View Full Version : Ebbene si .... dopo 20 anni e' ora dell'acqua ..
Ciao a tutti ragazzi , proprio come da topic , dopo 20 anni di ventoline e dissipatorini (1984-2004) , sono passato anche io all'altra sponda ...(non equivochiamo per piacere ...:D :D :D )
Ho montato gia' da giorni un impiantino a liquido ,ma ero senza radiatore e avevo una autonomia di circa un ora e mezza prima di ritrovarmi l'acqua a 48° e la cpu a 60° ....
Oggi e' arrivato un radiatorino (sono senza ventola ) , ho messo su' una ventola volante e ho attaccato tutto velocemente per provare come andava ...
Ho messo anche la hercules 9800pro@xt a liquido (ad aria toccava gli 80° )....
La foto e' sotto , devo naturalmente sistemare il tutto , ma ho gia' visto che i presupposti sono buoni ...
http://img128.exs.cx/img128/528/impianto.jpg
http://img128.exs.cx/img128/7647/Vitesta-Pcmark04-6002.jpg
http://img68.exs.cx/img68/262/Pi-Fast-50.jpg
Temp. ambiente 11°
Temp massima acqua 20°
Temp. max cpu idle 38°
Temp max cpu 48° full load.
Il tutto con una ventola 90*90 posata davanti al radiatorino (quella 12*12 da montare dovrebbe arrivare )
edit : altre info sul sistema :
P4 3.0 NW settato a 260*15 (ottima stabilita' )
Vcore 1.725v da bios
Hercules 9800pro@xt @450/370
Un ringraziamento a Qnick che e' venuto 10gg fa' a darmi una mano , a zerotre per i consigli tecnici , a 85kimeruccio per la guida ,ai produttori dei wb che sto' utilizzando , e a me , che da ignavo del liquido sono riuscito senza problemi particori e senza mandare in corto il tutto a fare andare il pc .....:)
ciao :)
Aspettavo questo post fortunato...finalmente in acqua:D
auguroni:)
Originariamente inviato da stock
Aspettavo questo post fortunato...finalmente in acqua:D
auguroni:)
Grazie capo :) , solo che non ci capisco molto :) , nel senso che non so' se un delta T tra ambiente e acqua di 9° sia buono o no ...
Tenendo conto che il sistema non e' ancora al 100% ...
ciao
Revolution.Man
17-11-2004, 16:25
a quanto ho capito qua sul forum non aspettavano altro..
;) ;) ;)
complimeti bel sistemino e ottimi screen(come sempre)
cool(er)
17-11-2004, 16:26
Vai Fortunato! sfornaci qualche record!:D ;)
Complimenti! :)
Anche a me affascina il liquido primo poi lo farò anche io
Originariamente inviato da cool(er)
Vai Fortunato! sfornaci qualche record!:D ;)
ehehehe , con un NW ? , qua' coi prescott mi massacrano :)
Piu che altro e' una esperienza che volevo fare e che mi lascia colpito positivamente .
ciao
p.s. @RevolutionMan : tnx :)
cool(er)
17-11-2004, 16:30
immagino.... lo so che non sei uno smanettone come noi sbarbatelli.....:D
Dragonx21
17-11-2004, 16:42
grande Fortunato!
riuscirò anche io nell'impresa?
intakeem
17-11-2004, 16:43
accendiamo un cero?:D :sofico:
Originariamente inviato da intakeem
accendiamo un cero?:D :sofico:
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/esteri/cecenia1/cecenia1/este_04161607_16130.jpg
:D
maverick89
17-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da intakeem
accendiamo un cero?:D :sofico:
:D :D :D
dai dai moeb che il tuo nw vola;)
Originariamente inviato da Mo3bius
scusa l'ignoranza, non vedo fascette stringenti sui tubi all'altezza dei raccordi, ma non hai paura che si stacchi qulcosa?:eek:
Originariamente inviato da omerook
scusa l'ignoranza, non vedo fascette stringenti sui tubi all'altezza dei raccordi, ma non hai paura che si stacchi qulcosa?:eek:
La tanichetta la ho praticamente sotto occhio e devo cercare di integrare il tutto , quindi sono ancora all'inizio dei lavori :)
Cmq le ho messe sui wb le fascette .
Per quanto riguarda gli altri parrocchiani che mi prendono per il culo , ricordatevi che ho sempre il coltello dalla parte del manico ,
vi sospendo a data da definirsi e non se ne parla piu.....
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Dragonx21
17-11-2004, 17:11
Originariamente inviato da Mo3bius
La tanichetta la ho praticamente sotto occhio e devo cercare di integrare il tutto , quindi sono ancora all'inizio dei lavori :)
Cmq le ho messe sui wb le fascette .
Per quanto riguarda gli altri parrocchiani che mi prendono per il culo , ricordatevi che ho sempre il coltello dalla parte del manico ,
vi sospendo a data da definirsi e non se ne parla piu.....
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
muuahhahumuahauamuahauamuahaauaauauahhh
Originariamente inviato da ztop
:ubriachi:
come si dice dalle nostre parti
"Saria sta 'anca ora":D :D
Originariamente inviato da ztop
:ubriachi:
eila' :) , ciao boss :)
ciao mo3bius , mi complimento per il cambio di filosofia ( cooling:) ) e mi permetto di intervenire sulla tua questione , 9° di delta tra aria e acqua sono molti ,se l'impianto è configuirato come in foto , semplicemente il montare la ventola sul radiatore ti consentirà di migliorare le cose notevolmente , diciamo intorno ai 3 max 4 ° di delta .
a seconda della quantità d'aria che farai passare attraverso il rad
un'altra variabile molto importante è la presenza di aria nel radiatore , verificabile ruotandolo ( l'aria verra eliminata una volta trovata la posizione ideale, che è quella in foto o con i raccordi su un fianco , utilizzando il raccordo + alto come out)
un fattore molto importante nella buona riuscita dell'impianto è la ventola sui mosfet , nel caso la tua mobo non sia dotata di un sistema di raffreddamento attivo.
ciao,
:D
se gli hd sono in alto, hai un bel po di posto per integrare, li sul frontale...
Ciao.
Zerotre.
ciao fortunato, come ti avevo detto 9° sono moltissimi ne dovresti avere 4° alla peggio..........
convoglia quella ventola e mettila in aspirazione.........
come ti hanno detto gira il rad in modo da avere i raccordi di lato e soprattutto l'ingresso sotto e l'uscita sopra........
ke wb cpu e video hai???
Originariamente inviato da Makmast
ke wb cpu e video hai???
azz...queste sono domande da non fare :asd::asd::asd:
Come t'hanno gia' detto, ti serve una ventola per i mosfet, e' obbligatoria.
Ciao.
Zerotre.
intakeem
17-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da Mo3bius
Per quanto riguarda gli altri parrocchiani che mi prendono per il culo , ricordatevi che ho sempre il coltello dalla parte del manico ,
vi sospendo a data da definirsi e non se ne parla piu.....
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
muhaahahahahahahahhaa
:D :ahahah: :ahahah: :gluglu:
Originariamente inviato da jan
ciao mo3bius , mi complimento per il cambio di filosofia ( cooling:) ) e mi permetto di intervenire sulla tua questione , 9° di delta tra aria e acqua sono molti ,se l'impianto è configuirato come in foto , semplicemente il montare la ventola sul radiatore ti consentirà di migliorare le cose notevolmente , diciamo intorno ai 3 max 4 ° di delta .
a seconda della quantità d'aria che farai passare attraverso il rad
un'altra variabile molto importante è la presenza di aria nel radiatore , verificabile ruotandolo ( l'aria verra eliminata una volta trovata la posizione ideale, che è quella in foto o con i raccordi su un fianco , utilizzando il raccordo + alto come out)
un fattore molto importante nella buona riuscita dell'impianto è la ventola sui mosfet , nel caso la tua mobo non sia dotata di un sistema di raffreddamento attivo.
Ciao jan (magma) , grazie prima di tutto per l'aiuto ,sempre ben accetto .
