View Full Version : RedHat ENTERPRISE Linux AS
Cascio78
18-11-2004, 16:55
Salve a tutti,
....sto' letteralmente impazzendo con un cluster HP opteron........................Abbiamo comprato da quei @@@@@@@@ dell' HP un cluster opteron da 100,000 euro. Oltre a consegnarlo in ritardo, 3 mesi di ritardo...............:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ci hanno mandato un ing. da padova e uno da grenoble per il montaggo e l'installazione!!!!
Bene, l'HP aveva consegnato la versione di linux redhat SBAGLIATA!!!! Ne senso che non partiva su opteron!!! Fortunatamente l'ing. di grenoble ne aveva una customizzata per opteron.....Avrebbe poi richiesto i cd originali REDHAT alla HP!!
Oggi, dome un mese e mezzo, ci arrivano i cd...........SORPRESA!!!! Nemmeno questa volta sembra che la versione sia compatibile con opteron!!!!!!!!!! L'asssitenza HP non ci salta fuori!!
Nel sito redhat non trovo quale sia la distro per opteron, e non voglio registrare il prodotto per chiedere l'assistenza redhat finche' non sono convinto di aver in mano la vesrsione adatta!!!!!
Le versioni in mio possesso sono
OLD---> RedHat ENTERPRISE LINUX AS versione 3
NEW---> RedHat ENTERPRISE LINUX WS versione 3 update 2
Che ne dite??? La seconda, la NEW Sara' compatibile con gli opteron????? Nel manualetto.....Non c'e' scritto un FICUS!!!
NELLA NEW SOLO:
x86, ITANIUM(tm), AMD64, and INTEL(r) EXTENDED MEMORY 64 TECHNOLOGY (INTEL EM64T)
NELLA OLD:
x86, ITANIUM(tm), AMD64 ARCHITECTURES
Ci saltate fuori??? :muro: :muro:
DIMENTICAVO!! Nel cluster ora e' installat questa versione:
Linux logos.unimo.it 2.4.21-9.ELsmp #1 SMP Thu Jan 8 16:52:31 EST 2004 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
HELP!!
in entrambe è riportata la sigla AMD64 quindi dovrebbero essere entrambe compatibili ma non vorrei dire una castronata :)
Cascio78
18-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da sirus
in entrambe è riportata la sigla AMD64 quindi dovrebbero essere entrambe compatibili ma non vorrei dire una castronata :)
Si, hai detto una castroneria!:) :) :) :)
opteron e' una architettura x.86
Originariamente inviato da Cascio78
Si, hai detto una castroneria!:) :) :) :)
opteron e' una architettura x.86
la amd non è molto d'accordo con le tue affermazioni :D
link (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8826_8832,00.html)
e credo nemmeno hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/836/1.html)
sulla versione giusta di red hat mi spiace ma non posso darti indicazioni, credo che vadano bene entrambe (la seconda dovrebbe essere un aggiornamento della prima) ma non ci metterei una mano sul fuoco
Cascio78
18-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da Dwayne
la amd non è molto d'accordo con le tue affermazioni :D
link (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8826_8832,00.html)
e credo nemmeno hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/836/1.html)
sulla versione giusta di red hat mi spiace ma non posso darti indicazioni, credo che vadano bene entrambe (la seconda dovrebbe essere un aggiornamento della prima) ma non ci metterei una mano sul fuoco
Guarda che i due link dicono esattamente quello che ho postato sopra:rolleyes:
Se non conosci l'architettura opteron...Informati e cresci.....:rolleyes:
Originariamente inviato da Cascio78
Le versioni in mio possesso sono
OLD---> RedHat ENTERPRISE LINUX AS versione 3
NEW---> RedHat ENTERPRISE LINUX WS versione 3 update 2
Che ne dite??? La seconda, la NEW Sara' compatibile con gli opteron????? Nel manualetto.....Non c'e' scritto un FICUS!!!
