PDA

View Full Version : Temperature Celeron Vs Celeron D


486sx25Mhz
17-11-2004, 20:02
Salve ragazzi,vorrei una vostra opinione in merito a questa problematica!

Stasera compro tre o quattro PC con configurazioni miste.Tra cui due Celeron D a 2,67.

Io ho a casa un Pc con p4p800-vm e celeron 2,4 Ghz.Per curiosita prendo un procio nuovo(Celeron D 2,67) e lo monto sulla mia Mobo.

Temperatura segnalata con il vecchio celeron 30° a riposo massimo 35° a regime.

Temperatura segnalata con il nuovo procio 36° a riposo, variabile a regime anche sopra i 50°.


Ora mi domando e dico visto che sono i prim cel d che installo:


Ma è normale sta differenza di temperatura?
Ma anche il cel D ha l' HT per il raffreddamento come il fratello maggiore?

Essendo un prescott e non un northwood, indi si genera l'aumento della temperatura?

Oppure è giustificabile semplicemente per la frequenza leggermente diversa!?Non credo!


A voi le risposte!
Grazie!

486sx25Mhz
18-11-2004, 20:48
Up!

Max(IT)
18-11-2004, 22:05
non ho mai installato CeleronD, ma se il core è Prescott (anche se con 256 kb di cache L2) non mi sembra improbabile che sotto carico arrivi a 50°C
Ciao

486sx25Mhz
18-11-2004, 22:21
Tanks MAX!

Berno
18-11-2004, 23:36
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Temperatura segnalata con il vecchio celeron 30° a riposo massimo 35° a regime.

Temperatura segnalata con il nuovo procio 36° a riposo, variabile a regime anche sopra i 50°.

Ora mi domando e dico visto che sono i prim cel d che installo:

Ma è normale sta differenza di temperatura?
Ma anche il cel D ha l' HT per il raffreddamento come il fratello maggiore?

Essendo un prescott e non un northwood, indi si genera l'aumento della temperatura?

Oppure è giustificabile semplicemente per la frequenza leggermente diversa!?Non credo!
Le temperature mi sembrano normali per un processore che ha della cache in più, una frequenza più alta ed ha il core prescott che di suo scalda un pò di più...

L'ht ha diversi pregi ma di sicuro non serve a raffreddare la cpu...

486sx25Mhz
23-11-2004, 13:19
Oggi ennesimo upgrade del mio PC.

Vado ad acquistare 3 Personal computer per dei clienti, (tre PIV 3,0) e cosa trovo offertona del fornitore:"Quattro PIV 3000 FSB 800 a 116,00€ + iva. Ognuno chiaramente!

Li prendo!

Ok, uno mi avanza e lo piazzo nella configurazione precedente
al posto del nuovissimo Celeron D.

Faccio un pò di diagnostica e vedo una temperatura a riposo pari a 41°, voi che dite e troppo alta!
Considerando inoltre che il case e ben ventilato, ventolone in ingresso e in uscita!

Max(IT)
23-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Oggi ennesimo upgrade del mio PC.

Vado ad acquistare 3 Personal computer per dei clienti, (tre PIV 3,0) e cosa trovo offertona del fornitore:"Quattro PIV 3000 FSB 800 a 116,00€ + iva. Ognuno chiaramente!

Li prendo!

Ok, uno mi avanza e lo piazzo nella configurazione precedente
al posto del nuovissimo Celeron D.

Faccio un pò di diagnostica e vedo una temperatura a riposo pari a 41°, voi che dite e troppo alta!
Considerando inoltre che il case e ben ventilato, ventolone in ingresso e in uscita!
41°C per un Prescott sono abbastanza normali (io in questi giorni stò a 38°C, ma ho un case grosso e ben ventilato)
Ciao

486sx25Mhz
23-11-2004, 20:28
Grazie Max!

