PDA

View Full Version : Condivisione linea adsl tra + computer...


andreat
18-11-2004, 12:08
Raga, vorrei acquistare un modem con firewall integrato dal costo non proibitivo che mi permetta di condividere l'accesso ad internet tramite linea adsl da + computer, in modo da tenere un fido celeron400 collegata 24h su 24h (in modo da evitare un gran consumo di corrente inutilmente) e nel momento di necessità connettermi con il mio pc in signature od altri...considerate che come segnale ho una rete wan da 640kb e dispongo anche di un hub 10/100 che nell'eventualità posso anche non usare dato che da quanto ne so alcuni modem dispongono già della possibilità di collegare + computer.
Insomma, x concludere, che modem mi consigliate di acquistare?

alexmere
18-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da andreat
Raga, vorrei acquistare un modem con firewall integrato dal costo non proibitivo che mi permetta di condividere l'accesso ad internet tramite linea adsl da + computer, in modo da tenere un fido celeron400 collegata 24h su 24h (in modo da evitare un gran consumo di corrente inutilmente) e nel momento di necessità connettermi con il mio pc in signature od altri...considerate che come segnale ho una rete wan da 640kb e dispongo anche di un hub 10/100 che nell'eventualità posso anche non usare dato che da quanto ne so alcuni modem dispongono già della possibilità di collegare + computer.
Insomma, x concludere, che modem mi consigliate di acquistare?
Mah visto che hai un fido Celeron da tenere sempre acceso, usa quello come router e metti un semplice modem ADSL Ethernet (No USB! Sono MALE). Nel Celeron metti due schede di rete e sei a posto.

shark996
18-11-2004, 14:58
Forse è un pò sconosciuto...ma ho due amici che lo usano e va da dio....:

Modem XDSL + Router 4 Porte Trust

Caratteristiche principali:

Modem Adsl con Switch 4 Porte integrato
Ideale per condividere la Connessione ADSL
Firewall hardware integrato
Interfaccie USB1.1 e RJ-45
Windows Plug and Play
Possibilità di collegamento fino a 4 PC
Velocità massima downstream: 8 Mbps
Velocità massima upstream: 1 Mbps
2 Anni di Garanzia


Euro 73,80 Iva Inclusa

Altrimenti un Bel USR USR8003 34 euro....in Svizzera :rolleyes:

bakongo
18-11-2004, 15:33
io ho da poco comprato un router adsl + switch integrato 4 porte D-Link dsl-504t e va da dio, il costo no è neanche proibitivo... 75 euri ;)

andreat
19-11-2004, 01:55
Ok, grazie a tutti x le risp...adesso mi informo un pò e vedo quale potrebbe andare meglio x me...l'importante è che consenta di usare la linea wan e non solo quella ethernet x l'adsl....
Ad ogni modo se qualcuno conosce/ha qualche mod differente può sempre dirmi la sua...ogni consiglio è ben accettato!!! :D :) ;)

andreat
19-11-2004, 02:03
Originariamente inviato da bakongo
io ho da poco comprato un router adsl + switch integrato 4 porte D-Link dsl-504t e va da dio, il costo no è neanche proibitivo... 75 euri ;)


Ma questo mod che dici tu svolge anche la funzione di firewall???:confused:

andreat
22-11-2004, 15:11
Raga ho un prob...

Ho preso un router adsl della kraun che dalle caratteristiche tecniche mi è parso un buon prodotto (firewall intwgrato, 4 porte di rete 10/100, supporto allo standard PPPoA (quello che ho io in pratica) ecc ecc) ad un prezzo abbastanza conveniente, circa 55€+iva.
Adesso xò sorge il prob che non mi riesce di collegarmi ad internet, infatti sono dovuto ricorrere al mio vecchio e fidato modem usb x potermi collegare.
Da quanto ne dice il manuale dovrebbe essere sufficiente collegare il tutto (cavo del tel e vari cavi di rete), aprire IE e digitare nella barra degli indirizzi l'ip di default e fare le dovute impostazioni....solo il prob è che non fa nulla!!! Se digito l'indirizzo richiesto mi dail solito msg "Impossibile visualizzare la pagina" ecc ecc...

