PDA

View Full Version : Disco nuovo notebook:nn lo rileva...


121180
18-11-2004, 15:42
La situazione è questa:ho comprato un Hitachi da 60Gb 5400rpm per rivitalizzare il mio Notebook assemblato(un PIII a 1000Mhz di 2 anni),al posto dell'Hitachi da 10Gb e 4200rpm..
Ho formattato il vecchio disco,e tolto,ho inserito il nuovo,ma con mio rammarico rimane fisso sulla schermata iniziale con la scritta "Autodetecting device ide",ma da lì nn va avanti...
Che succede?Nn vorrei aver buttato un bel pò di eurozzi :cry: :cry: !!
Aiuto!

121180
18-11-2004, 15:57
Ho reinserito il vecchio disco,e mi sono accorto che ahimè ho formattato pure la partizione del BootManager(mi dà 533 mb liberi,di una partizione inattiva)...come faccio a ripristinarlo...
C'entra qualcosa con il fatto che quando metto il nuovo disco nn si schiodi dall'autodetecting?

121180
18-11-2004, 16:21
Dai ragazzi,almeno una risposta,sono disperato!:(

Alga
18-11-2004, 16:24
il boot manager nn dovrebbe centrare nulla con la rilevazione delle preiferiche ottiche e di massa ... purtroppo t posso dire solo questo

Cascio78
18-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da 121180
Dai ragazzi,almeno una risposta,sono disperato!:(


Secondo me e' un problema di BIOS....Vedi se riesci ad aggirnarlo!! Intendo il Bios della sheda madre!!

Alga
18-11-2004, 16:33
Originariamente inviato da Cascio78
Secondo me e' un problema di BIOS....Vedi se riesci ad aggirnarlo!! Intendo il Bios della sheda madre!!

si esatto prova a controllare se l'hd da te acquistato è compatibile con le versioni bios del portatile

121180
18-11-2004, 16:40
Purtroppo il note è un assemblato,e nn so dove reperire nuovi bios..come posso fare per trovarne nuove versioni..nn c'è un programma che rileva le caratteristiche del bios da Winxp,tipo Aida?

MarkManson
18-11-2004, 16:45
Nn è ke venderesti lhd da 10gb?

121180
18-11-2004, 16:45
Quel che è strano,è che si ferma all'autodetecting ..inserito il cd di Xp al boot,il lettore combo parte per un secondo,e poi nulla ,rimane impallato nell'autodetect...

121180
18-11-2004, 16:46
Ehm,per ora quello da 10 gb è l'unico che mi va...
Adesso ho rimesso il vecchio disco,e sto reinstallando Xp,ma la partizione iniziale del boot manager,nn c'è...tra l'altro quando accendo il note,mi dice che devo usare un file chiamato 0VMAKFIL.exe per ripristinare la partizione,ma comunque almeno riesco ad installare Xp..

Alga
18-11-2004, 16:50
ceca di scoprire marca a modello della scheda madre allora

Alga
18-11-2004, 16:52
prova sisift sandra

121180
18-11-2004, 16:53
Aida potrebbe dirmi tutto sul bios di stà scheda madre ?
Già oppure Sandra..

Alga
18-11-2004, 16:54
aida sincermante nn lo conosco

121180
18-11-2004, 16:55
Adesso sto reinstallando Xp sul vecchio disco,dove ho malauguratamente cancellato il contenuto della partizione del bootmanager...tutto sta filando liscio..avrò problemi?

Para Noir
18-11-2004, 17:04
Sarà una banalità, ma i jumper dietro l'hard disk sono impostati correttamente?

121180
18-11-2004, 17:11
Uhm,in che senso?Potresti spiegarmi?

121180
18-11-2004, 17:43
up!

121180
18-11-2004, 19:00
Ragazzi,sono nei guai mi servono alcuni chiarimenti,il bios nn lo trovo..
:cry:

121180
18-11-2004, 20:41
Sandra mi rileva:
BIOS di sistema: Insydesw version 0.01
Mainboard: Movita SIS_630

Alga
18-11-2004, 23:39
Originariamente inviato da 121180
Sandra mi rileva:
BIOS di sistema: Insydesw version 0.01
Mainboard: Movita SIS_630

beh nn ti rimane che fare un po di ricerche sulla rete x cercare questa "Movita" ... prova anche sul sito della Sis ... magari è proprio loro (anche se secondo me il nome si limita al chip montato)

Para Noir
19-11-2004, 00:39
Originariamente inviato da 121180
Uhm,in che senso?Potresti spiegarmi?

