PDA

View Full Version : Lan pc 2 + 1


raceman
17-11-2004, 17:16
Vi spiego la mia situazione. 3 pc. Il primo pc è dotato di 2 schede di rete (una per collegarsi al hag di fastweb e l'altra per collegare con un cavo cross direttamente il pc ad un altro pc). Il secondo pc ha anche questo 2 schede di rete (stesso discorso di sopra l'hag di fastweb permette il collegamento di 3 pc). Il terzo pc ha 3 schede di rete: una per collegarsi all'hag di fastweb, una per collegarsi al primo pc e l'altra la utilizzerei per collegarlo al secondo pc.
In pratica io avrei 3 pc con una rete internet indipendente (tutti collegati per conto proprio all'hag di fastweb) e gli stessi 3 pc collegati tra loro con una lan locale intranet quindi senza l'accesso ad internet.
Chiedevo se era possibile che : pc 1 e pc 2 sono già in una rete locale intranet (e questo è sperimentato e mi funziona), mettendo (come descritto sopra) una terza scheda di rete al pc 2 per collegarlo con una lan al pc 3, quest'ultimo pc 3 vedesse anche il pc 1 (non collegato al al p3) in locale?? E se questo avvenisse semplicemente condividendo un hard disk o una cartella ed assegnando lo stesso gruppo di lavoro del pc 1 e pc 2 anche al pc 3??
Quindi es. gruppo di lavoro PIPPO.
pc 1 e pc 2 già in lan con gruppo di lavoro PIPPO; il pc 3 collegato solo al pc 2, creando una rete locale ed assegnando il gruppo di lavoro PIPPO vede il pc 1.
Scusate il casino :) e grazie

raceman
18-11-2004, 18:45
Mi concedo un up... :)

pilonez
18-11-2004, 23:31
Come sono impostati gli ip per le schede che gestiscono la rete locale??

raceman
19-11-2004, 19:28
Beh innanzi tutto grazie. Per ora solo due pc sono in rete collegati tra loro con un cavo cross tramite scheda di rete aggiuntiva. Gli ip sono 10.0.0.1 e 10.0.0.2 i subnet mask 255.0.0.0 Per il terzo pc lo collegherei ad uno dei due mettendo una terza scheda di rete gigabit su uno dei due. Io volevo sapere se il terzo pc vedeva il primo (collegato solo al secondo) "attraverso" il secondo che avrebbe le tre schede di rete.
La lan in questione è solo intranet. Per internet tutti e tre i pc sono collegati direttamente e separatamente all'hag di fastweb.

Rottweiler
19-11-2004, 19:38
devi fare un bridge tra due schede del pc che ne ha tre.
Usi una subnetmask un po' troppo "ampia"... meglio 255.255.255.0

raceman
20-11-2004, 07:21
Originariamente inviato da Rottweiler
devi fare un bridge tra due schede del pc che ne ha tre.
Usi una subnetmask un po' troppo "ampia"... meglio 255.255.255.0
Beh a questo punto mi conviene prendere uno switch gigabit e collegare i tre pc allo switch. Quindi rifare la rete con il gruppo di lavoro comune a tutte e tre i pc. Tu che dici?

Rottweiler
20-11-2004, 13:00
Il gruppo di lavoro non è determinante al fine di vedere i computer in rete. Se sono nella stessa rete li vedresti comunque.
Il bridge di rete lo puoi impostare con la configurazione guidata di windows.. certo che con uno switch ti funzionerebbe comunque.
Il vantaggio di avere lo switch è che i computer si vedrebbero anche se quello con le due schede di rete e il bridge non fosse acceso.

raceman
20-11-2004, 17:23
Quindi se ho capito bene, non ho bisogno di un bridge. Metto una scheda di rete gigabit aggiuntiva su ogni pc (quindi i 3 pc avrebbero 2 schede ognuno una solo per internet e l'altra per la lan) e li collego tutti e tre allo switch con cavi dritti e la lan intranet dovrebbe funzionare?

Rottweiler
20-11-2004, 17:55
Certo così funziona.

PS: il bridge che intendevo non è un "apparecchio hardware".. si tratta di un "collegamento software" tra le due schede di rete, quelle per la intranet, del pc che ne ha tre...

Se non vuoi comprare uno switch, quindi, quello che hai è sufficiente per realizzare la rete

raceman
20-11-2004, 18:35
Ti ringrazio sei stato chiaro. La terza scheda di rete in realtà non la ho ancora e la soluzione switch mi sembra più affidabile. Ne ho trovato uno tutto sommato non costosissimo per avere 5 ingressi gigabit (98 euro), la scheda costava sui 48 euro......
Grazie ancora.