PDA

View Full Version : Air cooling : Heat pipes tecnology


Fragger86
18-11-2004, 17:05
Ho intenzione di cambiare dissipatore, e volevo il

vostro parere per quanto riguarda i nuovi Tower di Termaltake

funzionanti tramite le Heat Pipes :

secondo voi sono meglio dei normali dissipatori classici a 'blocco'

oppure no? :confused:


THX

85kimeruccio
18-11-2004, 18:03
evitalo e prnedi qualcosa di serio tipo lo zalman

Necromachine
18-11-2004, 18:13
Se proprio vuoi le heatpipes, ci sono gli ottimi dissipatori a blocco+ventola della thermalright che sono senz'altro più che ottimi e forse superano pure le cosiddette "tower" ...

Blind Guardian
18-11-2004, 21:14
provati entrambi i Tower di TT (sia quello in AL che quello in Cu) e sono *davvero* ottimi (quello in CU supera SP94 di thermalright a parità di rumore!) Ora sono in dolce attesa (ROTFL :D ) dell'XP120... speriamo arrivi presto che voglio testare pure quello!

85kimeruccio -> immagino che tu abbia condotto numerosi atque approfonditissimi test prima di illuminarci.

zalman (ditta che seguo da quando è nata con CNPS 2000, 3000, 3100 e 3100 Gold) non si è certo mai distinta per performances strabilianti! Bellissimi dissipatori per carità (ho ancora un CNPS3100gold da qualche parte, fino a 1 anno fa me lo tenevo sullo schermo in bella mostra!) ma MAI al vertice delle prestazioni. Dal 2000 in qua erano sempre dietro: prima a vantec (FCE62540) poi a Kanie (mitico hedgehog 238 e poi H254), poi a Coolermaster (storico HPP-001, il primo con heatpipes).. poi arrivo' thermalright e mise tutti quanti in riga con SK6, SLK600 ecc ecc. L'ultimo CNPS7000 Cu è un valido prodotto ma a parità di casino fatto sta decisamente dietro il TT 102 (quello in rame) e pure dietro a SP94.

85kimeruccio
19-11-2004, 05:54
se lo dico è xke l'ho provato... no?

Revolution.Man
19-11-2004, 09:52
a me TT non ha mai convinto..non mi sono mai piaciuti e quindi non li confronto con nessun altro dissi.

facendo il paragone Thermalrigh/Zalman:

è vero zalman non sarà al top ma costa anche meno rispetto al SP94/7!

io mi trovo + che bene con zalman che il classico compromesso(ottimo) tra prestazioni e costo.
certamente il meglio sul mercato è thermalright ma ricordiamoci che costa anche un pò di + di Zalman!

Blind Guardian
19-11-2004, 09:53
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se lo dico è xke l'ho provato... no?

evidentemente delle due l'una:
- non ne hai provati altri
- se lo hai fatto non lo hai fatto con la dovuta precisione.

E' dai tempi dei 486 (DX2 66Mhz) che overclocco, permetti che se leggo una castroneria ("evitalo e prnedi qualcosa di serio tipo lo zalman", riferito ad un TT Tower) come minimo debbo riportare le cose in ordine, no? Poi altrimenti la gente si fa idee sbagliate sulle effettive performances.

Blind Guardian
19-11-2004, 09:58
Originariamente inviato da Revolution.Man
certamente il meglio sul mercato è thermalright ma ricordiamoci che costa anche un pò di + di Zalman!

Se li confronti con i nuovi XP di Thermalright (che ahimè non mi sono ancora arrivati, nonostante abbia ordinato sia il 90 che il 120 da 1 settimana!!!), sicuramente. Ma se il confronto lo fai con altri Tright (ora peraltro fuori produzione, ma in vendita fino alla scorsa settimana) che lo battono alla grande tipo SP94, la differenza di prezzo è decisamente esigua. no? :confused:

Revolution.Man
19-11-2004, 10:05
15 €....

non sono pochi..
zalman con 45€ lo prendi..
Sp94 costa 55€ e ci devi aggiungere una ventola buona quindi altri soldi...

Necromachine
19-11-2004, 13:18
Pare che la serie nuova dei thermalright sia migliore dei precedenti, da alcuni test in rete ho letto che già l'XP90 batte l'SP94, chissà l'XP-120 che farà ... speriamo mi arrivi presto :D !

85kimeruccio
19-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da Blind Guardian
evidentemente delle due l'una:
- non ne hai provati altri
- se lo hai fatto non lo hai fatto con la dovuta precisione.

E' dai tempi dei 486 (DX2 66Mhz) che overclocco, permetti che se leggo una castroneria ("evitalo e prnedi qualcosa di serio tipo lo zalman", riferito ad un TT Tower) come minimo debbo riportare le cose in ordine, no? Poi altrimenti la gente si fa idee sbagliate sulle effettive performances.


se dovessi ripete sempre lemie cose qua nn finiamo +...

preferisco spendere qualcosa di meno e avere qualcosa di + silenzioso .. piuttosto ke un cavolo di torre pesante ke grava sul soket (ke sinceramente a me pare solo una moda del cavolo)...

cmq sono idee.. reputo migliore lo zalman .. costa meno.. e due gradi nn fanno la differenza.. e le orekkie (e portafoglio) ringraziano.

ciao

Stivmaister
19-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sinceramente a me pare solo una moda del cavolo
Sta un po' ai gusti delle persone!!!

Revolution.Man
19-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da Stivmaister
Sta un po' ai gusti delle persone!!!

si vero... ma anke io sono d'accordo con kimeruccio..
dato anche secondo me hanno il baricentro troppo alto, quindi oscillano di più anche con il minimo spostamento del case.
con il rischio + alto di forzare la mobo!

lo zalman magari pesa di + ma è "concentrato " verso il basso!
queste considerazine sono fatte senza guardare le prestazioni e l'estetica( i tamarraltake sono anke bruttini)..

Gab84mo
19-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da Necromachine
Pare che la serie nuova dei thermalright sia migliore dei precedenti, da alcuni test in rete ho letto che già l'XP90 batte l'SP94, chissà l'XP-120 che farà ... speriamo mi arrivi presto :D !

Ma a parità di condizioniiiiiiii??????????? :eek:

85kimeruccio
19-11-2004, 16:54
concordo ke a parità di hardware le temperature sono simili...

Blind Guardian
19-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da Revolution.Man
15 €....

non sono pochi..
zalman con 45€ lo prendi..
Sp94 costa 55€ e ci devi aggiungere una ventola buona quindi altri soldi...


dove paghi lo zalman 45euro?
il l'SP94 l'ho pagato 43+iva, di ventola ho usato una delle solite stealth 92mm che girano per casa, credo costi una decina d'euro.
lo zalman 7700Cu l'ho pagato 59euro!

Blind Guardian
19-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cmq sono idee.. reputo migliore lo zalman .. costa meno.. e due gradi nn fanno la differenza.. e le orekkie (e portafoglio) ringraziano.


più che idee sono fatti.
i 3°C di differenza sono a rumore costante (che per me è una priorità)
la differenza di costo tra TT+Stealth92mm vs 7700Cu è a favore del primo (a meno che non ci sia effettivamente in giro lo zalman a 45euro ivati, io non l'ho ancora visto... in questo caso gli euro di differenza sarebbero circa 4 a favore dello zalman).
Avere 3°C in meno per 8000lire di differenza non mi pare una brutta cosa, poi, per l'appunto, de gustibus non est disputandis... c'è pure gente che tifa inter, quindi.. :D :D :D

3spass
19-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da Blind Guardian
più che idee sono fatti.
i 3°C di differenza sono a rumore costante (che per me è una priorità)
la differenza di costo tra TT+Stealth92mm vs 7700Cu è a favore del primo (a meno che non ci sia effettivamente in giro lo zalman a 45euro ivati, io non l'ho ancora visto... in questo caso gli euro di differenza sarebbero circa 4 a favore dello zalman).
Avere 3°C in meno per 8000lire di differenza non mi pare una brutta cosa, poi, per l'appunto, de gustibus non est disputandis... c'è pure gente che tifa inter, quindi.. :D :D :D

Veramente lo Zalman (7000CU, quello in rame insomma) almeno a Roma si trova a 40 ivati!
Da Tib..CC.

85kimeruccio
19-11-2004, 22:10
diciamo ke oltre a tutti zalman mi ha sempre ispirato fiducia.

ho provato quasi tutti i suoi prodotti diciamo.. 10 e lode..

Blind Guardian
20-11-2004, 00:32
Originariamente inviato da 3spass
Veramente lo Zalman (7000CU, quello in rame insomma) almeno a Roma si trova a 40 ivati!
Da Tib..CC.

non discuto, io sto parlando di un dissipatore diverso però...


85kimeruccio -> per curiosità, dato che zalman non ha mai fatto un solo dissipatore che fosse, nel periodo in cui è stato sul mercato, al top delle prestazioni e tu attribuisci un 10+, a thermalright che da DUE ANNI è leader indiscusso quanto a prestazioni dei dissipatori, cosa dai?

85kimeruccio
20-11-2004, 06:20
do semplicemente 10.. ma non xke si inferiore.. kiariamoci.. ma semplicemente xke costa un fracco di +.. e nn ha la ventola.. poi se compri la ventola devi downvoltarla x ovvi motivi.. ecc ecc..

tutte cose messe insieme.. cmq ribadisco ke siamo nel top ad aria e cerco il pelo nell'uovo ;)

Satan_petit_coeur
20-11-2004, 12:15
Ho guardato 2 foto dello zalman 7700Cu e devo dire che non mi sembra una gran scelata quella di affidare tutto quel peso al sochet tramite un solo gancino, almeno 3!!!!!
Un dissi di quella portata preferisco cmq agganciarlo alla mobo che al socket. Ho paura che si spacchino i dentini...

Gab84mo
20-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ho guardato 2 foto dello zalman 7700Cu e devo dire che non mi sembra una gran scelata quella di affidare tutto quel peso al sochet tramite un solo gancino, almeno 3!!!!!
Un dissi di quella portata preferisco cmq agganciarlo alla mobo che al socket. Ho paura che si spacchino i dentini...

Si attacca alla MoBo

85kimeruccio
20-11-2004, 16:18
nopn ti preccoiupare.. si attacca ottimamente

paolossj4
20-11-2004, 16:26
E dello Swiftech MCX462-V che ne dite, anche se e' un pò caruccio?:D :D :D

Gab84mo
21-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da paolossj4
E dello Swiftech MCX462-V che ne dite, anche se e' un pò caruccio?:D :D :D

Non l'avevo mai visto... ke strano!

Bisognerebbe vedere una comparativa... ma a prima vista nn mi piace!

Blind Guardian
21-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da paolossj4
E dello Swiftech MCX462-V che ne dite, anche se e' un pò caruccio?:D :D :D


è datato e, provato, va come SLK900. Swiftech ha fatto degli splendidi prodotti in passato, solo che ha commesso l'errore di non continuare lo sviluppo, e in tanti gli sono passati sulle orecchie.

ciao!

Satan_petit_coeur
21-11-2004, 21:16
Ci sono due cose dello Swiftech MCX462-V che non mi piacciono:
1) l'abbianemento rame alluminio (anche se non essendo un dissipatore a liquido è passabile)
2) l'estetica, che come avevo detto a suo tempo quando era uscito, mi sembra una spazzola per pulir le pentole
In compenso però, deve dissipare molto bene, IMHO

Blind Guardian
21-11-2004, 21:38
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ci sono due cose dello Swiftech MCX462-V che non mi piacciono:
1) l'abbianemento rame alluminio


e che male c'è? anzi, è una soluzione ottima da diversi punti di vista.



