View Full Version : installare disco sata.HELP
salve a tutti
ho una scheda gigabyte 7vt600-p-l,ho installato un disco sata (seagate 80 giga) su winxp (installato su un disco ATA 133 .Il disco mi viene rilevato da xp come il disco D(dove io posso caricare e leggere dati ,perciò il disco funge) Il problema è che vorrei usare il sata come disco di boot e caricare win xp sopra ed il disco ATA 133 come magazzino.Ho scollegato il disco Ide eal boot inserito il cd di win xp (ma non mi fa l'installazionre ,perchè non trova nessun disco ).
Come faccio a far leggere il disco sata per caricare xp?
Perchè il disco essendo da 80 gb ,mi viene letto solo da 74 gb (in gestione risorse ?
grazie per l'aiuto
tisserand
17-11-2004, 05:12
Intanto partiamo dalla seconda domanda: ti dice che è minore del valore di 80gb in quanto un gb non equivale a 1000, ma bensì a circa 1060 e pertanto c'è questa differenza. Poi per installare il sata quando inizia il caricamento di win alla prima schermata ti viene richiesto di premere f6 per installare periferiche di altre parti mediante apposito floppy contenente i driver per il raid sata. Devi recuperare tali driver per la tua mobo e poi metterli su un floppy e quando all'avvio ti dice di premere f6 fallo e poi attendi che win ti chieda di inserire il tuo floppy. Procedi e vedrai che al termine della prima parte della procedura di installazione ti verrà riconosciuto il tuo hd sata. Spero di essere stato chiaro. Ciao
grazie per la spiegazione .
le ho seguito alla lettera .ma non funge .Ho staccato il cavo di alimentazione dell'HD ATA ,fatto partire il cd di xp ,alla prima schermata premuto F6,installato i drivers copiati da floppy ,tutto è andato bene finchè xp (dopo aver copiato i file sistem sullHD sata ha fatto il primo riavvio ) al che dopo il boot èripartita di nuovo l'installazione di xp da zero .
Ho inserito anche l'altro hd Ata per vedere se c'era ancora ingestione risorse il secondo HD (sata) c'era ed aveva una cartella di win xp ,però non completa .
Dov'è che ho sbagliato ?
grazie
tisserand
19-11-2004, 08:26
Hai verificato che l'hd sata sia quello impostato come disco di boot, se così non fosse dopo il primo riavvio di windows quando sta iniziando la partenza entra nel bios e imposta il bott con lhd come first. Ciao
tisserand
19-11-2004, 08:27
P.s. comunque è già positivo che ti abbia copiato i files di avvio ed abbia riconosciuto l'hd come sata. Ciao
Dumah Brazorf
19-11-2004, 09:53
Dopo il riavvio devi far bootare da hd non ancora da cd!!!! :D
Ciao.
redturtle
19-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dopo il riavvio devi far bootare da hd non ancora da cd!!!! :D
Ciao.
Esatto perche' i file necessari e il driver sata li ha gia' copiati sull'hard disk.Se fai il boot sempre da cd ti ripartira' sempre da zero.
Originariamente inviato da tisserand
Intanto partiamo dalla seconda domanda: ti dice che è minore del valore di 80gb in quanto un gb non equivale a 1000, ma bensì a circa 1060 e pertanto c'è questa differenza. Poi per installare il sata quando inizia il caricamento di win alla prima schermata ti viene richiesto di premere f6 per installare periferiche di altre parti mediante apposito floppy contenente i driver per il raid sata. Devi recuperare tali driver per la tua mobo e poi metterli su un floppy e quando all'avvio ti dice di premere f6 fallo e poi attendi che win ti chieda di inserire il tuo floppy. Procedi e vedrai che al termine della prima parte della procedura di installazione ti verrà riconosciuto il tuo hd sata. Spero di essere stato chiaro. Ciao
Piccola correzione 1Gb=1024Mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.