View Full Version : Grazie a FireFox, Netscape non è morto!
Redazione di Hardware Upg
17-11-2004, 17:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13552.html
Disponibile a breve una nuova versione di Netscape
Click sul link per visualizzare la notizia.
brontolino
17-11-2004, 17:20
io non ho mai abbandonato netscape.
con explorer ci litigo sempre quando lo uso..
mahhh!! avra preso il carattere dal suo creatore..
4 miliardi di dollari americani???
Milioni casomai... :-\
lasciatela morire in pace e fate spazio a Mozilla.
Mi chiedo se sia una buona idea: gli affezionati al marchio Netscape si sono scottati all'epoca dalle ultime, arretrate versioni 4.x, poi si sono scottati con le versioni 6.x che erano basati sulle beta (!) di Mozilla, adesso in AOL sperano che si fidino? Per me riusciranno solo a rovinare un bel browser come Firefox...
(scritto da uno che non ha mai smesso di usare Netscape/Mozilla)
Veramente Netscape e Mozilla sono sempre
stati identici, salvo per l'inclusione
di alcuni plugin proprietari...
dagon1978
17-11-2004, 17:37
tempo fà si parlava dell'uscita di netscape basato su explorer (:eek: sacrilegio!!), questa mi sembra una notizia molto più rassicurante
continuo a non capire chi si lamenta per l'abbondanza di browser (e di alternative...), ma chi vi dice di installarlo? :p mah!
Originariamente inviato da dagon1978
continuo a non capire chi si lamenta per l'abbondanza di browser (e di alternative...), ma chi vi dice di installarlo? :p mah!
non c'è da lamentarsi, ma da gioire: la pluralità dei browser porta al maggior rispetto degli standard da parte dei programmatori, cosa ottima che finora purtroppo alcuni stavano travisando
4milioni di dollari sono pochi eh! Non pensano abbiano sbagliato con i 4miliardi!
dagon1978
17-11-2004, 17:47
Originariamente inviato da Leron
non c'è da lamentarsi, ma da gioire: la pluralità dei browser porta al maggior rispetto degli standard da parte dei programmatori, cosa ottima che finora purtroppo alcuni stavano travisando
concordo! ;)
sei stato molto velato questa volta... "alcuni stavano travisando" :p heheh sibillino
Originariamente inviato da dagon1978
concordo! ;)
sei stato molto velato questa volta... "alcuni stavano travisando" :p heheh sibillino
quella dei webmaster coi girini nel cervello ve la ho risparmiata :p
magilvia
17-11-2004, 18:03
Mmmh così si potrebbe avere IE al 85% FF al 5-7% e NN al 5-7% non mi sembra una buona cosa, preferirei un duopolio del tipo IE 85% FF al 14% (in crescita :) ) In tal modo FF avrebbe più forza competitiva rispetto a IE
intanto installatelo dove potete...amici parenti clienti scuola ufficio...vediamo di farlo conoscere...come del resto tutto il software opensource.... :)
V4n{}u|sH
17-11-2004, 19:11
Io resto con il mio bel Firefox :cold:
Colin McRae
18-11-2004, 07:03
Originariamente inviato da magilvia
Mmmh così si potrebbe avere IE al 85% FF al 5-7% e NN al 5-7% non mi sembra una buona cosa, preferirei un duopolio del tipo IE 85% FF al 14% (in crescita :) ) In tal modo FF avrebbe più forza competitiva rispetto a IE
L'importante non é come si chiama il browser, l'importante é il motore!
É come OpenOffice/StarOffice... é lo stesso quale dei due viene usato, l'importante é che si allarghi il suo utilizzo!
Quindi, ragazzi, disinstallatela versione pirata di Office e installate OpenOffice!!!
Ma state scherzando??? 4 miliardi di dollari sono si e no il prodotto interno lordo di burundi,nuova guinea,kenia e zimbabwe messi assieme!!! no sono decisamente troppi...anche se concordo che 4 milioni sarebbero pochi...
ad ogni modo dubito fortemente che qualcuno abbia speso 8 MILA miliardi di lire per comprare un browser (a meno che nel pacchetto sia inclusa una società da 10.000 dipendenti) quando con un po' di pazienza avrebbe potuto svilupparselo in casa. Mi sa che il sito www.Clubic.com ha preso un'abbaglione...
Certo se poi pensate che con quella cifra ci mandate tutta l'africa da McDonald per due giorni di fila...poverini...
La cifra di 4 miliardi di dollari e' esatta, anzi
sono 4.2 per l'esattezza, come risulta da fonti
dell'epoca:
http://news.com.com/2100-1023-218360.html?legacy=cnet
Piuttosto per quella cifra non e' stato
acquisito solo il browser, ma l'intera compagnia
Netscape. In realta' e' stata acquistata con
"i soldi finti", ovvero con scambi di azioni, etc.,
con cui si puo' fare apparire le cifre che
si vuole... (io compro da te una matita
a 6 milioni di euro e tu compri da me una
gomma a 5.999999999 milioni di euro...).