NELLA NEW SOLO:
x86, ITANIUM(tm), AMD64, and INTEL(r) EXTENDED MEMORY 64 TECHNOLOGY (INTEL EM64T)
NELLA OLD:
x86, ITANIUM(tm), AMD64 ARCHITECTURES
Ci saltate fuori??? :muro: :muro:
DIMENTICAVO!! Nel cluster ora e' installat questa versione:
Linux logos.unimo.it 2.4.21-9.ELsmp #1 SMP Thu Jan 8 16:52:31 EST 2004 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
HELP!!
e se sono un'architettura x86 non sono supportate?
se ti sembrava che il messaggio precedente fosse una presa in giro ti chiedo scusa, sinceramente cercavo di aiutarti
a quanto ne so (e per quello che posso capire dal link amd), gli opteron hanno un'architettura compatibile con codice x86 ma non un'architettura x86 tipica (come gli amd64 del resto)
a questo punto ti chiederei di spiegarmi le varie differenze fra amd64 e opteron (oltre a cache e a predisposizione per l'smp), se non ti chiedo uno sforzo troppo grande
Originariamente inviato da Cascio78
DIMENTICAVO!! Nel cluster ora e' installat questa versione:
Linux logos.unimo.it 2.4.21-9.ELsmp #1 SMP Thu Jan 8 16:52:31 EST 2004 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
HELP!!
fra l'altro questo mi sembra proprio che confermi il fatto che stai usando l'architettura amd64
Cascio78
18-11-2004, 20:17
Originariamente inviato da Dwayne
fra l'altro questo mi sembra proprio che confermi il fatto che stai usando l'architettura amd64
No, non e' una conferma....Anzi!!
Domani mattina, quando torno in studio ti mando un pdf amd che spiega le diff. tra Opteron e AMD64.......Non sono abbastanza autorevole per spiegartelo io! Uso queste macchine ma non sono di certo un ing. Sorry!!
Guarda, le diff. ci sono e sono sostanziali....Ho partecipato ad un seminario AMD-IBM tenuto all'INFN di PISA.
Bye!
Originariamente inviato da Cascio78
No, non e' una conferma....Anzi!!
Domani mattina, quando torno in studio ti mando un pdf amd che spiega le diff. tra Opteron e AMD64.......Non sono abbastanza autorevole per spiegartelo io! Uso queste macchine ma non sono di certo un ing. Sorry!!
Guarda, le diff. ci sono e sono sostanziali....Ho partecipato ad un seminario AMD-IBM tenuto all'INFN di PISA.
Bye!
ok, io a pisa ci sono un giorno si e l'altro pure, purtroppo ci vuole parecchio a diventare ingegnere (anzi preciso, MI ci vuole parecchio) :D
io resto dell'idea che la versione che ti hanno mandato è quella corretta, ma sono disponibilissimo a cambiare idea quando mi manderai il pdf (di imparare purtroppo non si finisce mai)
più tardi dò un'occhiata al sito red hat e vedo se dice qualcosa :)
il sito red hat propone 3 alternative per le versioni enterprise linux :
AS : il top, fino a 16 processori, supporto per
* Intel X86
* Intel Itanium2
* AMD AMD64
* Intel EM64T
* IBM zSeries
* IBM POWER Series
* IBM S/390
ES : la via di mezzo, supporto per 1-2 cpu
* Intel X86
* AMD AMD64
* Intel EM64T
* Intel Itanium2
WS : supporto per una sola cpu del tipo
* Intel X86
* AMD AMD64
* Intel EM64T
* Intel Itanium2
altre versioni non credo esistono (o almeno non sono segnalate sul sito)
quanti processori hanno le macchine che vi ha consegnato l'hp?
Cascio78
18-11-2004, 20:50
Originariamente inviato da Dwayne
il sito red hat propone 3 alternative per le versioni enterprise linux :
AS : il top, fino a 16 processori, supporto per
* Intel X86
* Intel Itanium2
* AMD AMD64
* Intel EM64T
* IBM zSeries
* IBM POWER Series
* IBM S/390
ES : la via di mezzo, supporto per 1-2 cpu
* Intel X86
* AMD AMD64
* Intel EM64T
* Intel Itanium2
WS : supporto per una sola cpu del tipo
* Intel X86
* AMD AMD64
* Intel EM64T
* Intel Itanium2
altre versioni non credo esistono (o almeno non sono segnalate sul sito)
quanti processori hanno le macchine che vi ha consegnato l'hp?
