PDA

View Full Version : [URGENTE] Aiuto... mobo in protezione


kappa85
18-11-2004, 15:54
Aiutatemi vi prego sono nella m...

Ho cambiato il dissi della cpu e al successivo boot si è spento il pc dopo circa 3 sec. Ritento subito, e non si accende.

Rimonto il dissi vecchio, in maniera al 100% corretta, quindi escludo che sia montato male.

Riprovo ad accendere ma si spegne subito.

Dopo 10 minuti riesco ad accenderlo, vado nel bios e leggo la temperatura di 88 °C... questo dopo 5-6 secondi dall'accensione, se non che mentre giro nel bios si spegne.

Un mio amico dice che potrei aver toccato e sballato il sensore della temperatura della cpu, e la mobo entra in protezione e mi spegne tutto. E' possibile? Il socket non è caldo appena dopo lo spegnimento...

Ho anche cercato nel bios di elevare il limite della temperatura di shutdown, ma nn c'è la regolazione....

Inoltre devo aspettare molto a lungo (15 minuti) per poter roiaccenderlo ed accedere almeno al bios se no si spegne... è possibile che ci impieghi così tanto a raffreddarsi?

Aiutatemi vi prego!!!!! :cry: :cry: :cry:

rob-roy
18-11-2004, 16:27
Mi sà che la prima volta che l'hai acceso avevi montato male il nuovo dissy....:doh:

A quanto era impostata la soglia di shutdown automatica?

Perchè 88° è decisamente troppo!

A volte la mobo fà cilecca e se la cpu è andata oltre i 90° l'hai persa.

Mi spiace.

kappa85
18-11-2004, 16:30
No no il procio funziona, quando riesco a bootare me lo vede... la temp di shutdown non c'è nel bios!!! ho guardato anche nel manualetto della mobo, non c'è...

e poi ora c'è su il vecchio dissi, montato bene, come è possibile che la temp resti alta?

kappa85
18-11-2004, 16:47
Tra l'altro la mia mobo ha questo:

" Una caratteristica innovativa di A7N8X-X è data dalla tecnologia denominata CPU Overheating Protection (COP): la scheda madre è in grado di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU e, in caso di eccessivo surriscaldamento, può porre in essere le necessarie contromisure, fino allo spegnimento del sistema. "

Porca p......

Allora può essere veramente il sensore sballato?

Purtroppo nn ho un altro procio x provare o un'altra mobo x verificare il mio procio....

rob-roy
18-11-2004, 16:58
Cmq la voce è sicuramente presente nel bios.

Nella vecchia A7V8X con KT400 era settabile la temperatura del C.O.P.....figuriamoci se con l'nforce II non l'hanno messa....:)

kappa85
18-11-2004, 16:59
Guarda io proprio nn l'ho trovata... anche un mio amico smanettone ha la mia stessa scheda, ha girato x un pò nel bios e non ha trovato nulla...

rob-roy
18-11-2004, 17:03
Originariamente inviato da kappa85
Guarda io proprio nn l'ho trovata... anche un mio amico smanettone ha la mia stessa scheda, ha girato x un pò nel bios e non ha trovato nulla...

Possibile che nella versione "X" hanno rimosso anche quello?? :doh:

Asus.....:tapiro:

kappa85
18-11-2004, 17:08
ho riletto adesso il manuale, ne parla di questo C.O.P, ma non è menzionato come abilitarlo o disabilitarlo... :cry: :cry: :cry:

Sono costretto a cambiare mobo?

rob-roy
18-11-2004, 17:35
Originariamente inviato da kappa85
ho riletto adesso il manuale, ne parla di questo C.O.P, ma non è menzionato come abilitarlo o disabilitarlo... :cry: :cry: :cry:

Sono costretto a cambiare mobo?

e se poi scopri che si è danneggiata la cpu?

Porta i singoli componenti a un centro che ripara pc e falli testare uno per uno.....almeno non cambi pezzi a casaccio....;)

kappa85
18-11-2004, 17:42
Beh il procio lo testerò con il mio amico smanettone.... cmq nn credo che sia lui dato che prima abbassando la frequenza x scaldare meno sono anche riuscito a entrare in win... poi ho spento...

mizam
18-11-2004, 18:52
Ciao kappa, sarei io l'amico smanettone??:D :sofico: :D

Ragazzi, ho ipotizzato io che sia andato il sensore perchè una volta ho montato il dissipatore su una a7n8x e penso di avere stretto troppo e alla riaccensione ho trovato i valori di temperatura sballati. Forse all'amico kappa si sono sballati una cifra per cui se all'inizio la rileva a 77 (come mi diceva) può darsi che dopo pochi secondi arrivi fino a 90/100:eek:

Detto questo, e se è questo il vero problema, penso che se non c'è l'opzione per disattivare la protezione per temperature troppo alte del procio siamo nella m***a:D

Bye:)

tdi150cv
18-11-2004, 19:22
i sensori di quella scheda fanno pena ... la mia quando a regime sotto sforzo con unreal 2004 sta da cpucool a 48 gradi la asus mi segna 62 :eek: :eek: :eek:

rob-roy
18-11-2004, 19:22
Originariamente inviato da mizam
Ciao kappa, sarei io l'amico smanettone??:D :sofico: :D

Ragazzi, ho ipotizzato io che sia andato il sensore perchè una volta ho montato il dissipatore su una a7n8x e penso di avere stretto troppo e alla riaccensione ho trovato i valori di temperatura sballati. Forse all'amico kappa si sono sballati una cifra per cui se all'inizio la rileva a 77 (come mi diceva) può darsi che dopo pochi secondi arrivi fino a 90/100:eek:

Detto questo, e se è questo il vero problema, penso che se non c'è l'opzione per disattivare la protezione per temperature troppo alte del procio siamo nella m***a:D

Bye:)

E se provate a flasciare l'ultimo bios disponibile?
Magari ha l'opzione per togliere il C.O.P

ARGO
18-11-2004, 20:05
Originariamente inviato da kappa85
Riprovo ad accendere ma si spegne subito.



La ventola gira?

ingpeo
18-11-2004, 21:22
Prova a resettare il bios.
Ma hai messo la pasta sul procio?:p

kappa85
18-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da ARGO
La ventola gira?

si tutto è normale

kappa85
18-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da ingpeo
Prova a resettare il bios.
Ma hai messo la pasta sul procio?:p

ok domani provo a resettare...

la pasta non c'è, ma non c'era neanche prima e nn superava i 55°C in full full load ;)

lo so nn è bassissimo ma è per quello che stavo cambiando dissi ;)

kappa85
18-11-2004, 21:48
Non credo sia problema di pasta ne di procio ne di dissi perchè al primo boot a freddo entro nel bios e vedo già sempre almen0 75°C, poi la temperatura sale ma lentamente, se non toccasse il dissi salirebbe quasi di 1 grado a secondo...

in pratica sarebbe

accensione -> bios (circa 15 secondi) -> 75°C
dopo un minuto 80°C

e nn mi sembra possibile, che ne dite?

per chi ha detto di flashare il bios, come faccio se dopo un paio di minuti si spegne? Ci vuole molto a farlo?

mizam
18-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da kappa85
Non credo sia problema di pasta ne di procio ne di dissi perchè al primo boot a freddo entro nel bios e vedo già sempre almen0 75°C, poi la temperatura sale ma lentamente, se non toccasse il dissi salirebbe quasi di 1 grado a secondo...

in pratica sarebbe

accensione -> bios (circa 15 secondi) -> 75°C
dopo un minuto 80°C

e nn mi sembra possibile, che ne dite?

per chi ha detto di flashare il bios, come faccio se dopo un paio di minuti si spegne? Ci vuole molto a farlo?

Per il bios non c'è problem..ci penso io domani....piuttosto speriamo che serva anche se ci credo poco:muro: .

Bye

kappa85
18-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da mizam
Per il bios non c'è problem..ci penso io domani....piuttosto speriamo che serva anche se ci credo poco:muro: .

Bye

come ci pensi tu domani?

kappa85
18-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da tdi150cv
i sensori di quella scheda fanno pena ... la mia quando a regime sotto sforzo con unreal 2004 sta da cpucool a 48 gradi la asus mi segna 62 :eek: :eek: :eek:

Invece a me, i valori delle varie utility asus e non, sono stati sempre molto simili, ed è per questo che è ancora più strano...

kappa85
19-11-2004, 10:06
E' come se in pratica il mio procio parte già con una temperatura rilevata di 75°C mentre dovrebbe partire da circa 20°C.... come se si fosse spostato di 50°C lo zero del sensore... dite che mi fanno storie portandola dove l'ho comprata?

sycret_area
19-11-2004, 10:31
Originariamente inviato da kappa85
Aiutatemi vi prego sono nella m...

Ho cambiato il dissi della cpu e al successivo boot si è spento il pc dopo circa 3 sec. Ritento subito, e non si accende.

Rimonto il dissi vecchio, in maniera al 100% corretta, quindi escludo che sia montato male.

Riprovo ad accendere ma si spegne subito.

Dopo 10 minuti riesco ad accenderlo, vado nel bios e leggo la temperatura di 88 °C... questo dopo 5-6 secondi dall'accensione, se non che mentre giro nel bios si spegne.

Un mio amico dice che potrei aver toccato e sballato il sensore della temperatura della cpu, e la mobo entra in protezione e mi spegne tutto. E' possibile? Il socket non è caldo appena dopo lo spegnimento...

Ho anche cercato nel bios di elevare il limite della temperatura di shutdown, ma nn c'è la regolazione....

Inoltre devo aspettare molto a lungo (15 minuti) per poter roiaccenderlo ed accedere almeno al bios se no si spegne... è possibile che ci impieghi così tanto a raffreddarsi?

Aiutatemi vi prego!!!!! :cry: :cry: :cry:




ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa e l'anno scorso. la settimana scorsa era il dissi montato male o meglio, un agglomerato di pasta termoconduttiva che formava una pallina dura piccolissima ma che era sufficiente a non fare aderire il processore al dissipatore. cio portava la cpu a scaldarsi tantissimo nel giro di 2/3 secondi e ad andare in protezione termica con conseguente spegnimento del computer. manco a bios riuscivo ad entrare. tolto il dissi, montato un altro tutto fnzionava, rimesso quello incriminato.. na mazza.. pulito .. tutto ok.

l'anno scorso era la mobo che non so come toccava il case.. un punto che non doveva toccare! e si spegneva.. ho dovuto isolare il case..

prova a tolgiere il procio e accendere la mobo, con il dissipatore attaccato, ti parte lo stesso ma non fa il boot. a te interessa vedere se le ventole stanno accese per più di 3-5 secondi, se stanno accese allora il problema è di contatto tra il core del processore e il dissi.

ciao

mizam
19-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da sycret_area
ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa e l'anno scorso. la settimana scorsa era il dissi montato male o meglio, un agglomerato di pasta termoconduttiva che formava una pallina dura piccolissima ma che era sufficiente a non fare aderire il processore al dissipatore. cio portava la cpu a scaldarsi tantissimo nel giro di 2/3 secondi e ad andare in protezione termica con conseguente spegnimento del computer. manco a bios riuscivo ad entrare. tolto il dissi, montato un altro tutto fnzionava, rimesso quello incriminato.. na mazza.. pulito .. tutto ok.

l'anno scorso era la mobo che non so come toccava il case.. un punto che non doveva toccare! e si spegneva.. ho dovuto isolare il case..

prova a tolgiere il procio e accendere la mobo, con il dissipatore attaccato, ti parte lo stesso ma non fa il boot. a te interessa vedere se le ventole stanno accese per più di 3-5 secondi, se stanno accese allora il problema è di contatto tra il core del processore e il dissi.

ciao

Quindi se lui provasse a far partire il pc senza processore e verificasse che la temp rimane ugualmente alta in assenza di fonti di calore serebbe ol sensore del soket sballate..giusto??? :mc:

Non ci sono rischi a far partire il pc senza procio?? :confused:

Bye;)

rob-roy
19-11-2004, 10:58
Il pc senza il procssore non si accende neppure.

sycret_area
19-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da rob-roy
Il pc senza il procssore non si accende neppure.


e qui ti contraddico, le mie asus a7v333 e a7v600 senza processore si avviano, o meglio, danno corrente alle periferiche, hd, cd-rom, ventole varie...

non si accendono solo se sono kaputt:(

kappa85
19-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da rob-roy
Il pc senza il procssore non si accende neppure.

Qualcuno ha detto di si... come stanno le cose?

sycret_area
19-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da mizam
Quindi se lui provasse a far partire il pc senza processore e verificasse che la temp rimane ugualmente alta in assenza di fonti di calore serebbe ol sensore del soket sballate..giusto??? :mc:

Non ci sono rischi a far partire il pc senza procio?? :confused:

Bye;)


no, senza procio dai corrente e verifichi il funzionamento della mobo, ma null'altro. ti serve per vedere se si riavvia anche senza procio. se si riavvia il problema non è il procio, se resta accesa il problema è il procio, e, visto che probabilmente sarà così, per me il problema risiede in un non ottimale contatto tra il core del processore e il dissipatore.

rob-roy
19-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da sycret_area
e qui ti contraddico, le mie asus a7v333 e a7v600 senza processore si avviano, o meglio, danno corrente alle periferiche, hd, cd-rom, ventole varie...

non si accendono solo se sono kaputt:(

Intendevo dire che non si avvia e non visualizza nulla sul monitor....poi magari cambia da mobo a mobo.

kappa85
19-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da sycret_area
per me il problema risiede in un non ottimale contatto tra il core del processore e il dissipatore.

come vorrei poterti dare ragione, ma purtroppo il dissi è montato bene. appena accendo va subito a 75°C, poi sale lentamente, se il dissi non dissipasse salirebbe ancor più velocemente e si spegnerebbe subito, invece resta acceso anche più di un minuto.

E' come se la temp iniziale invece di essere la temp ambiente (circa 20°C), fosse a circa 75°C, perchè dopo l'accensione sale linearmente come al solito.

Qualcuno ha altre idee?

kappa85
19-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da rob-roy
Intendevo dire che non si avvia e non visualizza nulla sul monitor....poi magari cambia da mobo a mobo.

quindi se nn visualizza nulla nel bios non si può entrare?

sycret_area
19-11-2004, 14:03
hai provato a mettere un altro dissipatore?..
hai controllato la superfice del core del processore? e la superfice del dissipatore?

può darsi che faccia contatto male ma che comunque riesca a dissipare qualcosa..

come può essere che il sensore della mobo sia sballato..

a tatto il dissipatore com'è?

in ogni caso un porocessore non schizza a 70° in un batter d'occhio con un dissipatore sopra..
a volt come stai? un overvolt favorisce l'aumento del calore..

comunque, prova a pulire il core e cambiare dissi..

kappa85
20-11-2004, 11:32
Ho provato già tutto quello che mi hai detto, il voltaggio è @default, ho provato e riprovato a montare il dissi vecchio con il quale funzionava tutto, ma niente da fare...

sycret_area
20-11-2004, 23:32
scusa se insisto, ma se lc'è un qualsiasi problema il computer o si accende o non si accende, ma non si accende e si spegne. si spegne solo se va in protezione termica.. quaindi il problema è la dissipazione.. c'è qualcosa che non va. hai provato a pulire anche il core del processore? potrebbero esserci delle micropalline che ne impediscono il contatto con il dissi...

adesso che ci penso, un altro fattore che potrevbbe portare la mobo a spegnersi è che quest'ultima tocchi qualche parte del case.. se hai voglia dovresti provare a smontare la mobo, la appoggi ad una superfice di cartone e la avvii con la sola ram e sk video..
...fosse questo però non si spiegherebbe l'alta temperatura del processore...