Allora , come dicevo prima , sono privo in questo momento di una ventola 12*12 (dovrei riceverla per posta venerdi al massimo ) ,ho montato il tutto cosi' come si vede in foto per provare la tenuta e vedere un po' come andava ,quindi arrivera' la ventola e la montero' disponendo il radiatore come mi consigli (anche makmast , che ringrazio )
Attualmente non ho aria nel circuito ne dentro il radiatore , ho datto un paio di scrolloni al radiatore ed e' uscita quella che c'era , anche le piccole bollicine nei tubi sono scomparse ...
E' una bella soddisfazione lavorare con quasi un giga di overclock e il silenzio assoluto :)
saluti
p.s. @makmast : ho due wb (uno per cpu e uno per gpu ) di produttori diversi , ma devo dire ad onor del vero che mi sembrano eccellenti entrambi , la sk video lavora adesso a 450 di clock (prima erano 412) e toccandola con il dito e' appena tiepita , la cpu non l'ho vista arrivare sotto prime ai 49° ....temp. da sensore abit ...
Per i mosfet , non credo ci sia bisogno di ventola , la max3 ha un sistema (non eccellente , ma va' ) di dissipazione attiva dei mosfet (oates).
http://img63.exs.cx/img63/8886/prime1.jpg
Stivmaister
17-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da omerook
scusa l'ignoranza, non vedo fascette stringenti sui tubi all'altezza dei raccordi, ma non hai paura che si stacchi qulcosa?:eek:
Neppure io non le uso le fascette ed è da quasi un anno che sono a liquido ma di perdite neppure una!!! ;)
Dipende dalla misura dei raccordi e dei tubi!!!
Complimenti Mo3bius, ottimo lavoro!!! :)
Evvai Moeb.....era da tempo ormai che lo volevi fare:D .......ti capisco pure io son da poco a liquido dopo una vita di aria....però si va forte:D ....complimenti per l'acquisto:cool:
guglielmit
17-11-2004, 19:19
Complimenti Fortunato,bel sistemino ;) Ma che sberle di tubi hai usato!!! Non so' se e' un effetto ottico...mi sembrano enormi!!
Io cmq le fascette le metterei. Quelle in plastica,giusto per essere tranquilli..si sa' mai :rolleyes:
Ce l'hai fatta! :D
Ora ti rimane da completare per bene il tutto per ottimizzare, integrare ecc... ma ormai hai preso il via e son sicuro che non ti ferma piu' nessuno! :D
ehehehe , con un NW ? , qua' coi prescott mi massacrano
Piu che altro e' una esperienza che volevo fare e che mi lascia colpito positivamente .
Mi sa' che siamo rimasti in due a benchare con i Northwood....
Beh, uno sfidante ce l'hai sempre! :sofico:
;)
tra poco ghiaccio secco o azoto??? :D :sofico: :sofico: :sofico::D
bannato?? :D :D
le fascette sono indispensabili nel caso si fermasse la pompa, magari la mobo va in protezione e spegne il pc, ma in caso contrario l'acqua riscalderebbe i tubi ke si allargherebbero dai raccordi.........meglio bruciare solo la cpu ke alagare tutto il pc ;)
Stivmaister
17-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da Makmast
le fascette sono indispensabili nel caso si fermasse la pompa, magari la mobo va in protezione e spegne il pc, ma in caso contrario l'acqua riscalderebbe i tubi ke si allargherebbero dai raccordi.........meglio bruciare solo la cpu ke alagare tutto il pc ;)
Non ci avevo mai pensato alla dilatazione dei tubi......... :eek:
Hai ragione come sempre Makmast!!!
dopo 4 anni di liquido e di forum in giro x la rete se ne vedono di tutti i colori :D :D
Originariamente inviato da Mo3bius
ehehehe , con un NW ? , qua' coi prescott mi massacrano :)
A Pifast non sei mica messo male :)
I Prescott li mangi quando vuoi :p ;)
Complimenti d'obbligo, ora aspettiamo solo i numeri :D
p.s. non sò da te ma io questa mattina quando ho acceso il pc mi segnava 19°.... buoni test Moeb :cool:
NigthStalker_86
17-11-2004, 20:39
Credo che tutto il forum aspettasse questo momento!:sofico: Complimenti Mo3bius, mi sembra un ottimo impianto!;)
TAnto per sapere, che pompe usi e che portata hanno?
[QUOTE]Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao jan (magma) , grazie prima di tutto per l'aiuto ,sempre ben accetto .
Allora , come dicevo prima , sono privo in questo momento di una ventola 12*12 (dovrei riceverla per posta venerdi al massimo ) ,ho montato il tutto cosi' come si vede in foto per provare la tenuta e vedere un po' come andava ,quindi arrivera' la ventola e la montero' disponendo il radiatore come mi consigli (anche makmast , che ringrazio )
Attualmente non ho aria nel circuito ne dentro il radiatore , ho datto un paio di scrolloni al radiatore ed e' uscita quella che c'era , anche le piccole bollicine nei tubi sono scomparse ...
E' una bella soddisfazione lavorare con quasi un giga di overclock e il silenzio assoluto :)
benissimo allora unavolta messa la ventola in aspirazione , meglio se con un piccolo convogliatore , (anche di un paio di cm )
migliorerai molto le prestazioni del rad.
ciao
grande fortunato... aspettami arrivo anche io tra pocoooo (speròm :rolleyes: )
DJ RUDY HDI
17-11-2004, 22:46
grande mo3bius...
anke se con 2 wb io avrei preferisto un extreme come radiatore.....
ottimo mo3bius...è un po' ke si aspettava il passaggio
Dragonx21
17-11-2004, 23:11
penso che adesso si aspetta solo il mio,
liquido e mobo moddata... no?
con la cpu che mi ritrovo...
85kimeruccio
18-11-2004, 04:59
mi ero fatto sfuggire il topic ;)
fortunato ad acqua... era ora!!!
Beh ragazzi , grazie a tutti :) , si , e' stato una specie di parto per me dopo tutti questi anni ad aria , ma era doveroso mettere su' il liquido per diversi motivi , la curiosita' poi mi e' aumentata seguendo il tread sulla metodologia di test per wb ,
mi ha fatto capire che lavoro c'e' dietro un wb finito .....
Cmq vi aggiorno come sistemo definitivamente il sistema e grazie ancora per i consigli.
fortunato
p.s. @guglielmit : sono tubi da 12
@NigthStalker_86 : la pompa e' una sicce idra 1300 , nonostante
quello che avevo letto , immersa e chiusa nella sua tanica e' silenziosissima.
85kimeruccio
18-11-2004, 06:13
peccato la pompa... tra un po vedrai ke si metterà a fare casino e dovrai reingrassare l'alberino.. ;)
cmq attendiamo con ansia..
finalmente il <<grande>> passo , Mo3bius ! :D
ma il rad lo metti all'interno del case?
Io uso delle fascette di metallo, quelle con la vite, con un pezzo di tubo tagliato come spessore , mi sono trovato benissimo ;) ...
La 12x12 a 7v? Rumore dimezzato :cool:
Mo3b a liquido... OK, ho visto proprio tutto adesso. :D
Eh si, sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.............. a liquido!
Sentendo pareri da un "verginello" di WB, vorrei sapere le tue impressioni sul sistema; come lo trovi come stabilità, come rumore, ecc.
Nel senso, ti aspettavi meglio o peggio?
Stivmaister
18-11-2004, 11:04
Originariamente inviato da Mo3bius
@NigthStalker_86 : la pompa e' una sicce idra 1300 , nonostante
quello che avevo letto , immersa e chiusa nella sua tanica e' silenziosissima.
Peccato davvero x la pompa!!!
Ce l'avevo pure io, all'inizio era silenziosissima ma ha cominciato poi a fare rumore, ho provato pure ad ingrassare l'alberino ma non è cambiato nulla!!!
Alla fine ho dovuto cambiarla!!!
Ora ho anch'io la tua stessa vaschetta con una Nova 800L/h!!!