In compenso però, deve dissipare molto bene, IMHO

epperò non è tutto sto granché :(

Necromachine
21-11-2004, 23:08
Originariamente inviato da 85kimeruccio
do semplicemente 10.. ma non xke si inferiore.. kiariamoci.. ma semplicemente xke costa un fracco di +.. e nn ha la ventola.. poi se compri la ventola devi downvoltarla x ovvi motivi.. ecc ecc..

tutte cose messe insieme.. cmq ribadisco ke siamo nel top ad aria e cerco il pelo nell'uovo ;)

Ma guarda che il poter scegliere la ventola è proprio uno dei pregi dei thermalright (anche se c'è sempre il contro del costo, ok) ... mica è necessario sempre downvoltarla :eek: , anzi, basta prendere una ventola silenziosa (che con dissipatori del genere fanno comunque un buon lavoro pur muovendo poca aria, grazie alla bontà del dissipatore) ... se voglio ancora più prestazioni e sono disposto ad accettare il rumore mi compro una ventola performante invece ...

invasione
21-11-2004, 23:48
non ho provato altri dissi ad head pipe .. ho comprato un tower tt in alluminio e mi sono trovato benissimo .. robba ke neanke con la vulkano 12 ottenevo ..

PURTROPPO tutti dimentikate ke BISOGNA ventilare la zona mofset .. non entra in testa alla gente .. anke una ventola 80x80 a 7volt o a 5 .. io tengo una 120x120 medium a 5volt inudibile .. e mi trovo da dio ..

purtroppo nn capite ke a differenza di altri dissi il tt a torre sposta la ventilazione in alto lasciando i mofset senza aria .. zalman invece bene o male ventila thermalright idem ...

ora come uno deve scegliere una ventola per un thermalright sarebbe bene anke comprare un ventola per i mofset per la torre tt ...
è come il liquido ..d'altronde ..

85kimeruccio
22-11-2004, 09:06
giusto invasione.. mi ero dimenticato di quella storiella...

zalman infatti "sparge" aria in zona north mosfet e ram.. cosa di non poco conto...

invasione
22-11-2004, 10:02
gia kime è una kosa molto sottovalutata ..non viene praticamente considerata fra gli utenti,e questo ke nn capisco .. cmq basta provare per credere ...
io recupero 5 gradi se nn di piu .. solo con una 120 a 5volt .. se la metto a 12 ne prendo 7 ..

Blind Guardian
22-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da invasione
gia kime è una kosa molto sottovalutata ..non viene praticamente considerata fra gli utenti,e questo ke nn capisco .. cmq basta provare per credere ...
io recupero 5 gradi se nn di piu .. solo con una 120 a 5volt .. se la metto a 12 ne prendo 7 ..

evidentemente il campione di utenti che mettono a duro sforzo i mosfet non è così grande come credi. Io -ma mi pare la tendenza generale di adesso- punto ad avere il sistema più veloce possibile, con il minor rumore possibile. A volte avere un ottimo corpo dissipate, piuttosto di uno buono fa la differenza, perché in un caso riesci a fare rendering di 3 ore senza che nulla si pianti (pur se la cpu è a 60°) nell'altro si pianta e tu smadonni. Io quasi non overclocco o overclocco pochissimo (adesso ho P4 2.8@3.2, per dire), il fatto è che ora come ora *bisogna* prendere dissipatori aftermarket per stare in silenzio, anche se si lascia la frequenza di default. Capisci che se vuoi il silenzio con un P4 dai 3Ghz in su, dei mosfet te ne puoi anche sbattere (così come del chipset, in buonissima misura).
Questo per dire che è giusto raffreddare i mosfet in caso di overclock medio-pesante, è totalmente inutile farlo in caso di non overclock o di overclock moderato. Tutto sta a vedere quanta gente c'è, in questo forum e fuori, che entra nella prima categoria e quanta nella seconda.

invasione
22-11-2004, 11:17
...umh forse nn hai capito ke il riscaldamento anomalo del pcv della main ti porta ad errori di lettura dati dal sensore .. per questo motivo si mette la ventola sui mofset,ke è un punto di calore per il pcv(mofset),essendo un punto di calore programmato ventilarlo questo nn serve ad aumentare la stabilita o è obliko raffreddarli... questo serve per mantenere delle misure coerenti con i dissi ke NON permettono una ventilazione ottimale in quella zona ..

questo fa la vera differenza di gradi magari tra un zalman e un tt ... io come ripeto ho trovato diskostanze enormi tra uso di una ventola sui mofset e non con il tt a torre .. cosi come per il liquido.. cmq per il fattore silenzio a mio avviso una 80x80
tt-8025a o una 12x12 medium della top a 5volt è piu ke sufficiente con un rumore generato a mio avviso inudibile.


con questo penso di aver spiegato la mia tesi

distinti saluti

85kimeruccio
22-11-2004, 11:28
giusto

Ren
22-11-2004, 12:59
ricordo agli acquirenti thermaltake che i loro prodotti nn vengono lappati come si deve, xciò con un pò di olio di gomito si possono raggiungere prestazioni simili ad i + blasonati e costosi thermalright-Zalman...

la ventola dello zalman cmq quanto cesserà di funzioare causerà l'inutilizzo del corpo dissipante.

85kimeruccio
22-11-2004, 13:02
basta un po di ingegno... e si sostituisce :D

invasione
22-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da Ren
ricordo agli acquirenti thermaltake che i loro prodotti nn vengono lappati come si deve, xciò con un pò di olio di gomito si possono raggiungere prestazioni simili ad i + blasonati e costosi thermalright-Zalman...

la ventola dello zalman cmq quanto cesserà di funzioare causerà l'inutilizzo del corpo dissipante.


vero .. anke è vero ke questi prodotti ti fanno pagare molto il nome .. tutti in genere ..

Ren
22-11-2004, 13:16
thermalright vuole un mutuo x i suoi prodotti, è un furto chiedere 70€ x XP120 senza ventola....

compratevi un pipe101, lappatelo, godetevelo e nn date i soldi a sti ladri.

invasione
22-11-2004, 13:18
lo so lo so .. pero evitiamo flame..

Stivmaister
22-11-2004, 13:18
Originariamente inviato da invasione
vero .. anke è vero ke questi prodotti ti fanno pagare molto il nome .. tutti in genere ..
Concordo pienamente!!!

85kimeruccio
22-11-2004, 13:21
io sn sempre stato della stessa idea.. poiuttosto ke spendere 70euri.. ne spendo anche il doppio ma mia faccio un liquido.. come ho fatto..

cmq senza scatenare flames.. io ti TT nn ho mai avuto molta fiducia.. molte delusioni... ;)

p.s. STIVMAISTER se cancelli i pvt forse riesco a risponderti!!!

invasione
22-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io sn sempre stato della stessa idea.. poiuttosto ke spendere 70euri.. ne spendo anche il doppio ma mia faccio un liquido.. come ho fatto..

cmq senza scatenare flames.. io ti TT nn ho mai avuto molta fiducia.. molte delusioni... ;)

p.s. STIVMAISTER se cancelli i pvt forse riesco a risponderti!!!

dipende dai modelli diciamo no? :Dio rimasto deluso del vulkano 11 e il 12 .. k8silent boost ma rimasto positivamente rispetto a tt tower ..

Fringuellina
22-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da Stivmaister
Concordo pienamente!!!
quoto

85kimeruccio
22-11-2004, 13:47
Originariamente inviato da invasione
dipende dai modelli diciamo no? :Dio rimasto deluso del vulkano 11 e il 12 .. k8silent boost ma rimasto positivamente rispetto a tt tower ..


parlando in linea generale sn rimasto deluso dalla serie volcano & co.. xaser... alimentatori butterfly... tastiere.. ventole.. diciamo un po di cose..

invasione
22-11-2004, 13:55
ti do raggione piu ke altro li fanno pagare parekkio..;)

cmq poi nn sono proprio malaccio .. :cool:

85kimeruccio
22-11-2004, 13:59
diciamo ke x quello ke costano... c'è di meglio...

sarò troppo selettivo.. ma il mio 350w enermax da filo da torcere al 480w TT.. e questo è tutto dire....

poi la qualità dello xaser.... le tastiere con un layout obrobrioso.. le ventole ke fiskiano se downvoltate.. insomma.. IMHO.. TT è stata sempr euna delusione...