Ma come devo fare x farlo funzionare????? Insieme al router c'era solo un floppy con il manuale in inglese, niente di +!!!

Se sarà necessario cercherò di postare il manuale qui x vedere un pò se si riesce a risolvere qualcosa, ad ogni modo se potete fatemi sapere qualcosa....
:(

motogpdesmo16
22-11-2004, 17:00
che ISP adsl hai??
penso che dovrai inserire manualmente i valori di dns primario e secondario. Almeno per me è stato così e ho un pirelli microbusiness da 1 anno esatto.

andreat
22-11-2004, 18:58
Per l'iso che intendi? il sw che uso x navigare oppure il provider con cui ho l'abbonamento adsl? Sai com'è, in materia sono un pò ignorantello!!
Cmq nel primo caso uso IE ma passerò presto a firefox, mentre nel secondo caso sono abbonato ad infostrada/wind...se invece non era nè l'uno nè l'altro quello che volevi sapere allora scusami tanto, magari se mi spieghi ti saprò risp...:D :p
X quanto riguarda il dns dove e come posso fare x conoscerlo? Attualmente non l'ho impostato x quando mi collego con il modem adsl usb....mi puoi spiegare come devo fare? :confused:

motogpdesmo16
22-11-2004, 20:51
dunque per ISP si intende Internet Service provider. Quindi dovresti inserire i seguenti dns:

192.106.1.1 primario
193.205.245.8 secondario

sono quelli di libero. dovrebbero andare bene.

andreat
23-11-2004, 04:19
Grazie tante...oggi pomeriggio provo e poi ti faccio sapere...:D :) ;)

andreat
23-11-2004, 04:23
Una cosa volevo chiedervi xò....ma voi quando avete installato il router avete avuto molte difficoltà opure sono solo io ad avere, magari xchè oltre la mia inesperienza nel settore ho acquistato un mod di una marca un pò sfigata???:confused:

Ad ogni modo, x chi volesse saperne di + sul mio router, questo è il link con la descrizione.....

http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.RS

alexmere
23-11-2004, 08:14
Originariamente inviato da andreat
Da quanto ne dice il manuale dovrebbe essere sufficiente collegare il tutto (cavo del tel e vari cavi di rete), aprire IE e digitare nella barra degli indirizzi l'ip di default e fare le dovute impostazioni....solo il prob è che non fa nulla!!! Se digito l'indirizzo richiesto mi dail solito msg "Impossibile visualizzare la pagina" ecc ecc...

Ma come devo fare x farlo funzionare????? Insieme al router c'era solo un floppy con il manuale in inglese, niente di +!!!

Di solito sul manuale di installazione rapida c'è scritto l'indirizzo IP che devi digitare per accedere alle pagine di configurazione del router. Se la tua scheda di rete ha un IP statico e non fa parte della famiglia di quello del router, non potrai visualizzare le pagine di configurazione.

andreat
23-11-2004, 14:00
Il prob è che alcune volte riesco ad entrarci nella pagina di configurazione del routr, ma si è trattato di non + di 2/3 volte sulle moooolte altre provate....
Poi una volta lì xò non riesco a capire dove mettere le mani, credevo fosse + semplice da fare, ed invece mi sta solo creando un'infinità di prob!!!:mad: :rolleyes: :muro:

alexmere
23-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da andreat
Il prob è che alcune volte riesco ad entrarci nella pagina di configurazione del routr, ma si è trattato di non + di 2/3 volte sulle moooolte altre provate....
Poi una volta lì xò non riesco a capire dove mettere le mani, credevo fosse + semplice da fare, ed invece mi sta solo creando un'infinità di prob!!!:mad: :rolleyes: :muro:
Ma su web non c'è il manuale completo? Di solito si trova.