Anche questa non è il massimo della silenziosità anche se ho preso quella moddata da Lun@@@o!!!
Originariamente inviato da xpiuma
Mo3b a liquido... OK, ho visto proprio tutto adesso. :D
Eh si, sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.............. a liquido!
Sentendo pareri da un "verginello" di WB, vorrei sapere le tue impressioni sul sistema; come lo trovi come stabilità, come rumore, ecc.
Nel senso, ti aspettavi meglio o peggio?
Ciao Davide , ti posso dire solo che a breve mettero' in vendita il mio zalman 7000cu completo con confezione originale.....
ho detto tutto :)
ciao
p.s. @stivmaster & 85kimeruccio : se dovesse dare i numeri la sicce 1300 , che altra pompa potrebbe entrare in quella tanichetta ?
85kimeruccio
18-11-2004, 15:47
penso ke una hydor o una newjet ci sta senza problemi... ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
penso ke una hydor.....
la L20 si..forse anche la L25..le altre + grosse no..almeno così ricordo..:)
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Davide , ti posso dire solo che a breve mettero' in vendita il mio zalman 7000cu completo con confezione originale.....
ho detto tutto :)
ciao
p.s. @stivmaster & 85kimeruccio : se dovesse dare i numeri la sicce 1300 , che altra pompa potrebbe entrare in quella tanichetta ?
Bene, bene...
Adesso monto proprio un 7000CU, e non vedo l'ora di terminare la mia waterstation per passare anch'io dalla vostra parte. (Ue, non capite male nè!)
Come pomp apotresti usare o una L35 (buone e silenziose, ma le ultime hanno problemi di inversione del senso di rotazione della girante.) oppure una Newjet1700 che nel tuo caso mi sembra ottima.
85kimeruccio
18-11-2004, 16:04
addirittura.. e ke ci vedi fare mica ti serve l'autopompa dei pompieri! :D
gia una l30 è xfino troppa x quello ke serve a lui..
una l20 sdoppiata fa fin troppo bene x un wb e un raddy... hai 800l/h da sfruttare.. avoja!!
skizzo03
18-11-2004, 16:24
ottimo impianto fortunato...compliments, very compliments, io come radiatore uso quello del riscaldamento della tipo 1400 :sofico: ha le stesse dimensioni del v2 con il solo guadagno che ha i fori da 16 mm quindi meno resistenza all'h20 e devo dire che come prestazioni siamo li....comunque era ora a passare a liquido, e ti posso dire che per uno smanettone l'h20 dà dipendenza :sofico: :D seppure non è alcolica :asd:
orco complimenti ...allora non sono il solo ad aver "paura" dell H2o :p
anche a me piacerebbe molto mettere Cpu e Gpu a Liquido... pur che io non sia un Clokkomane esagerato con le cose nuove..
(le cose vecchie le ho sempre overclokkate tutte :D )
il mio max e' l attuale 1700+ @ 2000+ per Hl2 :p
una paio di domande moolto da niubbo su queste cose :p
1)ma ho bisogno di un alimentatore a parte per l H20??
2)i mosfet vanno raffreddati
a-ma se ho l Otes ???
b-se ci metto dei dissi di rame sui Mosfet e ci metto sopra una ventola 8x8 che soffia dalla paratia dx del case e' abbastanza per raffreddare ??
grazie e scusate l'Ot (es :sofico: )...
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Davide , ti posso dire solo che a breve mettero' in vendita il mio zalman 7000cu completo con confezione originale.....
ho detto tutto :)
ciao
p.s. @stivmaster & 85kimeruccio : se dovesse dare i numeri la sicce 1300 , che altra pompa potrebbe entrare in quella tanichetta ?
lascia perdere le hydor seltz, non sono a livello delle newjet, molto piu' silenziose e esenti da problemi, io ho la 1200 e la 1700, la 1200 sembra spenta, la 1700 al confronto con la seltz l35 fa' paura.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
lascia perdere le hydor seltz, non sono a livello delle newjet, molto piu' silenziose e esenti da problemi, io ho la 1200 e la 1700, la 1200 sembra spenta, la 1700 al confronto con la seltz l35 fa' paura.
Ciao.
Zerotre.
Ottimo , grazie a tutti delle info , ma la newjet 1200 entra senza problemi nella tanica che ho ?
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
Ottimo , grazie a tutti delle info , ma la newjet 1200 entra senza problemi nella tanica che ho ?
ciao
se non vado errato la vaschetta è un AquaryusII come la mia con nova 800.....si la NJ1200 ci entra perchè come dimensioni è quasi uguale alla nova;)
penso proprio di si' e' molto piccola ..
le misure sono:
50mm di larghezza circa, 80mm di altezza compreso il raccordino che ospita i tubi da 12mm di diametro interno, 78mm di profondita', diciamo che e' poco piu' grande di una nova, quindi se tu hai una idra dovrebbe andare bene.
Ciao.
Zerotre.
85kimeruccio
18-11-2004, 17:26
si ci entra la nj1200.. consiglio anche io quella.. anche se nn l'ho ancora proata
MadMax_2000
18-11-2004, 21:32
Ciao Fortunato!
noto con piacere che tutt'ora, pur essendo un mod con "mansioni" ben più importanti, trovi sempre il momento per condividere con noi, umili mortali :D, le proprie soddisfazioni!
Continua così...
Mitico... ;)
Saluti.
PS: noto che sei ancora MaxIII Rulez :D ... io la mia l'ho venduta...
bYeZ
:eek: fortunato a liquido :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e che succederà ora, saremo invasi dai borg che ci asimileranno tutti :D
immaggino i numerini adesso, visto quello che riuscivi a fare con lo zalman :)
un salutone
rob
Stivmaister
19-11-2004, 09:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si ci entra la nj1200.. consiglio anche io quella.. anche se nn l'ho ancora proata
Allora la nj 1200 sarà la mia prossima pompa visto che ci sta nella vaschettina!!! ;)
swarzy85
19-11-2004, 09:48
E finalmente ho trovato 5 minuti per postare nel thread del mitico :D
Grandissimo, sapevo che ci saresti arrivato ma so pure che tra i tanti pazzerelli del web tu saprai sempre evitare l'esagerazione :)
Tra l'altro è una grande soddisfazione vedere la mia ex-bambina nel tuo case che adesso se la spassa a liquido :D:eek: :sofico:
P.S. a quando la Co2? :rotfl::rotfl::rotfl:
scheeeeeeeeeerzo :D stai fermo con quel tasto! :D:p
Originariamente inviato da wasky
:eek: fortunato a liquido :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e che succederà ora, saremo invasi dai borg che ci asimileranno tutti :D
immaggino i numerini adesso, visto quello che riuscivi a fare con lo zalman :)
un salutone
rob
Ciao Roberto :) , naaa che numeri ... , mi interessava prendere ancora una manciata di mhz in massima stabilita' e assoluto silenzio , diciamo che rispetto allo zalman che riusciva a tenermi il sistema r.s. a 255*15 ( 3830mhz) ,con questo sistema ho tirato altri 100 mhz , a 262*15(3930mhz) e' una roccia , oltre va' senza problemi fino ai 4050 ,ma non come intendo io ...:)
ciao boss :)
Originariamente inviato da swarzy85
E finalmente ho trovato 5 minuti per postare nel thread del mitico :D
Grandissimo, sapevo che ci saresti arrivato ma so pure che tra i tanti pazzerelli del web tu saprai sempre evitare l'esagerazione :)
Tra l'altro è una grande soddisfazione vedere la mia ex-bambina nel tuo case che adesso se la spassa a liquido :D:eek: :sofico:
P.S. a quando la Co2? :rotfl::rotfl::rotfl:
scheeeeeeeeeerzo :D stai fermo con quel tasto! :D:p
Eila' , Alberto , la esagerazione la devo evitare per forza , pena l'evirazione da parte di mia moglie ....credo abbia origini arabe
e coi coltelli ha una strana familiarieta'
:muro: :muro: :eek: :eek:
ciao :)
Originariamente inviato da MadMax_2000
Ciao Fortunato!
noto con piacere che tutt'ora, pur essendo un mod con "mansioni" ben più importanti, trovi sempre il momento per condividere con noi, umili mortali :D, le proprie soddisfazioni!
