, ma sinceramente preferisco farmi sparare dei fotoni in faccia anzichè degli elettroni (gusto personale).
-Non so che tipo di occhi tu abbia, ma i miei stanno moooolto meglio da quando ho l'LCD.
Ho comprato un samsung 213T, ho speso più del doppio di quello che avrei speso in un crt (e sono tutt'altro che ricco: è stato un vero salasso), mi rendo perfettamente conto della presenza di ghosting, della minore uniformità e fedeltà cromatica, ma non mi sono mai pentito per un solo istante di averlo fatto.
Originariamente inviato da Adalberto
Gli lcd sono la tecnologia del futuro, se nessuno li comprasse non ci sarebbe interesse da parte delle aziende produttrici a investirci su per migliorarla.
Cioè io dovrei spendere il triplo per avere un prodotto di qualità inferiore solo perchè le aziende devono investirci su?!? Per me possono pure crepare, anche perchè non è detto che Lcd sarà il futuro del video, ci sono tante altre tecnologie che stanno venendo fuori, tipo Oled, Sed ecc.
[B]Se uno poi non ha pretese da grafico ci sono già dei discreti lcd 17/19 " in commercio a prezzi ragionevoli (+ o meno gli stessi dei crt 17" /19" di 3 anni fa circa). E se anche uno se lo volesse prendere perchè fa figo? Non vedo poi tutto sto scandalo.
Almeno hai detto la verità, lo si compra perchè è alla moda. Per tanti anni è stato alla moda fumare, se nell'immaginario collettivo fumare fosse stato "non alla moda" a quest'ora avremmo milioni di persone ancora in vita.
Le grandi industri, ma anche la stampa specializzata, stanno spingendo gli Lcd per motivazioni economiche, non qualitative. Su questo sito vedo gente disposta a spendere 400-500 euro per avere 5-10 ms in meno, quando ci sono in commercio i CRT che il problema della latenza non sanno nemmeno cos'è.
E chi fa le recensioni dei monitor? Perchè non fanno una recensione comparata di un LCD e un Crt tipo lo strapompato Samsung 193p Lcd e il SAMSUNG - 19" CRT 959nf in modalità dual sceen affiancati su cui scorrono lo stesso film, DVD lo stesso gioco, le stesse pagine Web? Forse perchè non è alla moda scrivere "non buttate i soldi nel cesso per acquistare un LCd, quando c'è un CRT che è ancora superiore e costa meno della metà"?
Per la piaga: le motivazioni da te adottate rientrano, IMHO, nelle categoria di pippe mentali per giustificare l'acquisto di un LCD:mc: : la qualità generale è inferiore, solo il prezzo è superiore negli LCD.
Sull'affaticamento degli occhi dico solo di stare attenti alla campagne mediatiche delle aziende che hanno interesse a pompare i nuovi prodotti. I Crt sono in commercio da decenni e non mi sembra ci siano studi sulla loro nocività per la salute, puoi dire lo stesso degli LCd?
Chiudo sperando che sia più gente, e anche redattori onesti, che scrivano la verità sull'acquisto di un LCD: facciamo che farsi prendere per il cuxo non sia troppo alla moda. :D
la_piaga
19-11-2004, 11:37
Quelle che ti ho elencato sarebbero pippe mentali?
Certo, ognuno ha il suo parere, ma a 'sto punto credo non ci sia più margine di discussione.
Insanity
19-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da Ness
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè è meglio prendere un Samsung 193p Lcd anzichè un SAMSUNG - 19" CRT 959nf, spendendo 300-400 euro di più.
C'è una effettiva QUALITA' GLOBALE più alta?
Forse no, ma non tutti hanno a disposizione un campo da calcio come scrivania per metterci sopra un 19"crt.
x Ness
visto che ti piacciono i discorsi provocatori ne faccio uno anche io:
una casa di 200 metri cubi costa 200000 euro quindi 1000 euro al metro cubo. ora considerando che un ctr da 17" occupa 0,1metro cubo ci costa (1000x0,1) 100 euro di spazio! morale quando portiamo un ctr nella nostra casa non ci costa 150 euro ma 250 e al quel punto fa differenza di prezzo con un lcd non è piu cosi marcata! ciao.
Gerald Tarrant
19-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da la_piaga
-Geometria dell'immagine pressochè perfetta
-nessun bisogno di effettuare regolazioni all'immagine
-definizione migliore
-maggiore comodità ed estetica infinitamente migliore (si, non fingiamo che non influisca, altrimenti compreremmo solo delle 127...)
-non scalda come una stufa
-per contro, dopo un secondo dall'accensione è perfettamente a regime.
-non teme sorgenti elettromagnetiche.
-non avranno mai dimostrato che il crt sia dannoso, ma sinceramente preferisco farmi sparare dei fotoni in faccia anzichè degli elettroni (gusto personale).
-Non so che tipo di occhi tu abbia, ma i miei stanno moooolto meglio da quando ho l'LCD.
Ho comprato un samsung 213T, ho speso più del doppio di quello che avrei speso in un crt (e sono tutt'altro che ricco: è stato un vero salasso), mi rendo perfettamente conto della presenza di ghosting, della minore uniformità e fedeltà cromatica, ma non mi sono mai pentito per un solo istante di averlo fatto.
Sono perfettamente in linea ... anche sul salasso ..... :D
Originariamente inviato da Ness
E chi fa le recensioni dei monitor? Perchè non fanno una recensione comparata di un LCD e un Crt tipo lo strapompato Samsung 193p Lcd e il SAMSUNG - 19" CRT 959nf in modalità dual sceen affiancati su cui scorrono lo stesso film, DVD lo stesso gioco, le stesse pagine Web? Forse perchè non è alla moda scrivere "non buttate i soldi nel cesso per acquistare un LCd, quando c'è un CRT che è ancora superiore e costa meno della metà"?
Per la piaga: le motivazioni da te adottate rientrano, IMHO, nelle categoria di pippe mentali per giustificare l'acquisto di un LCD:mc: : la qualità generale è inferiore, solo il prezzo è superiore negli LCD.
Abilmen aveva fatto una comparazione dei due tipi di monitor il suo 193P ed il suo NEC 19" CRT, ovvio che se leggi quella comparazione dando per "pippe mentali" le considerazioni a favore degli LCD allora è inutile che tu la legga.
mi sembra un po'il discorso di qualche anno fa sulle fotocamere digitali che"non superreranno mai la qualtà della pellicola",
poi non si sa come mai ora e' tutto il contrario e i difensori dei rullini si sono dissolti nell'aria..
bisogna valutare cosa si ha sotto le mani,e'logico che i modelli di mesi fa avranno i loro difettti,ma da in questo ultimo periodo stanno uscendo dei modelli finalmente con il minimo indispensabile a fargli dare una valutazione sufficiente,per non parlare dei prezzi che in pochissimi mesi si stanno riducendo tantissimo.
cio' che si puo' bocciare sono le strategie di mercato che per mantenere le vendite costanti ci danno la tecnologia goccia a goccia..
Questo è il thread di cui parlavo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=736194
la_piaga
19-11-2004, 15:22
Già, ho omesso di elencare la quasi totale immunità dalle fastidiose riflessioni ambientali e la facoltà di lavorare in condizioni di illuminazione assai critiche per un crt.
Non ho mai scritto che gli LCD non saranno in futuro migliori dei Crt. Ho solo sostenuto che fino ad oggi chi ha comprato display lcd ha comprato prodotti, per la maggior parte, inferiori qualitativamente e molto più cari rispetto ai Crt.
Che ci siano persone per le quali gli Lcd sono la scelta migliore, tipo per lo spazio occupato, o per i pannelli dalle grosse diagonali, è indubbio, ma la stragande maggioranza di chi ha compra gli lcd non lo fa per queste motivazioni, cerca la qualità visiva migliore e questa non l'ha certo trovata nei pannelli lcd usciti finora
Gli Lcd hanno dei vantaggi rispetto ai crt, ma, almeno fino ad oggi, il computo totale dei vantaggi-svantaggi è ancora a favore dei crt. Sbaglio?
La tendenza a scendere dei prezzi degli lcd e la qualità che sta progressivamente aumentando farà degli lcd il futuro, visto che potremo avere display di grosse dimensioni, senza occupare una casa e senza spendere un patrimonio, ma almeno fino ad ora queste condizioni non sono ancora maturate.
la_piaga
19-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da Ness
Non ho mai scritto che gli LCD non saranno in futuro migliori dei Crt. Ho solo sostenuto che fino ad oggi chi ha comprato display lcd ha comprato prodotti, per la maggior parte, inferiori qualitativamente e molto più cari rispetto ai Crt.
Che ci siano persone per le quali gli Lcd sono la scelta migliore, tipo per lo spazio occupato, o per i pannelli dalle grosse diagonali, è indubbio, ma la stragande maggioranza di chi ha compra gli lcd non lo fa per queste motivazioni, cerca la qualità visiva migliore e questa non l'ha certo trovata nei pannelli lcd usciti finora
Gli Lcd hanno dei vantaggi rispetto ai crt, ma, almeno fino ad oggi, il computo totale dei vantaggi-svantaggi è ancora a favore dei crt. Sbaglio?