Stivmaister
22-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da 85kimeruccio
p.s. STIVMAISTER se cancelli i pvt forse riesco a risponderti!!!
Fatto!!! :D

invasione
22-11-2004, 14:09
ahuahuu conta ke io con un 300 enermax ti tengo una 226 a 11.78 deto tutto .. con il tt a 9volt gia faceva parekkia fatika

Stivmaister
22-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
diciamo ke x quello ke costano... c'è di meglio...

sarò troppo selettivo.. ma il mio 350w enermax da filo da torcere al 480w TT.. e questo è tutto dire....

poi la qualità dello xaser.... le tastiere con un layout obrobrioso.. le ventole ke fiskiano se downvoltate.. insomma.. IMHO.. TT è stata sempr euna delusione...
Non puoi dire che non hai mai provato dei prodotti TT.......

Non ricordo che ti avevo prestato il mio Volcano 11+?

Lo so, diciamo che non era malvagio ma tra la ventola, la lappatura e il prezzo c'è di meglio!!!

E su questo non c'è nessun dubbio!!!

Dopo con gli altri articoli non ho mai avuto a che fare!!!

85kimeruccio
22-11-2004, 14:20
esatto.. tra tutti ho provato tutto quello ke ho elencato.. xcio so quello ke dico.. ;) ovviamente imho.. mi raccomando..

Gab84mo
22-11-2004, 18:20
A me di ThermalTake nn diaspiace il Pipe101 e il Tower112

E non costano neanke molto...

Bisogna lapparli obbligatoriamente xkè la finitura lascia a desiderare... ma nn sono malvagi!

Scusate... ma lo Zalman si manda aria sui mosfet, chipset e dintorni... ma nn è calda l'aria???

Si riesce a guadagnare lo stesso qualke grado?

Ma nn di certo come mettere una 80 ke soffia aria fresca!

Blind Guardian
22-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da invasione
...umh forse nn hai capito ke il riscaldamento anomalo del pcv della main ti porta ad errori di lettura dati dal sensore .. per questo motivo si mette la ventola sui mofset,ke è un punto di calore per il pcv(mofset),essendo un punto di calore programmato ventilarlo questo nn serve ad aumentare la stabilita o è obliko raffreddarli... questo serve per mantenere delle misure coerenti con i dissi ke NON permettono una ventilazione ottimale in quella zona ..



ovvero mettendo una ventola sui mosfet hai una rilevazione di temperature corretta mentre se non la metti non la hai? Ho capito bene? (parli di sensore, ma mica specifichi sensore di cosa, potrebbe essere pure un sensore geiger..)

In questo caso mi permetto una domanda: generalmente la gente (me incluso) guarda le temperature o usa il pc per lavorare?

85kimeruccio
22-11-2004, 18:25
fredda non è... ovviamente meglio una 8x8 esterna.. ma meglio ke niente....

sposta l'aria ed è molto molto buona come cosa.. ke sia fresca o meno costa relativamente..

Blind Guardian
22-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da invasione
ahuahuu conta ke io con un 300 enermax ti tengo una 226 a 11.78 deto tutto .. con il tt a 9volt gia faceva parekkia fatika


senza voler andare troppo OT, in azienda mi si sono fulminati 5 Enermax 430W nei successivi 3 mesi dopo aver rinnovato il parco macchine, incazzato (perché se si fulmina un alim perdo $ per circa 800 volte il valore di quell'alim) presi TUTTI gli enermax ancora perfettamente funzionanti, li vendetti su ebay e li rimpiazzai con TT (che poi altro non sono che antec/chieftec) 420W PFC attivo. 1 anno e qualche mese dopo, sono ancora tutti la a funzionare. (sarò stato io sfigato allora, che dire... ma gli enermax li avevo presi da tre rivenditori diversi..manco a dire che fossero tutti della stessa "partita")

Stivmaister
22-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da Blind Guardian
senza voler andare troppo OT, in azienda mi si sono fulminati 5 Enermax 430W nei successivi 3 mesi dopo aver rinnovato il parco macchine, incazzato (perché se si fulmina un alim perdo $ per circa 800 volte il valore di quell'alim) presi TUTTI gli enermax ancora perfettamente funzionanti, li vendetti su ebay e li rimpiazzai con TT (che poi altro non sono che antec/chieftec) 420W PFC attivo. 1 anno e qualche mese dopo, sono ancora tutti la a funzionare. (sarò stato io sfigato allora, che dire... ma gli enermax li avevo presi da tre rivenditori diversi..manco a dire che fossero tutti della stessa "partita")
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Stivmaister
22-11-2004, 18:39
Magari è stata questione di uno sbalzo di corrente!!!

Potevano anche essere OCZ che sarebbero saltati cmq!!!

Gab84mo
22-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da Stivmaister
Magari è stata questione di uno sbalzo di corrente!!!

Potevano anche essere OCZ che sarebbero saltati cmq!!!

Se è capitato una volta allora :mano: con te!

Gab84mo
22-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da 85kimeruccio
fredda non è... ovviamente meglio una 8x8 esterna.. ma meglio ke niente....

sposta l'aria ed è molto molto buona come cosa.. ke sia fresca o meno costa relativamente..

:rolleyes:

invasione
22-11-2004, 18:56
sono a lavoro ti rispondo velocemente potro dedicarti piu tempo in un secondo tempo..
cmq diciamo un sensore qualsiasi che sia un lm35caz o una pt100 o un 10k viene influenzata dal calore provieniente dal pcv della mainboard .. se questa non viene costantemente ventilata .. ora che sia aria calda o fredda,lo spostamento di aria è un beneficio nn trascurabile.
ora
dopo la tua affermazione ke il pc lo uso per vedere le temp o lavorare neanche meriteresti una risposta... si parlava di dissipatori e non di lavoro dunque qui la tua affermazione la vedo puramente OT e non inerente al discorso di valutazione di un dissipatore.Cmq uno dei criteri per valutare un dissipatore è la temperatura,la qualita costruttiva,il rumore,e varie .. il lavoro che svolge il pc nn vedo dove sta ..

Per il fatto degli enermax .. forse quando la vostra azienda ha scelto i componenti per i loro computer non ha valutato se alimentatore era corretto per il suo utilizzo .. enermax dispone di forti ampere sulla linea dei 12 che difficilmente si trovano su altri alimentatori.
il guasto di tutti gli enermax oltre a uno sbalzo potrebbe essere un overload sulla linea dei 5volt ..

per ora penso che ho scritto tutto ..
a dopo

Stivmaister
22-11-2004, 19:22
Originariamente inviato da invasione
enermax dispone di forti ampere sulla linea dei 12 che difficilmente si trovano su altri alimentatori.
il guasto di tutti gli enermax oltre a uno sbalzo potrebbe essere un overload sulla linea dei 5volt ..

Scusa la mia ignoranza ma qua mi sono perso!!! :sofico:

invasione
22-11-2004, 20:06
:D su ke cosa nn sei daccordo?ke enermax ha dei amperaggi molto alti?
io li definirei anche molto piu veritieri di altri modelli di ali conosciuti.. posseggo un antec 550 true controll e un enermax 465 e una 300 enermax ..ho avuto un tt420 e varie..

gli ultimi modelli stanno facendo un po pena .. ma quelli in cui si parlava in questo diskorzo percio deduco un anno fa quasi sono ottimi

invasione
22-11-2004, 20:07
o parlavi del sovraccarico sulla linea dei 5 volt

Stivmaister
22-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da invasione
o parlavi del sovraccarico sulla linea dei 5 volt
No, è quelle dei 5V che non ho capito!!! :D :muro:

invasione
22-11-2004, 20:31
ke magari stava parekkio tirato come consumo sui 5volt .. che le protezioni nn entravano e ha mandato gli ali al collasso ..

uno sbalzo nn credo .. una azienda come credo ke sia quella del nostro signor Blind Guardian sarebbe dotata di ups o gruppi di continuita industriali ..
cmq nn mi risulta ke il 420 tt abbia qualkosa in comune con antec visto ke ne ho visti un po aperti .. e anke di antec .. ho i miei dubbi

Satan_petit_coeur
22-11-2004, 21:34
Ditemi se sbaglio.
Tutti dicono che per l'OC è meglio avere buoni amperaggi sui +5
Ma io ho fatto alcuni test e ho sempre notato la stessa cosa, cioè che più pompavo il vcore o il vdd e più mi calavano i +12. Non so come sia ma ho avuto sempre lo stesso risultato.

85kimeruccio
22-11-2004, 22:16
Originariamente inviato da Gab84mo
:rolleyes:


andiamo avanti a faccine o argomentiamo?

Blind Guardian
22-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da Stivmaister
Magari è stata questione di uno sbalzo di corrente!!!

Potevano anche essere OCZ che sarebbero saltati cmq!!!

- non sono saltati contemporaneamente, ma in tempi diversi (e quasi tutti fottutamente dispendiosi, dal punto di vista del danno arrecato)

- sono saltati -guardacaso- solo gli enermax!

- ogni pc ha un suo ups

- tolti gli enermax, finito il problema


..ad ogni modo trovo che la cosa sia veramente troppo OT per il thread! ;)

85kimeruccio
22-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da invasione
ke magari stava parekkio tirato come consumo sui 5volt .. che le protezioni nn entravano e ha mandato gli ali al collasso ..

uno sbalzo nn credo .. una azienda come credo ke sia quella del nostro signor Blind Guardian sarebbe dotata di ups o gruppi di continuita industriali ..
cmq nn mi risulta ke il 420 tt abbia qualkosa in comune con antec visto ke ne ho visti un po aperti .. e anke di antec .. ho i miei dubbi


TT = antec
cacca = cioccolato

:muro:

Blind Guardian
22-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
TT = antec
cacca = cioccolato

:muro:

uhm.. i 420W antec non sono i 420W chieftec rimarchiati? io la cosa l'ho sempre data per scontata. :confused:
Che i 420W chieftec siano i 420W TT (idem per i 480W) è cosa nota, se vuoi te lo faccio scrivere dalla cara grace@thermaltake.com ;)

85kimeruccio
22-11-2004, 22:25
oddio adesso se chieftec è come un antec nn ho capito un beneamato cavolo del mondo dei pc ;)

chieftec lo reputo a livello TT... ma sotto molti altri alimentatori... tipo enermax & co. senza prendere come modello i ocz e antec...

nono dico ke siano male, a livello qtec magari. ma IMHO c'è di meglio.. molto di meglio

invasione
22-11-2004, 22:53
Satan_petit_coeur

dipende dal sistema .. diciamo p4 si basa piu sui 12volt ... amd sui 5volt ..

Gab84mo
22-11-2004, 23:37
Originariamente inviato da 85kimeruccio
andiamo avanti a faccine o argomentiamo?

La tua spiegazione mi sembrava scontata x questo t'ho faccinato i rolleyes

Una 80 è meglio...

Cmq anke a detta di Zalman la corrente d'aria generata dal dissi sui componenti è positiva!

85kimeruccio
23-11-2004, 13:18
mi sembra ovvio ke sia meglio una 8x8.. ma la cosa importante di quello ke volevo dire era ke aria calda o fredda basta ke ci sia ricircolo..

Satan_petit_coeur
25-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da invasione
Satan_petit_coeur

dipende dal sistema .. diciamo p4 si basa piu sui 12volt ... amd sui 5volt ..
I dati che ho rilevato li ho avuti da prove su amd...è questo che mi sembra strano, in quanto tutti dicono una cosa e poi i pratica ho riscontrato il contrario.
Boh...

85kimeruccio
25-11-2004, 14:17
la storia dei volt è risaputa.. almeno io con u barton e con i nw.. ho provato ke è giusto quello ke dice inva

Satan_petit_coeur
25-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
la storia dei volt è risaputa.. almeno io con u barton e con i nw.. ho provato ke è giusto quello ke dice inva
Cos'hai provato esattamente?

85kimeruccio
25-11-2004, 14:55
l'ho detto.. tutti i barton ke ho provato e tutti i northwood davano dei cali sotto sforzo diversi...

appunto come disse invasione..

nn so se con i prescott o gli A64 cambi qualcosa xke nn li ho ancora provati....

ps. e poi vuol dire molto anche la mobo.. sotto overclock di un barton puo cambiare molto da una abit a una dfi x esempio.. siccome sfruttano i voltaggi in maniera diversa..