Continua così...
Mitico... ;)
Saluti.
PS: noto che sei ancora MaxIII Rulez :D ... io la mia l'ho venduta...
bYeZ
heheheh , ciao Max , ma va' va' ....sono sempre uno di voi e lo sapete tutti , mi hanno dato qualche impegno in piu' , ma per il resto rimango sempre il solito clocker sciroccato ......;)
byez
Originariamente inviato da GMcomp1
orco complimenti ...allora non sono il solo ad aver "paura" dell H2o :p
anche a me piacerebbe molto mettere Cpu e Gpu a Liquido... pur che io non sia un Clokkomane esagerato con le cose nuove..
(le cose vecchie le ho sempre overclokkate tutte :D )
il mio max e' l attuale 1700+ @ 2000+ per Hl2 :p
una paio di domande moolto da niubbo su queste cose :p
1)ma ho bisogno di un alimentatore a parte per l H20??
2)i mosfet vanno raffreddati
a-ma se ho l Otes ???
b-se ci metto dei dissi di rame sui Mosfet e ci metto sopra una ventola 8x8 che soffia dalla paratia dx del case e' abbastanza per raffreddare ??
grazie e scusate l'Ot (es :sofico: )...
ciao , allora , non hai bisogno di un alimentatore a parte per il liquido , ne basta uno buono , i mosfet se non hai una scheda madre con dissipazione stile oates (sistema abit) ,vanno raffreddati , basta una 80*80 diretta verso di loro , i dissi glieli puoi mettere come non mettere , suppongo che la ventola basti.
ciao
p.s. a tutti gli esperti : ma riesco ad adattare la newjet 1200 giusto sotto la Y che ho avvitata sul coperchio della tanichetta ?
che domande eh ..? :):):)
LittleLux
19-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da Stivmaister
Peccato davvero x la pompa!!!
Ce l'avevo pure io, all'inizio era silenziosissima ma ha cominciato poi a fare rumore, ho provato pure ad ingrassare l'alberino ma non è cambiato nulla!!!
Alla fine ho dovuto cambiarla!!!
Ora ho anch'io la tua stessa vaschetta con una Nova 800L/h!!!
Anche questa non è il massimo della silenziosità anche se ho preso quella moddata da Lun@@@o!!!
Quando inizia a fare rumore non ci sono santi che tengano. Non è l'albero in se che fa rumore, bensì è una conseguenza della deformazione (ovalizzazione) del foro in cui è inserito. Quindi nenache sostiuendo l'alberino o la girante si risolve nulla. Ma il problema più grosso non sarebbe neanche il rumore in se, quanto piuttosto l'eventualità, nemmeno poi tanto remota, che la girante si fermi, e li son cacchi. Parlo per esperienza personale. Due sicce idra, e tutte e due stesso problema. Meglio le hydor.
Ciao
swarzy85
19-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da Mo3bius
Eila' , Alberto , la esagerazione la devo evitare per forza , pena l'evirazione da parte di mia moglie ....credo abbia origini arabe
e coi coltelli ha una strana familiarieta'
:muro: :muro: :eek: :eek:
ciao :)
vero, è consigliabile anche per chi non ha moglie comunque :D
pena infarti e conti prosciugati:sofico:
Originariamente inviato da Mo3bius
......cut......
p.s. a tutti gli esperti : ma riesco ad adattare la newjet 1200 giusto sotto la Y che ho avvitata sul coperchio della tanichetta ?
che domande eh ..? :):):)
ola capo....non dovresti avere il minimo problema perchè le dimensioni sono pari a quelle della sicce nova che di solito venifano fornite con la vaschetta come in fatti ce l'ho io.....anche io farò questo cambio di pompa con la stessa vaschetta....il new jet ha un raccordo portagomma già montato....però se non sbaglio risulta essere troppo grosso quindi svitandolo si nota un beccuccio che farte del corpo stesso della pompa....il tubo si infila direttamente lì e si fascetta con le solite fasciettina di plastica.....in pratica dovrebbe essere na cavolata:D
romansnake
19-11-2004, 17:17
Ciao Fortunato, sei stato di parola insomma,detto fatto! :D
Prima senza rad, ora con ventola volante... se continui così fra meno di una settimana ti vediamo con la peltier..? :sofico:
Scherzi a parte, tanti auguri per questa tua nuova avventura.. e mi raccomando di raffreddare la zona mossfet se un giorno deciderai ti togliere l'otes per il rumore (esperienza personale..ehm.. :p ) :hic:
P.S: E trattami bene la Hercules :asd:
Ciao a tutti ragazzi , allora vi aggiorno sulla situazione ....
Arrivata stamattina la top motor 12*12 medium (83cfm-2300rpm-35db)
La prima prova che ho fatto e' stata quella di montarla in soffiaggio
e non in aspirazione (prossimo test sara' in aspirazione)
Si vede cmq in foto sotto :
http://img67.exs.cx/img67/5616/Radiatore.jpg
Passiamo al test :
Settato il sistema cosi' :
260*15 - 3900 mhz , vcore 1,650v (settaggio gia' testato con ventola 90*90 e gia' r.s.)
Ram 1:1 - 2,5-3-3-6 , vmem 3.0v (non centrano nulla ma per la cronaca :) )
Ventola 12*12 sul rad. al 70% con speedfan - 1800 rpm inudibile
Fatto partire prime95 e lasciato per 45 minuti , dopodicche' :
full load
T acqua 19°
T Amb 11°
Delta T° 8°in full load dopo 45m di prime95
T Cpu 47°
Screen full load :
http://img67.exs.cx/img67/8180/Full-Load.jpg
Dopo 45minuti di prime95 (temperatura cpu - e acqua stabilizzata )
ho stoppato il test e lasciato in idle per circa 30 minuti
Dopo mezzora di riposo in idle queste sono le letture :
T. acqua 15°
T. Amb. 11°
Delta T 4°
Temp. Cpu 35°
Screen idle :
http://img67.exs.cx/img67/9731/Idle.jpg
La parola a voi esperti adesso ...come vi sembra , va' meglio indubbiamente
, c'e' da migliorare ed eventualmente dove ? (un convogliatore ? ,ma viste le temp. ambientali
sempre intorno ai 10° in inverno ne vale la pena ? )
Ah , per la cronaca , ad aria dopo mezzora di prime45 la temp. Cpu andava intorno ai 62°-63° ....
(da sensore abit ....)
ciao e grazie
fortunato
p.s. una volta trovata la miglior soluzione per il sistema a liquido iniziero' un po'
a cercare il massimo oc in assoluta stabilita' .
Originariamente inviato da romansnake
Ciao Fortunato, sei stato di parola insomma,detto fatto! :D
Prima senza rad, ora con ventola volante... se continui così fra meno di una settimana ti vediamo con la peltier..? :sofico:
Scherzi a parte, tanti auguri per questa tua nuova avventura.. e mi raccomando di raffreddare la zona mossfet se un giorno deciderai ti togliere l'otes per il rumore (esperienza personale..ehm.. :p ) :hic:
P.S: E trattami bene la Hercules :asd:
ehehe , ciao carissimo :) , si , ci ho messo un po' di tempo ma l'ho fatto :)
Per le peltier e altro non ci contare pero'....:D :D :D
Tu hai tolto il condotto dell'oates e il dissi rumuroso sul chipset ?
e come raffreddavi il chipset dopo ?
Mi sa' che metto a liquido anche quello e poi una 90*90 sui mosfet e via ... :cool: :cool: :cool:
buon week end
p.s. @shark2 : tnx per le info sulla nj 1200 , mi sa' che ne' prendero' una e la terro' di riserva :)
swarzy85
20-11-2004, 13:40
mamma che temperature Fortunato :D
posso venire da te a sfruttare la tamb? :sofico:
hehe Moeb quelle info sulla pompa e sul montaggio me le hanno date come al solito i disponibilissimi ragazzi che facevano quelle vaschette....gli ho chiesto perchè anche io sul muletto metterò l'integrato e quindi metto la new jet al posto della nova 800 di serie;) ............per le temp sebramo giuste per un sistemino così e comunque buone....certo forse il convogliatore te lo consiglieranno in modo da sfruttare anche la zona coperta dal motore della ventola....però penso vada meeglio solo la ventola la metti in aspirazione:) ...........sai com'è per adesso su un sistema integrato non posso darti pareri da prove personaliperchè ho sempre viaggiato con 20l di acqua e rad V3 arrivando a vedere un prescott in full a 28° con acqua 18/19°:eek: .........:asd:
Originariamente inviato da swarzy85
mamma che temperature Fortunato :D
posso venire da te a sfruttare la tamb? :sofico:
lol :)
Se vuoi te ne impacchetto un paio di metri cubi e te li mando in j+3 :D :D :D
Scherzi a parte come vi sembra nel complesso l'impianto ?
io non ho esperienze passate sul liquido quindi non posso capacitarmi se va' bene o meno :)
ciao
ciao fortunato , cominciamo a migliorare , ma il delta è ancora alto...
prova con la ventola in aspirazione e poi con un piccolo convogliatore , cosi da renderti conto dei progressivi miglioramenti.
un'altro fattore da considerare è la portata , dovresti misurare le portate dei due rami , cosi da verificare che al rad arrivi una portata sufficente .
che portata nominale ha il wb gpu? e con cosa misuri le temperature aria acqua?
Sinceramente
mi sembra alta la temperatura dell'acqua, e' anche vero che non ho esperienza di sistemi intel quindi 47 gradi in full magari sono buoni, certo pero' che con 11° di tambiente....Sicuramente 8gradi di dt tra acqua e ambiente sono molti, riprova con la ventola al massimo, e comunque ti consiglio di non avvicinare in questo modo la ventola al radiatore, la portata di aria cala notevolemente, per questo e' necessario un convogliatore, anche di cartone.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da jan
ciao fortunato , cominciamo a migliorare , ma il delta è ancora alto...
prova con la ventola in aspirazione e poi con un piccolo convogliatore , cosi da renderti conto dei progressivi miglioramenti.
un'altro fattore da considerare è la portata , dovresti misurare le portate dei due rami , cosi da verificare che al rad arrivi una portata sufficente .
che portata nominale ha il wb gpu? e con cosa misuri le temperature aria acqua?
ecco magma.....lui si che può dirti cose sicure:)
P.S. - Fortu ma che WB hai sulla cpu:p
Originariamente inviato da shark2
hehe Moeb quelle info sulla pompa e sul montaggio me le hanno date come al solito i disponibilissimi ragazzi che facevano quelle vaschette....gli ho chiesto perchè anche io sul muletto metterò l'integrato e quindi metto la new jet al posto della nova 800 di serie;) ............per le temp sebramo giuste per un sistemino così e comunque buone....certo forse il convogliatore te lo consiglieranno in modo da sfruttare anche la zona coperta dal motore della ventola....però penso vada meeglio solo la ventola la metti in aspirazione:) ...........sai com'è per adesso su un sistema integrato non posso darti pareri da prove personaliperchè ho sempre viaggiato con 20l di acqua e rad V3 arrivando a vedere un prescott in full a 28° con acqua 18/19°:eek: .........:asd:
Mah , un convogliatore fatto a mano da me sarebbe una cosa schifosa anche solo per lo sguardo ...:) , vedremo cmq :)
Per la tanica non ci ho mai pensato seriamente , ho bambini spesso qua' in quota :) , e non posso lasciare 20-30lt di acqua in giro cosi' ..
Il prescott in full a 28° lo avrai visto con la p4c800 credo , con le abit non e' manco prevista una temp. di 28° :) , si parte dai 40:)
ciao
ihmo secondo me il deltà è buono con la ventola messa in quel modo, anke io quando provai cosi avevo 4°, migliori convolgiando e mettendo in aspirazione, il dt acqua/cpu è altino, ma potrebbero anke essere i sensori sballati, hai controllato l'impornta della pasta sotto il core??? hai serrato bene il bullone della staffa??
Originariamente inviato da jan
ciao fortunato , cominciamo a migliorare , ma il delta è ancora alto...
prova con la ventola in aspirazione e poi con un piccolo convogliatore , cosi da renderti conto dei progressivi miglioramenti.
un'altro fattore da considerare è la portata , dovresti misurare le portate dei due rami , cosi da verificare che al rad arrivi una portata sufficente .
che portata nominale ha il wb gpu? e con cosa misuri le temperature aria acqua?
Ciao boss :) , bon , vedro di dare sfogo alla mia fantasia nel progettare un convogliatore che non faccia schifo piu' di tanto :)
Le portate onestamente non le conosco , le temp. aria acqua le misuro con delle economicissime sonde della serie hardcano .
Ti so' dire dopo la portata del wb gpu , unica nota , il discorso delle temperature cpu rilevate dalla abit , notoriamente un po' piu' alte della media delle altre mobo .
grazie
Originariamente inviato da Makmast
ihmo secondo me il deltà è buono con la ventola messa in quel modo, anke io quando provai cosi avevo 4°, migliori convolgiando e mettendo in aspirazione, il dt acqua/cpu è altino, ma potrebbero anke essere i sensori sballati, hai controllato l'impornta della pasta sotto il core??? hai serrato bene il bullone della staffa??
Ciao Makmast , sensori abit a parte , non so' quanti watt siano quelli di un p4 a 3900mhz e 1.650di vcore , ma sicuramente non sono pochi ....
Per la pasta , uso la dow corning 340 e praticamente ormai la spalmo anche solo con lo sguardo :)
Il bullone della sfatta credo che se stringo ancora mi si stacca il cestello dal socket :D :D :D
tnx
@zerotre : quanti watt saranno ? :)
Originariamente inviato da Mo3bius
Mah , un convogliatore fatto a mano da me sarebbe una cosa schifosa anche solo per lo sguardo ...:) , vedremo cmq :)
Per la tanica non ci ho mai pensato seriamente , ho bambini spesso qua' in quota :) , e non posso lasciare 20-30lt di acqua in giro cosi' ..
Il prescott in full a 28° lo avrai visto con la p4c800 credo , con le abit non e' manco prevista una temp. di 28° :) , si parte dai 40:)
ciao
azz....io invece ho il pericolo mamma che andando a spolverare mi butta tutto :muro: :muro: ........comunque ero su asus ma le temp le leggevo da sonda ;) ......e poi il conv come lo vuoi fare scusa....fallo pure con del cartone bello duro come hanno detto gli altri che te frega basta che rende al meglio tutto poi......ah e metti la ventola in aspirazione che magari migliora:)
Originariamente inviato da Makmast
ihmo secondo me il deltà è buono con la ventola messa in quel modo, anke io quando provai cosi avevo 4°, migliori convolgiando e mettendo in aspirazione, il dt acqua/cpu è altino, ma potrebbero anke essere i sensori sballati, hai controllato l'impornta della pasta sotto il core??? hai serrato bene il bullone della staffa??
marco hai confuso con il delta in idle :)
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao boss :) , bon , vedro di dare sfogo alla mia fantasia nel progettare un convogliatore che non faccia schifo piu' di tanto :)
Le portate onestamente non le conosco , le temp. aria acqua le misuro con delle economicissime sonde della serie hardcano .
Ti so' dire dopo la portata del wb gpu , unica nota , il discorso delle temperature cpu rilevate dalla abit , notoriamente un po' piu' alte della media delle altre mobo .
grazie
certo , ma delle temp della cpu per ora non conviene occuparci , dobbiamo migliorare il delta aria acqua , e se per ipotesi avessi un wb gpu dalla bassa portata , ti troveresti un flusso insufficente per il radiatore .
prima di realizzare il convo cmq fai un giro con ventola in aspirazione , e poi analizziamo gli altri aspetti.
saluti
Originariamente inviato da zerotre
Sinceramente
mi sembra alta la temperatura dell'acqua, e' anche vero che non ho esperienza di sistemi intel quindi 47 gradi in full magari sono buoni, certo pero' che con 11° di tambiente....Sicuramente 8gradi di dt tra acqua e ambiente sono molti, riprova con la ventola al massimo, e comunque ti consiglio di non avvicinare in questo modo la ventola al radiatore, la portata di aria cala notevolemente, per questo e' necessario un convogliatore, anche di cartone.
Ciao.
Zerotre.
Allora ... ho visto con uno dei primi prescott anche i 78° con questa mobo in full load ..., ad aria con la stessa cpu del test in full load andavo sui 62° (stesso vcore ma settaggio 253*15 3800mhz) , per il discorso velocita' della ventola , onestamente non ci penso nemmeno , sto' facendo i test con una velocita' che usero' sempre ,ossia silenziosa :)
Convogliatore ...se ci fossero gia' pronti sarebbe una manna :)
ciao e grazie anche a te
p.s. se dovessi pagarvi la consulenza sarei rovinato ...:D :D
Originariamente inviato da jan
certo , ma delle temp della cpu per ora non conviene occuparci , dobbiamo migliorare il delta aria acqua , e se per ipotesi avessi un wb gpu dalla bassa portata , ti troveresti un flusso insufficente per il radiatore .
prima di realizzare il convo cmq fai un giro con ventola in aspirazione , e poi analizziamo gli altri aspetti.
saluti
Ok , grazie , allora ci aggiorniamo ai prossimi test con convogliatore e ventola in aspirazione , la fattura per la consulenza emettila al primo dicembre pero' , altrimenti a fine mese non ci arrivo piu' :)
saluti
p.s. il wb gpu e' di un vostro carissimo amico :), quello sulla cpu
credo tu lo conosca a menadito ....
ciao.
Da quanto leggo in una tabella che ho trovato in giro, dovresti essere sopra i 130w, cosi' si spiega la temperatura dell'acqua.
Per la ventola ti conviene fare le prove, in questo modo si possono individuare eventuali problemi o errori, che possono comunque diminuire la temperatura se usi la ventola rallentata.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da Mo3bius
Ok , grazie , allora ci aggiorniamo ai prossimi test con convogliatore e ventola in aspirazione , la fattura per la consulenza emettila al primo dicembre pero' , altrimenti a fine mese non ci arrivo piu' :)
saluti
p.s. il wb gpu e' di un vostro carissimo amico :), quello sulla cpu
credo tu lo conosca a menadito ....
ti vengo in contro allora...ok allora fattura al 10 dicembre ok? :D
per quanto riguarda i wb , meglio non appprofondire la paternità :p è interessante solo sapere la portata in termine di accoppiamento con il rad , dipende semplicemente dalla sua portata nei wb di ultima generazione il problema non esiste , ma se fosse un po + vecchietto...
ok ho rivisto bene i dati ke hai postato......
in idel hai un dt aria/acqua uaguale a quello ke dovresti avere in full :D :D
il dt acqua/cpu alto.........
in full quindi non ne parliamo proprio........c'è ankora da ottimizzare parecchio..........hai la ventola vicino ai mosfet??
85kimeruccio
20-11-2004, 16:34
moeb.. hai qua la creme della creme x il watercooling.. :D
x il convogliatore.. è facile.. magari x il momento potresti farlo in cartone..
uh oh mi era sfuggito questo thread, come il caloroso benvenuto a mo3b nel mondo del raffreddamento @ liquido :)
ora sarà ben difficile abbandonarlo per tornare ad aria :cool:
detto questo, un saluto a tutti e fuggo via...meglio lasciare il campo a persone ben più competenti ;) (solo leggendo ho imparato alcune cosette, pur essendo a liquidoz da un bel po' :p)
byez
Salvio66
20-11-2004, 20:30
Bella Zio !!:yeah: benvenuto nel club H2O !!!
Opterei per un convogliatore in cartone e la ventola in aspirazione ;) almeno così "si prende" tutta l'aria che può e non hai il problema del "rimbalzo" del flusso d'aria verso la ventola nel caso di "soffiaggio" troppo forte ;)
Ciao Salvio66;)
Ti mando qualche linketto.....ah ! dimenticavo...mi é arrivato il "bimbo" :D :D
juninho85
21-11-2004, 00:33
Originariamente inviato da Mo3bius
http://img68.exs.cx/img68/262/Pi-Fast-50.jpg
cos e quell file .txt :D
:asd::asd::asd:
Un piccolo promemoria??
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da Makmast
ok ho rivisto bene i dati ke hai postato......
in idel hai un dt aria/acqua uaguale a quello ke dovresti avere in full :D :D
il dt acqua/cpu alto.........
in full quindi non ne parliamo proprio........c'è ankora da ottimizzare parecchio..........hai la ventola vicino ai mosfet??
Ciao Makmast , si i mosfet sono raffreddati ( non benissimo ma comunque) dal sistema abit oates , credo cmq di mettere una 9*9 a spingere un po' d'aria sulla sezione di alimentazione .
Per il resto ,nell mia ignoranza ,credo che incidano 2 variabili sulla questione delta acqua/ambiente :
1° i 130-140w scaricati dalla cpu + non so' quanti ma non sono sicuramente pochi quelli della 9800pro@xt (aveva temperature piu' alte della cpu ad aria) , credo che siano 60/70w , e siamo sui 200w totali ...
2° il radiatore , e' il modello piu' economico , data la mia congenita taccagnaggine , con un altro tipo di radiatore penso che altri 2-3° li recupereri , aggiungi un buon convogliatore e dovremmo esserci...
ciao e buona domenica
p.s. @85kimeruccio: si , ma dopotutto e' anche colpa loro , seguendo i loro discorsi mi e' presa la curiosita' irrefrenabile ...:)
Originariamente inviato da Salvio66
Bella Zio !!:yeah: benvenuto nel club H2O !!!
Opterei per un convogliatore in cartone e la ventola in aspirazione ;) almeno così "si prende" tutta l'aria che può e non hai il problema del "rimbalzo" del flusso d'aria verso la ventola nel caso di "soffiaggio" troppo forte ;)
Ciao Salvio66;)
Ti mando qualche linketto.....ah ! dimenticavo...mi é arrivato il "bimbo" :D :D
Ciao Ennio , si , mi hanno gia' fatto la tessera :)
Il convogliatore lo faccio di compensato , e' da tanto che non mi do' al bricolage ...:D :D :D
Non mi e' arrivato nessun link pero' , ah e auguri per il pargoletto :)
ciao
p.s. @Qnick : sei stato in fiera ? :)
85kimeruccio
21-11-2004, 10:51
fortunato.. mi sembra anche giusto ke ci sia curiosità.. conoscere è semmpre bene ;)
ehm...no son ancora a casa a porconare col superpi :ncomment: :D
cmq tra poco vado :ops2:
skizzo03
21-11-2004, 13:13
ohilà, io posso dire che l'impatto per l'h20 da parte mia non è stato affatto difficile, anzi me lo sono costuito io, e anche il wb :D , comunque a parte tutto l'h20 è una droga per l'oc :D
ot in fiera a pordenone mio padre ha detto che ha venduto tuttoooooooooooooooooo end ot
week end all'insegna del watercooling :)
allora...smontata la ventola in immissione e montata in aspirazione (contro la mia logica ,ero rimasto al metodo dei dissi ad aria con ventolozzo sopra a soffiare come un matto ..) come volevasi dimostrare la mia logica era errata ..., senza ancora un convogliatore ....
Sempre stessi settaggi , ma utilizzo due sessione di prime95 , una per processore (uno virtuale naturalmente) in maniera da mettere sotto sforzo al massimo il sistema (roba da masochisti , classico caso di sindrome dell'overclocker allo stadio finale ..:) )
Mi ritrovo un grado in piu' sulla cpu e 2 gradi i meno sul delta acqua/ambiente in full load .... ,non ci capisco molto ...
cmq l'acqua stava a 18° e l'ambiente a 12° , quindi un delta di 6°
contro 8 di prima , ma con ventola 12*12 regolata da speedfan con forbice min 50% max 100%.
http://img108.exs.cx/img108/403/Full-Load-2.jpg
Vedremo con un convogliatore :)
ciao
savethebest
21-11-2004, 15:12
strano... non è che le tue temperature sono un pò alte?
io ho il tuo solito processore e sono a liquido pure io, in full load a 1.625 di vcore a 3900mhz sto al max a 35 gradi, con prime95 non supero i 30, il radiatore è uguale al tuo, come wb ho un hibris stealth
(unica cosa uso una pompa abbastanza potente e una tanica d'acqua da 5L, e ho raffreddato solo la cpu)
beh pian piano stiamo migliorando;) , ora ci sarebbe da misurare le portate dei due singoli rami anche perchè con il convogliatore non recupereremo certo i due gradi mancanti , rimane comunque da dire che il carico applicato in termini di watt è notevole ,è quindi difficile ottenere il dt di 3 4°.
mancherebbe una altro parametro abbastanza importante , la pompa ....è una sicce o una nova?
Originariamente inviato da savethebest
strano... non è che le tue temperature sono un pò alte?
io ho il tuo solito processore e sono a liquido pure io, in full load a 1.625 di vcore a 3900mhz sto al max a 35 gradi, con prime95 non supero i 30, il radiatore è uguale al tuo, come wb ho un hibris stealth
(unica cosa uso una pompa abbastanza potente e una tanica d'acqua da 5L, e ho raffreddato solo la cpu)
ciao savethebest , ma le temp. della cpu come la rilevi ?
sensori della mobo o sonda esterna ? perche' se le rilevi con i sensori di una asus p4c800 o P4P800 ( e ne ho avute 4 , di varie rev. ) , la sua rilevazione e' quantomeno ottimistica :) , gli ingegneri asus hanno pensato alla salute psicologica dei loro clienti :):):)
Un altra cosa , utilizzi due sessioni contemporanee di prime95 per mettere sotto carico al 100% il sistema ?
Chiedo per informarmi non per altro :)
ciao
Originariamente inviato da jan
beh pian piano stiamo migliorando;) , ora ci sarebbe da misurare le portate dei due singoli rami anche perchè con il convogliatore non recupereremo certo i due gradi mancanti , rimane comunque da dire che il carico applicato in termini di watt è notevole ,è quindi difficile ottenere il dt di 3 4°.
mancherebbe una altro parametro abbastanza importante , la pompa ....è una sicce o una nova?
Ciao collega :) , per le portate dei due rami sinceramente non saprei come fare , la pompa e' una sicce idra 1300 , che al momento non ospita pitulli al suo interno ne' in vaschetta :)
Diciamo che mi sto' rassegnando con i miei 200w circa e con questo radiatore economico (le mie finanze hanno subito un tracollo peggio della volareweb ultimamente :) ) ai 6° di delta definitivi ,almeno per adesso .
tnx
fortunato
savethebest
21-11-2004, 16:02
con i sensori della mobo, ma ci aggiungo sempre 4 o 5 gradi.
cmq 2 prime 95 insieme no :D, di solito quando provo il prime lo faccio mentre scrivo gli appunti dell'università e gia uno mi rompe le palle figuriamoci 2 :sofico: .
cmq per il fatto delle temp quando ero ad aria avevo su un controller e le temperature che mi segnava erano superiori di 3 o 4 gradi a quelle di asusprobe. cmq conta che con World of Warcraft mi puppa quasi il 100% della cpu e anche dopo 4 ore nn ero sopra i 33 o 34. secondo me è perchè passo solo dalla cpu col circuito a liquido.
fai una prova, fallo passare solo dalla cpu, vediamo se le cose migliorano :)
di una cosa sono sicuro al 100% i 40 gradi reali nn li ho mai toccati con la cpu da quando la ho messa a liquido, non credo che la asus mi possa dare una temperatura inferiore di 10 gradi a quella reale, no?
Originariamente inviato da savethebest
con i sensori della mobo, ma ci aggiungo sempre 4 o 5 gradi.
cmq 2 prime 95 insieme no :D, di solito quando provo il prime lo faccio mentre scrivo gli appunti dell'università e gia uno mi rompe le palle figuriamoci 2 :sofico: .
cmq per il fatto delle temp quando ero ad aria avevo su un controller e le temperature che mi segnava erano superiori di 3 o 4 gradi a quelle di asusprobe. cmq conta che con World of Warcraft mi puppa quasi il 100% della cpu e anche dopo 4 ore nn ero sopra i 33 o 34. secondo me è perchè passo solo dalla cpu col circuito a liquido.
capisco .
fai una prova, fallo passare solo dalla cpu, vediamo se le cose migliorano :)
e che faccio ? sulla gpu ci metto due interinali a soffiarci sopra ?
:D:D:D , no no , preferisco qualche grado in piu' e la sk video non ad aria , anche perche' non so' piu' dove ho messo il dissi originale della hercules ...:)
di una cosa sono sicuro al 100% i 40 gradi reali nn li ho mai toccati con la cpu da quando la ho messa a liquido, non credo che la asus mi possa dare una temperatura inferiore di 10 gradi a quella reale, no?
10 no , ma da una comparativa letta tempo fa' , non ricordo su che sito , forse tomhw , la differenza della asus era sui 7-8° in meno e quella della abit sui 6-7 in piu' ....
ciao
p.s. da queste cose si capisce quanto possa essere complicato comparare due sistemi a liquido :)
Salve boss! :cool:
Confermo quello che hai detto riguardo le temp riportate dai sensori abit e asus avendo avuto esperienze con la p4c800dlx e la max che ho tuttora.
Inoltre ricordo di aver letto anche io quella comparazione su un sito (e chi se lo ricorda???:muro: ) dove avevano messo una sonda direttamente sulla cpu e poi avevano provato le due mobo.
Asus segna circa 8 gradi in meno della temp reale, le abit circa 6 in piu'.
Morale: la Asus e' piu' sensibile all'umore e alla salute dei suoi clienti! :sofico: :D
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao collega :) , per le portate dei due rami sinceramente non saprei come fare , la pompa e' una sicce idra 1300 , che al momento non ospita pitulli al suo interno ne' in vaschetta :)
Diciamo che mi sto' rassegnando con i miei 200w circa e con questo radiatore economico (le mie finanze hanno subito un tracollo peggio della volareweb ultimamente :) ) ai 6° di delta definitivi ,almeno per adesso .
tnx
fortunato
certo , abbiamo già dato una bella botta a quel radiatore
:) , ma se volessi , un giorno di calma , misurare le portate dei due rami ( con rad staccato) potrebbe dare un lieve miglioramento , in caso si scoprisse che esiste una limitazione.
per misurarla dovresti semplicemente immergere tutta la vaschetta con tappo aperto in un secchio da 15 litri , staccare i due rientri e misurare quanto tempo occorre a riempire una bottiglia da 1,5 lt.
con la seguente formuletta ricaveresti la portata in l/h
lt. (contenitore) / tempo in secondi X 3600 = portata
.
il ramo con + portata sarà il meglio disposto a servire il radiatore
gianni
Originariamente inviato da jan
certo , abbiamo già dato una bella botta a quel radiatore
:) , ma se volessi , un giorno di calma , misurare le portate dei due rami ( con rad staccato) potrebbe dare un lieve miglioramento , in caso si scoprisse che esiste una limitazione.
per misurarla dovresti semplicemente immergere tutta la vaschetta con tappo aperto in un secchio da 15 litri , staccare i due rientri e misurare quanto tempo occorre a riempire una bottiglia da 1,5 lt.
con la seguente formuletta ricaveresti la portata in l/h
lt. (contenitore) / tempo in secondi X 3600 = portata
.