32 nodi biprocessore......
Comunqe sia la AS che WS apportunamente sbloccata da REDHAT...basta che paghi...La puoi montare anche su 100000000000000000000000 procesori...Faccio per dire.
Comunque grazie per l'interessamento. Domani ti mando il pdf. Quello che mi fa inca@@re che l'ing. HP di Grenoble aveva la versione customizzata per opteron.....Quindi non capisco HP quali problemi possa avere a mandarci la versione adatta!!!! Non parliamo del Ing. HP locale.......................Un salame mai visto!!!
blackgnat
19-11-2004, 02:28
http://www.europe.redhat.com/news/article/278.html
cerca un po opteron in questa pagina .....
Originariamente inviato da Dwayne
a questo punto ti chiederei di spiegarmi le varie differenze fra amd64 e opteron (oltre a cache e a predisposizione per l'smp)
Difatti non vi sono differenze, visto che anche nelle ultime implementazioni, usano lo stesso socket 939 pin.
Il problema sta altrove. Mai utilizzato versioni a pagamento di red_hat e quindi non ho ben presente di quale distro parlate, ma da questa stringa 2.4.21-9.ELsmp si nota che monti un kernel della serie 2.4.x che ha supporto per la nuova architettura. Le altre versioni che hai indicato cosa montano?
ilsensine
19-11-2004, 08:29
Originariamente inviato da Cascio78
Domani mattina, quando torno in studio ti mando un pdf amd che spiega le diff. tra Opteron e AMD64.......Non sono abbastanza autorevole per spiegartelo io!
Per AMD64 si intendono sia gli Athlon 64 che gli Opteron. Sono processori diversi, ma compatibili e appartenenti alla famiglia "x86-64". Non mi risulta che ci siano cure specifiche, a livello software, per l'Opteron o per l'Athlon64 (a parte eventuali dettagli di cui si preoccupa il kernel in automatico).
Nel tuo caso, una distro per AMD64 _deve_ girare su un Opteron; se non lo fa, si tratta di un bug della distro (oppure non andare bene per altri motivi che HP deve conoscere). Hai tutto il diritto di incazzarti con l'assistenza tecnica di HP, che ti ha fornito la distro.
Se vuoi vedere cosa ti hanno montato attualmente, dovrebbe essere scritto in /etc/issue.
Cascio78
19-11-2004, 09:18
Originariamente inviato da ilsensine
Per AMD64 si intendono sia gli Athlon 64 che gli Opteron. Sono processori diversi, ma compatibili e appartenenti alla famiglia "x86-64". Non mi risulta che ci siano cure specifiche, a livello software, per l'Opteron o per l'Athlon64 (a parte eventuali dettagli di cui si preoccupa il kernel in automatico).
Nel tuo caso, una distro per AMD64 _deve_ girare su un Opteron; se non lo fa, si tratta di un bug della distro (oppure non andare bene per altri motivi che HP deve conoscere). Hai tutto il diritto di incazzarti con l'assistenza tecnica di HP, che ti ha fornito la distro.
Se vuoi vedere cosa ti hanno montato attualmente, dovrebbe essere scritto in /etc/issue.
Ciao,
Noi abbiamo 5 cluster opteron, 2 HP, 2 IBM e 1 Newesys..... In nessuno dei cinque, nessuna qualsiasi relase amd64, gira se non customizzata per opteron.
Ci sono diff. tra AMD64 e OPTERON, appena trovo il PDF lo posto, potrebbese utile!
In /etc/issue.: Red Hat Enterprise Linux AS release 3 (Taroon Update 1)
Kernel \r on an \m
La scritta (Taroon Update 1), dovrebbe essere quello che mi innteressa......
Comunque HP con noi a chiuso!
ilsensine
19-11-2004, 09:24
Originariamente inviato da Cascio78
In /etc/issue.: Red Hat Enterprise Linux AS release 3 (Taroon Update 1)
Kernel \r on an \m
La scritta (Taroon Update 1), dovrebbe essere quello che mi innteressa......
Sì a quanto pare è un AS (la distro "giusta" per quelle macchine), ma contiene degli aggiornamenti. Probabile che quegli aggiornamenti interessino anche la correzione di problemi simili al tuo.