La tendenza a scendere dei prezzi degli lcd e la qualità che sta progressivamente aumentando farà degli lcd il futuro, visto che potremo avere display di grosse dimensioni, senza occupare una casa e senza spendere un patrimonio, ma almeno fino ad ora queste condizioni non sono ancora maturate.
Ok, si riapre uno spiraglio di discussione ;)
Gerald Tarrant
19-11-2004, 21:35
Ora faccio una domanda .. vi prego di non prenderla come provocatoria ... :(Questa rientra pero' in ambito TV e non Monitor PC ... forse vado un po' fuori topic se sì perdonatemi)
Oggi abbiamo i DVD che girano a risoluzioni di 720x576 gia' ben oltre le possibilita' di una TV normale che si aggira 100 Hz o meno sui 640x480 o giu' di li' giusto ? Il domani dice HD-DVD e similari risoluzioni fino ai 1920x1080 per una qualita' ben oltre quella attuale ... le Tv non ce la fanno ... mentre gli LCD arrivano gia' sui 1280x768 .. alcuni anche sui 1600x1024 ( parlo di TV LCD ) i monitor gia' come il mio girano sui 1920x1200 ... il futuro è per gli LCD allora ..? quale dispositivo sara' preposto per la visione dei DVD ad alta defizione del futuro .. i CRT sono fermi nel settore Tv?Che alternative ci sono ?Scusate se la domanda risulta vecchia o bacata .. ma in questo momento che sto' vedendomi il trailer di Alexander in 1920x1080 sul mio LCD 24" 16:10.. (scaricato dal sito Microsoft ) posso dire che è un altro mondo .. e mi viene spontaneo chiedermi se questo è il futuro ( e in USA gia' vendono lettori e supporti .).. con cosa si puo' visionare queste gioielli video .. (oltre che con il monitor da PC s'intende) visto che non è un futuro tanto lontano .. ma che alla fine è all' angolo del 2005 ... ciao
The Darkness
19-11-2004, 22:51
Originariamente inviato da Ness
Sull'affaticamento degli occhi dico solo di stare attenti alla campagne mediatiche delle aziende che hanno interesse a pompare i nuovi prodotti. I Crt sono in commercio da decenni e non mi sembra ci siano studi sulla loro nocività per la salute, puoi dire lo stesso degli LCd?
Premetto che non sono molto esperto quanto a sicurezza di un monitor lcd e di un crt, però per certo posso dire questa cosa:
esattamente qualche giorno fa ho letto su un quotidiano locale che stare di fronte a un monitor con tubo catodico dalle 8 ore al giorno "provoca esponenzialmente il rischio di cecità soprattutto per chi porta gli occhiali"
(le parole tra vorgolette sono parole testuali che ricordo di aver letto)
Purtroppo pero il giornale non c'è l'ho più quindi non posso darti informazioni rigorose, ma sono sicuro di quello che ho scritto e soprattutto che questo giudizio è nato da alcune ricerche scientifiche inglesi...
Ciò non toglie che effettivamente il rapporto qualità/prezzo degli lcd non è paragonabile a quello dei crt, ma per esperienza personale devo dire che effettivamente un monitor lcd "riposa" meglio gli occhi.
Fino a qualche settimana fa usavo un ottimo monitor crt 17" ma col passare del tempo e dello stare davanti a quel monitor i miei occhi si stancavano ESPONENZIALMENTE (in parte forse anche per la mia miopia)
Io posso solo confermare la mia esperienza personale di utente con occhi anche delicatini...ho un Lcd buonissimo ed un crt perfetto (vedi sign); premesso che ero un assoluto sostenitore dei crt con tecnologia shadow mask, mi sono trovato inaspettatamente con questo risultato (uso medio 5 ore al giorno):
a) Quando all'inzio provavo un paio di ore sull'lcd ed altrettanto sul crt (e viceversa) ho notato che passando dall'lcd al crt mi trovavo a disagio, sforzavo di più la vista (la nitidezza dell'lcd è decisamente superiore) e mi stacavo di più. Viceversa quando iniziavo col crt (che ripeto è perfetto ed oltretutto gli shadow sono riposanti di natura) e poi passavo al 193P, mi sembrava di...rinascere e gli occhi ne traevano benefici impagabili.
Le schede video sono pressochè uguali.
b) Per questo (fermo restando che la fedeltà cromatica è ancora a favore dei crt) passo 5 ore su 5 (da 6 mesi) sul Samsung 193P.
Il Nec FE990 l'ho usato si e no 5 ore! E sto pensando di venderlo per un altro lcd.
