PDA

View Full Version : ARIA nel RADIATORE


almus!
17-11-2004, 12:23
Raga'

ho recentemente cambiato una pompa Hydor L20 con una newjet 1200. ho anche cambiato un WB waterfresh con un DANGERDEN TDX. tuttavia, ho ancora temperature schifosissime.
a 1.8v occasionalmente sforo i 50 gradi :muro:

infatti, il rad un Black ICE Extreme mi si riempie di aria. avevo pensato di passare ad un sistema in linea del tipo
POMPA > RAD > WB > GPU come nelo schema sotto. che dite? ottengo qualcosa?

http://img19.exs.cx/img19/6026/IMG_1586.jpg

85kimeruccio
17-11-2004, 12:52
hai il raddy pieno di aria? da ke parte entra l'aria.. sicuro ke nn ci sia qualcosa ke nn va?

xke al posto di un dangerden nn ti prendevi qualcosa di serio..?? magari made in italy??

un ice pro mi sembra pokino x una vga e una procio..

zerotre
17-11-2004, 13:01
il rad e' un extreme non un ice pro c'e' una bella differenza.

Comunque e' probabile che ci sia qualche fascetta che nno stringe bene, oppure serve qualche giro di teflon in piu', controlla anche la pompa che non aspiri aria, qundi anche qui controlla teflon e fascette, per il resto spiegati meglio, come fai a dire che il rad e' pieno d'aria?
Per al temperatura l'abit non e' proprio precisissima, comunque per fare una prognosi serve almeno la temperatura dell'acqua e dell'ambiente oltre che freq e vcore del processore.
Un'ultima cosa....ma il rad respira bene?
Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
17-11-2004, 13:07
nn ci avevo fatto caso se era un pro o un extreme :D

cmq si.. concordo con la diagnosi di zerotre.. imho c'è qualcosa ke nn va ;)

almus!
17-11-2004, 13:34
il sistema e' siggillato. infatti, in condizioni normali, non c'e' neanche una bolla d'aria che circola e l'acqua e' cristallina. tuttavia, se sdraio il computer, immediatamente si sentono gorgoglii e bolle d'aria che escono a + non posso dal rad.
qualcuno mi aveva detto che il BIX tende ad accumulaare aria se non posizionato bene...
tuttavia, potete pure constatare voi come gia' sia un miracolo aver potuto far entrate tutto nel case...:(

by the way, non ho preso un prodotto italiano poiche' vivo in UK.
dato che lunasio e pctuner malgrado facciano ottimi prodotti hanno deciso di farsi fregare migliaia di clienti all'estero da altre ditte...mi sono adeguato al trend.

Makmast
17-11-2004, 14:07
una volta fatto il rabbocco del sistema, prendi il rad e agitalo, spostalo anke in modo ke il raccordi vadano verso terra e poi verso l'alto...........cosi dovresti eliminare tutto l'aria ;)

almus!
17-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Makmast
una volta fatto il rabbocco del sistema, prendi il rad e agitalo, spostalo anke in modo ke il raccordi vadano verso terra e poi verso l'alto...........cosi dovresti eliminare tutto l'aria ;)

ma girando la pompa non otterrei un riempimento ottimale del rad?

lo chiedo perche' mi e' piu' facile far tutto coi componenti montati nel case che non smontare il sistema e shakerare tutto.
ho gia' provato a girare il computer e inclinare il rad, ma a parte il fatto che avevo delle schermate blu (dovute forse allo sbattimento della testina dell'hd...), dopo 2 ore usciva ancora aria... :mc:

Makmast
17-11-2004, 14:25
ma tu sei matto a girare il pc acceso, cosi devi solo buttare l'hd ke fai dei bei graffi e buchi sui dischi dell'hd.........

c'è ankora aria, agita bene ;)

almus!
17-11-2004, 14:39
scusa se te lo chiedo di nuovo...
ci sono controindicazioni a girare la pompa? non dovrei avere un miglioramento?

Makmast
17-11-2004, 15:02
nessun miglioramento, anzi l'alberino su usurerebbe in modo non uniforme

almus!
17-11-2004, 15:13
e invertendo l'ingresso del flusso?
intendo dire, attaccando il tubo di entrata della pompa al collettore superiore del rad invece che a quello inferiore?
dato che l'aria tende a salire, immagino che attaccando il rad al collettore speriore potrei avere un miglior "svuotamento" dell parte superiore...
:confused:

Makmast
17-11-2004, 15:22
la pompa butta l'acqua verso il raccordo di sopra, quindi segui il flusso dell'acqua, non invertire nulla, in qualsiasi modo tu metta, il rad sarà sempre un trappola x le bolle d'aria, x questo lo devi agitare bene girandolo in tutte le direzioni dopo aver rabbocato

almus!
17-11-2004, 15:26
provero' sta SAMBA stasera...

Mo3bius
17-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da almus!
provero' sta SAMBA stasera...

almus , ho risolto il problema identico al tuo con una bella "scutuliata" di radiatore ... poco fa' ...
sono uscite tutte :)


ciao

zerotre
17-11-2004, 16:25
Ciao Fortunato.

Anche qualche calcio va' bene :D :D :D :sofico:


mi quoto nel caso t'interessi sapere il perche' delle temp...


Originariamente inviato da zerotre

Per al temperatura l'abit non e' proprio precisissima, comunque per fare una prognosi serve almeno la temperatura dell'acqua e dell'ambiente oltre che freq e vcore del processore.
Un'ultima cosa....ma il rad respira bene?


ciao.
Zerotre.

almus!
17-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da zerotre
Ciao Fortunato.

Anche qualche calcio va' bene :D :D :D :sofico:


mi quoto nel caso t'interessi sapere il perche' delle temp...
ciao.
Zerotre.

prendero' le temp.
il rad respira bene...nei limiti (ristrettissimi) del possibile.
come si intravede in foto, gli ho fatto un bel convogliatore in plexy e ho messo 2 stealth su rheobus (anche se a causa delle temp alte stanno sempre a 12v) a sandwich....
piu' di cosi'...:rolleyes:

Mo3bius
17-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da almus!
prendero' le temp.
il rad respira bene...nei limiti (ristrettissimi) del possibile.
come si intravede in foto, gli ho fatto un bel convogliatore in plexy e ho messo 2 stealth su rheobus (anche se a causa delle temp alte stanno sempre a 12v) a sandwich....
piu' di cosi'...:rolleyes:

Ti dico le mie se possono servirti da raffronto , abbiamo un sistema molto simile .

Temp. ambiente 11°
Temp massima acqua 20°
Temp. max cpu idle 38°
Temp max cpu 48° full load.

Il tutto con una ventola 90*90 posata davanti al radiatorino (quella 12*12 da montare dovrebbe arrivare )


ciao


p.s. ciao zerotre :)

almus!
17-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da Mo3bius
Ti dico le mie se possono servirti da raffronto , abbiamo un sistema molto simile .

Temp. ambiente 11°
Temp massima acqua 20°
Temp. max cpu idle 38°
Temp max cpu 48° full load.

Il tutto con una ventola 90*90 posata davanti al radiatorino (quella 12*12 da montare dovrebbe arrivare )

ciao

p.s. ciao zerotre :)

l'acqua la misuri con una sonda o con un termometro?
la temp ambiente con un termometro casalingo o con la sonda della mobo?

Mo3bius
17-11-2004, 17:19
Originariamente inviato da almus!
l'acqua la misuri con una sonda o con un termometro?
la temp ambiente con un termometro casalingo o con la sonda della mobo?

Ciao almus! , ho due termometri digitali , uno con la sonda dentro la vaschetta con l'acqua e uno con la sonda a circa 40cm dal pc che rileva la tem. ambiente.

Makmast
17-11-2004, 17:21
fortunato hai 9° di dt aria acqua è un'enormità :eek: il tuo rad lavora malissimo

Mo3bius
17-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da Makmast
fortunato hai 9° di dt aria acqua è un'enormità :eek: il tuo rad lavora malissimo


immaginavo , ma c'e' una spiegazione.
Dai un occhio qua' e guarda come lavora il radiatore ....
praticamente senza ventola....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=815749


ciao e grazie della info cmq.

zerotre
17-11-2004, 17:52
fortunato hai 9° di dt aria acqua è un'enormità il tuo rad lavora malissimo


Piu' che altro sembra strano che abbia 11 gradi in camera, che il balcone sia spalancato? :D:D

Per Almus
non e' che le sthealt facciano tanta aria, comunque, verifica che ci sia un bel flusso di aria, se ci metti la mano e aria non c'e' allora ha problemi di ventilazione, quindi hai messo due ventole una che soffia sul rad e l'altra dalla parte opposta che aspira dal rad? Se fosse cosi' sappi che non ci sono grosse differenze, forse neanche le vedi a questi livelli.
Per misurare la tambiente ti basta un termometro da parete, o quelli digitali per auto, che vanno bene (in questo caso) anche per l'acqua. Senza questi dati e' impossibile valutare il risultato, cioe' se hai 25 gradi in camera potrebbe anche essere un risultato normale, oppure e' possibile che l'acqua sia fredda e quindi c'e' un problema di contatto con il wb, per fare qualche esempio.
Ciao.
Zerotre.

Mo3bius
17-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da zerotre



Piu' che altro sembra strano che abbia 11 gradi in camera, che il balcone sia spalancato? :D:D



:) , ho il "laboratorio" in una mansarda non riscaldata , fuori e' -1 ..
Praticamente fa' ancora caldo , a gennaio ho avuto gli hd che mi segnavano 2° all'accensione ......:)

almus!
17-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da Mo3bius
:) , ho il "laboratorio" in una mansarda non riscaldata , fuori e' -1 ..
Praticamente fa' ancora caldo , a gennaio ho avuto gli hd che mi segnavano 2° all'accensione ......:)

praticamente navighi su internet con la tuta termica :D

almus!
17-11-2004, 23:27
ho eliminato un pò d'aria.
ho anche levato un pò di polvere depositatasi sul rad.
tuttavia mi sono reso conto che ste vantec stealth non muovono nulla...
mi sa che mi conviene prendere una 120mm seria.
quale mi consigliate?

1) THERMALTAKE THUNDERBLADE A1928 120MM GREEN LED CASE FAN 78cfm ONLY 21dBA

2) PAPST 120mm Fan, Multifan 4312L 12VDC 100mA 1.2W Operating voltage 6-15VDC Airflow 95 m3/h, 55.9CFM Noise 30dB(A), 4.3Bel
Sintec-Sleeve Bearings

3) 120MM QUIET CASE FAN
Specifications:
* Fan Dimensions: 120 x 120 x 25mm
* Fan Type : Ball Bearing
* Fan Airflow (CFM): 80
* Noise Level (dB) : <28dB
* Fan Speed (RPM) : 2250
* Voltage: 12V @ 0.21A
* Power Consumption: 2.5W

4) PANAFLO 120x120x38
86CFM/35dba

85kimeruccio
18-11-2004, 03:56
potresti prendere una cosa economica tipo le top motor e regolarla tramite rheobus ;)

Mo3bius
18-11-2004, 06:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
potresti prendere una cosa economica tipo le top motor e regolarla tramite rheobus ;)

In effetti io ho ordinato proprio una top motor da 83cfm , ma la regolero' da sw (speedfan).


ciao


@almus! : gia' :)

zerotre
18-11-2004, 08:11
Originariamente inviato da almus!
ho eliminato un pò d'aria.
ho anche levato un pò di polvere depositatasi sul rad.
tuttavia mi sono reso conto che ste vantec stealth non muovono nulla...
mi sa che mi conviene prendere una 120mm seria.
quale mi consigliate?

1) THERMALTAKE THUNDERBLADE A1928 120MM GREEN LED CASE FAN 78cfm ONLY 21dBA

2) PAPST 120mm Fan, Multifan 4312L 12VDC 100mA 1.2W Operating voltage 6-15VDC Airflow 95 m3/h, 55.9CFM Noise 30dB(A), 4.3Bel
Sintec-Sleeve Bearings

3) 120MM QUIET CASE FAN
Specifications:
* Fan Dimensions: 120 x 120 x 25mm
* Fan Type : Ball Bearing
* Fan Airflow (CFM): 80
* Noise Level (dB) : <28dB
* Fan Speed (RPM) : 2250
* Voltage: 12V @ 0.21A
* Power Consumption: 2.5W

4) PANAFLO 120x120x38
86CFM/35dba


e' possibile che sia la ventola ma e' anche possibile che non ci sia abbastanza spazio per prendere aria, sappi che le ventole hanno una curva di lavoro che dipende dalla pressione dell'aria, o meglio anche dagli ostacoli che ha la ventola davanti a se, prova ad avvicinare una ventola ad un muro vedrai che calera' in maniera progressiva la portata, quindi prima di levare la ventola assicurati che abbia spazio per prendere aria, cioe' dovresti dare una controprova levando il blocco radiatore convogliatore ventola e provarli fuori dal case per verificare che sia veramente un problema di ventole.

Nel caso fosse cosi', ti consiglio di prendere la panaflo o una topmotor medium o low (da 38mm) oppure una topmotor high da tenere a 7volt.
Ciao.
Zerotre.

almus!
18-11-2004, 10:05
grazie dei consigli. oltre a cambiare ventola provero' a distanziare un po' il blocco rad/fan dal frontale del case.

nel frattempo mi aiutate a sceglierne una decente? qui' in inghilterra non trovo le top motor. ecco cio' che ho trovato...

1) THERMALTAKE THUNDERBLADE A1928 120 x 120 x 25mm 78cfm / 21dBA

2) 120MM QUIET CASE FAN 120 x 120 x 25mm Ball Bearing 80cfm / 28dB
Fan Speed (RPM) : 2250 * Voltage: 12V @ 0.21A * Power Consumption: 2.5W

3) PANAFLO 120x120x38 86CFM / 35dba

4) VANTEC THERMOFLOW TF12025 120x120x25mm
Speed: 1300 - 2200RPM * Airflow: 54.3 - 92.0CFM * Noise: 29 - 39dBA

5) XINRULIAN 120MM 40A
Speed - 2400RPM * Airflow CFM - 91.63 * Noise dBA - 40
Depth -1"

LA SECONDA SEMBRA BUONA. tuttavia dato che non e' di marca non mi fiderei molto dei CFM effettivi...

85kimeruccio
18-11-2004, 13:33
ah.. ricordati ke quando prendi una ventola.. nn prenderla tipo le enermax.. xke ciucciano fuori tanti watt.. e se le downvolti.. fiskiano.. e da fastidio.

cmq.. top motor e sn ottime

almus!
18-11-2004, 22:03
Originariamente inviato da almus!
grazie dei consigli. oltre a cambiare ventola provero' a distanziare un po' il blocco rad/fan dal frontale del case.

nel frattempo mi aiutate a sceglierne una decente? qui' in inghilterra non trovo le top motor. ecco cio' che ho trovato...

1) THERMALTAKE THUNDERBLADE A1928 120 x 120 x 25mm 78cfm / 21dBA

2) 120MM QUIET CASE FAN 120 x 120 x 25mm Ball Bearing 80cfm / 28dB
Fan Speed (RPM) : 2250 * Voltage: 12V @ 0.21A * Power Consumption: 2.5W

3) PANAFLO 120x120x38 86CFM / 35dba

4) VANTEC THERMOFLOW TF12025 120x120x25mm
Speed: 1300 - 2200RPM * Airflow: 54.3 - 92.0CFM * Noise: 29 - 39dBA

5) XINRULIAN 120MM 40A
Speed - 2400RPM * Airflow CFM - 91.63 * Noise dBA - 40
Depth -1"

LA SECONDA SEMBRA BUONA. tuttavia dato che non e' di marca non mi fiderei molto dei CFM effettivi...

ho preso una simil YStech per 5 euro... non male...
vedremo.nel frattempo le temperature sono migliorate parecchio. adesso sono a 43 gradi con la vecchia stealth al massimo. però, se
la downvolto a 7v le temperature salgono di 3/4 gradi.