PDA

View Full Version : Facoltà help


NeoNum6
18-11-2004, 12:33
ragazzi devo scegliere una facoltà cui andare e sono indeciso...sono un appassionato di hardware e vorrei fosse questo il mio lavoro(+o-)...allora vi chiedo:qualche consiglio?
ho pensato ad ingegneria informatica ma...che fa un ingegnere informatico?è una facoltà fatta solo di matematica?quali altre materie ci sono?
poi che differenza c'è con un ingegnere elettronico?
e che mi dite della facoltà di informatica?in più:cosa si studia e quale è la più difficile?sono confuso per favore aiutatemi

NeoNum6
18-11-2004, 12:39
nessuno nessuno puo aiutarmi?

thotgor
18-11-2004, 13:06
un altro ingegnere informatico...

ce ne sono troppi!!!
Fai ing elettronico piuttosto!

NeoNum6
18-11-2004, 17:23
perche dici questo???

thotgor
18-11-2004, 19:48
sicuramente come opportunità lavorative un ing elettronico è superiore... e anche come retribuzione

se fai un ing informatico alla fine ti sbattono a fare programmatore, con gente che non ha fatto l'uni e con lo stipendio uguale.

poi scusa se in in quinta? Di che ti preoccupi, ha ancora 10 mesi per scegliere. :D

Bilancino
18-11-2004, 20:29
Come è stato segnalato ing elettronica da più possibilità ma è leggermente più difficile.........a ing informatica molti esami sono tipo tesine mentre a ing elettronica gli esami sono un pò più tosti.

Ciao

fabio80
18-11-2004, 21:48
cosa vuol dire appassionato hardware? non esiste la facoltà di ingegneria dello smadrappamento processori o scienze dell'overclock per cui come indicazione io la riterrei piuttosto fuorviante per entrambe le cose...:confused:

se ti interessa l'elettronica fa elettronica, viceversa informatica o quel che meglio credi... se il tuo vero interesse è mettere mano nei pc, sineceramente non so quale corso possa fare al caso tuo...

imho

Scoperchiatore
18-11-2004, 22:16
L'università è inflazionata molto, come tutti i campi, dato che c'è molta offerta, ti puoi rivendere a poco.

Tradotto, se insieme a te escono altre 200 persone (solo nella tua facoltà) il vostro titolo vale molto meno di quello di un ingegnere di 15 anni fa, che usciva insieme al massimo a altre 20 persone.

In ing info non fai NULLA sull'hardware, a parte un paio di corsi, in cui tratti al massimo di Pentium II. Te la sconsiglio vivamente se la tua passone per i PC non è molto teorica.

skywings
19-11-2004, 08:58
Originariamente inviato da NeoNum6
ragazzi devo scegliere una facoltà cui andare e sono indeciso...sono un appassionato di hardware e vorrei fosse questo il mio lavoro(+o-)
Se per hw intendi hw generico, allora nessuna università è meglio del campo.
1) perchè non ci sono uni che trattano primariamente quest'argomento
2) perchè esiste la 1)

Se invece per per hw intendi progettazione e sviluppo di sistemi/circuiti stampati, engeneering, ecc... allora va benissimo elettronica

byez

NeoNum6
19-11-2004, 17:16
non capisco...mna se un ing elettronico progetta circuiti stampati in generale io penso che un ing informatico progetta circuiti stampati per pc...non credete

Stelix
19-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da NeoNum6
non capisco...mna se un ing elettronico progetta circuiti stampati in generale io penso che un ing informatico progetta circuiti stampati per pc...non credete
No...come ti hanno detto Ing.Informatica non ha a che fare con l'Hardware dei Pc (come molti credono), fai tanta matematica e un po' di programmazione (da quel poco che so).
Io faccio Informatica (NON Ing.) nella quale si programma di piu' e c'è un po' meno matematica.

Se ti piace programmare vai su Informatica, se come ha detto SkyWings ti piace lo sviluppo di sistemi/circuiti stampati, engeneering vai su Ing.Elettronica...alla fine quello che studi a sì a che fare con l'Hardware dei Pc, ma molto "in the large" ed è dura.
Se invece ti piace semplicemente lavorare sui Pc, lascia stare l'Unive e cerca un lavoro in qualche negozio di Pc :boh:

NeoNum6
21-11-2004, 10:22
Originariamente inviato da Stelix
No...come ti hanno detto Ing.Informatica non ha a che fare con l'Hardware dei Pc (come molti credono), fai tanta matematica e un po' di programmazione (da quel poco che so).
Io faccio Informatica (NON Ing.) nella quale si programma di piu' e c'è un po' meno matematica.

Se ti piace programmare vai su Informatica, se come ha detto SkyWings ti piace lo sviluppo di sistemi/circuiti stampati, engeneering vai su Ing.Elettronica...alla fine quello che studi a sì a che fare con l'Hardware dei Pc, ma molto "in the large" ed è dura.
Se invece ti piace semplicemente lavorare sui Pc, lascia stare l'Unive e cerca un lavoro in qualche negozio di Pc :boh:

ok stelix...che mi puoi dire della facoltà di informatica?è dura?quali sono gli esami e quanti ce ne sono di matematica?insomma mi piacerebbe tu mi dicessi cosa si studia e se magari hai qualcosa da farmi leggere...insomma per rendermi conto di cosa sto per andare a fare...mi faresti un enorme piacere grazie!!:sofico:

Ja]{|e
21-11-2004, 15:41
se uno ha la passione dei pc, dell'hw, non ha bisogno di un corso universitario
quelle sono cose che impari smanettandoci su
in ing info dovrebbero insegnarti a progettare, e non a programmare perché in realtà il compito dell'ingegnere non è quello, per quello ci sono i programmatori usciti da una scuola superiore che si chiama programmatore
alla fine però anche gli ingegneri elettronici n.o. li sbattono a fare programmatori
l'unica altra strada è specialistica post-minilaurea e dottorato di ricerca, altrimenti ti conviene buttarti sul lavoro se non ti interessa tutto ciò di vui sopra

fabio80
21-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da Ja]{|e

l'unica altra strada è specialistica post-minilaurea e dottorato di ricerca, altrimenti ti conviene buttarti sul lavoro se non ti interessa tutto ciò di vui sopra

vabbè adesso dottorato.... non è che uno debba studiare fino trent'anni per fare il prgettista eh...

NeoNum6
23-11-2004, 07:34
non mi dispiacerebbe il dottorato...il problema esiste in caso questi siano a numero chiuso!!!voi ne sapete qualcosa?

fabio80
23-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da NeoNum6
non mi dispiacerebbe il dottorato...il problema esiste in caso questi siano a numero chiuso!!!voi ne sapete qualcosa?


sì, devi uscire con una votazione spaventoso e molto amico di qualche prof :O

NeoNum6
24-11-2004, 00:22
questo, fabio80 mi sembra essere un problema....la vedo dura.
cmq il mio problema non è studiare...quello non è difficile con le cose che ti interessano!

fabio80
24-11-2004, 00:29
Originariamente inviato da NeoNum6
questo, fabio80 mi sembra essere un problema....la vedo dura.
cmq il mio problema non è studiare...quello non è difficile con le cose che ti interessano!


il problema nasce quando le cose ti interessano ma trovi chi te le fa stare sulle balle, eventualità men che remota .... cmq la via del dottorato richiede dei requisiti di ammissione, mica è per tutti ... se vuoi vedo un pò come funziona il bando al poli, tanto per curiosità...

