View Full Version : NEC: monitor LCD 17 pollici entry-level
Redazione di Hardware Upg
17-11-2004, 10:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13547.html
NEC-Mitsubishi ha annunciato un nuovo monitor LCD con diagonale di 17" per la fascia entry-level del mercato chiamato LCD72VM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
17-11-2004, 10:59
Probabilmente per gli LCD la fascia bassa è questa, ma in generale oltre 300€ per un monitor sono molti.
Non credo che chi debba prendere un pc di fascia bassa vada poi a spendere 300€ in un LCD, quando per poco più di 100€ può avere un CRT discreto.
IMHO credo che per considerarli di fascia bassa, bisognerà aspettare fino a quando qualcuno inizierà a proporre LCD con caratteristiche simili sotto ai 150€.
Jon Irenicus
17-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da overclock80
Probabilmente per gli LCD la fascia bassa è questa, ma in generale oltre 300€ per un monitor sono molti.
Non credo che chi debba prendere un pc di fascia bassa vada poi a spendere 300€ in un LCD, quando per poco più di 100€ può avere un CRT discreto.
IMHO credo che per considerarli di fascia bassa, bisognerà aspettare fino a quando qualcuno inizierà a proporre LCD con caratteristiche simili sotto ai 150€.
Quotatissimo!!!
magilvia
17-11-2004, 11:12
Beh dipende. Gli lcd sono infinitamente più confortevoli pre gli occhi quindi anche uno che magari spende poco per il pc investe di più se un lcd perchè ci starà molte ore davanti. Cosa che ho fatto anche io.
Motosauro
17-11-2004, 11:16
Considerate poi anche lo spazio occupato:
io ho la fortuna di poter alloggiare comodamente il mio sony 520GS (21" CRT), ma tanti miei amici hanno stanze piccole e sono passati a LCD appena gli è stato possibile
ErPazzo74
17-11-2004, 11:40
Io stò or ora leggendo la new (e lavorando ovv. :D) sul modello precedente a questo e cioè NEC AccuSync LCD71VM. Se riuscite a trovare il vecchio modello magari con 1 bello sconto (visto che e' stato sostituito) prendetevelo veramente ottimo. Le casse sono sufficiente anche x vedere 1 dvd. L'audto-adjust funziona veramente bene, aggiusta oltre la posizione anche contrasto e luminosità. Regge anche i 75Hz anche se a 1280 vengono consigliati i 60hz. Io nn ho mai avuto problemi di stanchezza con questo monitor. Peccato solo che a casa ho 1 15" sfuocato e merdosissimo :((. Effetti di ghosting nell'uso sviluppo, navigazione, visualizzazione filmati nn ne ho mai avuto. Questo nuovo nn mi pare abbia particolari novità, mi sembra che anche il tempo sia lo stesso ma nn ne sono sicuro. Cia'
DioBrando
17-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da magilvia
Beh dipende. Gli lcd sono infinitamente più confortevoli pre gli occhi quindi anche uno che magari spende poco per il pc investe di più se un lcd perchè ci starà molte ore davanti. Cosa che ho fatto anche io.
no radiazioni, molto meno spazio occupato, molto meno peso e anche molto meno consumo in W.
Ci sn 1K motivi per scegliere un LCD e onestamente 300Euro per un 17 che come diagonale corrisponde circa a un 19 catodico ( non piatto) sn pochi, anche in considerazione di quanto costavano non tanto tempo fà.
Il tutto se si confà alle proprie esigenze ( di gamer, lavori grafici ecc.)
Beh, a me 325€ per un LCD 17" mi sembra un prezzo decisamente buono!!!
io credo che in quanto a qualità visiva i crt sono una spanna sopra , non c'è il rischio di bruciare i pixel e soprattutto a risoluzioni inferiori rendono bene al contrario degli LCD! Non posso sempre giocare a Doom 3 1280 x 1024 la mia scheda video non ce la fa e se diminuisco la risoluzione ne risente la qualità visiva! Crt: costano poco , allo stesso prezzo degli lcd (anche meno) posso acquistare un monitor più grande, non hanno l'effetto scia , sono + nitide le immagini , ecc. LCD: occupano pochissimo spazio , non fanno male agli occhi (anche se con un crt a 100 hz l'occhio non ne risente poi così tanto)
Ho sovrinteso all'acquisto di 3 lcd da 17", un acer al712 un anno fa che sto usando ora, e 2 cloni del mio monitor (270€ l'uno!); NESSUNO dei 3 ha pixel bruciati (verificato personalmente), nessuno ha effetto scia, e se voglio giocare a risoluzioni inferiori posso farlo tranquillamente, si vede benissimo.
