View Full Version : Autocostruire un Rehobus
Pinocchio
17-11-2004, 17:15
Salve avrei bisogno di un rehobus da integrare nel mio primo mod, solo che non intendo comprarlo già fatto (compring), mi darebbe sicuramente molte piu soddisfazioni ad autocostruirmelo.
Ho già fatto una breve ricerca tra le faq e con il motore di ricerca interno del forum, ma non ho trovato niente del genere, in caso mni sia sfuggito... abbiate pietà :ops:
Il modello di riferimento è questo:
[/url]
[url="http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/va_205/img/va_205_rear.jpg"] (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/va_205/img/va_205_black.jpg)
C'è solo un piccolo problema non trascurabile... come funziona l'elettronica?? :D sono molto ignorante in materia!
Gli attacchi delle ventole dovrebbero essere a 3 pin.
Ho già a casa 4 potenziometri da 100. Mi manca tutto il resto, ma non dovrebbe essere un'impresa trovarli in giro.
Intanto il primo passo. Che componenti e che circuito per la realizzazione di una cosa del genere?
sycret_area
18-11-2004, 14:43
io penso di costruirolo solo con i poteziometri..
ps: quanto cosata un potenziomentro??
Pinocchio
18-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da sycret_area
io penso di costruirolo solo con i poteziometri..
ps: quanto cosata un potenziomentro??
Non so dirti quanto costa esattamente un potenziomentro, visto che insieme a quelli ho preso altra roba, cmq credo che costi piu o meno 1,50 euro (almeno quello da 100).
PS dimenticavo di dire che volevo anche mettere oltre a quello che c'è già in figura, anche uno switch on/off per ogni ventola...
Penso che bisognerà mettere i potenziometri in parallelo in modo da far arrivare a tutti e 4 una corrente di 12 volt...
Dopo di chè prima di ogni potenziometro andrà a finire un interruttore, e tra l'interruttore ed il potenziometro dovrebbe andarci il led (con eventuale resistenza da calcolare). Solo che nn so se funziona il ragionamento. Cioè mettendo i potenziometri in parallelo posso regolare per ognuno la tenzione (formando così 4 canali)?. E poi non è che regolando il potenziometro modifico la tensione del led, facendogli diminuire l'intensità di luce???
:confused: Qualcuno mi illumini.
I soli potenziometri non si possono usare, o meglio, si possono usare, ma bisogna prenderne che dissipino un fracco di W, e non costano pochissimo...
Per il funzionamento del reobus, generalmene funziona tramite un pot che regola la corrente in base a un transistor, e questo quindi regola la tensione/corrente che va alla ventola (però al massimo non si avranno mai 12v, a meno di soluzioni circuitali particolari)
Altrimenti si può lavorare in PWM tramite microcontrollore, e quindi si può visualizzare il tutto su display lcd, con tanto di pulsanti, sonde per temperatura che regolano automaticamente ventole e amenità varie, ma allora è un'altra storia :D
sycret_area
18-11-2004, 19:07
ma allora.. il potenziometro che c'è sul mio Coolermaster come funziona? non ha transistor, solo la "manovella"...
Pinocchio
22-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da Matro
I soli potenziometri non si possono usare, o meglio, si possono usare, ma bisogna prenderne che dissipino un fracco di W, e non costano pochissimo...
Per il funzionamento del reobus, generalmene funziona tramite un pot che regola la corrente in base a un transistor, e questo quindi regola la tensione/corrente che va alla ventola (però al massimo non si avranno mai 12v, a meno di soluzioni circuitali particolari)
Altrimenti si può lavorare in PWM tramite microcontrollore, e quindi si può visualizzare il tutto su display lcd, con tanto di pulsanti, sonde per temperatura che regolano automaticamente ventole e amenità varie, ma allora è un'altra storia :D
In parallelo c'è tutta questa gran perdita di potenza da rendere il progetto di scarsa fattura?
Hai per caso qualche link per la realizzazione di un rehobus dalle mie caratteristiche?
Pinocchio
25-11-2004, 17:39
up
Sgarboman
02-12-2004, 20:16
Forse ti può interessare. CLICK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=819000)
Pinocchio
02-12-2004, 20:48
E' diverso da quello che vorrei realizzare io... Cmq grazie.
Sgarboman
02-12-2004, 21:18
se non ti interessa la regolazione millimetrica della ventola, ma solo 12V/off/5V, fa al caso tuo.
lo zio tejo pensa a tutto:
allora ragazzi quanti di voi desiderano un pc il + possibile silenzioso??
il problema principale del rumore sono le ventole che soprattutto nei pc overcloccati messe tutte al massimo fanno parecchio rumore....adesso vi posto una facile guida x costruirsi un comodo regolatore di tensione che permette di regolare la velocità delle ventole e di conseguenza diminuire il rumore.... 8) 8) 8)
questo è lo schema generale del circuito:
http://img90.exs.cx/img90/5905/6f-regolatore.jpg
Innanzitutto il regolatore, ho visto spesso parlare di un semplice potenziometro per variare la velocità alle ventole, non so perche' ma questa soluzione non mi piaceva cosi' ho cercato un po' e alla fine ho trovato quello che mi serviva.Ma andiamo al sodo, il circuito si basa sul regolatore di tensione LM317 che ho gia' visto impiegato per alimentare i termometri della Senfu senza batteria, vi avverto, questo integrato regge circa 1,5 Ampere, se dovete pilotare diverse ventole sostituitelo con un LM350 (3A) o LM338 (5A), per il potenziometro R2, prendetene uno con interruttore, cosi' se volete potete spegnere del tutto il circuito.Mi raccomando, installate un dissipatore sull'integrato in qanto questo deve dissipare la potenza tolta alle ventole.
adesso passiamo alla realizzazione... vi consiglio di utilizzare una basetta millefori:
eccovi qui i componenti:
http://img90.exs.cx/img90/3880/53-parts.jpg
http://img90.exs.cx/img90/7900/40-parts2.jpg
adesso passiamo alla prima fase:
http://img90.exs.cx/img90/4686/7a-assembly-grease.jpg
http://img90.exs.cx/img90/5033/1e-assembly-heatsink.jpg
http://img90.exs.cx/img90/6639/cd-assembly-vreg.jpg
quella che vedete nn è colla ma della semplice pasta termoconduttiva che serve a dissipare meglio il calore del regolatore
seconda fase:
http://img90.exs.cx/img90/5053/06-assembly-resistor.jpg
http://img90.exs.cx/img90/7350/ca-assembly-vreg.jpg
saldate i primi componenti sulla millefori come rappresentato in figura
terza fase:
http://img90.exs.cx/img90/9348/f3-assembly-pot.jpg
http://img90.exs.cx/img90/3445/9e-assembly-potwires.jpg
http://img90.exs.cx/img90/7581/46-assembly-vreg.jpg
quarta fase:
http://img90.exs.cx/img90/6299/2c-assembly-polarcap.jpg
http://img90.exs.cx/img90/723/ac-assembly-vreg.jpg
quinta fase:
http://img90.exs.cx/img90/5914/79-assembly-npcap-bo.jpg
http://img90.exs.cx/img90/707/8f-assembly-vreg.jpg
ultima fase:
http://img90.exs.cx/img90/5153/31-assembly-molex.jpg
http://img90.exs.cx/img90/9429/b8-finished.jpg
naturalmente questo è satto realizzato a un solo canale ma x farlo a + canali basta semplicemente riprodurre il circuito + volte....
con questo e tutto se avete dubbi o preplessita chiedete pure
Pinocchio
03-12-2004, 14:00
Tei sei un grande!
Volevo chiederti se bisogna utilizzare un regolatore di tensione per ogni ventola o ne bastava uno per tutte?
In alternativa c'è anche il mio lavoro che ho in sign...
Clicca sull'Electrobus...non ci sono le foto del montaggio...
Ma è come quello che vuoi fare tu...
Bye;)
Pinocchio
03-12-2004, 15:40
Originariamente inviato da Tarm@
In alternativa c'è anche il mio lavoro che ho in sign...
Clicca sull'Electrobus...non ci sono le foto del montaggio...
Ma è come quello che vuoi fare tu...
Bye;)
Le foto non si potrebbero avere in qualche modo? Per avere un'idea...
Originariamente inviato da Pinocchio
Le foto non si potrebbero avere in qualche modo? Per avere un'idea...
Purtroppo no...:(
Quando l'ho costruito...non avevo ancora la digitale...
Percui ci sono solo quelle del lavoro finito...
Andando più avanti con le pagine però, dovresti trovare alcune spiegazioni passo-passo su come montare i componenti...
Bye;)
Originariamente inviato da Pinocchio
Tei sei un grande!
Volevo chiederti se bisogna utilizzare un regolatore di tensione per ogni ventola o ne bastava uno per tutte?
devi usarne uno x ognuna ti conviene o se vuoi utilizzare quell'unico circuito x + di una ventola devi cambiare il regolatore di tensione...
Pinocchio
04-12-2004, 10:50
Originariamente inviato da tei
devi usarne uno x ognuna ti conviene o se vuoi utilizzare quell'unico circuito x + di una ventola devi cambiare il regolatore di tensione...
Ok, allora appena comprerò tutti i componenti mi metterò subito al lavoro... Speriamo di non bruciare niente :).
Domandina: Volevo mettere anche un interruttore switch, in modo da accendere o spegnere le ventole in modo comodo, dove lo dovrei inserire nello schemino? All'inizio, cioè prima di far arrivare la corrente al primo componente, o altrove?
o metti come dici te il pulsante in entrata oppure semplicemente metti la manopolina a minimo e la ventolina si spegne...
magnavox
04-12-2004, 15:09
Originariamente inviato da tei
o metti come dici te il pulsante in entrata oppure semplicemente metti la manopolina a minimo e la ventolina si spegne...
E' consigliabile usare un potenziometro con scatto a fine corsa ke
interrompe l'alimentazione alla ventola...
Pinocchio
04-12-2004, 17:27
Vorrei mettere dei pulsanti, perchè così sarebbe piu figo e poi perchè una volta impostata la giusta potenza per la ventola non devo perdere la poszione per eventualmente spegnarla. Col pulsante basterebbe solo schiacciarlo.
Ma se a computer giò acceso, se accendo una ventola tramite pulsante questa parte o sta in stallo? Dipende se la potenza regolata è sufficiente?
il pulsante mettilo a interruzzione del positivo in ingresso messo in serie... x farla partire hai bisogno di una buona tensione se mandi sotto i 5 volt nn parte di sicuro....quaindi regolati te....
magnavox
04-12-2004, 19:03
sotto i 5 volt nn parte di sicuro....
Concordo, non tutte le ventole sono in grado di partire a tensioni troppo basse, solitamente sotto i 5V.
Puoi fare delle prove ed individuare la tensione minima alla quale si avviano.
Per il diskorso del potenziometro con interruttore era solo una finezza per far osservare ke kon il potenziomatro al max la ventola nn gira, ok, ma si dissipa inutilmente una potenza per far star fermo qualkosa ke sta fermo di suo... se manka l'alimentazione!
Buon modding :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.