il ramo con + portata sarà il meglio disposto a servire il radiatore
gianni
Ciao Gianni , ok , provero' a misurare la portata con il metodo
da te descritto , ma devo farlo quando non c'e' nessuno in casa , perche se mi vedono in famiglia a riepire il secchio con il cronometro in mano , stavolta chiamano il centro d'igiene mentale
, mi ci gioco la audigy2 .....
grazie cmq :)
fortunato
p.s. @AirJ : hai letto la mail ? :)
Quarziux
21-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Gianni , ok , provero' a misurare la portata con il metodo
da te descritto , ma devo farlo quando non c'e' nessuno in casa , perche se mi vedono in famiglia a riepire il secchio con il cronometro in mano , stavolta chiamano il centro d'igiene mentale
, mi ci gioco la audigy2 .....
grazie cmq :)
fortunato
p.s. @AirJ : hai letto la mail ? :)
puoi sempre dirgli che c'è gente (o meglio c'era gente) come me.... ;) :p
cmq ottimo impiantino.... ;)
salutoniiiiiii Ste
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Gianni , ok , provero' a misurare la portata con il metodo
da te descritto , ma devo farlo quando non c'e' nessuno in casa , perche se mi vedono in famiglia a riepire il secchio con il cronometro in mano , stavolta chiamano il centro d'igiene mentale
, mi ci gioco la audigy2 .....
grazie cmq :)
fortunato
p.s. @AirJ : hai letto la mail ? :)
bhè dai moeb non stai mica peggio di me.....mia madre mi trovò a raschiare tutto il ghiaccio dal congelatore per poi metterlo nella tanica:p ........al manicomio non ci pensò proprio perchè voleva prendermi direttamente a randellate:muro: :muro: :mc:
Quarz tu sei un caso a parte.....a te un mesetto al C.I.M. ci starebbe bene.....così ti passa la voglia pure di lappare oltre che scoperchiare:mad: .......ti tengo d'occhio d'ora in poi :mbe:...........:D
Quarziux
21-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da shark2
Quarz tu sei un caso a parte.....a te un mesetto al C.I.M. ci starebbe bene.....così ti passa la voglia pure di lappare oltre che scoperchiare:mad: .......ti tengo d'occhio d'ora in poi :mbe:...........:D
:D :D :D :D :D rido da solo come un pirla .... :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Quarziux
:D :D :D :D :D rido da solo come un pirla .... :D :D :D :D :D
che affronto:cry: :cry: :cry: :cry: ............Moeb fai giustizia....questo da come tratta i proci è da ban diretto....e io non sapevo manco nulla:cry: :cry: :cry:
Quarziux
21-11-2004, 17:19
Originariamente inviato da shark2
che affronto:cry: :cry: :cry: :cry: ............Moeb fai giustizia....questo da come tratta i proci è da ban diretto....e io non sapevo manco nulla:cry: :cry: :cry:
meglio che torniamo OT altrimenti l'amico "del secchio e del cronometro" :D ci banna davvero...... :p
cmq Shark, se un giorno dovessi cambiare socket la tua cpu è sempre benvenuta qui..... :p :sofico: :D
Originariamente inviato da Quarziux
meglio che torniamo OT altrimenti l'amico "del secchio e del cronometro" :D ci banna davvero...... :p
cmq Shark, se un giorno dovessi cambiare socket la tua pc è sempre benvenuta qui..... :p :sofico: :D
già già....se moeb si incacchietta finiamo tutti in quel suo *.txt:eek: ...........io.....affidare una mia cpu a te......tsè......prima ti faccio formare un contratto anti lappatura :asd:........:D
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Gianni , ok , provero' a misurare la portata con il metodo
da te descritto , ma devo farlo quando non c'e' nessuno in casa , perche se mi vedono in famiglia a riepire il secchio con il cronometro in mano , stavolta chiamano il centro d'igiene mentale
, mi ci gioco la audigy2 .....
grazie cmq :)
fortunato
p.s. @AirJ : hai letto la mail ? :)
ehh si è vero .....il watercooling è una pratica molto pericolosa:D
anche mia madre , chissa come mai ...non mi lascia + usare il freezer :p
Originariamente inviato da shark2
che affronto:cry: :cry: :cry: :cry: ............Moeb fai giustizia....questo da come tratta i proci è da ban diretto....e io non sapevo manco nulla:cry: :cry: :cry:
Raffae' , pero quando Stefano ci si mette gli escono fuori dei "cabrio" che manco pininfarina fa' di meglio ...:)
Certo , ogni tanto qualcuno va' al macello , ma e' un rischio che gli artisti devono correre :eek: :eek: :eek:
buona serata
@jan : ehehehehe , lucchetto al freezer eh ? per prendere i surgelati servira' la chiave :D :D :D
Originariamente inviato da Mo3bius
Raffae' , pero quando Stefano ci si mette gli escono fuori dei "cabrio" che manco pininfarina fa' di meglio ...:)
Certo , ogni tanto qualcuno va' al macello , ma e' un rischio che gli artisti devono correre :eek: :eek: :eek:
buona serata
@jan : ehehehehe , lucchetto al freezer eh ? per prendere i surgelati servira' la chiave :D :D :D
azz.....ma io ero ignaro che mi aveva lappato il mio bel ex north:cry: ........comunque vedo sto wc è na malattia grave.....piano piano puntiamo tutti ai freezer.....succederà anche a te moeb in qualche pazza seduta di clock:D
Originariamente inviato da shark2
mia madre mi trovò a raschiare tutto il ghiaccio dal congelatore per poi metterlo nella tanica:p ........al manicomio non ci pensò proprio perchè voleva prendermi direttamente a randellate:muro: :muro: :mc:
:rotfl: mi immagino la scena :huh:
Originariamente inviato da trecca
:rotfl: mi immagino la scena :huh:
attimi di panico:mc: :mc: .......però alla fine insaccai la vasca di ghiaccio e via con acqua a 11° :asd:
85kimeruccio
22-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da shark2
azz.....ma io ero ignaro che mi aveva lappato il mio bel ex north:cry: ........comunque vedo sto wc è na malattia grave.....piano piano puntiamo tutti ai freezer.....succederà anche a te moeb in qualche pazza seduta di clock:D
quoto quoto... :sofico:
qua ci starebbero bene la foto della vasca nel ghiaccio o della gelatiera di dane studiata x oc :D
Ragazzi , cosi' puor parler , ma il liquido giova :)
http://img21.exs.cx/img21/3963/spi-33.jpg
P.S. fa' lo stesso score anche a 4100mhz :)
Salvio66
23-11-2004, 22:52
:asd: :asd: :asd: lo supponevo .. lo suppo !!!:D :D
Salvio66
che piacere vedere ancora sti north:cool: ..........;)
savethebest
24-11-2004, 00:20
ottimo risultato ;)
io a 4008 con bus a 267 in sincrono con 1 modulo solo di ddr512mb (2.5-3-3-6) faccio 35s, sei in dual channel vero?
Originariamente inviato da savethebest
ottimo risultato ;)
io a 4008 con bus a 267 in sincrono con 1 modulo solo di ddr512mb (2.5-3-3-6) faccio 35s, sei in dual channel vero?
tnx , si in dual , 1:1 , 272 2,5-3-3-6 , 2.90v di vdimm.
A 4000mhz in dual e con i tuoi timings dovresti fare 34s , ti manca una buona barra di ram :)
http://img105.exs.cx/img105/4305/spi.jpg
ciao
Complimenti,
ma che ram hai?
Ciao.
Zerotre.
savethebest
24-11-2004, 08:47
le ram sembrano uguali alle mie vitesta ddr566, mi manca giusto la pecunia per il secondo modulo :D
Originariamente inviato da savethebest
le ram sembrano uguali alle mie vitesta ddr566, mi manca giusto la pecunia per il secondo modulo :D
Si , sono delle vitesta ddr566 , quelle della prima ora , quando le 600 non erano ancora uscite ...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.