PDA

View Full Version : Condividere Alice adsl in una lan


angel110
18-11-2004, 15:46
Salve a tutti ho due computer con windows xp collegati in lan ethernet, con un hub dotato di uplink a cui ho collegato il modem adsl di alice.
Non riesco a condividere la connessione.
in pratica posso collegarmi ad internet solo col computer con cui faccio la connessione, il secondo computer no.
Premetto che la rete e la condivisione dei file funziona.

Le ho provate tutte:
Dentro "Connessioni di rete" ho condiviso la connesione internet
poi la connessione rete.
Ma niente.
Non è che devo abilitare qualche servizio particolare in strumenti di amministrazione?

p.s.
Ho postato una cosa simile tempo fa ma poi non sono riuscito a risolvere il problema di condivisione.
Grazie a chi mi aiuta

shark996
18-11-2004, 16:20
prova con questo.....è un programma che fa da Proxy server, cioè tutti i pc nella rete usano questo Proxy per navigare in internet:

http://www.programmigratuiti.com/windows/internet/server_proxy/

:)

angel110
19-11-2004, 09:56
mmm adesso vedo studiarlo bene...
Ma non c'è un modo di far funzionare bene sto maledetto windows xp.
E' mai possibile.. che sia un'operazione così difficile, da servirsi di altri programmi?

angel110
20-11-2004, 11:26
Ragazzi non mi potete guidare passo passo nella configurazione della rete.. perchè io oramai mi sono disilluso, le ho provate davvero tutte.


Non so se in"connessioni di rete" bisogna condividere la connessione Alice oppure la connessione alla rete locale.
Ho notato che da me non è possibile farlo per entrambe.
Aiuto Help...............

ercole77
20-11-2004, 19:30
SOluzione migliore??
Compri un router adsl che ti fa da switch anche..........lui si collega e ti smista la connessione sui pc..........cosi' ti svincoli da condivisioni di connessione remota ecc...ecc...

Il tutto con 79 euro (come ad esempio il router della netgear)

Gianni OC
20-11-2004, 19:45
Allora... calma e sangue freddo ho sentito parlare tantissimo di sta condivisione adsl che alla fine l'ho fatta pure io e ho speso un casino di soldi tra switch e cavi di rete...

La prima cosa da fare è condividere la connessione adsl del computer che farà da server come? Tasto destro sulla connessione e selezioni condividi o qualcosa del genere...

La seconda cosa da fare è dare a tutti i computer della lan lo stesso gruppo di lavoro (pulsante destro su risorse del computer -> nome computer)

La terza cosa da fare è impostare l'indirizzo ip del pc che farà da server... come:

Pulsante destro sulla scheda di rete del server proprietà o qualcosa del genere -> protocollo internet tcp ip e inserisci
192.168.0.1 dove c'è messo indirizzo ip:
255.255.255.o nella subnet mask

dopodichè inserisci nella stessa schermata dei client dove c'è messo server dns preferito l'indirizzo ip del server che come ti ho detto io è 192.168.0.1

Vai tranquillo che così funziona...:D

ps fammi sapere senon va

ercole77
20-11-2004, 20:49
Per l'esattezza se su win 2000/xp condividi la connessione automaticamente il pc su cui è stata fatta la condivisione diventa 192.168.0.1 e fa anche da DHCP server, quindi sull'altro pc non ti resta altro che mettere le impostazioni automatiche sulla scheda di rete per farlo diventare client DHCP.........

favox
20-11-2004, 22:11
Io seguendo questi procedimenti riesco si a condividere la connessione ad internet ma poi, però, non va più la condivisione dei file e i pc della lan non si vedono tra loro.

