View Full Version : ...ma un HD esterno da 7200 che prestazioni ha?
dato che i nostri produttori si ostinano a fare HD da 4200 e dato che la sostituzione HD ha conseguenze negative sulla garanzia savo pensando:
ma se io installo un HD esterno da 7200rpm connesso via USB2.0 o FireWire questo che prestazioni mi garantisce?
Può essere una gabola per velocizzare il sistema o la connessione esterna è un collo di bottiglia tale da rendere cmq un HD interno da 4200 più veloce?
Originariamente inviato da veditu
dato che la sostituzione HD ha conseguenze negative sulla garanzia
E chi te lo ha detto?
Non è assolutamente vero.
Ci sono più casi in questo forum di gente che ha chiesto il permesso citando esplicitamente la garanzia e la casa produttrice ha rassicurato.
Chiaro che non verrà coperto il nuovo HDD, ma in caso di necessità puoi reinserire il vecchio... e chi se ne accorge?
samuele1234
18-11-2004, 19:23
Su alcuni notebook ci sono dei sigilli, quindi si accorgono se tocchi l'hd.
ma tralasciando il discorso garanzia nessuno può risp alle mie domande?
kaibutsukun
20-11-2004, 11:05
prenditi l'esterno che va una meraviglia!io ce l'ho,colli 0..........la usb 2.0 va che è una bomba..........pensa che acquisisco pure i video!
Il collegamento USB succhia risorse del sstema ed è relativamente instabile....
Meglio firewire.
USB quante risorse succhia?
FireWire quante risorse succhia?
sai... i dischi FireWire costano in media un po' di più!!!
ma allora mi garantite che non si crea nessun collo di bottiglia?
neppure come tempo di accesso?
Originariamente inviato da veditu
USB quante risorse succhia?
FireWire quante risorse succhia?
sai... i dischi FireWire costano in media un po' di più!!!
ma allora mi garantite che non si crea nessun collo di bottiglia?
neppure come tempo di accesso?
velocità teorica dell'usb2: 480 megabit
velocità teorica della firewire : 400 megabit
in realtà, essendo la firewire meno "pesante" come interfaccia, è meglio la firewire anche se la velocità teorica è inferiore a quella dell'usb.
provato personalmente con un hd da 40 giga usb2 4200 rpm.
backup di 30 gigabyte di dati:
usb2: 29 minuti
firewire: 26 minuti.
qualcuno mi può dare informazioni sul tempo di accesso?
sono sicuro che la velocità di tasfierimento di una grossa mole di dati sia rapdia...
ma se invece mi metto a giocare con un gioco installato su hd esterno?
Sono meglio i box usb2, sono leggermente piu'lenti ma rispetto ai firewere non si inchiodano facilmente!!!!
Io ne ho a casa 3 combo , 2 per hard disk collegati usb e 1 per masterizzatore collegato firewere e ti posso garantire che usando la porta usb2 non ho piu' avuto blocchi sopratutto quando lanciavo applicazioni come windows media play per vedere video . Se invece lo usi come disco di archivio allora puoi usare tutte e due i sistemi. Comunque per la velocita' vai tranquillo, io con un note pentium 4 3.0 ghz vedo un video senza rallentamenti.
Ciao
Originariamente inviato da weller
Sono meglio i box usb2, sono leggermente piu'lenti ma rispetto ai firewere non si inchiodano facilmente!!!!
Io ne ho a casa 3 combo , 2 per hard disk collegati usb e 1 per masterizzatore collegato firewere e ti posso garantire che usando la porta usb2 non ho piu' avuto blocchi sopratutto quando lanciavo applicazioni come windows media play per vedere video . Se invece lo usi come disco di archivio allora puoi usare tutte e due i sistemi. Comunque per la velocita' vai tranquillo, io con un note pentium 4 3.0 ghz vedo un video senza rallentamenti.
Ciao
beh un video riesci a vederlo anche con un transfer rate di 300 kb/s senza che sczatti, quindi non fa molto testo....
sicuramente un hd esterno non avra' le stesse prestazioni di uno interno a 7200 rpm.
Utilizzato per archiviare dati puoì andare benissimo, ma per giochi per esempio, non so quanto sia buono.
esatto...
e per i giochi?
ovviamente il mio HD interno è un 4200 per notebook.
con un 7200 esterno su usb 2.0 la differenza si sente?
Originariamente inviato da veditu
esatto...
e per i giochi?
ovviamente il mio HD interno è un 4200 per notebook.
con un 7200 esterno su usb 2.0 la differenza si sente?
bisognerebbe trovare qualcuno che gentilmente provi qualche gioco (che so un doom 3 o half life 2) sia su hd interno che esterno e posti poi gli fps di differenza (se presenti) e i tempi di caricamento.
Anche con sandra 2004 ci si potrebbe fare una qualche idea.
giorget1
22-11-2004, 11:09
secondo me cambia davvero poco o niente dato che cmq windows continua a girare sul 4200....
giorget1
22-11-2004, 11:10
cioe'... se devi trasferire un file allora ok... ma tutti i servizi windows si appoggiano sul 4200 rallentando tutto...