Comunque non dobbiamo spaventarci di queste
cifre, in quanto software house ben piu' piccole,
che producevano un unico prodotto software,
sono state acquistate per cifre da capogiro. Pensiamo
a Nullsoft (100milioni di dollari) che produceva
il solo WinAMP, o a PowerQuest (DriveImage
e Partition Magic) acquistata dalla Symantec per
150 milioni di dollari, etc.
Curioso notare che invece un programma come Blender
sia stato "liberato" con soli 100000 euro.
Ma veramente uno si ricorda il nome del prodotto, non del motore. Io mi ricordo Ford, Opel, Audi, non TDcI o TDI, anche se sono gli stessi motori montati su piùà macchine. Anche perchè poi una macchina cambia motore e la gente continua a comprare per marca perchè si trovava bene con quel motore.
E visto che si tenta di scalzare il popolino dei navigatori (la famosa casalinga Marisa) dall'usare IE, meglio non parlare di Mozzilla che le fa solo confusione sapere che può scegliere fra Netscape o FF o Thunderbird
Thunderbird non è un browser ma un client di posta
Certo, ma è MOzzilla ugualmente come motore :)
E' una notizia più che ottima.
Tantissima gente non sa nemmeno cosa sia mozilla e company.
Conoscono solo netscape e Internet exploder.
Il nome di netscape attira molto, perchè è un brand forte, e che all'epoca ha fatto storia.
Quindi la gente vedendo il nome netscape, sa già cos'è, ed è più invogliata ad installarlo nei loro PC.
Come "Gente" intedo l'utente medio disinformato.
Pensate che ho clienti ad amici, che pensano che 3dfx sia ancora viva e vageta, e che la voodo2 sia ancora un mostro di potenza. :rolleyes:
Se una geffo2, la si rinomina e la si spaccia per una 3dfx voodoo 9000, sti polli ne portano a casa un container....:sofico:
Potenza del passaparola....
Originariamente inviato da Colin McRae
L'importante non é come si chiama il browser, l'importante é il motore!
da un punto di vista commerciale non son d'accordo
l'utente medio (in cui rientra la stra grande maggioranza di chi usa internet) si trova bene con IE e non ha alcun interesse a provare le alternative (ammesso che sappia esistano) e il fatto che ci siano tanti browser alternativi non aiuta per nulla, perchè quando chiede ai suoi amici che se ne intendo di informatica che browser usano e uno gli dice firefox, uno mozilla suite, uno netscape, uno opera, uno slim ecc è ovvio che poi resta a IE
se invece chiedendo in giro sentisse girare un unico nome le probabilità che lo provi son molto più alte. :)
faccio cosi anche io :p quando mi serve un programma e non ho tempo/voglia di valutare le varie possibilità chiedo a 5/6 amici e se c'è una (o anche 2) risposta dominante scelgo quella, altrimenti continuo con quello che già ho..
Originariamente inviato da Arthens
da un punto di vista commerciale non son d'accordo
l'utente medio (in cui rientra la stra grande maggioranza di chi usa internet) si trova bene con IE e non ha alcun interesse a provare le alternative (ammesso che sappia esistano) e il fatto che ci siano tanti browser alternativi non aiuta per nulla, perchè quando chiede ai suoi amici che se ne intendo di informatica che browser usano e uno gli dice firefox, uno mozilla suite, uno netscape, uno opera, uno slim ecc è ovvio che poi resta a IE
se invece chiedendo in giro sentisse girare un unico nome le probabilità che lo provi son molto più alte. :)
faccio cosi anche io :p quando mi serve un programma e non ho tempo/voglia di valutare le varie possibilità chiedo a 5/6 amici e se c'è una (o anche 2) risposta dominante scelgo quella, altrimenti continuo con quello che già ho..
commercialmente si, invece per la qualità effettiva del browser e per lo stesso internet e il rispetto degli standard w3c è FONDAMENTALE che ci sia pluralità dei browser, e più gente usa browser alternativi più i webmaster si sforzeranno di compilare siti scritti a dovere e non coi piedi
oltretutto la prova lampante del fatto che se non c'è concorrenza non c'è sviluppo è proprio quel relitto di internet explorer
fortunatamente forse la situazione sta cambiando
fusionman
19-11-2004, 08:40
ma forse non è chiara una cosa...explorer integra allo standard w3c altre sue funzionalità ed effetti.
Continuo a ripetere che se avete problemi è perchè l'avete settato male o avete lasciato i settaggi standard.
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi o preso virus da li.
Per me l'unica via per spodestare explorer è supportare le sue stesse cose.
Spesso uno non cambia perchè determinate funzioni non sono visibili col suddetto nuovo browser.
