View Full Version : athlon xp 2400+ è ok con asus a7v133c
posso mettere un athlonxp 2400+ fsb 266 sulla mia scheda madre?
Asus atv133c con bios 1009
Perchè le istruzioni mi dicono che posso mettere sino ad una frequenza di 1300 mhz se lo installo lo stesso cosa succede? mi si può rompere qualcosa oppure il processore funziona per quello che gli permette la scheda?
Dumah Brazorf
17-11-2004, 14:38
Sul libretto sono segnati i processori che esistevano al momento della sua stesura, è naturale che non riporti i processori usciti dopo! :D
Devi controllare direttamente sulla scheda madre il numero di revisione della tua scheda.
Secondo il sito di mamma Asus (http://www.asus.com.tw/inside/Techref/thoroughbred.htm) la A7V133-C supporta gli Athlon XP basati su core Palomino e Thoroughbred-B ma solo dalla rev 1.05. (bada bene al punto dopo il 5).
Attenzione che non è garantito il supporto per i processori basati su core Thorton (anche se è mooolto simile e quindi verrebbe da pensare il contrario, ma io non mi azzardo a consigliartelo).
Magari qualcuno del forum ha installato con successo un Thorton e ce lo farà sapere...
Ciao.
IL moltiplicatore della a7v133 arriva fino a 12,5 mi sembra; quindi riesce a supportare al max 133x12,5=1662 Mhz (che è l'xp 2000+)
Occhio però che deve essere revision 1.05. (con il puntino finale).
Se metti un processore più veloce questo andrà al max a 2000+ se non è bloccato.
Se è bloccato mi sa che la tua mobo non reggerà.
Dumah Brazorf
17-11-2004, 16:06
Sei sicuro? Secondo me anche un moltiplicatore superiore ai 12,5 sarà impostato correttamente, la cosa si complica se lui vorrà sbloccarlo e modificarlo.
Ciao.
Mi sembra ma non sono sicuro.
Controllate qui: http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/
ho provato anche se con qualche timore ad installarlo lo stesso a mio rischio e pericolo.
Non si è rotto niente.
Però è successo questo, sono andato subito nel bios a controllare cosa mi diceva riguardo a moltiplicatore e fsb.
Mi dava ram a 100 e fsb a 100 e moltiplicatore a 7 io sapendo che succedeva questo perchè la scheda era andata in default ho impostato ram a 133 e fsb a 133 il moltiplicatore a 12 ho riavviato e mi dava 1800 mhz da bios ma poi con cpuz e altri vedevo che la frequenza effettiva era di 2100 mhz circa poco meno.
Ma un effetivo miglioramento nelle prestazioni non l'ho notato con matrix ho guadagnato un punto solo ( da 15 a 16 )
Poi ho letto che è un toro.
Continuando ad abbassare il molti.. ho notato che da bios rimaneva sempre 1800 mhz.
Poi ho capito che dovevo calcolarlo a metà l'ultima prova l'ho fatta con molti.. a 7 e fsb a 100 mi dava 1400 mhz.
Queste erano solo prove aspettando che qualcuno mi dicesse qualcosa di più concreto e l'ho tolto rimettendo il mio thunderbird 1400.
Andando sul sito asus dice che posso mettere sino al 2100+ palomino però con bios 1007 io ho il 1009 non è che cambia qualcosa?
Il moltiplicatore arriva sino a 13,5 e poi ce nè un'altra che è 4/14
Comunque da bios in default le opzioni che mi dava per la regolazione della frequenza erano intorno ai 720 e 977 e manuale
Dumah Brazorf
18-11-2004, 00:37
Per rompere non si sarebbe rotto niente, al max non sarebbe partito il sistema (ci siamo dimenticati di dirtelo! :D)
Come pronosticato da ingpeo la mobo sembra avere qualche problema con il moltiplicatore del processore che è 15.
Se con un certo settaggio ottieni 2100MHz sembre con bus a 133MHz e non hai problemi di instabilità tanto meglio, hai guadagnato ben 100MHz rispetto alla frequenza di default.
Controlla la temperatura.
Ciao.
scusate la mia ignoranza ma cosa vuol dire moltiplicatore sbloccato.
Se è bloccato non riuscirei fare nessuna modifica oppure si.
Guardando il processore a differenza del mio ha solo una fila di contatti in basso in L1 ho letto e visto che bisogna smatitare per
sbloccare ma qui anche volendo non ci sono contatti su cui operare, ma lungi da me l'idea di farlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.