View Full Version : velocità di scatto fuji s 7000
?ucleare
18-11-2004, 08:26
Ciao a Tuttti da un principiante!
La mia digitale non scatta le foto esattamente nel momento in cui clicco nel pulsante, ma le fa sempre un attimo dopo...
mi spiego meglio:
amo andare a fotografe la mia ragazza mentre gioca a pallavolo, mentre è in movimento, però non riesco mai ad immortalarla nel momento che vorrei... scatta sempre un attimo dopo, che in questo caso è fatale.:confused: :confused:
Volevo capire se secondo voi:
è un problema della mia macchinetta:cry:
se è un problema in geberale delle macchinette
e se è risolvibile in qualche modo!
grazie mille:(
Dipende da quanto dopo.
Comunque il difetto che hai segnalato è un difetto tipico delle compatte.
Si chiama shutter-lag (penso sia scritto così) ed è il ritardo allo scatto.
C'é in tutte le compatte (chi più chi meno) e non è eliminabile.
Unica soluzione: reflex (o digitale o a pellicola) .
?ucleare
18-11-2004, 11:04
:cry: :cry: ... che peccato...
sono davvero dispiaciuto della notizia che mi dai...
:rolleyes: la macchina mi era costata parecchi soldi...:mad:
Una reflex digitale costa, penso, molto di più della mia...:cry:
Conosci\conoscete la mia fotocamera, potete darmi qualche
dritta, magari sul come "ottimizzarla"... o altro;)
qualsiasi consiglio è ben accetto!
ciao
io ho una s5000 (la sorella minore) e ho anch'io lo stesso "problema": l'unica cosa che ho notato è che tra i programmi preimpostati, sempre che li abbia anche la tua ma mi pare di si, se si usa quello specifico per lo sport (quello con l'omino che corre) il ritardo diminuisce leggermente...
per i costi: una reflex digitale costa decisamente di più, credo che forse la più "economica" sia la canon eos300d ma siamo sempre sui 900-1000 euri per il slo corpo macchina...
Esiste anche un bel mercato dell'usato....;)
momo-racing
18-11-2004, 20:48
non è necessario usare una reflex, finiresti per incasinarti la vita anziché semplificartela: basta un po' di astuzia. come avrai notato il pulsante di scatto può essere premuto per metà o per intero. se lo premi a metà la macchina mette a fuoco e fa l'esposizione, se completi la corsa del pulsante la macchina scatta!
ora tu fai così quando devi fotografarla:
inquadri la zona del campo in cui vuoi scattare la foto, e premi a metà il pulsante di scatto, mantenendolo quindi premuto a metà. in questo modo avrai regolato l'esposizione e la messa a fuoco e le avrai "bloccate". a questo punto completa la corsa del pulsante nel momento in cui vuoi scattare la foto e vedrai che la macchina scatterà in maniera praticamente istantanea.
provaci subito a casa e dimmi se il trucco funziona: fai conto che io riuscivo a fotografare le formula1 con questo trucchetto, dunque a meno che la tua ragazza sia molto veloce non dovresti avere alcun problema.
Sinceramente pensavo che a questo ci fosse già arrivato...:eek:
momo-racing
18-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da M750
Sinceramente pensavo che a questo ci fosse già arrivato...:eek:
io non do mai per scontate certe cose. una volta ero con un amico all'autodromo di monza e si incazzava perchè io riuscivo a fotografare le automobili mentre lui beccava solo l'asfalto. Poi m'ha fatto provare la sua macchina e ci riuscivo anche con la sua. alla fine ho scoperto che lui questo trucchetto non lo conosceva e dopo che gliel'ho spiegato s'è messo a fare foto migliori delle mie :D
Io non gliel'avrei spiegato!!! :D :D :D
Originariamente inviato da momo-racing
io non do mai per scontate certe cose. una volta ero con un amico all'autodromo di monza e si incazzava perchè io riuscivo a fotografare le automobili mentre lui beccava solo l'asfalto. Poi m'ha fatto provare la sua macchina e ci riuscivo anche con la sua. alla fine ho scoperto che lui questo trucchetto non lo conosceva e dopo che gliel'ho spiegato s'è messo a fare foto migliori delle mie :D
meno male che ti è venuto in mente! ach'io l'aveo dato per scontato... :)
?ucleare
22-11-2004, 19:51
Grazie mille per i consigli:)
Sabato ho la ragazza che gioca, per cui
farò la prova speriamo bene:D :D
proverò anche con il tasto AE-L... dovrebbe,
se non erro avere la stessa funzione...
grazie:ave: :ave:
Il tasto AE-L non serve per la messa a fuoco ma solo per il blocco dell'esposizione, quindi non serve assolutamente a velocizzare lo scatto. Come su tutte le altre digitali anche sulla 7000 basta premere parzialmente il pulsante di scatto per bloccare la messa a fuoco così poi lo scatto è pressocchè immediato.
ciao
la cosa migliore è utilizzare lo scatto a raffica. ora non ricordo la velocita della raffica, ecco trovato, 3.3 fps per 5 fotogrammi, e poi elimini gli scatti che non ti piacciono, tanto non costa nulla.
momo-racing
24-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da ?ucleare
Grazie mille per i consigli:)
Sabato ho la ragazza che gioca, per cui
farò la prova speriamo bene:D :D
proverò anche con il tasto AE-L... dovrebbe,
se non erro avere la stessa funzione...
grazie:ave: :ave:
fai delle prove in casa così almeno sei sicuro di arrivare preparato alla partita. Che ne so, dai fuoco alla coda del gatto, così lui si mette a correre a tutto spiano per casa e tu provi a fotografarlo. :D
?ucleare
24-11-2004, 18:07
mi manca il gatto, :mad:
proverò ad incendiare mio fratello:D :D
?ucleare
24-11-2004, 18:10
.... ma allora qual'è l'utilita del blocco AE-L?:muro: :muro:
non si può usare assieme alla mezza pressione del tasto
scatto?:confused: :confused:
momo-racing
24-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da ?ucleare
mi manca il gatto, :mad:
proverò ad incendiare mio fratello:D :D
ok. giusto per la cronaca, non si dice "incendiare" mio fratello ma si dice "mettere a fuoco" mio fratello :O
siamo su un forum di fotografia, cerchiamo di usare la terminologia corretta
:D :D
?ucleare
25-11-2004, 19:02
chi per cortesia mi chiarisce il significato del tasto AE-L?:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.