Questa la mia esperienza personale.
Ciao
animeserie
21-11-2004, 14:34
Forse non sono l'unico, ma come dicevo in un altro post, a me gli LCD affaticano la vista e mi fanno scoppiare mal di testa dopo 30 minuti dall'utilizzo.
Ora sono due settimane che ho il Samsung 710v, i mal di testa stanno pian piano passando, ma ho gli occhi rossi in continuazione già dopo 2 ore, dopodichè devo spegnere il PC.
Le ho provate tutte con le regolazioni, non ho mai avuto problemi di vista, e pur avendo provato decine di LCD, sono giunto alla conclusione che ho fatto l'acquisto peggiore di tutta la mia vita. :cry:
Peccato per il Flatron 774ft che si è guastato dopo 4 anni... con quello si che non ho mai avuto un problema.
Ma come è possibile ? Per caso con gli LCD c'e' bisogno di maggior tempo per abituarcisi o non sono normale io ?
:confused:
rickiconte
21-11-2004, 15:29
Non è che per caso la luminosità è regolata al massimo?
486sx25Mhz
21-11-2004, 16:41
Con un bel LCD Sony, i mal di testa non vengono ma che dolore alla tasca!
animeserie
21-11-2004, 19:36
Originariamente inviato da rickiconte
Non è che per caso la luminosità è regolata al massimo?
Leggi sopra, ho scritto che ho tentato qualunque regolazione, ma nulla da fare.
La luminostà ora ce l'ho a 10 su 100...
Ma comunque, mi da fastidio lo stesso, e sono solo 10 minuti che l'ho acceso.
Povero me :cry:
Il tuo può essereun caso limite...quindi azzera la luminosità ed eventualmente abbassala ulteriormente anche con il software della scheda video.
Ciao
animeserie
22-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da Abilmen
Il tuo può essereun caso limite...quindi azzera la luminosità ed eventualmente abbassala ulteriormente anche con il software della scheda video.
Ciao
Grazie per i consigli, ma l'ho già fatto, senza ottenere risultati.
E' da una settimana che le provo tutte, ma senza successo :cry:
A proposito, ora sto usando un CRT Sony Multiscan E230 , a 1152x864 a 75 Hz, ma mi da fastidio anche questo...
Siccome ho seguito anche altri thread in cui parlavi della luminosità molto alta dei Sony Trinitron, sono giunto ad una conclusione :
Gli occhi non mi si affaticano su LG Flatron CRT e Shadow Mask, ma mi si stancano su CRT Trinitron , ed LCD. Forse dipende dalla luminosità, ma se la abbasso al minimo la cosa non cambia :mc:
Vi darò la mia esperienza:
In questo momento sono al lavoro, dove ho di fronte la bellezza di 8 ( :sofico: ) LCD (EIZO L367).
Prima questi 8 erano CRT (sempre EIZO, ma non ricordo il modello....)
Ebbene, l'affatticamento dei miei occhi è decisamente migliorato quando la sera arrivo a casa (e manco a farlo apposta mi attacco al mio pc con CRT... ma vabbè....:muro: )
Ovviamente è un'impressione soggettiva, ma tant'è....
Zippo
Originariamente inviato da monotor
mi sembra un po'il discorso di qualche anno fa sulle fotocamere digitali che"non superreranno mai la qualtà della pellicola",
poi non si sa come mai ora e' tutto il contrario e i difensori dei rullini si sono dissolti nell'aria..
Non capisco cosa vuol dire che i difensori dei rullini si sono dissolti nell'aria.
Che il futuro della fotografia (e del cinema) sia il digitale pare certo.
Ma che al presente se si vuole il massimo della qualità si debba scegliere ancora la pellicola è altrettanto vero.
Ciao.
p.s.
Perchè da qualche anno tutti usate il termine FOTOCAMERE, quando si è sempre detto MACCHINE FOTOGRAFICHE ???
Originariamente inviato da animeserie
Grazie per i consigli, ma l'ho già fatto, senza ottenere risultati.
E' da una settimana che le provo tutte, ma senza successo :cry:
A proposito, ora sto usando un CRT Sony Multiscan E230 , a 1152x864 a 75 Hz, ma mi da fastidio anche questo...
Siccome ho seguito anche altri thread in cui parlavi della luminosità molto alta dei Sony Trinitron, sono giunto ad una conclusione :
Gli occhi non mi si affaticano su LG Flatron CRT e Shadow Mask, ma mi si stancano su CRT Trinitron , ed LCD. Forse dipende dalla luminosità, ma se la abbasso al minimo la cosa non cambia :mc:
A questo punto non ti resta che prendere un flatron od uno shadow.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.