Ci sono dei "piedini" dietro al disco? Se sì bisogna spostare il "jumper", quella specie di cosetto nero con dentro un contatto, in modo da cortocircuitare i piedini nella posizione che di solito è disegnata lì vicino. Dovresti provare a metterlo in "master" oppure "cable select", immagino.

Alga
19-11-2004, 11:20
ma anche quelli x notebook hanno i jumper?

Para Noir
19-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da Alga
ma anche quelli x notebook hanno i jumper?

Sì, ma forse non tutti.

121180
19-11-2004, 18:04
Sono riuscito a trovare l'azienda che lo ha prodotto,quantomeno credo sia l'importatore in Italia:
Extreme Technology
Nn so sinceramente se siano prodotti rimarchiati,comunque ho inviato una mail per spiegare il problema,ma dubito fortemente che mi ascoltino..
Ho controllato dietro il notebook,ed ho trovato:
Model 200
Type No:219
Nulla comunque a che vedere con il produttore..penso proprio che siano loro a farli i notebook..

Alga
19-11-2004, 20:11
spera che quelli della extreeme ti sappiano dare una risposta

baolian
19-11-2004, 20:25
Ma se metti il nuovo HD riesci ad entrare nel bios prima che si blocchi il PC? se sì dovresti essere in grado di fare il boot da cd (ma devi impostare nel bios la corretta sequenza di avvio) e se puoi fare il boot da cd puoi fare il tentativo di andare sul sito della hitachi per vedere se esiste un driver per aggirare le limitazioni del bios (ma il tuo portatile ha un lettore floppy?)

121180
19-11-2004, 20:41
Baolian,il problema è che quando il disco è connesso,il boot si ferma all'autodetect,il lettore combo nn legge il cd di Winxp,il floppy nn va,e nel bios nn riesco ad entrare...
Il disco nn ha jumper settabili..

baolian
19-11-2004, 20:42
Ma l'ordine di avvio settato nel bios attualmente quale è???

Alga
19-11-2004, 20:44
il suo problema nn è il boot ma ancora prima l'hd che nn viene riconosciuto dal sistema

121180
19-11-2004, 20:51
Esatto..spero vivamente che alla Extreme mi dicano qualcosa..oggi nulla.

baolian
19-11-2004, 20:55
Se il boot è impostato in modo da partire da Cd prima che da Hd, il pc dovrebbe partire anche senza che l'hd venga rilevato, e se riesce a farlo partire può utilizzare l'eventuale utility che di solito i produttori di Hd mettono a disposizione per aggirare il bios (per intenderci: quelle che vanno messe su FD e che vanno caricate prima che win xp inizi l'installazione).

121180
21-11-2004, 11:57
Ho trovato il file 0VMAKFIL.exe(quello che mi viene chiesto all'inizio del boot per ripristinare la partizione mancante,quella di boot,che ho purtroppo cancellato)nel sito della Mitac,ma nn so come usarlo e se va bene per qualsiasi notebook:e se formattassi con un unica grossa partizione l'hd,e poi ci mettessi Xp,cambierebbe qualcosa?

Alga
21-11-2004, 12:19
avviandolo nn ti da nessun messaggio?

121180
21-11-2004, 13:47
Avviando il pc,mi dice che manca la suspend partition,o una roba del genere, e dice di usare stò file...
Comunque xp s'avvia normalmente..
P.s.Per il disco nn rilevato,nn ho saputo ancora niente da quelli di Extreme.

Alga
21-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da 121180
Avviando il pc,mi dice che manca la suspend partition,o una roba del genere, e dice di usare stò file...
Comunque xp s'avvia normalmente..
P.s.Per il disco nn rilevato,nn ho saputo ancora niente da quelli di Extreme.

ok e il programmino che hai scaricato hai provato a farlo partire?

121180
21-11-2004, 14:04
Nn ancora,perchè ho letto da qualche parte che bisogna aver formattato tutto,e nn avere più partizioni..
Inoltre il file suddetto lo posso mettere su un Floppy,ma:il disco vecchio nn ha problemi ,mentre con il disco da 5400rpm,il floppy manco parte..e neppure il cd;ho provato ad entrare in bios,ma nn mi permette di farlo..
Adesso l'unica speranza è trovare una revisione del bios aggiornata,che supporti i dischi da 5400rpm e da + di 30 Gb..

MarkManson
21-11-2004, 14:12
Cmq nel caso fammi sapere...

Ma sei sicuro ke lhd nuovo Funzioni?lhai provato su unaltro pnb?

121180
21-11-2004, 14:16
Nn ho possibilità di provarlo su un altro notebook,almeno a breve,l'ideale sarebbe trovare un connettore di quelli che permettono di collegare periferiche 2.5 all'ATA dei desktop,così faccio una prova con il box esterno;comunque il bios è del 2001,quindi è possibile che nn veda dischi oltre i 30 Gb?

121180
22-11-2004, 10:50
Up!

121180
23-11-2004, 10:59
Ho trovato un box per hd da 2.5" a 19 euro(l'adattatore semplice costava 24..),appeno lo compro faccio una prova per vedere se va il disco nuovo..per adesso nessuna novità da quelli di Extreme,mi sa che qui nn risolvo nulla..

121180
25-11-2004, 13:14
Mi era rimasta la partizione di sospensione vuota,allora l'ho unita al resto del disco(con Partition Magic),e ho formattato tutto..risultato:
Mi chiede di far girare un benedetto file 0vmakfil.exe per ricrearla,lo faccio girare ma mi da errore e nn me la crea..sapete darmi delucidazioni al riguardo?Ho provato ad installare Xp,ma il lettore nn riconosce Xp come cd Bootable...
Aiuto!!:eek:
C'entra qualcosa che il file nn crei la partizione,con il fatto che l'Hd è formattato in NTFS?

121180
25-11-2004, 13:24
Ho tolto le opzioni da bios,suspendend to disk per il risparmio energetico e adesso mi riesce ad installare Xp...sono essenziali stè opzioni,o le gestisce anche Xp,quindi le posso disabilitare tranquillamente in Bios?

Quale è più consigliata per un note che nn ha la partizione di sospensione?Suspend to disk o Suspend to ram?

121180
25-11-2004, 18:41
up!

giorget1
25-11-2004, 19:21
riesci a postare una foto del fondo del notebook..?!? intendo quella dove ci sono scritti seriale ecc ecc

D@niel
25-11-2004, 20:38
dubito che te lo vedra mai quell'hard disk cmq movita ha chiuso i battenti qualunque tipo di info sulla tua scheda non cè sta gli unici link sono su poagine non piu online , ma ti dico che quella scheda non vede hard disk piu grandi di 40 gb (anche il mio precedente notebook aveva un sis 630 e avevo il 40 gb ) e mi avevano detto cio.

cia

121180
25-11-2004, 20:38
Bahh...senti un pò,ma a quanto potrei venderlo un note PIII 1000Mhz,512 mb di ram,10 Gb 4200 rpm,combo Lg?

121180
26-11-2004, 00:31
Up!

121180
26-11-2004, 14:18
ri-up!:sob:

giorget1
26-11-2004, 15:04
se vuoi venderlo contattami che forse c'e' un amico interessato

121180
26-11-2004, 15:38
Nn so se venderlo,anche perchè sono in periodo di vacche magre,volevo indicativamente sapere quanto potrebbe valere..

121180
06-12-2004, 00:36
Oggi ho provato con un notebook di un mio amico:un Toshiba PIII a 650 Mhz,ormai divenuto il portatile dei "lavoracci"per lui(ha un Toshiba Centrino..),ed il disco è stato perfettamente riconosciuto..a parte l'incazzatura da record che ho avuto,ormai nn so più che fare..
Mi sembra sempre più evidente un problema di bios vecchio(con Aida mi dice addirittura che risale al 99!!)e fosse facile scovare bios di un simile note patacca,preso ancora quando ero avulso dal mondo dei notebook...
Per carità,mai avuti enormi problemi,ma:
Svantaggi:
-Ho trovato l'amara sorpresa al momento dell'acquisto,di un solo slot della ram(c'era dentro il manuale un foglietto che avvertiva della modifica);
-Il lettore cd si è fottuto lentamente,fino all'improvvisa morte 2 mesi fa;
-Nn ha Pmcia(ma questo lo sapevo..);
-Ha Usb1(esclusa l'ipotesi di dischi esterni quindi...);
-Alla Extreme Technology fanno orecchie da mercante;
Vantaggi:
-I PIII nn scaldano nulla,e sono dei veri muli;
-E' leggero,ha un buon schermo 14",ed è compatto(30 cmx 25 cm);

Se stò bios è introvabile(e per questo chiedo aiuto a voi),mi sa che passo ad un pc nuovo,magari Centrino(il problema è che costa..):ho trovato un tizio che mi prenderebbe questo a 400 euro(lo userebbe solo per navigare,office,e poco altro..
Altra ipotesi è sentire se il mio amico è interessato ad uno scambio con il suo Toshiba 650,ma indubbiamente ci perderei..
Ho valutato anche i Celeron,ma ho il dubbio che sia un acquisto poco longevo,anche se perfetto per uno come me che nn usa il note per lavori pesanti..
XpM e A64M,credo che scaldino troppo,i P4 nn mi servono e sono dei fornelli..

Aspetto vostri consigli!

121180
06-12-2004, 17:32
Up!

121180
06-12-2004, 20:31
Qualcuno??Ho bisogno di un consiglio!!:(

121180
07-12-2004, 22:45
Sto pensando seriamente all'opzione Toshiba usato con PIII650...aiuto
dissuadetemi!!:D

franrag
07-12-2004, 23:41
purtroppo la tua situazione è un pochino complicata!
Ti si potrebbero dare migliaia di consigli penso tutti buoni,ma alla fine sei tu a dover scegliere.
Per quanto mi riguarda venderei il portatile assemblato e ne acquisterei uno nuovo ad un prezzo accettabile.
Ho letto che volevano acquistarlo a 400, credo sia un buon prezzo, e con poco + di 200 potresti prendere un buon portatile, ad esempio un acer o un asus.
Spero per te di esserti stato di aiuto.

tonyhouse
08-12-2004, 00:04
ho trovato questo nel sito del produttore del bios
http://www.insydesw.com.tw/en/Ps.asp?id=139

ti riporta ad una pagina di download che funzia solo ad utenti registrati...cmq ci si può iscrivere per mail e magari chiedere informazioni...
spero ti sia di aiuto per far rivivere il tuo portatile...ciao

121180
08-12-2004, 00:06
Che procio consiglieresti?Un Celeron-M oppure dovrei andare diretto su un Centrino?
Il budget purtroppo è risicato...:rolleyes:

121180
08-12-2004, 00:11
L'ideale per me sarebbe trovare un buon note con PIII 1000Mhz,di marca(Toshiba,Acer..)...nn conoscete dei negozi in provincia di PV,dove vendano "usato sicuro"?

121180
08-12-2004, 12:10
up!

franrag
08-12-2004, 13:46
ti consiglio un amd.
io ho un acer e mi trovo benissimo col processore amd.
xò cerca di prendere un pochino di ram in + tipo 512.

121180
08-12-2004, 14:00
Amd 64 o xp?
Scaldano e consumano di più del mio note,vero(al max,fa 37 watt,regolarmente 25..)?

franrag
08-12-2004, 14:25
amd 64 te lo sconsiglio xchè è una tecnologia ancora in disuso.
ti consiglio amd xp-m che è ottimo come processore.
riscalda come un p4 ma ha ottime prestazioni,forse solo il consumo è un po alto.
prova a vedere qualche modello acer, i prezzi sono buoni anzi ottimi

121180
08-12-2004, 14:30
E questo?
Acer Tm 4001wlci

Caratteristiche Tecniche
- Tecnologia Mobile Intel Centrino
- Processore Intel Pentium M 715 (1,50MHz, 2MB cache)
- Supporto della tecnologia Intel SpeedStep
- Chipset Intel 855GME con FSB 400MHz
- Wireless LAN integrata: Intel PRO/Wireless 2200 BG network connection
- Memoria: 256MB DDR333 (espandibilità massima a 2GB)
- Hard Disk 40GB ATA/100
- Unità Combo DVD/Masterizzatore CD-RW
- Display LCD TFT 15.4" WXGA con risoluzione fino a 1280 × 800 pixel; 16:10 viewing ratio; 16.7 milioni di colori
- Supporto S-video (NTSC/PAL) TV-out
- Sezione video integrata con 64MB di memoria video condivisa
- Sistema Audio con due speakers integrati compatibile MS-Sound
- Scheda di rete Fast Ethernet 10/100Mbps; Wake-on-LAN ready
- Modem 56K ITU V.92 con approvazione PTT; Wake-on-Ring ready
- Wireless LAN integrata: Intel PRO/Wireless 2200BG network connection 802.11b/g dual band; Wi-Fi CERTIFIED
- Interfacce I/O: 3x USB 2.0; 1x Infrarosso (FIR); 1x VGA per monitor esterno; 1x PCMCIA CardBus slot 32bit tipo II; 1x S-video out (NTSC/PAL); 1x IEEE 1394; 1x RJ-11 jack; 1x RJ-45 jack; 1x speaker/ cuffie/ line-out jack; 1x microfono/ line-in jack;
1x DC-in jack per AC adapter
- Slot per Kensington lock
- Password BIOS user e supervisor
- Gestione dell'alimentazione ACPI; supporta modalità Standby e Ibernazione
- Batteria Li-ion: 5-ore di autonomia (l'autonomia varia secondo l'utilizzo e la configurazione); 1.5-ore di ricarica rapida; 3.5-ore di ricarica durante l'utilizzo;
65 W AC adaptor
- Tastiera e Tasti speciali: Tastiera con 88-/89-tasti; Acer FineTouch 5-degree curve; cursore con layout a "T" rovesciata; 2.5 mm (minimum) key travel; Touchpad con pulsanti a 4 vie integrato scroll keys; 12 tasti funzione; 4 tasti cursore; due tasti Windows; hotkey controls; tastiera numerica incorporata; supporto lingue internazionale; 4 funzioni facilitate: Internet browser, email con LED, Acer Empowering Key, e un tasto programmabilie dall'utente
- Peso e Dimensioni: 364 (W) x 279 (D) x 33.9/38.9 (H) mm; 2.95 kg
- Software a corredo: Norton AntiVirus; Adobe Acrobat Reader; Cyberlink PowerDVD; NTI CD Maker; Acer Launch Manager; Acer eManager; Acer System Recovery CD; Acer disc-to-disc recovery (utilizza 2 GB di spazio su hard disk)

Il prezzo dovrebbe essere 999 euro..

P.s. Dimenticavo..il note che ho adesso è un PIII 1000Mhz Coppermine

franrag
08-12-2004, 15:15
buon portatile solo che ha poca ram.
ne dovrebbe avere almeno 512

Liam Gallagher
08-12-2004, 15:45
Guarda il mio portatile piccolo con un P3 600mhz lo ritengo DIVINO, nn oso immaginare quando adorerei un P3 1000!

Il mio consiglio e' il seguente:

La ram e' importantissima, piuttosto prendine uno con 256 ma che sia SICURO che tu possa upgradarlo a 1 gb (diventano dei mostri)

121180
08-12-2004, 16:06
Concordo,i note con PIII sono decisamente ottimi,se il mio fosse un Toshiba o un Hp,nn lo cambierei per tutto l'oro del mondo..
L'Acer che t'ho segnalato nn ha scheda video dedicata,ma è una grave pecca oppure si può soprassedere per quel prezzo?
Altra domanda:sapete se i notebook Toshiba con PIII hanno le cpu saldate sulla scheda madre?Mi scappa una folle idea sul note Toshiba PIII 650Mhz del mio amico..:D

121180
09-12-2004, 01:12
Up!

121180
09-12-2004, 13:28
ri-up!