Non mi sembra una cosa negativa estendere lo standard w3c...anzi permetterebbe di fare cose nuove e più articolate.
jappilas
19-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da fusionman
Non mi sembra una cosa negativa estendere lo standard w3c...anzi permetterebbe di fare cose nuove e più articolate.
non sarebbe negativa, se poi le estensioni diventassero in qualche modo "addenda" agli standard, e non facessero la differenza tra un browser e l' altro
non potendo pretendere ciò. bisognerebbe almeno che i webdesigner facessero PER OGNI SITO, due versioni, una "W3C compliant" e una "IE specific"
(un po' come per gli engine di alcuni giochi in passato, sviluppati in varianti ottimizzate per specifici modelli di schede grafiche...)
per me che uso sia IE sia FF ed Opera, capitare sulla home page di una certa Società e vedere correttamente il layout solo con IE, mi fa subito pensare che l' azienda abbia scarsa attenzione verso i clienti (specie quelli potenziali) in quanto non si è affidata a designer seri
Originariamente inviato da fusionman
ma forse non è chiara una cosa...explorer integra allo standard w3c altre sue funzionalità ed effetti.
Continuo a ripetere che se avete problemi è perchè l'avete settato male o avete lasciato i settaggi standard.
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi o preso virus da li.
Per me l'unica via per spodestare explorer è supportare le sue stesse cose.
Spesso uno non cambia perchè determinate funzioni non sono visibili col suddetto nuovo browser.
Non mi sembra una cosa negativa estendere lo standard w3c...anzi permetterebbe di fare cose nuove e più articolate.
non mi trovo daccordo con niente di quello che hai detto, ovviamente senza offesa :)
se c'è un ente che stabilice una normativa questa va rispettata, chi non la rispetta dovrebbe per logica essere escluso dal mercato
il tentativo di fare internet explorer con opzioni alternative, che legge anche un codice scritto da uno che non sa neanche da lontano cosa sia l'html per un utente, o un utonto è una manna perchè "che bello" ci sono cose in più e ci sono meno errori, ma questo non è altro un tentativo di costringere la gente a usare internet explorer, cosa che evidentemente sta riuscendo abbastanza bene almeno finora, ma sta DISTRUGGENDO internet, è un cancro usato da gente inesperta o menefreghista che non sa cosa siano gli standard e porta indispensabilmente al monopolio
il fatto di dire che internet explorer è uno "standard di fatto" è un giro di parole per dire "adeguiamoci a quello che decide microsoft" e se non è questo il primo passo per il monopolio non so cosa può essere
no gente: i siti internet vanno scrtti secondo gli standard del w3c decisi da una organizzazione che definisca il VERO standard, non da una casa che fa come vuole lei introducendo features inventate, questo di che sarebbe veramente grave
aggiungo che internet explorer interpreta in modo errato anche elementi che sono standard w3c, basti vedere il PESSIMO supporto ai css che in moltissime occasioni fa letteralmente esplodere pagine ottimamente scritte.
se volete esempi basta che facciate un confronto con quelle postate nel thread di firefox
dagon1978
19-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da jappilas
non sarebbe negativa, se poi le estensioni diventassero in qualche modo "addenda" agli standard, e non facessero la differenza tra un browser e l' altro
non potendo pretendere ciò. bisognerebbe almeno che i webdesigner facessero PER OGNI SITO, due versioni, una "W3C compliant" e una "IE specific"
(un po' come per gli engine di alcuni giochi in passato, sviluppati in varianti ottimizzate per specifici modelli di schede grafiche...)
per me che uso sia IE sia FF ed Opera, capitare sulla home page di una certa Società e vedere correttamente il layout solo con IE, mi fa subito pensare che l' azienda abbia scarsa attenzione verso i clienti (specie quelli potenziali) in quanto non si è affidata a designer seri
è quello che si cerca di fare oggi, ottimizzando per uno e per l'altro, ovvio che chi ti chiede il lavoro vuole massimo supporto per IE, ma IE gli standard w3c li interpreta come vuole lui quindi fai un sito non standard ;) oppure cerchi di giocartela coi "trucchetti" e con i DOCTYPE... oppure ancora (quello che fa la stragrande maggioranza) te ne freghi del resto del mondo e lo fai solo per IE... spero le cose cambino, cmq chi dice di trovarsi bene con IE lo usi tranquillamente...non è mica una peste ;)
dagon1978
19-11-2004, 21:20
Originariamente inviato da fusionman
ma forse non è chiara una cosa...explorer integra allo standard w3c altre sue funzionalità ed effetti.
Continuo a ripetere che se avete problemi è perchè l'avete settato male o avete lasciato i settaggi standard.
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi o preso virus da li.
Per me l'unica via per spodestare explorer è supportare le sue stesse cose.
Spesso uno non cambia perchè determinate funzioni non sono visibili col suddetto nuovo browser.
Non mi sembra una cosa negativa estendere lo standard w3c...anzi permetterebbe di fare cose nuove e più articolate.
ah quindi se lo "setto" giusto posso usare anche i tab?
e magari riesco ad evitare anche la falla sull'IFRAME?
o devo disattivare gli activeX? (ma non era uno dei tanto famigerati "effetti", come dici tu, che ie integra al di là dello standard w3c?)
supportare le sue stesse cose significa interpretare lo standard w3c come fa ie? dunque è la microsoft che fa gli standard ora?
il mondo va alla rovescia :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.