andreat
23-11-2004, 14:11
Allora, in pratica il manuale che ho io (che poi sarebbe quello presente sul floppy in dotazione con il router) è completamente in inglese e già la cosa mi crea un pò di prob anche se cmq qualcosina riesco a capirla e dove proprio non arrivo mi aiuto con il traduttore.
Poi ci sarebbe il manuale che ho scaricato da internet che è in italiano ma fa riferimento ad un'impostazione grafica e di funzionamento completamente differente rispetto al linnk che mi si apre a me quando mi collego al router (credo faccia riferimento a quella che si ottiene aggiornando il firmware del router, ma non chiedetemi di farlo xchè anche qui ho dei prob visto che si può fare (pare) solo riuscendo ad entrare nel pagina di configurazione) e quindi la cosa mi crea anche in questo caso un pò di incomprensioni nel settaggio del router...:rolleyes:

ilcalzolaio
23-11-2004, 14:50
Sono nella stessa situazione di "andreat". Ho acquistato il router kraun ma non so dove mettere le mani.

HELP!!!!!!!!!!
Grazie a chiunque può aiutarmi.

motogpdesmo16
23-11-2004, 15:08
sulla barra di explorer/mozilla prova a digitare il gateway relativo al router.
Sicuramente sul manuale deve esserci. E' simile ad un indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx
QUindi non ti puoi sbagliare.Una volta entrato nel pannello di controllo, potrai inserire i due DNS, il nome utente e la password, il tipo di connessione...e altri parametri.

ilcalzolaio
23-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da motogpdesmo16
sulla barra di explorer/mozilla prova a digitare il gateway relativo al router.
Sicuramente sul manuale deve esserci. E' simile ad un indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx
QUindi non ti puoi sbagliare.Una volta entrato nel pannello di controllo, potrai inserire i due DNS, il nome utente e la password, il tipo di connessione...e altri parametri.


Grazie ma,
è proprio la seconda parte della tua risposta "inserire i due DNS, il nome utente e la password, il tipo di connessione....e altri paramentri" che mi spiazza.
Prima di tutto :
- in quale punto del setup devo indicare questi dati???(PPP)
- i due dns dove li reperisco?????? abbonamento TIN.IT

Grazie a tutti

motogpdesmo16
23-11-2004, 15:26
per l'abbonamento tin.it i dns sono:

212.216.112.112 primario
212.216.172.62 secondario

adesso il router che hai nominato tu non l'ho mai visto e quindi non saprei bene dove mettere le mani remotamente.
Dovrebbe comunque esserci una sezione WAN, nella quale andare ad inserire tutti i parametri del tuo ISP:

encapsulation PPPoA- VC-MUX
VPI=8 e VCI=35 e mi sembra non dovresti modificare nient'altro

Per esigenze "domestiche" sono giusto questi i parametri che a memoria mi vengono in mente.

ilcalzolaio
23-11-2004, 15:43
Molto gentile.......
Ora sono al lavoro, quando torno provo.
Altrimenti dovrò disturbarti nuovamente.
Grazie

motogpdesmo16
23-11-2004, 15:52
ok...
ci risentiamo dopo nel caso di problemi. Buon lavoro

andreat
23-11-2004, 19:09
E' possibile configurare il router mentre si naviga utilizzando il modem usb in modo da effettuare le impostazioni necessarie con il vostro aiuto senza essere costretti a disconnettersi??? :confused:

alexmere
23-11-2004, 19:33
Originariamente inviato da andreat
E' possibile configurare il router mentre si naviga utilizzando il modem usb in modo da effettuare le impostazioni necessarie con il vostro aiuto senza essere costretti a disconnettersi??? :confused:
Sì certo, perché il modem USB è connesso su USB e il router si può configurare come qualsiasi apparato di rete, basta che abbia un indirizzo IP privato (di quelli cioè che non possono essere usati per siti internet): 10.x.x.x, 192.168.x.x, quello di classe B non ricordo.

andreat
23-11-2004, 19:41
bè, se è cosi allora ricominciano i prob xchè non ne vuole sapere di farmi entrare nella schermata di configurazione....stò bastardo!!!!:mad: :muro:

motogpdesmo16
23-11-2004, 22:44
Originariamente inviato da andreat
bè, se è cosi allora ricominciano i prob xchè non ne vuole sapere di farmi entrare nella schermata di configurazione....stò bastardo!!!!:mad: :muro:

forse ci sono user e password da dover inserire. Almeno nel mio caso è così. Devo necessariamente inserire user e password per accedere al pannello di controllo.