L'unica cosa che bisogna evitare é di usare risoluzioni inferiori a 1280*1024 per navigare/scrivere ecc... perché gli effetti dell'interpolazione si vedono parecchio!
ErminioF
17-11-2004, 15:10
Per chi gioca/grafica l'lcd è ancora una scelta sbagliata
Lcd è comodo, non emette radiazioni, non occupa spzaio, è figo:cool:, ma sopratutto permette ai nostri occhi di starci davanti per ore ed ore.
Ovvio come dice ErminioF che per gli hardcore gamer, e i VERI professionisti useranno il crt, che è una scelta d'obbligo.
Io anche ci gioco con il mio (Samsung syncmaster 172v), e mi trovo benissimo, ma se proprio si cerca il pelo nell'uovo anche i CRT farebbero fatica a soddisfarci.:sofico:
La delicatezza, secondo me è il punto critico. Non esiste una addeguata protezione del panello. Mai visto la gente al supermercato schiacciare col dito gli LCD?:rolleyes:
E' il bello che si divertono anche...:eek:
Il problema dei pixel che partono...Una volta stavo per amazzare mia morosa. Ci ha preso adosso per sbaglio, e pensavo che fosse partito un pixel...Invece era un granello si sporcizia.
E fanno di tutto per non cambiartelo anche se il pixel si brucia da solo. Che pezzi di m....
Vabbè.
Comunque, questine di pochi anni, grazie al perfezzionamento e all'abbatimento dei costi, i panelli piatti (LCD, PLASMA ecc) diventeranno lo standard e surlcasseranno i CRT. Oltretutto, credo nella buona implementazione del touch screen...
Bye
Originariamente inviato da Mystico
Lcd è comodo, non emette radiazioni, non occupa spzaio, è figo:cool:, ma sopratutto permette ai nostri occhi di starci davanti per ore ed ore.
Ovvio come dice ErminioF che per gli hardcore gamer, e i VERI professionisti useranno il crt, che è una scelta d'obbligo.
Io anche ci gioco con il mio (Samsung syncmaster 172v), e mi trovo benissimo, ma se proprio si cerca il pelo nell'uovo anche i CRT farebbero fatica a soddisfarci.:sofico:
La delicatezza, secondo me è il punto critico. Non esiste una addeguata protezione del panello. Mai visto la gente al supermercato schiacciare col dito gli LCD?:rolleyes:
E' il bello che si divertono anche...:eek:
Il problema dei pixel che partono...Una volta stavo per amazzare mia morosa. Ci ha preso adosso per sbaglio, e pensavo che fosse partito un pixel...Invece era un granello si sporcizia.
E fanno di tutto per non cambiartelo anche se il pixel si brucia da solo. Che pezzi di m....
Vabbè.
Comunque, questine di pochi anni, grazie al perfezzionamento e all'abbatimento dei costi, i panelli piatti (LCD, PLASMA ecc) diventeranno lo standard e surlcasseranno i CRT. Oltretutto, credo nella buona implementazione del touch screen...
Bye
tse tse tse :) er plasma fa cagare^^ è gia morto
DioBrando
17-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da ErminioF
Per chi gioca/grafica l'lcd è ancora una scelta sbagliata
non è vero.
Specifica cosa intendi per chi gioca e chi lavora con la grafica.
Se è grafica professionale o se è un gamer che pretende risoluzioni molto alte sn d'accordo altrimenti no.
Oltretutto, al di là della qualità visiva ( migliorata di parecchio negli LCD) è stato abbassato ultimamente anche il response time.
MaxFactor[ST]
17-11-2004, 17:26
Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che già da 2 settimane ci siano dei Philips in offerta a circa 300€, e non sono entry level!!!!
Mastromuco
17-11-2004, 18:27
Al momento a meno che non si spendano un sacco e sottolineo UN SACCO, un videogiocatore con un LCD non sarà mai pienamente soddisfatto.
Il trascinamento c'è e si vede anche parecchio...ho visto un sacco di LCD anche allo SMAU e tutti avevano questo difetto...certo che poi uno si adatta, ma se vuole la perfezione delle immagini in movimento allora la scelta CRT è obbligata.
Imho eh!
Ragazzi, io lavoro con CAD 3D avanzati e non mi sognerei mai di prendere un LCD, nemmeno da 19", ma avete visto una linea obliqua su un LCD confrontata su un CRT professionale? Brr... La risoluzione è poi importantissima, come pure la dimensione. 2048x1536 su un 24" è un altro mondo ;)
jappilas
17-11-2004, 19:58
Originariamente inviato da Mattlab
Ragazzi, io lavoro con CAD 3D avanzati e non mi sognerei mai di prendere un LCD, nemmeno da 19", ma avete visto una linea obliqua su un LCD confrontata su un CRT professionale? Brr... La risoluzione è poi importantissima, come pure la dimensione. 2048x1536 su un 24" è un altro mondo ;)
la linea obliqua l' ho vista sia su monitor Trinitron / DiamondTron sia su pannelli LCD...
e anche se non erano dell' ultima generazione, e da 18", questi ultimi davano una visualizzazione geometricamente perfetta...
lo stesso non si poteva imho dire del trinitron, il quale , sarà magari stato anche mal regolato, introduceva nel disegno le due classiche righe orizzontali dei fili tendigriglia (a 1/3 e 2/3) oltre a una (seppur leggera e avvertibile solo da una certa angolazione) distorsione cilindrica
capisco che con un LCD di fascia medio-bassa si rinuncia all' alta risoluzione che si dà per scontata dopo essersi abituati ai tubi catodici , però...
tra l' altro, se si opera con SW professionale su HW professionale (scheda grafica Quadro ad es) , dovrebbe esserci modo di avere un antialiasing per linee che *dovrebbe* aiutare in caso l' effetto scalettatura sia eccessivamente fastidioso
Gli LCD vanno scelti a "risoluzione nativa" a seconda delle applicazioni che si vogliono svolgere; tenerli ad altre risoluzioni e' sconsigliabile, in quanto le artefazioni d'interpolazione sono preponderanti se non sono esattamente sottomultipli della risoluzione nativa ; anche usare risoluzioni di colori piu' bassi, ad esempio 16 bit di colore contro i 32 nativi, porta ad una visualizzazione sporca e poco limpida, come usarli a refresh non nativi (oltrettutto si possono creare seri danni all'elettronica).
percio', se si usa professionalmente, un'alta risoluzione, anche a soli 75Hz, e un response time anche a 25 non pregiudica il lavoro, mentre se si usano per il multimedia o i giochi, ci vuole un basso response time (16 e' il minimo) ed un elevano contrasto/luminosita'.
d'altraparte le caratteristiche sono intrinseche nella teconologia:
un LCD ha 4 sub-pixel per pixel, ed ogni sub-pixel composto da 4 o 8 celle LCD, mentre un ctr puo' avere anche piu' di 20 sub per ogni pixel (dipende dalla griglia), e tonalita' ed intensita' tecnicamente infiniti (dipende dall'elettronica di comando), percio' la versatilita' non e' raffrontabile.
Per quanto riguarda i monitor CTR, ormai la qualita' entry livel e' abbastanza elevata, ma rimane sempre il fatto che si e' costantemente bersagliati da elettroni.. ed alla lunga il nervo ottico ne risente..
il plasma non lo consiglierei mai, sia per il costo, sia per le basse risoluzioni, sia per il consumo di corrente elevatissimo..
la vera svolta ci sara' con gli OLED, ma purtroppo ci stanno facendo aspettare troppo nell'introdurre questa ottima tecnologia.
diversamente quando ci saranno matrici a 16 celle a sub e risoluzioni superiori a 50M di pixel,allora un lcd sara' versatile come un CTR, ma avra' un consumo simile ad un plasma, ed un costo decisamente superiore..
per CAD provate gli LCD IBM T221: 22.2" oltre 9M di pixel a 3840x2400 16:10 24bit.. una quadro non riuscirebbe a stargli dietro, ma bisognerebbe essere disposti a spendere 9K euro..
ah, io son passato al 17" lcd di tutt'ora esattamente 2 anni fa quando si iniziava a sentire aria di lcd...il monitor mi fu regalato per i 18 anni dai miei che lo pagarono la bellezza di 1800000 lire :) e l'hw che avevo è quello in sign :P
volevo anche aggiungere che il mio reply è riferito ad uno dei primi post ma anche che gli lcd nn sono sconsigliati per gli hardcore gamers infatti adesso la maggioranza di players che conosco ha lcd...(credo che anche stermy r booms usino l'lcd) e alle lan ci son quasi più lcd che rt :P
Ciao!
TrusterDesa
18-11-2004, 19:39
bhe non è del tutto sbagliato purtroppo (specie per le fascie medio basse) la risposta è bassa...e si rischia di vedere un motion blur nn voluto :) per quello un crt lascia megno segni per i giochi "tosti" anche se sono più gradevolia vedere....
(poi io 1024*768 non riuscirei a stare....so afezionados al mio Samsung syncmaster DFX)
Mastromuco
19-11-2004, 09:57
Alle LAN ovviamente è una manna avere l'LCD, anche io alle lan mi porto dietro un LCD e son felice di non portarmi 20Kg di CRT :)
Questo non toglie che da un punto di vista di qualità di immagine non ci siamo ancora, i CRT sono ancora un paio di passi in avanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.