Appena mi rientra il note te lo dico ciao
ATArino rientrato il note?
Io ho un HD esterno USB2 7200RPM 8MB cache.
rispetto a quello del notebook va meglio, ma non ho provato ad installarci il SO.
per i giochi sono decesiamente più rapidi nel caricamento, ma bisogna vedere quanta ram hai, perche se usi molto lo swap i benefici sono così evidenti.
ci acquisisco vedieo dalla camera digitale ecc. e sono abbastanza contento.
l'ho preso USB2 perchè era in offerta, ma firewire dicono tutti (inclusi 2 miei amici affidabili) sia + veloce
Originariamente inviato da Madmind
bisognerebbe trovare qualcuno che gentilmente provi qualche gioco (che so un doom 3 o half life 2) sia su hd interno che esterno e posti poi gli fps di differenza (se presenti) e i tempi di caricamento.
Anche con sandra 2004 ci si potrebbe fare una qualche idea.
tonyhouse
29-11-2004, 14:55
c'e' una prova proprio in questo sito....
è leggermente + agile la fw rispetto alla usb 2.0
mi interesserebbe molto sapere se c'e' differenza di prestazioni tra hd 7200 con cache da 8mb e 2mb....siccome nei grandi centri ci sono box usb2 in offerta a buon prezzo ma contengono hd 7200 con 2 mb di cache...(e non ditemi che le prestazioni sono superiori appunto perchè ha + cache....vorrei dati ed impressioni d'uso...)
salùt
ancora niente forse in settimana,
il mio hardisk esterno e un maxtor ata 133 7200 da 200gb e 8 di cache montato su firewire dato che il toshi ha le usb 1.1 , il contenitore ha una usb2 e 2 firewire , ma la seconda firewire a che serve ? ciao
molto interessato anche io, pero se mi viene a costare meno metterlo interno lo metto interno :O
cmq io lo metterei firewrie anche solo per dargli un utilita, visto che e li a fare nulla, e poi usb2 mi occuperebbe una preziosa porta (che il mio amilo neha 3 mica mille asd)
però gli hd con firewire costano mooolto di più!
ne avete trovati a buon prezzo?
io ho acquistato da MW l'hd esterno della lacie da 250 gb in promo a 169 eur.
non l'ho ancora testato, il firewire è meglio ma non si trova facilmente e costa almeno 60/70 eur in più.
ciauz.
il mio contenitore esterno lo pagato 54 euro e hardisk 112 euro
totale 166 euro a luglio . adesso costano 56 e 112 , devo dire che han tenuto il prezzo , ciao
Moteuchi_y
03-12-2004, 13:43
Io ho un esterno lacie 7200 da 250giga usb2 e mi ci trovo davvero bene,prima ne avevo uno sempre lacie 80giga ma fw in effetti il fw è leggermente meglio,specie in applicazioni come premier,ma la differenza è abbastanza minima e il prezzo (circa 80 euro in più da usb a fw) non ne giustifica la spesa a mio avviso.
Originariamente inviato da yaris
io ho acquistato da MW l'hd esterno della lacie da 250 gb in promo a 169 eur.
non l'ho ancora testato, il firewire è meglio ma non si trova facilmente e costa almeno 60/70 eur in più.
ciauz.
testato in ntfs direi ottimo, è un maxtor.
ciauz.
allora questa FIreWIre li vale 60/70 euro in più o no?
satrax82
03-12-2004, 21:10
Originariamente inviato da veditu
allora questa FIreWIre li vale 60/70 euro in più o no?
comprati un buon cassettino firewire 3,5" con chip oxford911 o meglio oxford922 che supporta pure fw800 e mettici dentro l'hd che + ti garba
satrax spiegati meglio... sono un profano in questo settore.
da quello che ho capito però hd estreni "fatti in casa" sono dei fornetti...
confermi.
ma economicamente sono convenienti?
mi dai un'idea del prezzo del cassettino FW + HD da 7200?
eddy cudo
04-12-2004, 14:43
Ho preso un hd da 200 gb maxtor sui 100 euro e un cassettino usb2 e firewire sui 45 euro.Funziona benissimo devo dire che è eccellente mi sembra di avere un fisso...Poi non ti dico la comodità davvero una figata!!!
'nsonulla
04-12-2004, 14:55
Originariamente inviato da ATArino
il mio hardisk esterno e un maxtor ata 133 7200 da 200gb e 8 di cache montato su firewire dato che il toshi ha le usb 1.1 , il contenitore ha una usb2 e 2 firewire , ma la seconda firewire a che serve ? ciao
Serve per attaccarci un secondo hd in "cascata" o la telecamera dv
Credetemi firewire è meglio in quanto non succhia risorse al processore.
dove posso traovare questo cassettino?
che HD mi consigliate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.