NeoNum6
26-11-2004, 07:51
magari fabio...mi faresti un favore tu non sai quanto grande!

fabio80
26-11-2004, 17:43
uh, ci voleva nulla, non sapevo ci fosse il link nella homepage :asd:

http://pcsiwa12.rett.polimi.it/~phdweb/

divertiti:p

NeoNum6
27-11-2004, 14:40
grazie fabio...però non ci sono statistiche su quanti posti per ogni aspirante sono disponibili...(mi interesserebbe parecchio)....poi il problema rimane...:che c...avolo si studia a ing informatica?
grazie cmq per l'impegno!;)

leleroby85
27-11-2004, 15:12
Dunque... Solitamente in quasi tutti i poli universitari gli esami da dare nel primo anno tra ing elettronica e ing informatica sono uguali. Comunque... io faccio ingegneria elettronica a pavia.. e quelli di ing info sono con noi . Comunque una volta scelta l'uni che vuoi frequentare vai sul suo sito. ce l'hanno tutte. e cerca la tua facolta e il corso che t interessa e li troverai tutti gli insegnamenti previsti... Comunque ad ingegneria info o ele aspettati di dare esami di analisi matematica. fisica. Inglese( da dare autonomamente attraverso pet o first. t consigio di farlo mentre sei alle sup) geometria ed algebra. fondamenti di info e teoria dei circuiti. noi abbiam anche un esame di economia al secondo semestre... questo per quanto riguarda il primo anno. Poi dal secondo iniziano le scelte particolari del proprio corso di laurea. Comunque prima di pensare al dottorato..... Pensa che devi fare 3 anni di corso e poi i 2 in piu di laurea specialistica....
Alla fine devi comunque fare 5 anni come prima....

fabio80
27-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da leleroby85
( da dare autonomamente attraverso pet o first. t consigio di farlo mentre sei alle sup) .

da noi è il toefl e visto che dopo due anni scade non vale la pena anticipare troppo.

NeoNum6
27-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da leleroby85
Dunque... Solitamente in quasi tutti i poli universitari gli esami da dare nel primo anno tra ing elettronica e ing informatica sono uguali. Comunque... io faccio ingegneria elettronica a pavia.. e quelli di ing info sono con noi . Comunque una volta scelta l'uni che vuoi frequentare vai sul suo sito. ce l'hanno tutte. e cerca la tua facolta e il corso che t interessa e li troverai tutti gli insegnamenti previsti... Comunque ad ingegneria info o ele aspettati di dare esami di analisi matematica. fisica. Inglese( da dare autonomamente attraverso pet o first. t consigio di farlo mentre sei alle sup) geometria ed algebra. fondamenti di info e teoria dei circuiti. noi abbiam anche un esame di economia al secondo semestre... questo per quanto riguarda il primo anno. Poi dal secondo iniziano le scelte particolari del proprio corso di laurea. Comunque prima di pensare al dottorato..... Pensa che devi fare 3 anni di corso e poi i 2 in piu di laurea specialistica....
Alla fine devi comunque fare 5 anni come prima....

hai ragione tu manca ancora troppo per pensare al dottorato...insomma anche tu dici che i due corsi si somigliano molto...vero?in quanto a sbocchi professionali invece?

fabio80
27-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da NeoNum6
hai ragione tu manca ancora troppo per pensare al dottorato...insomma anche tu dici che i due corsi si somigliano molto...vero?in quanto a sbocchi professionali invece?


direi che non ci assomigliano per nulla, altrochè.

http://www.inginf.polimi.it/facolta_ing5/didattica/regolamenti_didattici/file//25//INFMilano1Liv0304.pdf


http://www.inginf.polimi.it/facolta_ing5/didattica/regolamenti_didattici/file//24//ELNMilano1Liv0304.pdf

NeoNum6
27-11-2004, 17:06
:confused:

fabio80
27-11-2004, 18:11
che c'è? un elettronico può sempre riciclarsi come informatico, tantopiù che yempo fa ing inf non esisteva ed era roba di elettronici... la via opposta è decisamente più difficile e meno battuta.

la scelta devi farla te in base a quel che ti interessa ma dire che inf ed elet sono uguali mi pare assai fuorviante.... anche perchè se ti sente un elettronico ti spella vivo e ti mette sotto sale :asd:

NeoNum6
27-11-2004, 18:43
...violenti gli ing elettronici....:eek:

fabio80
27-11-2004, 18:47
no sono gli ing che sono violenti per natura, dopo avere passato i suoi bravi 5 o più anni al poli capirai perchè :asd: