View Full Version : MI hanno rotto proprio questi chip!!
Che ne dite se mandassimo una bella e-mail ad una o più testate giornalistiche dove chiediamo spiegazioni sull'impiego dei chip limitativi delle ricariche? della loro "illegalità" nostra presunta e chi sapesse dove andre a recuperare l'articolo di legge lo potrebbe anche citare?
Si potrebbe estendere questa proposta anche ad altri forum.
Chiedo prima il parere di questi frequentatori e poi tento di mettere una bozza di richiesta spiegazioni.
D'altronde chiedere è lecito, rispondere è cortesia:sofico:
sono d'accordo: che p.... questi chip !
però credo che si debba fare una distinzione:
i chip tipo epson (cioè chip su tanica serbatoio e testina fissa sulla stampante) servono a non danneggiare la testina perchè evitano che si stampi senza inchiostro; una causa contro i produttori di questo tipo di chip credo che non avrebbe successo.
Invece c'è un altro tipo di chip che merita una causa (mi sto informando da chi di dovere): ci sono dei fax phil..s che montano una cartuccia monoblocco e a parte ti chiedono di inserire una card con chip; questo sì che non è concepibile perchè ha il solo scopo di obbligarti a comprare la cart originale, impedendoti di ricaricarla.
spero di essere stato chiaro
ciao
Ben inteso che non voglio intentare una causa contro nessuno, in quanto non ne ho le competenze e detto sinceramente, ho tentato di contattare la codacons ,ma non ho ricevuto risposta.
Io voglio chiedere spiegazione, vorrei porre il quesito sulla legittimità di aporre un blocco come è il chip hp su un oggetto che loro vendono.
Volevo porre il problema della legittimità di attuare soluzioni simili, alla luce del fatto che l'utilizzatore finale scopre che il costo dell'inchiostro è 1/10 di quello che viene fatto pagare.
Ora se la cosa interessa, mi sbatto un pochino per formulare una domanda da inviare, magari a nome del forum, quindi interpello anche il moderatore e se lui mi indirizza a chi di dovere previa visione della domanda.
Ripeto si tratta di domanda..
;)
trattare queste cose richiede molto tempo e scriverle compiutamente ancora di più, comunque secondo me il produttore ha tutto il diritto di mettere i chip che vuole, e far pagare l'ink alla cifra che stabilisce;
il consumatore x contrastare questo si può attaccare solo al fatto (vero, vedi epson) che lui compra una cartuccia con X ink, ed il "meccanismo" del produttore gli impedisce sistematicamente di utilizzarlo tutto, xché la misurazione è statistica e non reale, come fanno le cartucce trasparenti di canon o più semplicemente il carburante nei serbatoi dei veicoli: naturalmente la cosa va dimostrata, può essere fattibile, ma sicuramente non alla portata del singolo
ciao
Originariamente inviato da essegi
trattare queste cose richiede molto tempo e scriverle compiutamente ancora di più, comunque secondo me il produttore ha tutto il diritto di mettere i chip che vuole, e far pagare l'ink alla cifra che stabilisce;
il consumatore x contrastare questo si può attaccare solo al fatto (vero, vedi epson) che lui compra una cartuccia con X ink, ed il "meccanismo" del produttore gli impedisce sistematicamente di utilizzarlo tutto, xché la misurazione è statistica e non reale, come fanno le cartucce trasparenti di canon o più semplicemente il carburante nei serbatoi dei veicoli: naturalmente la cosa va dimostrata, può essere fattibile, ma sicuramente non alla portata del singolo
ciao
E' vero che il produttore ha il diritto di costruire un oggetto come gli pare, ma in questo caso ha il dovere di informarti al riguardo, non come HP, che ti accorgi dei famosi chip solo dopo che hai usato la stampante per 1 anno ( e sei fuori garanzia ) e cominciano ad arrivarti segnali di sostituzione obbligata anche se hai le cartucce piene.
Un conto che ti avvertano dei problemi che deriverebbero dal continuare a stampare, un altro è che la macchina smetta di funzionare.
Per mantenere l'esempio della macchina, è come se uscendo dal concessionario avessi nel serbatoio la benzina XXX e una volta finita la macchina non ne volesse più sapere di andare se non ci rimetti proprio quella marca.
Truffa è una parola grossa, ma scorretto lo è di sicuro, visto che nella vita di una stampante il costo maggiore non è l'acquisto ma l'inchiostro e come utente è giusto che, a riguardo, sulla confezione ci siano specificate queste cose, poi deciderò io se accettarle o no ( mentre di questo ti accorgi da solo con il tempo e l'esperienza come è successo a me, se non ti fai troppe domande compri e cambi)
Inoltre i chip leggono le date di scadenza delle cartucce e delle testine di stampa separate, quale utente quando compra un ricambio và a vedere la data di scadenza come sul latte?
Se poi acquisti on-line o su catalogo, come fai?
A quella data però la stampante si blocca e vuole un cartuccia nuova e a me, guarda caso, in 3 anni non mi è mai capitato di trovare un ricambio originale che scadesse più in là di 1 anno (e ho già dovuto cambiare 4 cartucce e 8 testine) chissa come mai?
:ncomment:
guarda che cosa avevo scritto ieri qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609200&pagenumber=3
ti posso assicurare che sono :mad: :ncomment: almeno quanto te!
purtroppo non basta, bisogna cercare di reagire:
-dal lato legale, trovando il modo di far valere i nostri diritti contro quelle che sono TRUFFE (impediscono l'uso di una proprietà privata)
-dal lato commerciale, pubblicizzando il più possibile questo modo prepotente e ILLEGALE di agire, e sconsigliare a chi possiamo l'acquisto di certe marche
ciao :)
Originariamente inviato da essegi
guarda che cosa avevo scritto ieri qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609200&pagenumber=3
ti posso assicurare che sono :mad: :ncomment: almeno quanto te!
purtroppo non basta, bisogna cercare di reagire:
-dal lato legale, trovando il modo di far valere i nostri diritti contro quelle che sono TRUFFE (impediscono l'uso di una proprietà privata)
-dal lato commerciale, pubblicizzando il più possibile questo modo prepotente e ILLEGALE di agire, e sconsigliare a chi possiamo l'acquisto di certe marche
ciao :)
Il problema di consigliare altre marche però è quello di cadere dalla padella alla brace, qui sul forum HP è la più accreditata, figurati le altre...inoltre (come regolarmente capita a chi se ne inventa una a danno degli altri) presto arriveranno emulatori...
Credo che fare informazione parlandone sia la cosa migliore, non si può far più male ad una azienda che fargli predere un cliente,
quindi spargiamo la voce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.