Il problema è che anche io credevo che fosse ben ventilato il mio case!

titave
23-11-2004, 21:24
Ciao,
Purtroppo il prescot non ha dato i risultati sperati.....non ha superato il nw in fatto di prestazioni e non ha ridotto il fattore termico, anzi!
In pratica sono processori che , pur essendo validissimi per ogni uso, non sono particolarmente efficienti.......
Se confronti i nuovi a64 Winchester con i precedenti vedi che consumano meno watt a parità di freq. e questo si traduce in una minore necessità di dissipazione termica o, a parità di questa, in frequenze + elevate.
In pratica con i prescot intel ha fatto il classico mezzo passo falso....non sono dei bidoni ma non sono neppure troppo riusciti.
Stessa cosa per i chipset....il 925 non sembra poi così superiore al 875 che, non dimentichiamolo ha due anni, o quasi!
Ora io lavoro tranquillamente oltre i 1000 di fsb con un 875 con tutto vdefault...valori che il 925 non riesce a surclassare.
Intel dovrà correre ai ripari anche xchè gli altri non stanno a guardare!
Tita

486sx25Mhz
23-11-2004, 21:32
Quasi Quasi ritorno al Celeron che dici?

titave
23-11-2004, 21:45
Cosa vuoi che ti dica....se ritorni al celly vendimi il prescot! Non scherzo!
In ogni caso il P4 3000 è un bel procio e, se decentemente dissipato, può superare i 3,5gb ed oltre (in uso giornaliero, non in uso test...cose ben diverse).....ha prestazione mostruosamente + elevate di un celly 2000 Nw.
Passiamo da 120kb a 1mb di cache e da fsb 400 a fsb 800....vedi tu!!!!!!
In ogni caso devi porti una domanda....cosa fai con il pc?
Se la risposta è MI DIVERTO A SMANETTARE COME QUASI TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM allora continua così che sei sulla buona strada......io sono un maniaco del cambio di configurazione tanto che devo pensare che pezzi ci sono dentro al case....cambiano così spesso!
In ogni caso il celly prescot dovrebbe essere un procio che sale alla grande....lo hai provato in oc?
Tita

486sx25Mhz
23-11-2004, 22:31
Ma in effetti con il lavoro che faccio vendo molti PC, e cavolo ogni volta che prendo qualche PC per un cliente devo provarlo anche sul mio, e poi se compatibile e soddisfacente ce lo lascio.

MA sto PIV non mi ha convinto, non ho visto grandi differenze, mah!

Se vuoi il PIV l'ho comprato proprio oggi, ho la fattura il certificato di garanzia e tre anni, 120,00 €urozzi te lo do!

Max(IT)
23-11-2004, 23:56
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Quasi Quasi ritorno al Celeron che dici?
Nooooooo !!! ;)
Il Celeron decisamente non è una grande cpu.
Visto il prezzo tieniti stretto il P4 3 Ghz che hai adesso.
Ciao

486sx25Mhz
24-11-2004, 00:09
A ri Grazie Max! Mi hai tirato su!

Max(IT)
24-11-2004, 00:22
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
A ri Grazie Max! Mi hai tirato su!
oddio, se quando ti demoralizzi diventi così auto-lesionista c' è da preoccuparsi ;)
Il P4 3.0E non sarà la migliore cpu sul mercato ma l' hai pagata poco ed offreprestazioni ottime in tutti i campi.
Ciao

titave
24-11-2004, 21:56
Ciao, acquistartela a 120 euro è come sfilarti i soldi dal portafoglio....davvero!
Ora tieni quel procio, monta un dissy di buona qualità e goditelo......cambialo quando ne sentirai la necessità!
Tita

486sx25Mhz
24-11-2004, 23:41
Ragazzi mi avete commosso!

OverClocK79®
25-11-2004, 09:06
il Celeron D è sicuramente meglio rispetto al vekkio Celly derivato dal NW grazie alla cache in +

scalda di + essendo cmq derivato dal progetto Prescott.....

però nn sempre le temp rilevate dalle mobo 478 sono corrette....

tocca il dissy e senti se effettivamente scotta
90% dei casi la temp è un po' sballata......
se il dissy è montato bene

per un uso office nn sprecherei un NW

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