Un dubbio: ma la linea adsl sei sicuro che sia attiva? No perchè se non ti fa entrare nemmeno nel pannello di controllo mi sembra strano...

andreat
24-11-2004, 04:16
Originariamente inviato da motogpdesmo16
forse ci sono user e password da dover inserire. Almeno nel mio caso è così. Devo necessariamente inserire user e password per accedere al pannello di controllo.


quando è ok mi chiede user e pass (che varia a seconda se voglio accederci com admin o come semplice user), ma il prob è che questo accade solo quelle rare volte che riesco ad accedere al pannello di conf e mai le altre volte...





Originariamente inviato da motogpdesmo16
Un dubbio: ma la linea adsl sei sicuro che sia attiva? No perchè se non ti fa entrare nemmeno nel pannello di controllo mi sembra strano...


bè, questo è l'unico punto su cui non ho dubbi visto che cmq x collegarmi uso un normale modem adsl usb....

ilcalzolaio
24-11-2004, 08:37
MOTOGP........

Ieri sera ho inserito i valori nella sezione WAP e ho verificato coincidevano con quanto indicato nella connessione LAN.
Una volta salvata la configurazione e fatto il robout del router ho notato che (sempre nella sezione WAN) i valori erano rimasti quelli di default (non corretti con le mie impostazioni 10.0.0.2 - 255.0.0.0 - 10.0.0.3 ).

E' normale???? Io pensavo che una volta salvata poi.....rimanevano i dati da me inseriti. Comunque non funzionava.
Eventualmente, per essere ancora più chiaro ti mostrerò le varie maschere del setup e i relativi valori.
Forse in tal modo sarà più chiaro anche aiutarmi e seguirmi nei vari passi da seguire.
Questa sera salvo tutte le maschere e le visualizzo nel TD con i miei valori.
Per il momento rinnovo i ringraziamenti per la pazienza e la gentilezza.
Ciao

andreat
25-11-2004, 04:26
Cmq questa è l'ennesima dimostrazione che chi risparmia spreca 2 volte....mannaggia a me ed a quando non ho preso il router della us robotics che avevo in mano!!!!:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

andreat
25-11-2004, 04:27
Originariamente inviato da ilcalzolaio
MOTOGP........

Ieri sera ho inserito i valori nella sezione WAP e ho verificato coincidevano con quanto indicato nella connessione LAN.
Una volta salvata la configurazione e fatto il robout del router ho notato che (sempre nella sezione WAN) i valori erano rimasti quelli di default (non corretti con le mie impostazioni 10.0.0.2 - 255.0.0.0 - 10.0.0.3 ).

E' normale???? Io pensavo che una volta salvata poi.....rimanevano i dati da me inseriti. Comunque non funzionava.
Eventualmente, per essere ancora più chiaro ti mostrerò le varie maschere del setup e i relativi valori.
Forse in tal modo sarà più chiaro anche aiutarmi e seguirmi nei vari passi da seguire.
Questa sera salvo tutte le maschere e le visualizzo nel TD con i miei valori.
Per il momento rinnovo i ringraziamenti per la pazienza e la gentilezza.
Ciao


Ma tu riesci ad entrare nella schermata della configurazione del modem ogni volta oppure hai le mie stesse difficoltà e quindi ti riesce raramente?:confused:

andreat
26-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da ilcalzolaio
MOTOGP........

..............

Ciao

Alla fine sei riuscito a farlo andare questo router???
:confused:
A me non ne vuole proprio sapere...se continua cosi credo proprio che lo porto indietro e mi prendo il modello della u.s.robotics!!:mad: :muro: