View Full Version : Cinema dei Fratelli Cohen
Ciao a tutti,
Che ne pensate dei film fatti da 'sti 2??
Secondo me sono veramente molto bravi, ma sto cercando di procurarmi i film che nn ho visto.
Il grande Lebowski:sofico: , che dire un film che quando finisce ti fa male la pancia x quanto hai riso:D .
Fratello dove sei: con George Clooney e John Turturro, veramente un gran bel film, molto particolare, consigliatissimo :) .
Ladykillers: bel film, molto simpatico e abb originale, grande Tom Hanks come sempre, anche il finale nn è male.
L'uomo che nn c'era: film stile noir, molto ben riuscito secondo me, ottima interpretazione di Billy Bob Thornton.
A me mancano da vedere gli altri, anche se Mister Hula Hoop lo vidi qualche tempo fa ma nn lo ricordo.
A voi piacciono i film di Joel e Ethan Cohen??
Ciaoo
mysteryman
17-11-2004, 15:25
hanno un talento incredibile, ultimamente però stanno cercando di conformarsi sempre di + agli standard hollywoodiani (anche se ladykiller mi piaciuto si sta perdendo la genialità dei primi film)
Ti consiglio di tornare anche un po' indietro nella loro produzione e mettere mano a:
"Mister Hula Hoop" (eccezionale!)
"Arizona Junior" (SEMPLICEMENTE GE-NIA-LE!!!)
Mi manca, purtroppo, "Barton Fink: è successo ad HollyWood" e "Fargo", ma penso non si possa sbagliare!
:D
Grandi, grandissimi :ave:
The Man Who Wasn't There è bellissimo :cool: (e gran colonna sonora!)
Oggi mi sono affittato Arizona Junior, x gli altri sto provvedendo (dc++ e emule :D :D ).
Originariamente inviato da biru
Oggi mi sono affittato Arizona Junior, x gli altri sto provvedendo (dc++ e emule :D :D ).
uno dei piu' bei film mai visti....cage semplicemente spassoso, le scene con il cacciatore sono apocalittiche.....:sofico:
Ciao.
Zerotre.
anche Fargo imho è molto molto bello (ma non aspettarti un film tipo The Big Lebowsky ;))
in ogni caso concordo con chi dice che ultimamente stanno perdendo lquel quid che li rendeva diversi dalla nuova generazione di registi da videoclip (sembra che saper fare il videoclip di una canzone di 3 minuti significhi anche saper dirigere un film da un ora e mezza :muro::muro: ) e i loro ultimi film non mi hanno entusiasmato (anche se si basano su recitazioni ottime di Clooney - Intolerable Cruelty/Prima ti sposo poi ti rovino - e Hanks - LadyKillers)
per quello che ho visto io:
Il grande Lebowski - un film eccellente. uno dei miei preferiti di sempre. l'ho visto parecchie volte e non stufa mai.
Fratello dove sei - mah... evitabile. direi inutile.
Fargo - l'ho visto in inglese perchè in Ita il dvd non esiste :rolleyes:
però mi è piaciuto parecchio.
non ne ho visto altri. prenderò arizona jr visto che è così bello ;)
Originariamente inviato da parroco
per quello che ho visto io:
Il grande Lebowski - un film eccellente. uno dei miei preferiti di sempre. l'ho visto parecchie volte e non stufa mai.
Fratello dove sei - mah... evitabile. direi inutile.
Fargo - l'ho visto in inglese perchè in Ita il dvd non esiste :rolleyes:
però mi è piaciuto parecchio.
non ne ho visto altri. prenderò arizona jr visto che è così bello ;)
Prendi anche "Mister Hula Hoop" (in originale "The Hudsucker Proxy" ... ... ... io agli adattatori di titoli non so cosa gli farei... ma niente di bello... ).
L'ho trovato semplicemente geniale, anche se fatto dal solo Joel Cohen con la cosceneggiatura di SAM RAIMI :yeah: , soprattutto grazie ad un Paul Newman (nella parte del perfido Sidney J. Massburger :D) in stato di grazia. TITANICO!!
:D
Lucio Virzì
18-11-2004, 13:08
Favolosi!:D
LuVi
P.S: Cerbert! Che fai fuori dalla tua sezione?!?! :eek: :asd:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Favolosi!:D
LuVi
P.S: Cerbert! Che fai fuori dalla tua sezione?!?! :eek: :asd:
Oggi sono già a quota 3 sospensioni... mi prendo un po' di riposo.
:Perfido:
:D
Originariamente inviato da cerbert
Prendi anche "Mister Hula Hoop" (in originale "The Hudsucker Proxy" ... ... ... io agli adattatori di titoli non so cosa gli farei... ma niente di bello... ).
L'ho trovato semplicemente geniale, anche se fatto dal solo Joel Cohen con la cosceneggiatura di SAM RAIMI :yeah: , soprattutto grazie ad un Paul Newman (nella parte del perfido Sidney J. Massburger :D) in stato di grazia. TITANICO!!
:D
sarà fatto capo ;)
è duro da capire in lingua originale? già il titolo "The Hudsucker Proxy" non saprei tradurlo :(
Originariamente inviato da parroco
sarà fatto capo ;)
è duro da capire in lingua originale? già il titolo "The Hudsucker Proxy" non saprei tradurlo :(
Aspetta, io intendevo che la traduzione del titolo è ORRENDA.
Il doppiaggio italiano è, come sempre, ottimo, per cui non vi è motivo per affrontarlo subito in inglese.
Originariamente inviato da cerbert
Aspetta, io intendevo che la traduzione del titolo è ORRENDA.
Il doppiaggio italiano è, come sempre, ottimo, per cui non vi è motivo per affrontarlo subito in inglese.
un valido motivo è il prezzo ;)
devono puntarmi una pistola alla testa per farmi comprare un dvd a 20 euro. se lo trovo a poco lo prendo in Ita di sicuro :)
Belli e geniali i due fratellini.
Mi è piaciuto anche Fratello dove sei mentre mi sembravano abbastanza scaduti sul commercial-hollywoodiano con Prima ti sposo e poi ti rovino mentre non ho ancora visto Lady Killers soprattutto poichè non essendo un'idea originale (oltretutto basata su un film che ho sempre adorato fin da piccino con fior fiore di attori) non mi sembrava il caso di spender i soldi del cinema.
Attenderò che esca il DVD (o è già uscito?)
Originariamente inviato da Alien
Belli e geniali i due fratellini.
Mi è piaciuto anche Fratello dove sei mentre mi sembravano abbastanza scaduti sul commercial-hollywoodiano con Prima ti sposo e poi ti rovino mentre non ho ancora visto Lady Killers soprattutto poichè non essendo un'idea originale (oltretutto basata su un film che ho sempre adorato fin da piccino con fior fiore di attori) non mi sembrava il caso di spender i soldi del cinema.
Attenderò che esca il DVD (o è già uscito?)
Si, è uscito :) .
Ciao
arizona junior e barton fink su tutti :)
Guardate pure Crocevia della morte, uno dei meno conosciuti ma dei più belli nella loro breve filmografia.
ieri sera mi son visto arizona junior :D , moltoooo divertente:) .
Ciao
non avevo mai visto "Il grande Lebowski" ritenendolo un film circostanziato alla cultura ammericana... però devo dire che mi sono costretto a guardarlo e in qualche modo mi ha sorpreso per le situazioni, comiche, c'è un'atmosfera scorrevole ( IMHO ) e con personaggi ben caratterizzati e coerenti...
(nota: spero non si chiuda il thread (vecchio?)... in fondo i sequel (come segue) sono la naturale evoluzione dei film...)
al che sono diventato avido per l'eventuale seguito, ovvero "The Jesus Rolls - Quintana è tornato"
mi chiedo se ci sia un thread che ne parla...
dato che qui è fuori luogo essendo il regista il tale John Turturro
magari si apre... parliamone insomma :D
Grandissimi.
A me sono piaciuti veramente tantissimo anche "Non è un paese per vecchi" e "Burn After Reading".
E faccio prima a dire quelli che non mi hanno convinto: Il Grinta, Ave, Cesare! e Ladykillers.
"Prima ti sposo poi ti rovino" non l'ho ancora visto.
cronos1990
04-11-2020, 06:51
non avevo mai visto "Il grande Lebowski" ritenendolo un film circostanziato alla cultura ammericana... però devo dire che mi sono costretto a guardarlo e in qualche modo mi ha sorpreso per le situazioni, comiche, c'è un'atmosfera scorrevole ( IMHO ) e con personaggi ben caratterizzati e coerenti...Se segni un otto entri in una Valle di Lacrime https://www.youtube.com/watch?v=Imph9O9hw7k&ab_channel=cisaraunome
:asd:
Ne ho visti pochi di film dei Fratelli Cohen, ma ogni loro film è da guardare. Raccontano storie sulla carta anche semplici, ma sempre su un filo sottile a metà tra la realtà e il surreale.
Ogni scena che guardi sembra uscita da una favola, poi la guardi meglio e ti rendi conto che è dannatamente reale con una leggera nota di sarcasmo e ironia.
Se segni un otto entri in una Valle di Lacrime https://www.youtube.com/watch?v=Imph9O9hw7k&ab_channel=cisaraunome
:asd:
Ne ho visti pochi di film dei Fratelli Cohen, ma ogni loro film è da guardare. Raccontano storie sulla carta anche semplici, ma sempre su un filo sottile a metà tra la realtà e il surreale.
Ogni scena che guardi sembra uscita da una favola, poi la guardi meglio e ti rendi conto che è dannatamente reale con una leggera nota di sarcasmo e ironia.
(il video da youtube capovolge destra e sinistra comunque)
e... buahhah... "entri in un valle di lacrime"... sì "la valle di lacrime" ...: :rotfl:
"valle di lacrime": locuzione usata in situazioni certo non comiche, ma il suo richiamo tra il geografico e il discorso improbabilmente "raccomandativo" di un reduce del vietnam ne fa una caricatura garantita...
ed è perfetto il personaggio Walter Sobchak (John Goodman) è davvero riuscito, direi al 100% nella sua caratterizzazione... sembra una persona davvero reale, una specie di tamarro di guerra, nel ruolo che impersona a volte sembra impacciato, con un qualcosa che ritiene dovuto manifestare come ex- soldato in vietnam perchè reduce poco rappresentato, leitmotiv sociale dei reduci
si sente che ha questo in testa quando appunto grida in maniera clamorosa al tale smokey, interrompendo il discorso probabilmente perdente con "drugo" sul cagnolino che si è portato appresso perchè la moglie è in vacanza con l'amante, è implicita la frustrazione e l'individuazione di una valvola di scarico, caricaturale probabilmente...
una il tale steve buscemi, sempre censurato con "chiudi quella bocca di merda", tranne nel finale dove lo corregge che "quelli non sono nazisti ma nichilisti"
e il morso all'orecchia al capo dei nichilisti?
ha in faccia la tensione tremante e implacabile di un pitbull nello strappargli l'orecchia
:rotfl: :rotfl:
ma questo https://www.youtube.com/watch?v=ekevVfs7G-A
è davvero un capolavoro, Jesus Quintana, nel seguito "Jesus rolls - Quintana è tornato", non tanto incisivo, secondo me non malaccio
ho poi visto che ci sarebbe un "Il grande Lebowski 2"
https://www.mymovies.it/film/2016/ilgrandelebowski2/
ma nella mia limitatissima visione non ne ho sentito parlare, se davvero è uscito...
cronos1990
05-11-2020, 11:04
(il video da youtube capovolge destra e sinistra comunque)Ho linkato il primo che ho trovato :asd:
DelusoDaTiscali
06-11-2020, 08:44
Mi riferisco al post di apertura non avendo letto gli altri.
Come un gelato "doppia panna" (o se preferite come l'architettura barocca) il cinema dei Cohen all' inizio stupisce, sembra una innovazione geniale, poi comincia a stancare.
Da un lato c'é la difficoltà a continuare a stupire uno spettatore sempre più smaliziato, dall' altro la lettura cinica e grottesca della realtà - all' inizio confondibile con il realismo - si rivela per quella che è: una scelta di stile fine a sé stessa, che non porta da nessuna parte.
Certo come nel caso di Tarantino e di altri grandi possiamo parlare di un cinema "prima dei fratelli Cohen" di un cinema "dopo (i primi exploit de) i fratelli Cohen".
Ed è proprio questa capacità del mainstream di assorbire le novità, di farle diventare esse stesse dei luoghi comuni, a spuntare le armi degli innovatori e lasciarli soli a lambiccarsi il cervello su come continuare ad essere considerati tali.
Trystero
05-01-2021, 13:56
Solo ora ho letto questa discussione sui fratelli Coen.
https://it.wikipedia.org/wiki/Joel_ed_Ethan_Coen
I loro film li ho visti tutti a parte Il Grinta (2010) e Crocevia della morte (1990), ma come succede anche ad altri nelle risposte che ho letto qui, non tutti mi sono piaciuti. Direi che solo da Fargo in poi hanno cominciato a piacermi quasi sempre.
I preferiti, in ordine di gradimento:
Fargo, A Serious Man, La ballata di Buster Scruggs, Fratello dove sei?, Il grande Lebovski, Burn After Reading, L’uomo che non c’era, Ladykillers.
Fargo è il preferito, ma lo metterei quasi a pari merito con A Serious Man, che ricordo suscitò ululati di disapprovazione nella sala dove lo vidi. A Serious Man mi sembra racchiudere tutte le loro tematiche nel modo più completo: una vita grigia e insensata in cui niente più funziona, una serie di eventi legati in modo sempre più catastrofico che fanno perdere al protagonista il controllo, una colpa impossibile da redimere perché il dio è quello biblico, vendicativo e crudele, che alla fine sembra arrivare per pretendere una vittima sacrificale.
Intolerable Cruelty (l’orrendo titolo italiano è Prima ti sposo poi ti rovino) è una commedia molto leggera, che ricorda film anni 40-50 interpretati da Cary Grant, al quale George Clooney somiglia molto nei gesti e nelle smorfie. Carino ma non memorabile.
Leggero, grottesco e divertente anche Ladykillers, remake di La Signora omicidi, con Alec Guinness e Peter Sellers.
Ho fatto fatica con Non è un paese per vecchi, mi sembrava poco nelle loro corde, troppo cupo e senza molta ironia. Forse il motivo è il romanzo di Cormac McCarthy, autore senza molta ironia.
Vorrei rivedere, per rivedere il giudizio, Arizona Junior, Barton Fink e Mr. Hula Hop, che all'epoca non mi avevano colpito molto. Di Barton Fink ricordo una ambientazione alla David Lynch e un incendio, di Mr. Hula Hop una storia poco interessante col protagonista che inventa il famoso cerchio di plastica. Ma col tempo si cambia e forse oggi, conoscendo meglio il loro stile, li apprezzerei di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.