Sapete dirmi il perchè? :cry:

ercole77
20-11-2004, 22:14
Appunto per quello che ho detto prima, come abiliti la condivisione il pc su cui l'hai fatto si assegna 192.168.0.1 di default..........se sugli altri usi una classe a ad esempio 10.242.5.x gia' non si vedono...


quindi:

1) condividere la connessione sul pc con l'accesso remoto
2) impostare configura automaticamente indirizzo ip sugli altri pc della rete........

favox
20-11-2004, 22:15
Si ok, ma se io imposto sui client di ottenere automaticamente l'IP non si vedono tra di loro nella LAN.

ercole77
20-11-2004, 22:18
Cosa intendi per non vedere, si pingano ma non riesci a "sfogliarne" le risorse condivise?????????? O non riesci a pingarli tra di loro?

favox
20-11-2004, 22:21
Nelle risorse di rete non mi da nessun computer visibile.

ercole77
20-11-2004, 22:23
Assicurati che nelle proprietà tcp ip delle schede di rete sia abilitato sotto la shceda WINS il netbios su TCP/IP.......inoltre i pc sono sotto lo stesos workgroup??? Per allestire l'elenco dei pc online ci va un po'.prova a fare tasto destro su risorse di rete, cerca computer, e metti il nome o l'ip del pc che vuoi cercare......

favox
20-11-2004, 22:28
Sembrerebbe funzionare. Però ai client ho assegnato manualmente gli ip....e poi perchè in cerca mi trova i pc della rete e in risorse di rete no? :confused:

ercole77
20-11-2004, 22:34
Lo sfoglia rete di windows è una cacata immane utilizza il netbios per comunicare.......in pratica in un workgorup un pc fa da master browser e gestisce un inventario di tutte le risorse server della rete workgroup.-......questo ci mette un po' a crearsi quando accendi i pc..........il pc con sistema operativo piu' recente diventa master browser......
Dai retta a me usa cerca computer che vai bene :-) e fatti un collegaemnto sul desktop del pc che trovi :-)

favox
20-11-2004, 22:36
si si , infatti ho fatto così ;)
Grazie molte.
Erano diversi giorni ormai che ero dietro a questo inconveniente ;)

Grazie mille di nuovo :p

ercole77
20-11-2004, 22:40
Figurati :-)

angel110
21-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da ercole77
Assicurati che nelle proprietà tcp ip delle schede di rete sia abilitato sotto la shceda WINS il netbios su TCP/IP.......inoltre i pc sono sotto lo stesos workgroup??? Per allestire l'elenco dei pc online ci va un po'.prova a fare tasto destro su risorse di rete, cerca computer, e metti il nome o l'ip del pc che vuoi cercare......

Ciao anch'io ho seguito i tuoi consigli.. e pure io sono riuscito a condividere la connessione ad internet.. solo che la condivizione di rete mi da problemi.
In particolare.. il computer con windowx xp service pack2
lo vedo sulla rete, ma non riesco ad accedere alle cartelle, perchè mi dice "che potrei non avere le autorizzazioni necessarie"
Mentre in altri.. per esempio uno dove c'è windows 98 condivide normalmente le risorse.
Che faccio?
Ah ho già abilitato netbios su TCP/IP e tutti i computer hanno lo stesso workgroup.

ercole77
21-11-2004, 15:50
Sul pc con windows xp riesci a sfogliare il computer ma non entri in una cartella condivisa?? Assicurati di controllare le permission di condivizione e quelle NTFS se le hai (scheda protezione) e fammi sapere

angel110
21-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da ercole77
Sul pc con windows xp riesci a sfogliare il computer ma non entri in una cartella condivisa?? Assicurati di controllare le permission di condivizione e quelle NTFS se le hai (scheda protezione) e fammi sapere

Non riesco neppure a sfogliarle le cartelle.
sono riuscito solo a trovare il nome del computer tramite "cerca computer di rete".
Riguardo le permission di condivisione e quelle di NTFS, non so bene cosa intendi.
Le cartelle che ho condiviso permettono solamente di spuntare:
condividi la cartella in rete
permetti agli altri utenti di rete di modificare i file

ercole77
21-11-2004, 17:21
Ah si è perche' su xp hai attiva la condivisione semplice dei file. Disabilitala. Apri una cartella qualsiasi, strumenti, opzioni cartella, visualizzazione, deseleziona USA CONDIVISIONE semplice per i file. Ora ti appare la linguetta PROTEZIONE quando condividi le cartelle. Questo solo se hai formattato la partizione in NTFS!
Cmq disabilita e fammi sapere

angel110
21-11-2004, 18:26
Originariamente inviato da ercole77
Ah si è perche' su xp hai attiva la condivisione semplice dei file. Disabilitala. Apri una cartella qualsiasi, strumenti, opzioni cartella, visualizzazione, deseleziona USA CONDIVISIONE semplice per i file. Ora ti appare la linguetta PROTEZIONE quando condividi le cartelle. Questo solo se hai formattato la partizione in NTFS!
Cmq disabilita e fammi sapere

Si adesso ho disabilitato la visualizzazione semplice, e mi sono apparse un sacco di voci.
Non ho capito come fare ad autorizzare la condivisione della cartella in rete, ho Everyone abilitato su tutto.

ercole77
21-11-2004, 18:56
SUi sistemi Windows NT-2000-XP partizionati NTFS esistono 2 tipi di permission:

1) di condivisione
2) NTFS

LE prime le trovi nella cartella CONDIVISIONE sotto permessi, le seconde sono appunto quelle ntfs che trovi nella linguetta protezione.

La permission effettiva per un'utente è data dalla permission piu' restrittiva risultante dalla combinazione delle 2.
Ad esempio se come permesso di condivisione everyone avra' solo read e come ntfs controllo completo la reale permission sara' read.
A livelloa mministrativo quindi ti consiglio di dare come permission di condivisione everyone full controll e di limitare da NTFS......

Spero di essermi spiegato, l'argomentova digerito :-)

angel110
21-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da ercole77
SUi sistemi Windows NT-2000-XP partizionati NTFS esistono 2 tipi di permission:

1) di condivisione
2) NTFS

LE prime le trovi nella cartella CONDIVISIONE sotto permessi, le seconde sono appunto quelle ntfs che trovi nella linguetta protezione.

La permission effettiva per un'utente è data dalla permission piu' restrittiva risultante dalla combinazione delle 2.
Ad esempio se come permesso di condivisione everyone avra' solo read e come ntfs controllo completo la reale permission sara' read.
A livelloa mministrativo quindi ti consiglio di dare come permission di condivisione everyone full controll e di limitare da NTFS......

Spero di essermi spiegato, l'argomentova digerito :-)


Si grazie.. ho capito... ma penso sia un'altra cosa.
Il server con windows xp (192.168.0.1) non esegue correttamente il ping sull'altro computer.
Mentre il client windows xp servicepack2 (192.168.0.8)
esegue correttamente il ping sia su se stesso che sul server.
Le configurazioni di rete sono quasi identiche in entrami ho messo abilita il netbios.
Internet funziona su enbrami i computer.
Come faccio a risolvere il problema?

ercole77
21-11-2004, 20:09
Hai sicuramente il firewall attivo sul pc Xp sp2 che blocca quindi i pacchetti ICMP (il ping)...pannello di controllo, firewall, disabilita......o permetti il ping

anpa
22-11-2004, 21:48
Scusate Mi potete risolvere questo problema che mi porta da una settimana. Non riesco nemmeno io a condividere internet mentre riesco a condividere fil e cartelle. Quando vado a spuntare l'opzione condivisione connessione internet mi da questo messaggio (vedi Foto). Cosa mi dite

ercole77
22-11-2004, 21:55
Non ho mai visto quell'errore..........fammi uno stamp delle proprietà di connessione remota, i servizi che hai su.......