Credo che possiate legalmente effettuare la registrazione di quel prodotto, in quanto non è altro che una versione aggiornata dell'AS che vi è stato fornito (e che avete regolarmente pagato). Qui però dovrebbe consigliarti la HP.
Comunque HP con noi a chiuso!
Non hanno fatto bella figura. Hai ragione ad essere furioso.
Cascio78
19-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da ilsensine
Non hanno fatto bella figura. Hai ragione ad essere furioso.
Vui sapere come mi hanno inviato la relase REDHAT ENTERPISE WS ???
Arriva il corriere 1 settimana fa' e consegna il PACCO a FISICA invece che a CHIMICA!!! Sulla bolla l'indirizzo era corretto!!!
:confused: :mad: :mad: :confused:
Okay, mi chiamano da Fisica e vado aprendere il PACCO. Mi trovo davanti un pacco dimensione 1 METRO * 1 METRO !!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Dentro ci stava UNA MAREA di carta da pacchi e......Il pacchetto della REDHAT dimensioni 20 cm * 20 cm * 5 cm .....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes:
Chaiamo in HP....Mi inc@ZZO come un'ape...Loro sai cosa rispondono...
Opreatore " okay, provvederemo all'invio del pacchetto buono, inoltre XXXXXX commerciale HP di XXXX vorrebbe fissare un appuntamneto con lei per decidere l'acquisto di altri nodi per il cluster'
IO: :confused: :rolleyes: :confused: :mad:
no comment!
ad ogni modo AMD64 è una architettura come prima di lei lo era la IA32, sia Opteron che Athlon64 sono basati su tale architettura che non è una x86 ma una x86-64 (x86 estesa a 64bit), la differenza è che gli Opteron possono essere montati in sistemi multi CPU mentre gli Athlon64 sono utilizzabili sono in sistemi mono CPU :O
#!/bin/sh
19-11-2004, 20:25
Originariamente inviato da Cascio78
Noi abbiamo 5 cluster opteron, 2 HP, 2 IBM e 1 Newesys..... In nessuno dei cinque, nessuna qualsiasi relase amd64, gira se non customizzata per opteron.
In che senso non gira? La distro "normale" per i386 deve funzionare. quando cacci su il cd cosa accade? Parte l'installer e poi da un errore di qualche tipo oppure non va?
ilsensine
19-11-2004, 23:25
Originariamente inviato da #!/bin/sh
In che senso non gira? La distro "normale" per i386 deve funzionare. quando cacci su il cd cosa accade? Parte l'installer e poi da un errore di qualche tipo oppure non va?
Potrebbero essere macchine particolari, ad es. NUMA o altre diavolerie.
A livello di processore, per linux non c'è differenza tra Athlon64 e Opteron.
Originariamente inviato da ilsensine
Potrebbero essere macchine particolari, ad es. NUMA o altre diavolerie.
A livello di processore, per linux non c'è differenza tra Athlon64 e Opteron.
come del resto per windows ;)
Cascio78
20-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da ilsensine
Potrebbero essere macchine particolari, ad es. NUMA o altre diavolerie.
A livello di processore, per linux non c'è differenza tra Athlon64 e Opteron.
NUMA :confused: ???
Comunque, ripeto non sono un Ing., mi occupo di altro....Queste macchine io le USO non le amministro......Ma siccome le compro con i soldi dell'istituto mi interessa che tutto funzioni, al massimo.........
Non so quanta eperienza abbiate voi tuti sugli opteron...Io ho seguito l'installazione sui nostri cinque cluster...Vi assicuro che nessuna redhat ne suse enterprise/server edition concepita per girare solo su AMD64 gira sugli opteron.....AMENOCHE'non venga addeguatmente customizzata per opteron!!
Regazzi non installavo di certo io.....Mica sono pazzo!!! Ci pensavano Ing. qualicficati....E loro non ci saltavano fuori!!
Comunque grazie per l'aiuto, spero che presto HP si dia una svegliata.....La prossima volta ritorno da IBM...Saranno piu' cari, ma sono piu' efficenti!!! IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.