PDA

View Full Version : Secondo voi basta per....?


Sermiky
17-11-2004, 16:01
Anke se con molta ma molta lentezza..... sto recuperando tutto l'occorrente per passare a liquido, attualmente mi mancano solo la Y e la vaschetta, l'apertura di questo topic è proprio in merito alla 2° delle due mancanze.
Mi spiego, l'altro giorno sono andato al Mercatone1 e ho visto una contenitore per alimenti moooolto carino e l'ho comprato senza pensarci troppo, ma penso (e spero siano solo paturnie mie) che non sia abbastanza grande per il mio utilizzo.

Il contenitore è trasparente con tappo blu entrambi in plastica e la descrizione diceva 1,1L, la domanda che vi pongo io è:
Bastano questi 1,1Litri contando che la vaschetta dovrà contenere anche la Seltz L25?

Io ho provato a mettercela dentro e ci sta perfettamente con buoni 2, 3 cm per lato e un 4,5 centimetri davanti e altrettanti dietro, tra la parte alta pompa e il tappo ci saranno si e no 6cm.

Se riesco stasera vi posta una foto del contenitore vuoto e del contenitore con la pompa dentro.

Grazie
ciao

lucas86mj23
19-11-2004, 16:29
boh .. .:D

H-BES
19-11-2004, 17:16
Beh, ci sono impianti che NON hanno la vaschetta, quindi non vedo il problema...

Saluti
BES

zerotre
19-11-2004, 18:02
basta e avanza, io in meno di 2 litri ho 3wb di cui uno con peltier....
Ciao.
Zerotre.

Sermiky
20-11-2004, 10:25
Anke io metterò 3 Wb ma senza Pelt :p

zerotre
20-11-2004, 10:36
qualche altra info sui wb e rad?
La Y cerca di prenderla con l'ingresso piu' grande se puoi.
Ciao.
Zerotre.

Sermiky
23-11-2004, 18:41
Dunque... il Raddy è un Black Ice Extreme
I WB sono:

Ybris 1.3 (raccordi da 8 :()
RV500
Lunaforce /3


In merito alla Y con ingresso + grande sono molto titubante, ho letto in giro di sta cosa di mettere un raccordo maggiorato all'uscita della pompa che finisce poi nella Y e divide quanto + equamente possibile il flusso, ma mi spiegate come mai?
Se un guarda dove si attacca il raccordo vede il buchino dal quale le pale fanno uscire l'acqua che ha una sezione da 11", quindi è già strozzato all'inizio, forse lo si fa xkè tanto li è il punto d'uscita e l'acqua ha uno spunto/forza di spinta maggiore?

Io stavo valutando di mettere un raccordo di poco + piccolo della filettatura, far uscire il tubo dalla vaschetta incriminata del topic e farlo entrare nella Y, da li sdoppiare il flusso e farlo uscire attraverso i 2 raccordi da 10" esterno dato che tutti i miei raccordi sono da 10" compreso il raddy (a parte l'Ybris 1.3)

Sermiky
23-11-2004, 19:36
Ecco le foto del contenitore che vi dicevo, spero non siano troppo grandi :p

http://sermiky.altervista.org/hw/vaschetta_chiusa.jpg

http://sermiky.altervista.org/hw/vaschetta_aperta.jpg

http://sermiky.altervista.org/hw/vaschetta_seltz.jpg

EDIT: Aggiungo una foto in dettaglio dell'attacco del raccordo della seltz in merito alla discussione della Y

http://sermiky.altervista.org/hw/raccordo_seltz.jpg

Hilenaluna
23-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da Sermiky


Ybris 1.3 (raccordi da 8 :()


hai già individuato buona parte del problema...la strozzatura di flusso è da mettere in conto per non pregiudicare la portata.

La vaschetta è opzionale a mio avviso in un sistema con pompa seltz...cmq visto che l'hai già comprato il contenitore...si modda:D

zerotre
24-11-2004, 08:26
Per quanto riguarda la Y, l'entrata maggiore consente di avere una strozzatura minore, quindi se ti e' possibile e' meglio altrimenti pazienza, almeno cerca di collegare al Y subito dopo l'uscita dalla pompa (o dalla vaschetta), per quanto riguarda la pompa, ovviamente i riduttori per montare i tubi in effetti sono piccoli, ma in ogni caso e' la stessa cosa, usando una y con entrata maggiore ahi una strozzatura in meno, considera poi che devi far rientrare i due rami in tanica separatamente, quindi dei avere un raccordo attaccato alla pompa, due raccordi per i ritorni dei due rami e eventualmente un raccordo da usare per il rabbocco/tappo.

Per i due rami devi obbligatoriamente fare delle prove di portata altrimenti rischi di non mandare acqua al wbcpu, puoi provare mettendo su un ramo solo l'ybris e sull'altro tutto il resto, poi al limite puoi aggiungere in serie all'ybris l'rv/500.

Ciao.
Zerotre