anpa
22-11-2004, 22:18
Scusa ma non so che foto di preciso vuoi prova a vedere questa e poi ripeto la condivisione di file riesce perfettamente. E questo problema lo avuto anche quando usavo il collegamento via cavo mentre adesso uso wireless e solo con questo computer, perche facendo la prova all'incontrario cioè mettendo l'adsl al portatile e condividendola sono riuscito. ma da questo computer non riesco

anpa
26-11-2004, 16:44
UP:cry: :cry: :cry:

anpa
27-11-2004, 11:25
:cry:

ercole77
27-11-2004, 11:35
hai provato a fare una ricerca con chiave il testo dell'errore? spesso e volentieri sul sito microsoft trovi la soluzione, se è un problema noto............a me non è mai capitato.....pero' mi interessa

favox
27-11-2004, 13:08
Perchè dal server nn riesco ad accedere ai clients? Non li trovo neanche facendo la ricerca degli ip, però riesco a pingarli.

ercole77
27-11-2004, 13:51
verifica che sul server sia attivo il netbios over tcp/ip

favox
27-11-2004, 13:52
è attivo

ercole77
27-11-2004, 13:56
non li vedi proprio o non ci accedi quando fai doppio click?

favox
27-11-2004, 14:00
non li vedo proprio, ne cercandoli ne in risorse di rete.

favox
27-11-2004, 20:14
uppete:p

Gianni OC
28-11-2004, 01:39
forse mi sbaglio ma prova disattivando i firewall su tutti i pc collegati in rete, anche il firewall di windows ciao!;)

favox
28-11-2004, 10:47
fatto...nulla :cry:

angel110
28-11-2004, 19:28
ragazzi adesso mi funziona tutto..
Sono contento.
:).
A dire il vero.. non riesco a configurare il desktop remoto.. ma è meglio che apro un altro post...
Ciao

Ryuga17
12-12-2004, 23:09
Io vorrei condividere il modem esterno di Alice con uno swich ( che ho qui sotto mano. La rete che vorrei fare è tra 2 pc in modo che se uno dei due è spento, l'altro possa comunque usare il modem (che resta acceso insieme allo swich)
:muro: :muro: :muro:
Il mio dubbio è su :
1- che tipo di cavi usare (dritti o cross?)
2 - il modem è configurato come bridge... funzionerà lo stesso?
3 - come cavolo faccio a configurare uno swich?
4 - con che criterio collego i 4 apparecchi? (2 pc, il modem, lo swich)
5 - posso stendere un cavo di rete di 20 metri dallo swich all'altro pc?
:muro: :muro: :muro:
Grazie

daniluzzo
22-12-2004, 14:21
Originariamente inviato da daniluzzo
vediamo se riuscite a risolvere il mio problema.
fino a un mese fa funzionava tutto. e dico tutto! i due pc si vedevano, scambiavano files, uscivano insieme la sera...
internet (alice adsl) veniva condiviso alla perfezione.

poi il dramma.

i due pc continuano ad avere la loro relazione sentimentale (si vedono e scambiano... files) ma internet no. cioè, mi spiego:

solo un pc alla volta può andare su internet. entrambi contemporaneamente no. se stacco uno l'altro si connette e viceversa.
tengo a precisare che da più di sei mesi non tocco niente nei pc (ad eccezion fatta per il sp2 installato su entrambi i computer).
entrambi con winxp pro sp2 (appunto)

ognuno ha la sua scheda di rete (funzionante)
entrambi collegati ad uno switch di rete 8 porte con uplink ( e che cos'è un uplink?)
il modem ethernet telecom collegato anch'esso allo switch.

ripeto, fino ad un mese fa tutto andava alla perfezione, adesso invece riesco a collegare solo un pc alla volta ad internet.

ho seguito tutti i post fin'ora, più tutti i collegamenti da voi citati, più la guida in linea di windows, più un fantastilione di "tecnici" (o presunti tali) del 187 (uno mi ha addirittura detto che non è possibile fisicamente connettere 2 pc con una linea adsl )

imploro aiuto

daniluzzo
23-12-2004, 13:20
un uppettino per il mio problema :D