View Full Version : ma voi guru come avete fatto?
ciao
cavatemi una curiosità! ma voi come avete imparato ad usare 3ds?
io lo sto studiando un po in facoltà e mi sto tirando giu da dei siti vari tutorial..............pero è un lavoro lento e purteroppo non completo.
mi spiego:nonostanti manuali e tutorial mi manca ancora un buon approcio al programma! mi mancano insomma tutti quei trucchetti che ha un esperto.
faccio un esempio: un guru che deve fare un disegno probabilmente ancor prima di iniziare sa che problemi dovrà risolvere durante lo sviluppo del progetto.........a me manca propio questa visione di insieme!
voi come avete imparato? solo con tanta pratica?
oppure conoscevate qualcuno di piu esperto o avete seguito dei corsi?
Tetrahydrocannabin
17-11-2004, 11:27
Originariamente inviato da Slash84
ciao
cavatemi una curiosità! ma voi come avete imparato ad usare 3ds?
io lo sto studiando un po in facoltà e mi sto tirando giu da dei siti vari tutorial..............pero è un lavoro lento e purteroppo non completo.
mi spiego:nonostanti manuali e tutorial mi manca ancora un buon approcio al programma! mi mancano insomma tutti quei trucchetti che ha un esperto.
faccio un esempio: un guru che deve fare un disegno probabilmente ancor prima di iniziare sa che problemi dovrà risolvere durante lo sviluppo del progetto.........a me manca propio questa visione di insieme!
voi come avete imparato? solo con tanta pratica?
oppure conoscevate qualcuno di piu esperto o avete seguito dei corsi?
si impara così: :muro:
o, per i più fortunati, un corso specifico ;)
DeeezNuuutz
17-11-2004, 12:51
be, alla fine programmi come questi si imparano facendo tante prove, tutti i tutorial che si riescono a trovare e comunque rimanendo aggiornati, perchè comunque nei corsi, alcuni spaventosamente costosi, non possono insegnarti tutto!
anke io sopratutto i primi tempi ne ho date tante di queste :muro: :muro: :muro: :muro:
mi incavolavo troppo perke nn mi riuscivano alcune cose presenti nei tutorial...
c vuole solo un po di passione e pian piano c riuscirai!
riprova .... quando hai finito un modello, ricomincia da capo, magari anche più volte .... più vai avanti più ti viene bene (e ti viene anche più veloce) ...... alla fine i comandi li impari :D
ma voi quanto tempo ci avete messo prima di realizzare qualcosa di decente?
ma voi quanto tempo ci avete messo prima di realizzare qualcosa di decente?
un annetto poi dipende da quanto ti ci impegni! io avevo anke gli studi in mezzo!
Originariamente inviato da Slash84
ma voi quanto tempo ci avete messo prima di realizzare qualcosa di decente?
io devo ancora riuscire a fare qualcosa di decente :D :D
ho un progetto che ho iniziato due mesi fa e riesco ad andare avanti pochissimo (in questo periodo sono pieno di compiti e interrogazioni :muro: )
Marsellus
18-11-2004, 16:38
3d max non m'è mai andato giù e c'ho perso parecchio tempo spora
alla fine mi sono imparato maya
Prova tutti i software (lightwave ,xsi cinema4d, maya e 3dmax) io ho fatto così e la scelta è venuta da se
ciao
la_piaga
18-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da Slash84
cavatemi una curiosità! ma voi come avete imparato ad usare 3ds?
faccio un esempio: un guru che deve fare un disegno probabilmente ancor prima di iniziare sa che problemi dovrà risolvere durante lo sviluppo del progetto.........a me manca propio questa visione di insieme! Questo è il punto focale della questione, diciamo la parte difficile; il resto sono dettagli che con metodo, costanza ed un po' di masochismo impari gioco forza.
L'indovinare il sistema più produttivo e meno stressante per eseguire un determinato lavoro è una cosa che impari con tanta pratica, analizzando i tutorials ed altra documentazione e prendendoti il tempo per studiare "a tavolino" le forme. Quando osservando un oggetto la prima cosa che esso ti comunica è una lista di operazioni ed uno stack di modifiers significa che sei sulla buona strada :D
Il fatto è che la teoria della modellazione non può considerarsi totalmente disgiunta dagli strumenti che utilizzi per metterla in pratica, e le tue soluzioni saranno tanto più brillanti quanto più conosci a fondo il tuo arsenale.Originariamente inviato da Marsellus Prova tutti i software (lightwave ,xsi cinema4d, maya e 3dmax) io ho fatto così e la scelta è venuta da se
ciao Questo, da un punto di vista puramente teorico, sarebbe auspicabile ma il problema (non trascurabile) è che puoi davvero renderti conto delle potenzialità di uno strumento complesso come un pacchetto 3d solo conoscendolo veramente a fondo e mettendo in pratica le tue conoscenze per vericarne l'efficacia in fase produttiva.
Se hai tutto il tempo che vuoi e tanta voglia di modellare provali tutti, se "ti tocca" usare MAX, beh, non sei andato nemmeno così male :) : ha tanti difetti, ma è uno strumento estremamente potente. Compra un buon libro, è essenziale, la documentazione a corredo ti serve solo come riferimento, al dilà di questo non ti insegna nulla. Io giudico eccellente "3ds max6 bible"; focalizzati sui sistemi di modellazione a tua disposizione, comincia a costruire oggetti semplici, magari con tecniche diverse e tieni traccia dei risultati ottenuti, della "versatilità" del sistema utilizzato e del tempo impiegato. Parti dal basso: non perdere tempo cercando di fare cose che non sono ancora alla tua portata, il tuo tempo usalo per studiare le potenzialità dei tuoi strumenti e per costruirti delle metodiche di base per affrontare tutti i tipi di forme perchè, in fin dei conti, in questo campo le cose complesse possono quasi sempre essere scomposte in tante componenti semplici, l'importante è capire come procedere in questo senso ;)
uhmm...
tante prove, un libro che ho guardato il giusto ma come panoramica è stato molto utile, questo forum, vedere i lavori degli altri, guardare come sono fatte le cose nella realtà e quali sono gli elementi che fanno sembrare reale una cosa (effetti ottici ecc...)
A quel punto ti vengono naturali metodi veloci, approcci ottimali al tipo di scena ecc...
Tra gli allievi che ho avuto ne ho visti partire da zero e realizzare scene modellate e illuminate decentemente in pochi mesi con nemmeno troppa pratica.
In confronto io ci ho messi molto di più ai tempi... ma non ho mai fatto un corso e sono un faticone :D
grazie a tutti per le risposte!
ho un altro quesito per voi:
esiste qualche sito in cui sono raccolte delle immagini da applicare come texture? il fatto è che non essendo ancora in grado a farmi delle texture decenti faccio prima a fotografare il materiale desiderato e in seguito usare il jpeg come texture.
non c'è magari qualche sito con tante foto di legno ,marmo sabbia..........?
DeeezNuuutz
24-11-2004, 17:33
la risoluzione delle immagini non è altissima ma questo è pieno pieno pieno http://perso.club-internet.fr/lemog/lemog_v4/lemog3d.htm:D
Qui ne trovi molte, le piu' piccole partono da 1600x1200:
http://www.mayang.com/textures/
CharlesIngalls
27-11-2004, 20:40
Io uso 3DStudio già da 15 anni... ho iniziato con la versione 2.0 della DOS... molto molto bella...
Ci credete che non so ancora usarlo appieno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.